Visualizza Versione Completa : Che casco usiamo?
Non ho visto ancora un topic sui caschi.
Parte fondamentale per ogni motociclista, in questo caso Vespista, vorrei sapere che tipo di casco usate.
Avete modelli vintage? Integrali, jet? Marche, colori? Consigli? Forza raga! :D
Ciao, io personalmente per la città utilizzo il classicoi Jet, ma come ben noto non assicura una protezione in caso di..... :rulez: per i trasferimenti su tangenziale e s.s. è ovvio che un casco integrale offre oltre che un confort a livello di spifferi e gelo invernale, una protezione maggiore.. Ma sono convinto che un vespista non abbia le classiche pretese di un motociclista, perchè quando vado in vespa sorrido, e con un casco integrale non si vedrebbe la goduria che si prova! Mentre chi va in moto è sempre agitato per le performance, e deve necessariamente scattare ai semafori prima di tutti gli altri....che tristezza!
Io sono per l'integrale, sempre. Molto più protettivo per aria acqua e soprattutto in caso di impatto.
Da parecchi anni uso modulari perchè per me sono più comodi. Ho acquistato qualche anno fa un Nolan N101 modulare, ottimo casco, solo che con gli anni si è ormai usurato. Mia moglie mi ha appena regalato un Airoh SV55S (http://www.airoh.com/prodotti/openface-casco-apribile/sv55-s_bluetooth.html), sempre modulare con visiera parasole interna libera dalla mentoniera. Una figata infinita...
Belli anche i nuovi Nolan serie N modulari, ma secondo me troppo costosi per quello che offrono. Non hanno più il rapporto qualità prezzo di qualche anno fa.
in Vespa sorrido, e con un casco integrale non si vedrebbe la goduria che si prova! Mentre chi va in moto è sempre agitato per le performance, e deve necessariamente scattare ai semafori prima di tutti gli altri....che tristezza!
Quoto,
ultimamante ho visto come casco carino e ben fatto il "Micro Vespa" molto curato e resistente, in vendita nel sito vespa a 140euro
Per il casco è più importante la funzionalità all'estetica. Con 140 euro di compri un buon integrale di marca.
Demi-jet in inverno (preso quest'anno). Da provare in estate, altrimenti si passa di nuovo al jet.
All'inizio usavo il modulare, ma si e' rivelato troppo pesante per i miei gusti e per le temperature di qui.
Io sono per l'integrale o per il modulare. Se non avessi avuto il modulare quando, l'anno scorso, sono caduto durante la Tre Mari, come minimo ci avrei rimesso un po' di denti ed invece nulla, al viso. Ed è stato un urto ad appena 20/25 km/h.
Ahhhhhhhh che tempi che erano quelli con il vento che ti scompigliava i capelli i moscerini negli occhi................poi è arrivato il CASCO ed è finito tutto :doh:
Sto scherzando la sicurezza prima di tutto,io uso un jet anche se integrale sarebbe meglio :D
BlackDragon
03-02-08, 11:23
Questo è il mio casco modello Diabolic Zero.
Poi c'è tutta la gamma con varie coreografie: diabolic 1 , 2, 3.
L'ho preso per l'estetica, la sicurezza,si intona con il Px nero fiammeggiante e in un futuro " marzo" per una moto con piu muscoli
Costa un tantinello. Over 450, ma si sà che la testa non ha prezzo.
Io uso un Nolan integrale d'epoca, arancione evidenziatore :D Però voglio assolutamente regalarmi un modulare, per quest'estate. Consigli? Sto guardando l'airoh di GustaV...
Io uso un Nolan integrale d'epoca, arancione evidenziatore :D Però
Quello dell'avatar, giusto? :D
io ho usato l'integrale per anni, ora sono al secondo jet ma l'integrale ce l'ho ancora, rifatto l'interno l'anno scorso e va benissimo ;-)
Il jet che ho scelto è marca dainese, ho scelto quello unicamente xchè ha una visiera da sole indipendente da quella trasparente. tutti gli altri che ho visto invece per avere la visiera parasole dovevi perforza chiudere quella trasparente....
nel complesso lo trovo un ottimo casco nessuno spiffero, la visiera trasparente arriva abbondantemente sotto il mento ed è ottimamente imbottito. inoltre si può smontare agevolmente l'interno per lavarlo.
http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jet-stream-tourer_114_z.jpg
Ancora non riesco a distingure i vari Jet, Demi Jet....................
Comununque, ho utilizzato sempre il casco che vedete nell'avatar, preso (anzi presi, visto che l'ho preso per me e per la mi morosa) in Piaggio, entrambi per 240,00 € :orrore:.
Da poco, luglio scorso, in occasione del mio compleanno, gli amici mi hanno regalato un modulare AGV Longway (si scrive così?) che ho già utilizzato ed utilizzo, quando non lavoro il sabato e la domenica, per le mie uscite invernali con gli amici.
Io come primo casco ho comprato un Jet della Agv modello Planet Nero opaco ed oltre a piacermi parecchio per la sua semplicità lo trovo anche comodo e relativamente economico..
questo è il mio ragazzi l'ho comprato a san marino all'eurovespa...
Modulare tutta la vita. Io uso da due anni un Vemar ben rifinito che ho avuto la fortuna di trovare ad un prezzo molto vantaggioso (89€). Dà una notevole sensazione di robustezza, ha la calotta in tricomposito e vernice a doppio strato gommata, oltre all'imbottitura smontabile e lavabile (che lavo ogni 3-4 mesi: praticamente un casco sempre nuovo).
Nolan N100 modulare o come li chiama la Nolan "Apribili".
Sono caschi con un ottimo rapporto qualita' prezzo e sia io che Maria ci troviamo benissimo, si trovano anche tutti i ricambi a prezzi decenti.
Nolan N100 modulare o come li chiama la Nolan "Apribili".
Sono caschi con un ottimo rapporto qualita' prezzo e sia io che Maria ci troviamo benissimo, si trovano anche tutti i ricambi a prezzi decenti.
Hai visto i prezzi dei nuovi nolan apribili?
Sì GustaV, quello dell'avatar. E' l'unica cosa che resta di quella foto (oltre a me stesso medesimo) :cry: Sono ancora in lutto...
Circa il tuo casco, Marben, mi diresti il modello per cortesia? Dalla descrizione convince. Non ho mai provato un modulare, ma il timore più grande è che vibri e che il meccanismo sia scrauso. Poi la vernice gommata e gli interni lavabili sono ottimi dettagli. A dire il vero mi piacerebbe pure con la visierina interna a mo' di occhiali... chiedo troppo? :)
Marco, ecco qui: http://www.vh-helmets.it/vh%20collection_vrs.htm
Tre anni fa era prodotto col marchio Vemar, oggi è ancora venduto con la sottomarca VOH.
