Accedi

Visualizza Versione Completa : Gs 160 prima serie info



rally200
29-03-13, 12:55
Ho acquistato un gs 160 prima serie 1962 volevo alcune informazioni,vorrei montare il bauletto anteriore e volevo sapere se esiste uno schema visto che bisogna fare dei fori,inoltre manca la serratura del bloccasterzo e quella del bauletto anteriore e posteriore sono danneggiate esiste un kit unico per tutti e tre? , vi ringrazio in anticipo.dimenticavo la sella il telaio e' esclusivo di questo modello o vi sono telai compatibili di altri modelli?

Utente Cancellato 007
30-03-13, 12:11
!!!!!!
prima di tutto vorrei chiederti il perchè, se non ti spiace...

rally200
30-03-13, 12:12
il perche' di cosa?

Utente Cancellato 007
30-03-13, 12:14
perchè vuoi mettere il bauletto anteriore ad un gs160 prima serie!

cioè... quello che volevo dire è che stiamo parlando di un gs, non di un px... fare una cosa simile su un gs mi fa venire un brivido lungo la schiena

rally200
30-03-13, 12:16
perche' mo piace e' comodo ed era un'optional a quello che ne so' quindi non e' una modifica che inficia l'originalita' della moto anzi..

Utente Cancellato 007
30-03-13, 12:36
mah... io non sono del tutto convinto fosse un optional...

rally200
30-03-13, 13:55
vedi che la seconda serie del gs 160 monta il bauletto uguale al 180 ss e lo monta di serie perche' era stato abolito il vano posteriore

Vespa979
30-03-13, 14:24
vedi che la seconda serie del gs 160 monta il bauletto uguale al 180 ss e lo monta di serie perche' era stato abolito il vano posteriore

Appunto, la seconda serie lo monta. Non credo neanche che esistesse come optional sulla prima serie.
Se poi lo hanno montato in un secondo momento questa è un'altra questione, come pure il fatto che se a te piace puoi montarlo, ma resta un inesattezza nel restauro.
:ciao:

Utente Cancellato 007
30-03-13, 15:03
vedi che la seconda serie del gs 160 monta il bauletto uguale al 180 ss e lo monta di serie perche' era stato abolito il vano posteriore
a parte che, se vogliamo essere più precisi, è il 180ss che monta lo stesso bauletto del gs 160 seconda serie, non il contrario :mrgreen:
comunque per l'appunto stai parlando della seconda serie che, per l'appunto, aveva il bauletto anteriore ma non il posteriore... il tuo, del '62, è un prima serie, lo hai detto anche te!

rally200
30-03-13, 17:18
siccome a me piace e la moto non mi interessa originale visto che l'ho presa ed e' nera qualcuno ha una schema di montaggio misure fori ecc.

fabris78
30-03-13, 17:31
gs 160 prima serie limited edition....:azz::orrore::Lol_5::nono:

rally200
30-03-13, 17:33
mica l'ho verniciata io intendiamoci

akira1980
30-03-13, 17:52
mica l'ho verniciata io intendiamoci

:rabbia:per me non ci siamo... comunque a questo punto perchè non postare nella sezione "tuning"...

fossi in te rivaluterei la cosa...

Gabriele82
30-03-13, 19:07
io non ho capito perché si parla di moto..non era una vespa?
comunque secondo me non ci sono misure da rispettare,tanto il pezzo non è il suo,e scarseggiano i riferimenti. prendi il pezzo che ti interessa,e trapano alla mano fai i fori con il pezzo in mano.

desdet !

baronerosso53
30-03-13, 19:17
Ho visto GS 160 prima serie ultimissime produzioni con sia lo sportellino posteriore sia il bauletto anteriore... se ti piace e ti fà comodo un bauletto anteriore montalo senza farti troppi problemi è molto comodo. Ciao.

rally200
30-03-13, 19:19
avevo letto su un forum di questo sito che era montato nella seconda serie post vendita e con lo schema presente alle ultime pagine del manuale ricambi che non ho

