Accedi

Visualizza Versione Completa : Cosa portare in viaggio!!!



bergamoss_px
30-03-13, 16:18
Ciao a tutti,
mi chiamo luca e quest'estate vado in vacanza in sardegna con la mia px 150.
Vi scrivo per chiedere cosa mi consigliate di portare come: bagagli, attrezzi ecc
siamo in 2 e naturalmente viaggiamo con tenda a presso.. quindi ho preso una tenda da dechatlon che pesa poco e l'ingombro è minimo..
ora devo far mettere il portapacchi dietro, mentre davanti stavo valutando l'idea di prendere un a cinghia su sipshop che si aggancia allo scudo della vespa..
quindi se avete qualche consiglio scrivete:mrgreen::mrgreen:
grazie
Luca:-)

Ivan et3
30-03-13, 18:51
Interessa pure a me :mrgreen:

bergamoss_px
30-03-13, 19:24
per me la cinghia è perfetta però volevo sapere se qualcuno l' aveva gia usata e capire se valeva la pena spendere 36 euro.. lascio il link per vederla...

Cinghia bagaglio PLC davanti, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cinghia+bagaglio+plc+davanti+_75260000)

inoltre volevo capire capire come smontare la ruota posteriore in caso di foratura... perchè qualche mese fa ho bucato e per cambiarla con mio padre ci abbiamo impiegato un botto di te perche non riuscivamo ad incastrare l ruotino nella sua sede... e se fosse utile portare qualche spray con schiuma per gonfiare una ruota bucata in situazione d ' emergenza..

zichiki96
30-03-13, 19:31
per me la cinghia è perfetta però volevo sapere se qualcuno l' aveva gia usata e capire se valeva la pena spendere 36 euro.. lascio il link per vederla...

Cinghia bagaglio PLC davanti, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cinghia+bagaglio+plc+davanti+_75260000)

inoltre volevo capire capire come smontare la ruota posteriore in caso di foratura... perchè qualche mese fa ho bucato e per cambiarla con mio padre ci abbiamo impiegato un botto di te perche non riuscivamo ad incastrare l ruotino nella sua sede... e se fosse utile portare qualche spray con schiuma per gonfiare una ruota bucata in situazione d ' emergenza..
ma la vespa ha marmitte modificate e/o ruote maggiorate? Inoltre l'avete stesa a terra oppure sollevata abbastanza ?

bergamoss_px
30-03-13, 19:35
ma la vespa ha marmitte modificate e/o ruote maggiorate? Inoltre l'avete stesa a terra oppure sollevata abbastanza ?

nono tutto di serie solo che non riuscivamo a metterla dentro e a sollevarla è stato un casino cmq dopo averla sgonfiata un pò è entrata... pur sempre con difficoltà però.
Solo che non capisco il fatto del sgonfiare la ruota, visto che se ho bucato l altra dovrò raggiungere un officina con ruotino, e se per farla entrare la devo sgonfiare.. beh.. non sò proprio che dire

GiPiRat
30-03-13, 19:41
per me la cinghia è perfetta però volevo sapere se qualcuno l' aveva gia usata e capire se valeva la pena spendere 36 euro.. lascio il link per vederla...

Cinghia bagaglio PLC davanti, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cinghia+bagaglio+plc+davanti+_75260000)

inoltre volevo capire capire come smontare la ruota posteriore in caso di foratura... perchè qualche mese fa ho bucato e per cambiarla con mio padre ci abbiamo impiegato un botto di te perche non riuscivamo ad incastrare l ruotino nella sua sede... e se fosse utile portare qualche spray con schiuma per gonfiare una ruota bucata in situazione d ' emergenza..
Io eviterei la cinghia Sip e prenderei un portapacchi anteriore cromato, tipo questo: PORTAPACCHI ANTERIORE VESPA 125 180 200 RALLY GL SUPER | eBay (http://www.ebay.it/itm/PORTAPACCHI-ANTERIORE-VESPA-125-180-200-RALLY-GL-SUPER-/400309156867?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d3448fc03) , che costa anche meno, così il bagaglio non ti balla, a rischio di rovinare la vernice.