La visierina interna non è prevista... peccato perchè sarebbe molto comoda.
Si trova in commercio anche col marchio Tesi.
Grazie Marben. Deduco che non si possa alzare la mentoniera tenendo giù la visiera, dico bene?
Dici bene. Ma quella è una prerogativa dei 'modulari con mentoniera non protettiva', cioè quei modulari nei quali la mentoniera bascula descrivendo un angolo di circa 180°, collocandosi dietro alla nuca.
In questo caso, però, non possiamo parlare di tali caschi come di "integrali apribili", anzi sono ben più simili ai jet: la mentoniera non ha funzioni "strutturali", non protegge in caso di urti, semplicemente ripara dalle intemperie (nè più nè meno come una visiera molto ampia).
La differenza è sostanziale, e questi caschi non offrono una protezione paragonabile ai modulari con mentoniera protettiva. Questi ultimi si identificano con un "P" posta alla fine del codice di omologazione (solitamente indicato su una delle cinghie sottomento).
Da questo punto di vista è molto più "sincera" la catalogazione dei Nolan, definiti "integrali apribili". Ad ogni modo, questo Vemar è protettivo.
Devo comprarmi un casco ma sono un pò indeciso. Mi piacciono gli integrali per la sicurezza, ma su una vespa non li vedo bene (è stupido lo so).
Mah..forse mi butto su un demi jet...
Anni fa ero in Ortopedia in ospedale a Parma per un infortunio sul lavoro.
Nel letto di fronte al mio avevo un ragazzotto di 16 anni che a un semaforo era entrato dal lunotto di un' auto perchè col suo specialino non si era accorto che l' altro era fermo al semaforo,
Si era rotto un ginocchio col manubrio del 50 e col vetro del lunotto la mandibola e arcata superiore, e per 3-4 mesi si è bevuto succhi di frutta da un tubicino che passava dalla ferraglia che aveva in bocca.
Da allora uso solo Arai in moto e Vespa, integrale, e integrale da cross con l' Honda cr 250.
Non è ovviamente una storiella.
I demi jet non li uso neanche in monopattino.
vadoveloce
03-02-08, 22:20
io ho preso un jet della momo design...una gran figata e sopratutto in stile retrò anni 70...
Integrale , sempre , e da molto prima dell' obbligatorieta' per legge ...
Non me ne voglia nessuno , ma farei fare un paio di mesi come volontario in Croce Rossa o in Pronto Soccorso , possibilmente nei mesi estivi , a chi gira con scodelle et similia ....
Secondo me le scodelle finirebbero immediatamente nel pattume per essere sostituite con degli integrali ....
CIAO
GUABIX
cavolo, degli apribili che mi dite?
Ragazzi anch'io ho fatto anni di sputer e PX con il jet, rifiutando l'integrale, perché non ce l'avevo, perché temevo il sudore, perché era ridicolo sulla vespa ecc... poi ho trovato un vecchissimo integrale di mio papà di quand'era motociclista. Provato, e da lì a qualche giorno mi sono preso il mio inseparabile Nolan dell'avatar. Ora vorrei un modulare.
Scrivo tutta 'sta storiella per un semplice motivo: se avete dubbi, integrale, integrale, integrale (o modulare s'intende).
cavolo, degli apribili che mi dite?
Te ne abbiamo gia parlato. L'apribile e il modulare, sono la stessa cosa. :ciao:
anton il tuo è favoloso.. ne cercherò uno anche io cosi..
x noi jet d'estate e d'inverno...
Mauro ha anche un modulare,ce l'avevo anch'io sino a quando non
me l'hanno rubato.. bas****di
ce li avevano regalati il gg prima di rubarmelo...
Utente Cancellato
04-02-08, 08:39
Ciao,
io uso, quasi sempre, questo:
:ciao:
Sì GustaV, quello dell'avatar. E' l'unica cosa che resta di quella foto (oltre a me stesso medesimo) :cry: Sono ancora in lutto...
Circa il tuo casco, Marben, mi diresti il modello per cortesia? Dalla descrizione convince. Non ho mai provato un modulare, ma il timore più grande è che vibri e che il meccanismo sia scrauso. Poi la vernice gommata e gli interni lavabili sono ottimi dettagli. A dire il vero mi piacerebbe pure con la visierina interna a mo' di occhiali... chiedo troppo? :)
L'Airoh SV55S che ho ha una visierina antisole che scende sugli occhi, azionando una leva posta sul lato sinistro del casco. La visierina esce dall'interno della calotta ed è indipendente dalla visiera esterna che rimane attaccata al mentone.
Per il meccanismo di chiusura stai tranquillo: tutti i modulari che si rispettino hanno chiusure molto robuste e serrate, ricorda che devono superare i test di urto di un integrale, che non sono proprio leggeri. Quindi si chiudono in maniera solida e non vibrano assolutamente.
Una volta chiuso la mentoniera sembra solidale alla calotta, come un integrale.
Io uso un casco Vespa demi jet Bianco opaco con finiture in similpelle rossa sui lati.....senza visiera alcuna
Ora sto pensando di comprarne uno con visiera per proteggermi il viso dal vento e dagli insetti.... Ma non so ancora cosa prendere!!!
Pensavo il MOMO Design o L'Airoh Naked... Che ne dite?
:ciao:
Io per quanto riguarda i caschi sono un integralista ;-)
Quest'estate ebbi un incontro ravvicinato con l'asfalto e mentre strisciavo con il viso a terra sentivo male e bruciore
al naso e pensavo"Ecco,mi sto consumando il naso" perche' stavo usando un demijet.Quando mi rialzai
mi toccai pensando di non trovare piu una delle mie...appendici poi fortunatamente furono gli occhiali da sole che mi procurarono
la ferita dolorante.Risultato fu,la visiera graffiata e il proposito di non usare il demijet nelle uscite extraurbane.
Quindi metti l'integrale calabrone?
Utente Cancellato 002
22-03-08, 19:50
Io ho il caschetto di pelle che serviva solo per ripararsi dal freddo, al quale poi si abbinavano gli occhialoni, era di un mio nonno e lo tengo, come potete vedere, con molta cura
però per andare in Mito (la cagiva non moto scritto male) uso quacosa di più sostanzioso
:ciao:
Quindi metti l'integrale calabrone?