GiPiRat
30-03-13, 20:00
Intendiamoci, il bauletto retro scudo non è un optional per le GS 160 prima serie, anche se alcune delle ultime prodotte, come ha ricordato baronerosso, lo montavano (ma veramente poche!) già dalla fabbrica (come sempre, in Piaggio, i modelli di transizione hanno un po' della serie precedente e di quella successiva). Comunque, se vuoi montarlo, sei liberissimo di farlo ma, più che di fare buchi, mi pare si tratti di saldare, ai lati del tunnel, un paio di piastrine su cui agganciare i bulloni di tenuta. Devi procurarti le misure precise da una seconda serie e riprodurle sulla tua, se non vuoi fare una schifezza.

Ciao, Gino

d.uca23
30-03-13, 20:08
Intendiamoci, il bauletto retro scudo non è un optional per le GS 160 prima serie, anche se alcune delle ultime prodotte, come ha ricordato baronerosso, lo montavano (ma veramente poche!) già dalla fabbrica (come sempre, in Piaggio, i modelli di transizione hanno un po' della serie precedente e di quella successiva). Comunque, se vuoi montarlo, sei liberissimo di farlo ma, più che di fare buchi, mi pare si tratti di saldare, ai lati del tunnel, un paio di piastrine su cui agganciare i bulloni di tenuta. Devi procurarti le misure precise da una seconda serie e riprodurle sulla tua, se non vuoi fare una schifezza.

Ciao, Gino

Quoto,è possible trovare gli ultimissimi telai della prima serie anche con il bauletto dietro lo scudo (oltre al calssico nel posteriore) e la sella nera....
Ciò naturalmente era dovuto al fatto di dover smaltire gli ultimi telai prima serie che avevano in magazzino (mica li potevano buttare :mrgreen::mrgreen::mrgreen:).

GiPiRat
30-03-13, 20:47
avevo letto su un forum di questo sito che era montato nella seconda serie post vendita e con lo schema presente alle ultime pagine del manuale ricambi che non ho
Ho sfogliato diversi cataloghi ricambi e manuali officina ed uso e manutenzione, tra cui quegli specifici per 160 GS, ma non ricordo di aver mai visto lo schema per montare un bauletto retro scudo ex novo, sei sicuro che esista una cosa del genere?

Ciao, Gino

GiPiRat
30-03-13, 20:57
Forse intendevi la tavola che allego, che si riferisce al catalogo ricambi per GS 160 e 180 SS.

Ciao, Gino125871

rally200
30-03-13, 21:35
L'ho letto su post pubblicato nel sito che vi erano alle ultime pagine le specifiche per il montaggio

rally200
30-03-13, 21:48
Trovato su scooter d'epoca al modello 160 dell'archivio online vi sono i manuali e all'ultima pagina c'e'lo schema inoltre vi sono le foto con doppio bauletto modello di transizione

rally200
30-03-13, 22:32
ecco cosa ho trovato

GiPiRat
31-03-13, 21:54
ecco cosa ho trovato
Molto bene, non avevo mai visto quelle pagine, non si finisce mai di imparare! Quindi adesso puoi applicare il bauletto, io non credo che lo farei mai, adesso, anche se forse l'avrei fatto 40 anni fa. Mi ripugna il solo pensiero di bucare un telaio di VSB! :boh:

Ciao, Gino

areoib
31-03-13, 22:34
premetto che chiunque é libero e padrone delle sue gesta :-)
Queste immagini postate NON confermano che il bauletto retroscudo fosse un optional per la VSB prima serie!
La Piaggio ha sempre dato la possibilitå di aggiornare i modelli antecedenti alle modifiche apportate per lo stesso modello di Vespa. infatti é usuale trovare in quasi tutti i libri per officina le istruzioni, come da immagini su postate, su come agire per portare tali "migliorie" ai telai antedecenti il numero X. Ma acquistare la VSB prima serie e far aggiungere il bauletto al momento dell'acquisto era impossibile.
:ciao:

rally200
31-03-13, 22:38
due fori ci sono gia sulla vespa e corrispondono agli attacchi bassi del bauletto