La sostituzione della ruota posteriore è un fatto di abitudine, prova e riprove, così da trovare la giusta angolazione di ingresso, e la monti in 2 minuti.

Quando viaggio io porto sempre una buona scelta di attrezzi, una camera d'aria Michelin, una lampadina per tipo, un cavo per tipo, un paio di serrafili, centralina e raddrizzatore di scorta. Un po' di grasso in tubetto ed una pompa a mano con manometro, oltre ad un paio di guanti da lavoro, salviette umidificate ed un piccolo kit da pronto soccorso.
Comunque, qui trovi una buona guida: http://www.vesparesources.com/content/116-attrezziamo-la-vespa.html

Ciao, Gino

bergamoss_px
30-03-13, 19:46
Io eviterei la cinghia Sip e prenderei un portapacchi anteriore cromato, tipo questo: PORTAPACCHI ANTERIORE VESPA 125 180 200 RALLY GL SUPER | eBay (http://www.ebay.it/itm/PORTAPACCHI-ANTERIORE-VESPA-125-180-200-RALLY-GL-SUPER-/400309156867?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d3448fc03) , che costa anche meno, così il bagaglio non ti balla, a rischio di rovinare la vernice.

La sostituzione della ruota posteriore è un fatto di abitudine, prova e riprove, così da trovare la giusta angolazione di ingresso, e la monti in 2 minuti.

Quando viaggio io porto sempre una buona scelta di attrezzi, una camera d'aria Michelin, una lampadina per tipo, un cavo per tipo, un paio di serrafili, centralina e raddrizzatore di scorta. Un po' di grasso in tubetto ed una pompa a mano con manometro, oltre ad un paio di guanti da lavoro, salviette umidificate ed un piccolo kit da pronto soccorso.
Comunque, qui trovi una buona guida: http://www.vesparesources.com/content/116-attrezziamo-la-vespa.html

Ciao, Gino



Grazie gino volevo chiederti inoltre la spesa totale "piu o meno" delle cose che ti porti dietro, e se le trovo tutte su sul sito della s.i.p.
grazie Luca

GiPiRat
30-03-13, 20:37
Grazie gino volevo chiederti inoltre la spesa totale "piu o meno" delle cose che ti porti dietro, e se le trovo tutte su sul sito della s.i.p.
grazie Luca
Le trovi da qualsiasi ricambista, e spendi di meno! ;-) A volte contribuisce anche il mio meccanico di fiducia, suo malgrado! :mrgreen:

Il costo totale non saprei dirtelo, perché le ho riunite negli anni, e spesso compro in blocco (tipo: 10 candele Champion Super).
Dimenticavo, aggiungici anche un cavo da bobina/candela, un paio di candele, magari di due gradazioni diverse, ed i getti di massimo e minimo, oltre ad uno spillo.

Ciao, Gino

Ale15
30-03-13, 21:01
Bello il viaggio in Sardegna... è in progetto anche per me ma la data è ancora un miraggio lontano :mrgreen:

Per quanto riguarda la gomma mi pare strano che non sia riuscito a cambiarla... se hai tutto di serie è un lavoro da 10-15 minuti anche senza averlo mai fatto prima :boh: avrai sbagliato qualcosa...

Per quanto riguarda i kit ripara gomma sono una porcheria in assoluto e sulla Vespa non ti servono a nulla :noncisiamo:
La gomma ha la camera d'aria, hai una ruota di scorta e volendo il cerchio è scomponibile quindi anche cambiargli la camera è abbastanza semplice...

Come attrezzature ti rimando al link suggerito, aggiungerei una torcia (l'imprevisto può avvenire anche di notte) ed io per un viaggio lontano da casa mi ficcherei in borsa anche un gruppo termico di scorta che non si sa mai :ok:

Ci sono diverse guide sul forum che spiegano come risolvere parecchi imprevisti di viaggio, prima di partire leggiteli che in caso di emergenza possono valere oro...