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4672
Ragazzi anch'io ho fatto anni di sputer e PX con il jet, rifiutando l'integrale, perché non ce l'avevo, perché temevo il sudore, perché era ridicolo sulla Vespa ecc... poi ho trovato un vecchissimo integrale di mio papà di quand'era motociclista. Provato, e da lì a qualche giorno mi sono preso il mio inseparabile Nolan dell'avatar. Ora vorrei un modulare.
Scrivo tutta 'sta storiella per un semplice motivo: se avete dubbi, integrale, integrale, integrale (o modulare s'intende).
Ma i caschi d'epoca non avevano una scadenza? Sono sicuri ancoora?
:ciao:
Io per ora uso un demijet...ho anche un bellissimo Agv integrale che usavo a 15 anni sullo scooter...solo che la tigre aerografata sopra e l'attuale vespa stonano un po' :-) :-) :-)
Mirkè_Px125e
24-03-08, 15:01
io la scodella :D
Dopo aver letto i messaggi sui caschi hi deciso di comprare un Nolan N102. Avevo sul Beverly un N100 e mi sono trovato bene, se non fosse per la necessità di tenere un pò aperta la visiera per il ricambio d'aria. Spero che n102 sia più efficiente come areazione.
Il costo è un pò elevato (circa 180 euro) ma ho riconsiderato che la mia testa vale di più.........
Il demi jet Vespa lo usarò solo per la città e d'estate....o come secondo casco per il passeggero...
Ho fatto un'offerta su e bay, spero possa comprarlo....
:ciao:
Integrale AGV + giacca da moto (anche d'estate) per il PX e la scodella per la Special (velocità di crociera 30 km/ora). So che all'occhio di qualcuno sembrerò pazzo a mettere la giacca d'estate ma 2 anni fa ho baciato l'asfalto e ho tratto le mie conclusioni. Poi uso una giacca che ha tante prese d'aria, il caldo si sopporta egeregiamente.
Ciao
io uso un vecchio s20 della shoei con visiera parasole e paravento va benissimo anche sulle lunghe percorrenze,anche se l'integrale tutta un'altra cosa.......
Pensavo il MOMO Design o L'Airoh Naked... Che ne dite?
il primo in uso a mia moglie e qualche volta l'ho usato io nn lo consiglio troppo rumoroso per le turbolenze prodotte dal vento,e alla tre mari 2007 tanta di quell'acqua entrava attraverso il paravento che si bagnava l'interno,il secondo credo che sia buono :ciao:
Dopo aver letto i messaggi sui caschi hi deciso di comprare un Nolan N102. Il costo è un pò elevato (circa 180 euro) ma ho riconsiderato che la mia testa vale di più.........
Ho fatto un'offerta su e bay, spero possa comprarlo....
:ciao:
Comprato in puglia (prov Le) a 180 euro compreso spedizione corriere espresso con consegna 1 giorno lav + assicurazione. Nuovo, nero opaco e taglia mia (M).
Che dite? Prezzo buono?
:ciao:
Stile nikissive (Dart Wader).....
Secondo me si, più che buono :ciao:
avete ragioni sui caschi integrali, comunque speriamo che come per i primi 24 anni continui a non servire.
questo è il mio.
questo è il mio.
ma di che marca e' ?
ma di che marca e' ?
CGM, non la conoscevo come marca, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo. per un casco con rifinitura in pelle 85 euro non sono mica tanti. speriamo che sia anche resistente.
CGM, non la conoscevo come marca, ma il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
il mio e' praticamente uguale e identico differenzia solo per la marca (nexx) e per la visiera fume'
il mio e' costato 115 euro ma penso siano stati ben spesi in riferimento alla qualita'
io per le lunghe percorrenze boxer r05!! http://cgi.ebay.it/ROOF-CASCO-MODULARE-FIBRA-R05-BOXER-CLASSIC-NERO-OPACO_W0QQitemZ120151054343QQihZ002QQcategoryZ1267 86QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l124 7QQcmdZViewItem
io per le lunghe percorrenze boxer r05!!http://cgi.ebay.it/ROOF-CASCO-MODULARE-FIBRA-R05-BOXER-CLASSIC-NERO-OPACO_W0QQitemZ120151054343QQihZ002QQcategoryZ1267 86QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQ_trksidZp1638.m118.l124 7QQcmdZViewItem
è un modulare omologato aperto: il mentone non protegge dagli urti, serve solo come protezione da vento e moscerini.
gustav ti sbagli!!! leggiti bene le caratteristiche sul sito e vedrai che e' un modulare con le balle!!! e il mentone non serve come dici tu a proteggere da moscerini e vento!!! visto anche il costo!!! io che lo indosso ti posso garantire che e' un signor casco e tra l'altro tra i modulari e' il piu leggero
Ora, è sistemato il link e lo si può cliccare.
Ognuno dà alla propria capoccia la protezione che ritiene più opportuna. Io uso ormai da molti anni un casco modulare omologato come integrale. Penso di cambiarlo a breve con un modello più recente, probabilmente uno Schubeth C2, ma non l'ho ancora provato e, nonostante ne dicano meraviglie, lo prenderò solo se mi "calza" a pennello, altrimenti punterò su un altro modello, come il NOLAN N103 Classic. A prescindere dall'uso giornaliero, il casco dev'essere comodo da portare anche per molte ore di seguito.
Quindi, un consiglio per tutti: se volete, comprate pure il casco che desiderate tramite internet, ma prima andate a provarlo in un negozio specializzato e fatevi consigliare, così da prendere almeno la taglia giusta. Ricordate, inoltre, che anche i caschi vengono contraffatti e, se è sempre possibile che ci siano commercianti disonesti anche fra i negozianti, è più facile che chi venda caschi contraffatti sia chi li vende coperto dall'anonimato di uno schermo di computer.
Ciao, Gino
gustav ti sbagli!!! leggiti bene le caratteristiche sul sito e vedrai che e' un modulare con le balle!!! e il mentone non serve come dici tu a proteggere da moscerini e vento!!! visto anche il costo!!! io che lo indosso ti posso garantire che e' un signor casco e tra l'altro tra i modulari e' il piu leggero
Hai ragione, ha l'omologazione integrale. E' il primo modulare omologato integrale che vedo con mentoniera che gira completamente. Comunque un modulare bisogna sempre utilizzarlo chiuso se ha omologazione da integrale.
Ognuno dà alla propria capoccia la protezione che ritiene più opportuna. Io uso ormai da molti anni un casco modulare omologato come integrale. Penso di cambiarlo a breve con un modello più recente, probabilmente uno Schubeth C2, ma non l'ho ancora provato e, nonostante ne dicano meraviglie, lo prenderò solo se mi "calza" a pennello, altrimenti punterò su un altro modello, come il NOLAN N103 Classic. A prescindere dall'uso giornaliero, il casco dev'essere comodo da portare anche per molte ore di seguito.