Il bello della Vespa è anche questo... è affidabile ma anche nel caso di guasti puoi arrangiarti a bordo strada avendo un minimo di attrezzatura e manualità...

Intanto ti può essere utile questo:
Cambio gomma vespa P200E parte 2 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_6QDabS0n30)

...aggiungo che può essere utile un aggeggio tipo questo... io volevo farne uno ma con l'appoggio sul fermo ammortizzatore.... che poggino i carter non mi piace tanto :roll:
Ce ne sono mille tipi anche di questo supporto se cerchi......compresa la famosa lattina di birra :mrgreen:

http://www.youtube.com/watch?v=bfcnkDDe1wQ

Qarlo
31-03-13, 00:06
Uhhhhh! Il piedino del secondo video è fantastico!

bergamoss_px
31-03-13, 00:38
grazie infinite l'aggeggio è favoloso ma anche piazzare la vespa di lato non è una cattiva idea..
ci avevo pensato ma avevo paura di grattare vernice o paura di uscite strane di benzina..
comunque adesso farò una mini lista di cose di scorta e vedrò dove andarle a reperire... forse il mio meccanico riesce a trovarle in giro...

Qarlo
31-03-13, 00:50
Io, avendo il portapacchi/portabauletto posteriore, tengo su la Cosa con la spalla, dopo aver allentato tutti i dadi ed essermi preparato a portata di mano la ruota di scorta. Alla fine lo sforzo lo faccio solo per pochi secondi, il tempo di sfilare la ruota bucata e rinfilare quella buona.

Uicio76
31-03-13, 09:04
Ciao, con quella cinghia, che a mio avviso va benissimo per emergenza, gratti tutta la vernice.
Io mi sono autocostruito un portapacchi anteriore ed uno posteriore, che uso solo per i viaggi lunghi poichè esteticamente i portapacchi, anche quelli cromati, non mi piacciono.
Quelli che mi sono fatto sono robusti. Inoltre quello anteriore si monta e rimonta in meno di 10 sec. Comunque quello linkato da Gipirat, per quei soldi, ci farei un pensierino.

Pensa poi, per i casi estremi, a portarti dietro una corda di tapparella per il traino (da fare esclusivamente in emergenza assoluta e su strade dove non passa nessuno)... trovi qualche discussione in giro.
Per ultimo,una tanichetta da 1 lt di miscela (oltre a quella per l' olio per fare la miscela) io me la porto sempre,dalle mie parti spesso tra un distributore e l' altro ci sono anche 50km... e' un accorgimento che ti permette di viaggiare tranquillo

ciao!

Gabriele82
31-03-13, 09:37
Io, avendo il portapacchi/portabauletto posteriore, tengo su la Cosa con la spalla, dopo aver allentato tutti i dadi ed essermi preparato a portata di mano la ruota di scorta. Alla fine lo sforzo lo faccio solo per pochi secondi, il tempo di sfilare la ruota bucata e rinfilare quella buona.

Si ma tu hai una potenza infinita..;)

desdet !

Ale15
31-03-13, 10:05
Cavolo, tieni sollevata la Vespa a braccia? E con la mano libera cambi la gomma :shock:
Non ci ho mai provato ma.... complimenti...

Per gli esseri umani invece rimando a questa discussione :mrgreen:

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/531-attrezzi-cavalletto-mobile-per-sostituzione-ruota.html

areoib
31-03-13, 10:25
per me la cinghia è perfetta però volevo sapere se qualcuno l' aveva gia usata e capire se valeva la pena spendere 36 euro.. lascio il link per vederla...