Quindi, un consiglio per tutti: se volete, comprate pure il casco che desiderate tramite internet, ma prima andate a provarlo in un negozio specializzato e fatevi consigliare, così da prendere almeno la taglia giusta. Ricordate, inoltre, che anche i caschi vengono contraffatti e, se è sempre possibile che ci siano commercianti disonesti anche fra i negozianti, è più facile che chi venda caschi contraffatti sia chi li vende coperto dall'anonimato di uno schermo di computer.
Ciao, Gino
Così mi metti la pulce nell'orecchio.....io ho comprato da un negozio di S. Pietro Vernotico...
:ciao:
Come si vede un casco contraffatto? C'è qualche punto da controllare in particolare?
Gino.......Rispondi!!!
:ciao:
eleboronero
28-03-08, 16:35
cavolo.........mi fate venire voglia di casco nuovo!
E adesso, io dico la mia.
Tiè! :Lol_5:
La mia carriera di Vespista (mai stato un motociclante) è iniziata con un bellissimo (per l'epoca - siamo negli anni '80) Nolan N33 Pro bianco e grigio che assomiglia (uso il presente perchè ce l'ho ancora, ma non mi va più bene) a quello dell'avatarro di MarcoPau.
OT on - A proposito: bel colpo col tuo Morini! complimenti!!! - OT off
Poi, per le torride giornate cittadine ho ceduto al richiamo di un NCA J400 (demijet) in policarbonato del quale sono soddisfatto, per quello che l'ho pagato.
Per Natale, poi, mi sono finalmente regalato un modulare in materiale composito che a me pare una figata: Bieffe BM7, grigio metallizzato con uno sfizioso fregio tricolore tutto intorno.
:ciao:
Uso, ormai da qualche anno, un Nolan N100 modulare. D'estate però non resisto ed uso un jet. Lo N100 è un bel casco, il principale difetto è, come per tutti i modulari, il peso. Purtroppo sudo molto con la fronte, il che mi costringe ad usare sempre la fascetta quando faccio sport altrimenti il sudore mi cola negli occhi, all'integrale d'estate si rovina l'imbottitura sulla fronte e con il tempo la gommapiuma si sgretola e cade negli occhi. Per questa ragione lo N100 dovrò presto sostituirlo: l'imbottitura sulla fronte è arrivata e si stacca. Ho visto un modulare della AGV ad un prezzo ragionevole (130,00 €) anche se ho letto che gli AGV li fanno ormai in Cina. Comunque una regola da cui non defletto è quella di acquistare esclusivamente caschi bianchi, ho avuto una padella blu e d'estate al semaforo mi andava il cervello in brodo. Il bianco respinge la luce quindi d'estate non si arroventa ed è ben visibile nell'oscurità. Poi è un colore neutro che va bene su tutto.
Come si vede un casco contraffatto? C'è qualche punto da controllare in particolare?
Gino.......Rispondi!!!
:ciao:
Domanda difficile, se te lo rifilano in un negozio specializzato, sarà quasi impossibile accorgersi che è contraffatto (che fai, gli chiedi la bolla di consegna? :roll: ;-) ), ma non acquisterei mai un casco tramite internet, né se ha sconti speciali né se costa all'incirca quanto in negozio.
Il fatto è che ormai contraffanno qualunque cosa, persino gli alimenti e le medicine e, incredibilmente, anche le sigarette! E spesso sono le stesse fabbriche situate in Cina, India, Vietnam, ecc., che fabbricano gli originali per le case occidentali, che fabbricano i contraffatti per il mercato parallelo, probabilmente usando le stesse confezioni originali, ma non i materiali e certamente senza alcun controllo di qualità! In questo modo il guadagno è centuplicato!
Sapete quanto costa un paio di scarpe fatto in Cina e venduto a 10 euro al paio in Italia: 20 centesimi! :shock: E' chiaro che, se ci trovi un difetto, te le cambiano senza neanche protestare!
Ciao, Gino
Come si vede un casco contraffatto? C'è qualche punto da controllare in particolare?
Gino.......Rispondi!!!
:ciao:
Domanda difficile, se te lo rifilano in un negozio specializzato, sarà quasi impossibile accorgersi che è contraffatto (che fai, gli chiedi la bolla di consegna? :roll: ;-) ), ma non acquisterei mai un casco tramite internet, né se ha sconti speciali né se costa all'incirca quanto in negozio.
Il fatto è che ormai contraffanno qualunque cosa, persino gli alimenti e le medicine e, incredibilmente, anche le sigarette! E spesso sono le stesse fabbriche situate in Cina, India, Vietnam, ecc., che fabbricano gli originali per le case occidentali, che fabbricano i contraffatti per il mercato parallelo, probabilmente usando le stesse confezioni originali, ma non i materiali e certamente senza alcun controllo di qualità! In questo modo il guadagno è centuplicato!
Sapete quanto costa un paio di scarpe fatto in Cina e venduto a 10 euro al paio in Italia: 20 centesimi! :shock: E' chiaro che, se ci trovi un difetto, te le cambiano senza neanche protestare!
Ciao, Gino
Beh io l'ho comprato su un negozio fisico e e-buyer, Macchiamoto di S Pietro con regolare fattura. Ranieri mi ha rincuorato dicendomi che sono venditori in gamba. Spero di non aver beccato il falso. Certo è che l'ho pagato non al minimo di internet, (180 euro tutto compreso) ma il Nolan N102 costa 279 sul sito. Io comunque avevo già preso un nolan col Beverly (N100), e avevo notato un forte sconto (150 euro) comprato dove presi il frull...
:ciao:
Bene raga, diciamo che sono giunto ad una conclusione. Per il momento sono indeciso tra questi tre:
AGV Planet:
http://www.agv.it/File_Upload/20061023_135244.jpg
AGV Blade LX
http://www.agv.it/File_Upload/20071015_162555.jpg
DAINESE D-JET R.
http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/011.jpg
Tutti e tre son dei bei caschi ed hanno prezzi simili.
Il Planet ha la parte rigida che si estende fino alle guance, mentre gli altri 2 hanno l'imbottitura.
Ma il Planet ha solo una taglia per la calotta, a differenza degli altri che ne hanno 2..e per me penso che ci vorrà una L.
Ora, son riuscito a trovare solo il Dainese e vorrei vedere dal vivo e provare anche gli altri 2.
Se c'è qualcuno della zona, non è che può consigliarmi dove posso andare a vedere a Cosenza? Son riuscito a trovare soltanto questo Dainese store in centro ed un concessionario Honda a Rende. Dove stanno gli altri concessionari? Grazie.
non sei un po' in ritardo?
Fricicchia
10-11-08, 11:27
Ciao io sono veramente contento del casco che ho comperato l'anno scorso.
E' un jet però lungo sulle orecchie, modello bandit come andavano negli anni 70-80.
E' in kevlar quindi leggerissimo, era l'unico nel negozio che calzava il mio cranio taglia 62 (questo ai miei occhi gli ha dato 100000 punti) ed in più è di marca italiana.
http://www.projectforsafety.it/
Nel catalogo non c'è +, il mio è grigio metallizzzato con 2 bande longitudinali bianche e blu,
(non comprerò mai caschi con colore di base differente dalle mie Vespe) ma mi piace molto anche quello con la nbanda tricolore.
:ciao:
White Vespa
10-11-08, 13:10
il casco di Fricicchia lo vende una mia ex professoressa a Rimini credo che l'hai preso li'!, (non faccio nomi per non pubblicizzare) :)
non sei un po' in ritardo?
in che senso?
comunque li avevo notati anch'io i caschi Project, ma il problema è sempre quello. non so dove trovarli e comprarli su internet non mi va.
Fricicchia
10-11-08, 22:49
il casco di Fricicchia lo vende una mia ex professoressa a Rimini credo che l'hai preso li'!, (non faccio nomi per non pubblicizzare) :)
L'ho comprato dal mio Vespameccanico, il concessionario Piaggio della Cella di Misano,
che consiglio a tutti x onestà e professionalità.
Forse lo conosci si chiama Massimo, abita a Rimini ed è iscritto al club di Riccione.
:ciao:
Vespa 50 L
11-11-08, 12:03
Il mio è un Airoh modulare pagato 140 euri
Io uso un casco modulare shad omologato E13 pagato 180 euro. Un vero spettacolo ed è comodissimo e sicuro :ciao: ...pome posto le foto.Ciao
Vespa 50 L
11-11-08, 12:56
Ecco quello che ho comprato
http://www.airoh.it/i/caschi/MATHISSESportMT02.jpg
Io uso un AGV bali,lo trovo veramente comodo.
Dopo l'incidente ed i segni dovuti a visiera ed occhiali che mi porterò tutta la vita in faccia a causa di un casco demijet con visiera staccabile (tra l'altro nuovissimo, indossato per soli 5 km) mi sono affidata ad un casco Roof Boxer-V in fibra di carbonio, modulare e dal look particolare...un pò caro, ma per una donna l'unico modulare con un peso accettabile (volevo prendere l'Evoline della Shark, ma pesa come un macigno ed è di uno scomodo!)
a causa di un casco demijet con visiera staccabile
Ma mica per caso era un airoh tr1??
Anche a me questo casco piace tantissimo perche vorrei un modulare la cui mentoniera si porta dietro diventando un jet, questo è un pò caro e avevo optato per l'airoh tr1 solo che sull'airoh la mentoniera bisogna staccarla per portarla dietro!!
I modulari con mentoniera ribaltabile dietro alla nuca a livello di omologazione sono solitamente trattati alla stessa stregua dei jet.
Poi a dirla tutto ho visto dei modulari con mentoniera ribaltabile ma dall'aspetto piuttosto massiccio (vedi proprio il Roof di Ranapazza), per cui penso che offrano una discreta protezione. Probabilmente non sono omologati come 'a mentoniera protettiva' solo perchè puoi scegliere se abbassare o meno la mentoniera stessa.
Beh, sicuramente un pezzo, anche se di plasticone, davanti al mento protegge più del nulla.
Io ho appena preso questo modulare qui:
http://www.tekaymoto.com.tr/m400-tengoku.jpg
E' un Marushin con calotta in fibra, tra i più leggeri modulari. Non ha nessun tipo di strafanto (visierine et similia) e forse anche per questo l'ha spuntata sul peso.
Io uso da oltre tre anni un ottimo Vemar modulare, ora comincia ad avere i segni dell'età, è rivestito "gommato" quindi si è un po' spelacchiato... Comunque gran casco, comodo come nessun'altro che abbia mai provato, e, cosa per me fondamentale, con interno lavabile. Lo faccio lavare a mia mamma ogni 5-6 mesi... un casco sempre pulito e come nuovo, all'interno.
un altro che merita è il Givi X.01:
http://www.leblogmoto.com/images/2008/01/08/moto_casques_givi_x01_grey.jpg
Questo è omologato sia come integrale che come jet dato che si può staccare la parte davanti o metterne una con maggiore areazione. ma il prezzo non è basso...
:D i miei caschi: Shad AD 510 modulare e casco con visiera LEM :ciao:
Lorenzo205
11-11-08, 16:46
io fino a un mesetto fa ho "testato" questo, la cui particolarità è quella di avere una griglia in acciaio sulla sommità che garantisce un'ottima aereazione nei giorni più caldi.
http://www.caberg-helm.com/Products/15%20demi-jet/00%20uno%20jet_eq_cnsbkutgjfo_a_9_9/m007_01.jpg
Adesso che la stagione si fa più rigida mi hanno passato quest'altro modello
http://www.caberg-helm.com/Products/10%20jet/15%20downtown%20s%20reverso_zstde_cnsbkutgjfo_e_9/m001_02.jpg
che ha la caratteristica di una "mentoniera" leggera ribaltabile che ha la sola funzione di maggior protezione da freddo e intemperie ma NON contro gli urti
http://www.caberg-helm.com/Products/10%20jet/15%20downtown%20s%20reverso_zstde_cnsbkutgjfo_e_9/m001_03.jpg
http://www.caberg-helm.com/Products/10%20jet/15%20downtown%20s%20reverso_zstde_cnsbkutgjfo_e_9/m001_01.jpg
Le mentoniere che non proteggono le trovo più dannose che altro, perchè danno un falso senso di protezione e perché, se vanno in pezzi, quei pezzi si trasformano in pericolosi proiettili proprio davanti al viso!
Ciao, Gino
Giusto gino..meglio un casco modulare o integrale rigido e di ottima fattura...io ora che fa freddo lo trovo comodo e molto protettivo ;-) ovviamente ho chiudo le varie prese d'aria
a causa di un casco demijet con visiera staccabile
Ma mica per caso era un airoh tr1??
No, no...era un casco abbastanza economico (anche se logicamente omologato) che era marchiato Monella Vagabonda....mi piaceva il colore ed il logo, ma mai più farmi attirare solo dall'estetica invece che dalla funzionalità e dalla sicurezza!
Sono d'accordo anche io che i caschi con mentoniere mobili siano pericolosi perchè vi assicuro che in un urto diventano dei proiettili!