..
In ogni caso ricordo che gli articoli SIP sono acquistabili direttamente nello shop di VR
[url]http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=75260000&a=1&sort=0 (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cinghia+bagaglio+plc+davanti+_75260000)
:ciao:

Qarlo
31-03-13, 12:54
Non a mani nude...con la spalla! È un'operazione che dura non più di 10 secondi. Alzo, sfilo la gomma bucata e infilo quella di scorta.
Ah, io mi porto dietro anche 2 gilet ad alta visibilità. Si sa mai di passare inosservati... Anche una o due piccole torce a LED.


Smirsièv!

d.uca23
31-03-13, 15:12
per me la cinghia è perfetta però volevo sapere se qualcuno l' aveva gia usata e capire se valeva la pena spendere 36 euro.. lascio il link per vederla...

Cinghia bagaglio PLC davanti, | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cinghia+bagaglio+plc+davanti+_75260000)

inoltre volevo capire capire come smontare la ruota posteriore in caso di foratura... perchè qualche mese fa ho bucato e per cambiarla con mio padre ci abbiamo impiegato un botto di te perche non riuscivamo ad incastrare l ruotino nella sua sede... e se fosse utile portare qualche spray con schiuma per gonfiare una ruota bucata in situazione d ' emergenza..

Devo dire che questa cinta mi piace perchè fa molto easy rider...
Però la sua utilità è veramente scarsa,molto meglio un bel portapacchi!

bergamoss_px
31-03-13, 16:57
lo so ma il portapacchi davanti non mi piace molto... poi stavo pensando di mettere sulla cinghia solo la roba per il bivavacco come tenda e sacchi a pelo, messi tutti in un borsone per poi piazzarlo davanti quindi non dovrebbe essere neanche troppo pesante... mentre i 2 zaini con vestiti ecc li piazzo dietro sul portapacchi che prenderò... ovviamente non originale perchè 200 euro per un pezzo di ferro non li spenderò mai!!! mentre attrezzi e pezzi di ricambio che ora vedrò di prendere li piazzo nel porta-oggetti davanti e la tanichetta la metto tra le gambe ben legata per qualsiasi evenienza..
che dite?

Ale15
31-03-13, 20:57
Mi è venuta in mente un'altra cosa che sembra una stupidaggine ma un paio di volte sono rimasto fregato :azz:
Se fai viaggi senza sapere dove sarà il prossimo distributore quando cominci ad essere leggero di serbatoio cominci ad avere l'ansia (almeno per me è così) così spesso al primo distributore ti fermi ma non è detto che ci sia l'omino...
Se trovi un self è bene avere con se un po' di pezzi da 5€ :ok:

Mi è capitato di far benzina e i 10€ non ci stavano... già la benzina non la regalano, in più lasciare la mancia scoccia :nono:

Se hai una tanica d'emergenza casomai non tenerla piena piena ma lascia un paio di litri vuoti per mettere l'eventuale residuo della pompa...

Sembra una stupidaggine ma fidati che i 10€ non te li cambia nessuno, esperienza personale.... manco avessi la faccia da spacciatore/contrabbandiere :testate:

Uicio76
02-04-13, 10:21
Mi è venuta in mente un'altra cosa che sembra una stupidaggine ma un paio di volte sono rimasto fregato :azz:
Se fai viaggi senza sapere dove sarà il prossimo distributore quando cominci ad essere leggero di serbatoio cominci ad avere l'ansia (almeno per me è così) così spesso al primo distributore ti fermi ma non è detto che ci sia l'omino...
Se trovi un self è bene avere con se un po' di pezzi da 5€ :ok:

Mi è capitato di far benzina e i 10€ non ci stavano... già la benzina non la regalano, in più lasciare la mancia scoccia :nono:

Se hai una tanica d'emergenza casomai non tenerla piena piena ma lascia un paio di litri vuoti per mettere l'eventuale residuo della pompa...

Sembra una stupidaggine ma fidati che i 10€ non te li cambia nessuno, esperienza personale.... manco avessi la faccia da spacciatore/contrabbandiere :testate:

Quotissimo!
i 5€ sono fondamentali...
meglio sempre averne un paio messi da parte...