Quello della Roof ha una mentoniera robusta che si aggancia in modo saldo.
Lorenzo205
12-11-08, 09:15
Le mentoniere che non proteggono le trovo più dannose che altro, perchè danno un falso senso di protezione e perché, se vanno in pezzi, quei pezzi si trasformano in pericolosi proiettili proprio davanti al viso!
Ciao, Gino
Nel mio caso la "mentoniera" è un termine improprio: in pratica è un prolungamento per così dire "aerodinamico" della visiera e la sua leggerezza è evidente e in nessun modo può dare senso di protezione. Quindi il pericolo, nella malaugurata ipotesi di crash, è il medesimo che si avrebbe con un qualsiasi altro "jet".
Diverso il discorso di altre marche che montano una barra d'acciaio che vuole proprio dare "sicurezza" anche a chi preferisce i modelli aperti. Anche quei caschi però non riescono a superare i test di omologazione come "integrali", e sono omologati alla stessa stregua di tutti gli altri caschi aperti.
Un casco aperto che offrisse lo stesso grado di protezione dai crash di un integrale sarebbe la "quadratura del cerchio"... ma purtroppo, ad oggi, non esiste.
Quando "da giovane" giravo in fuoristrada su moto da enduro usavo questo tipo di casco
http://www.agv.it/File_Upload/2007108_152937.jpg
che offre una buona protezione del viso e può montare anche una visiera. Francamente però (sbagliando!) a mettermi un casco del genere per andare in Vespa mi sentirei fuori posto. :roll:
Diverso il discorso di altre marche che montano una barra d'acciaio che vuole proprio dare "sicurezza" anche a chi preferisce i modelli aperti. Anche quei caschi però non riescono a superare i test di omologazione come "integrali", e sono omologati alla stessa stregua di tutti gli altri caschi aperti.
Questa non la sapevo,proprio adesso che volevo acquistarne uno nuovo in sostituzione del vecchio Shoei e dell'...estivo Bieffe Jet.
Accetto consigli per un ottimo modulare,grazie.
Calabrone, come modulari è praticamente unanime il favore per lo Shoei Multitec e lo Schuberth C3. Poi ci sono il BMW System 5, il nuovo Nolan, il Roof e via via a scendere il Marushin, il LEM Progeny, l'Airoh, il Caberg... Ah, HJC ha fatto recentemente l'FS-max, che è in fibra, sembra un ottimo prodotto.
Devi vedere un po' se vuoi il casco in fibra o ti va bene anche la plastica, se cerchi anche una grafica accattivante o il monocolor... Io è da un mesetto che ci sto dietro e alla fine ho optato per il Marushin, è in fibra, fichezzeroso, costa poco, e generalmente ne parlano bene. Pochi fronzoli, forse anche per quello stanno dentro col prezzo.
Discorso ovviamente non di secondaria importanza: la calzata sulla tua capoccia!
:ciao:
Ah, e piantala di sbattermi in faccia il tuo vecchio Shoei... sai quanto c'ho sbavato dietro al VRaduno!!! Te possino... :frustate: :-)
Tiè Calabrone:
Schuberth J1
http://www.helmets4u.co.uk/images/J1%20silver.jpg
Dainese JET STREAM TOURER FACE
http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/c.jet-stream-tourer-face-h28-021543-wo.jpg
Diverso il discorso di altre marche che montano una barra d'acciaio che vuole proprio dare "sicurezza" anche a chi preferisce i modelli aperti. Anche quei caschi però non riescono a superare i test di omologazione come "integrali", e sono omologati alla stessa stregua di tutti gli altri caschi aperti.
Questa non la sapevo,proprio adesso che volevo acquistarne uno nuovo in sostituzione del vecchio Shoei e dell'...estivo Bieffe Jet.
Accetto consigli per un ottimo modulare,grazie.
Uno di quelli con la barra d'acciaio è lo Schubert J1, ovviamente è qualcosa più di un jet, ma anche qualcosa meno di un integrale-modulare. Una mentoniera protegge certamente di più, specie impattando qualcosa dalla superficie irregolare (in quel caso la barra protegge poco...)
http://www.pianetariders.it/wp-content/gallery/schubert/schubert-j1.jpg
Azz, mi hai anticipato! :mrgreen:
mai visti in giro sti caschi..Se si cade..altro ke protezione!!La sbarra diventa un proiettile.. :nono: :nono::nono::nono::nono::nono:
Lo cerco in fibra,monocolore...bianco e mi serve per andare in gita alla "Clinicaquisisanaconilfreddo",sotto con le foto,voi che siete piu' aggiornati di me. ;-) ;-) :mavieni: :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ah, e piantala di sbattermi in faccia il tuo vecchio Shoei... sai quanto c'ho sbavato dietro al VRaduno!!! Te possino...
Non te lo regalo perche' si tratta di un ricordo importante... :boh: :boh: :boh: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
eheeh ti ho fregato Marben :mrgreen:
mai visti in giro sti caschi..Se si cade..altro ke protezione!!La sbarra diventa un proiettile.. :nono: :nono::nono::nono::nono::nono:
Ma guarda che quello è uno Schubert, deve passare fior fiori di test e non è neanche a buon mercato.
Bella discussione! :mavieni:
Interessanti i jet con la sbarra di protezione. Penso che per un utilizzo vespistico siano l'ideale ;-) Anche se ricordano molto più dei caschi da rugby :mrgreen:
Da motociclista farei piuttosto fatica ad abituarmi all'uso di un jet... probabilmente quando la Vespa sarà pronta tornerò ad usare il buon vecchio Nolan N100e, che da tempo ormai non sto più utilizzando (a favore dell'integrale AGV Ti-Tech) ;-)
... magari ne approfitto per rifargli un po' l'estetica in chiave "Vespa Style" :mrgreen:
federicopx1983
12-11-08, 16:10
io uso il jet e penso che lo usero per tutta la vita,,meglio se senza visiera che rompe soltanto
Lo cerco in fibra,monocolore...bianco e mi serve per andare in gita alla "Clinicaquisisanaconilfreddo",sotto con le foto,voi che siete piu' aggiornati di me. ;-) ;-) :mavieni: :mavieni: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
E allora Multitec bianco: è veramente bello, e resti fedele alla tua cara Shoei (sticazzi!). Notare la visiera fumè sfumata (bel gioco di parole): scura sopra e chiara sotto.
http://www.cyberscooter.it/speciali/intermot06/images/caschib4576.jpg
Poi quel Grex con le mentoniere intercambiabili esteticamente è stupendo, l'ho visto bianco con alcune parti dorate :sbav: Se l'idea di portarti una mentoniera dietro non ti spaventa...
Non te lo regalo perche' si tratta di un ricordo importante... :boh: :boh: :boh: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao: :ciao: :ciao:
Mi ricordo bene i racconti alla colazione sul Trasimeno :-) E' bellissimo quel vecchio Shoei, cavolacci sua. Io ho un casco di mio padre che avrà minimo 30 anni, ma è in plastica, rovinato (soprattutto all'interno), con la visiera coi bottoni ;-) Peccato perché una volta non c'erano le mie tanto adorate prese d'aria e estrattori!
Lorenzo205
12-11-08, 17:15
Accetto consigli per un ottimo modulare,grazie.
ovviamente non posso che suggerirti un CABERG (http://www.caberg-helm.com/products.aspx?p=0000)
http://www.caberg-helm.com/Products/00%20apribili_flip-up_flip-up/00%20justissimo%20gt_abcde_ahcbkutgpdnsijf_h_b_a/m001_02.jpg
questo è 100% made in Italy (sia come materiali che come assemblaggio), se vuoi la mentoniera la puoi smontare e usarlo in configurazione "jet" (è incluso un kit per la trasformazione) e inoltre è predisposto per il bluetooth. ;-)
inoltre è predisposto per il bluetooth.
E allora Multitec bianco: è veramente bello, e resti fedele alla tua cara Shoei
ovviamente non posso che suggerirti un CABERG
Prezzi?
Marben,il primo modulare lo presi nell'87 e l'usai fino all'88 quando presi lo Shoei,con l'intermezzo del '93 quando usai di nuovo
il modulare BMW che trovo ideale per l'Elefante.
quanto vorrei non aver fatto vendere al mio babbo quella moto lì :nono: mi auto :frustate:
io uso il jet e penso che lo usero per tutta la vita,,meglio se senza visiera che rompe soltanto
e l'aria non ti da fastidio?
io sto girando con un get senza visiera, mi lacrimano gli occhi e poi mi rimangono rossi per 2 giorni. non posso continuare così..
che figo calabrone nella foto sul ponte :mavieni:
che figo calabrone nella foto sul ponte
Si lo so' che sembro il Bibendum :oops: :oops: :rulez: :rulez: :rulez: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :ciao: :ciao: :ciao:
Lorenzo205
13-11-08, 11:20
Il CABERG intorno ai 200 euri...
Io ho un integrale della Caberg.
demi jet della Shoei il classico S20,d'inverno porto sempre un sottocasco in pile,d'altronde dalle mie parti la temperatura non è mai severa :ciao:
e allora che te ne fai del sottocasco :mrgreen: ? Io lo metto solo quando fa 0 gradi in giù :ciao:
Lo Shoei è caro impestato, su ebay riesci a cavartela con circa 350 euro, in negozio :frustate: :vespone:
Ciao a tutti, mi aggiungo anche io a questa discussione...ero interessato a un casco modulare (nolan n102-103), ma mi ero imbattuto in questo Nolan (http://www.nolan.it/catalogo_09.jsp?iditem=207&lng=it) , omologato sia jet che integrale. Qualcuno di voi l'ha già provato? Esistono già dei test?
ti segnalo un sito dove inserendo marca e modello ottieni i risultati dei test.
SHARP - The Helmet Safety Scheme (http://dft-1-sharp.eduserv.org.uk/)
Ho usato per molti anni, anche con la Vespa, integrale della Bieffe (comprato nel 1997) poi ho avuto 2 Vemar modulati (entrambi rubati), e visto che con i modulari mi trovo molto bene, da circa un anno uso un Nolan N103, modulare con visierina antisole, interna ed indipendente... sembro Robocop!
Ciao. Clafo.
http://www.vespaclubsantarcangelo.it/images/stories/easygallery/resized/67/1220821460_dsc09165.jpg
Quel ca@@o di Schubert mi ha giocato uno scherzetto poco bello:rabbia::rabbia::rabbia:Si e' sfogliata tutta la patina antifog a quelle temperature e appena arrivo a casa mi sentiranno quelli dove l'ho comprato:azz::noncisiamo::crazy::crazy:
io demijet per tutta la vita certe volte anche senza visiera... nn mi sembra potabile andare con il casco integrale o anche solo con mentoniera asportabile sulla vespa.. :crazy::azz:
so che + sicuri si sta meglio è!!! ma a tutto c'è un limite!
Limiti alla sicuerazza io non ne darei, comunque ognuno ha chiaramente la propria opinione.
Alcune società stanno introducendo nei caschi jet il sistema di mentoriera asportabile che dia al casco la cetificazione jet/integrale.
La mia domanda era sulla funzionalità della mentoriera...esistono test pratici documentati?
infatti..ma la mentoniera non rischia di ritrarsi proprio all'impatto o di diventare un corpo estraneo pericoloso in caso si spaccasse?sono solo supposizioni ovviamente perchè i caschi mica si fanno in mille frammenti.. ma è meglio saperle prima certe cose..
Comunque ritornando all'esempio nolan n43 air, se veramente la mentoriera funziona sarebbe veramente una grande novità. Possiede la certificazioni ECE 22.05 per integrale e jet.
Io l'ho trovato tra i 180 e i 240 euro...
si...ma anche 240 è un prezzo più o meno onesto...contando che di simile ho trovato solo il caberg j1, ed è sui 400 euro....ma quest'ultimo è in fibra mentre il nolan è un poilicarbonato speciale Lexan EX.
questo è quello che ho intenzione di comprare prossimamente.
Airoh : Casco, caschi moto, caschi integrali, caschi jet, caschi motocross, moto caschi, caschi enduro, caschi trial, caschi casco strada, casco modulare, casco gara, caschi abbigliamento, casco apribile, caschi da moto strada, casco protettivo, casc (http://www.airoh.com/prodotti/Modular/Tr2Color.html)
Niki prezzi? (bello, mi piace, sembra il mio :mrgreen: )
... sembro Robocop!
:quote: E' vero, sembri(amo) Robocop :mrgreen: :ciao:
Ah è uscito anche il TR2?
Io ero rimasto al TR1. Che differenze ci sono?
Anch'io ero interessato a questo casco, ma ricordo che aveva un prezzo alto (per il mio budget) e che non lo trovai da nessuna parte.
Comunque, almeno per il TR1, non ha la doppia omologazione. La mentoniera serve solo per proteggersi dall'aria.
il mio è così ma opaco pagato 60 euro :Lol_5:
http://i11.ebayimg.com/08/i/000/db/46/d1cd_2.JPG
io ho preso questo, pagato 90 euro scontato in negozio.
i materiali e il confort sembrano buoni, pesa 1150 grammi.
ha un meccanismo per staccare la visiera molto semplice,
con la visiera montata fischia abbastanza ....
http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/011.jpg
GLC anch'io avevo volevo prendere il dJet (si, ne volevo prendere molti :) )
è rumoroso quindi?
GLC anch'io avevo volevo prendere il dJet (si, ne volevo prendere molti :) )
è rumoroso quindi?
Buttati su questo, DAINESE - Collezioni - scheda articolo: JET STREAM TOURER (http://www.dainese.com/eng/articolo.asp?cat=2&nome=JET_STREAM_TOURER&articolo=1845482)
e silenziosissimo e in più ha la visiera da sole indipendente ;-)
Bello! Sai il prezzo?
Il problema è che non riesco a trovare un negozio ben fornito in zona, in modo da avere una buona scelta.
io l'ho comprato 2 anni fa, e lo pagai 170 euro
si è un pò rumoroso, ma non troppo fastidioso, credo sia normale per questo tipo di caschi.
anche lo stream tourer è un bel casco, ha pure la visiera interna da sole a scomparsa indipendente dalla visiera esterna.
in negozio a palermo costava intorno ai 150 euro.
in ogni caso anch'io ti consiglio di provarli prima di acquistare. io avevo in mente di comprare un altro casco, ma provandolo non mi sono sentito a mio agio e ho optato per quest'altro.
sul sito della dainese c'è un'elenco dei rivenditori.
scegli sulla cartina l'europa, poi l'italia e inserisci nei campi in rosso la regione, ecc. magari trovi qualche rivenditore non troppo distante.
DAINESE - Store Locator (http://www.dainese.com/ita/store_locator.asp)
ho lo stesso casco ed in città lo uso anche con la moto, è il terzo dainese che compro dal 2001 ad oggi ed è da voto 10, ben curato, ottima protezione, consigliato!
io ho usato l'integrale per anni, ora sono al secondo jet ma l'integrale ce l'ho ancora, rifatto l'interno l'anno scorso e va benissimo ;-)
Il jet che ho scelto è marca dainese, ho scelto quello unicamente xchè ha una visiera da sole indipendente da quella trasparente. tutti gli altri che ho visto invece per avere la visiera parasole dovevi perforza chiudere quella trasparente....
nel complesso lo trovo un ottimo casco nessuno spiffero, la visiera trasparente arriva abbondantemente sotto il mento ed è ottimamente imbottito. inoltre si può smontare agevolmente l'interno per lavarlo.
http://www.dainese.com/store/adm/uplImg/jet-stream-tourer_114_z.jpg
Niki prezzi? (bello, mi piace, sembra il mio :mrgreen: )
dovrebbe venire sui 110 euro mirko! :ciao:
Acquistati un mese fa.
So che non sono il top... la marca è JFM ( sito: Caschi JFM (http://jfmhelmets.it/)però ho fatto un passo avanti rispetto a quelle due specie di Jet che usavamo prima.
Non posso fare confronti con altri caschi poichè non ne ho mai avuti altri, però di questi ne apprezzo il fatto che coprono integralmente il capo, il sistema di areazione sulla visiera che la disappanna superati i 30 km/h e aria fresca nel naso, areazione frontale con estrattore d'aria umida sul retro. La visiera si muove a scatti ed è possibile tenerla parzialmente aperta. Una comodità in più a cui non ero abituato.
dovrebbe venire sui 110 euro mirko! :ciao:
110?! dove?
Alla fine ho preso il nolan n43 air bordeux, veramente un altro livello rispetto al mio vecchio IXS jet. L'ho troato a 180Euro, prezzo piu che onesto.
Io devo ancora scegliere quale prendere per la Vespa... :mah: :mah: :mah: :lol: :lol: :lol:
che mi dite dello Shoei multitec,a parte il costo?
io ho preso questo....ovviamente bianco-nero!
che mi dite dello Shoei multitec,a parte il costo?
Come puoi vedere da qui e un ottimo casco: Shoei Multitec Test Klapphelm (http://www.testberichte.de/test/produkt_tests_shoei_multitec_p81252.html)
io uso questo tipo di jet vemar, quando fa caldo(quasi sempre perchè uso la vespa in prevalenza d'estate) se fa freddo oppure esco con il kawa agv integrale....:ciao:
io vorrei acquistare questo casco cosa ne pensate???
X.01 (http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=23995)
praticamente come il mio (vedi qualche riga più in su), solo che il mio non ha "la mentoniera".....io mi trovo bene, a la givi fa ottimi caschi secondo me, consigliato!
Poi cmq il casco è molto personale come cosa, quindi ad ogniuno il suo!
Poi cmq il casco è molto personale come cosa, quindi ad ogniuno il suo!
hai ragione ..io mi sono abituato ad usare l'integrale e mi trovo benissimo:ciao::ciao:
Grex: Products (http://www.grex.it/index.jsp?id=310)
Sabato ho preso questo, 100euro tondi tondi in negozio. Ho provato il Nolan n43, Il Dainese, l'Airoh...tutti simili a questo con doppia visiera.
Il rapporto qualità prezzo mi è sembrato il migliore. Praticamente identico al Nolan se non per l'assenza del sistema N-Com, qualche rifinitura interna e la parte inferiore della visiera trasparente.
Sabato pomeriggio l'ho provato con aria gelidissima e devo dire che è perfetto. La visiera copre sino a sotto il mento e non passano spifferi. Con una sciarpa o paragola non si appanna, neppure parlando, il che significa che il ricircolo dell'aria è buono.
arcarocollo
29-08-09, 09:22
Ciao a tutti ho aperto questa discussione a seguito di una mia curiosità personale.
Ma che casco porta un vespista???:mavieni::mah:
Di seguito riporto le foto del mio casco in pelle cucito a mano con relativa personalizzazione delle iniziale del mio nome e cognome..:applauso:
Che ne pensate?
Invito chiunque a postare foto del proprio casco!!!!
Saluti a tutti i vespisti!!
Integrale , sempre .
Un vecchio AGV "antifurto" per la citta' (nel senso che posso lasciarlo sulla Vespa e non se lo frega nessuno) , e uno SHOEI per le trasferte .
Ho empre messo il casco , anche quando non era obbligatorio , e non me ne sono mai pentito , anche se per fortuna per adesso non ne ho avuto particolare bisogno .
Ciao
Guabix
aprii un topic simile tempo fa
ilovevespa
29-08-09, 10:29
Ecco il mio
http://www.agv.it/File_Upload/20071015_173236.jpg
http://www.agv.it/File_Upload/20071015_173331.jpg
http://www.agv.it/File_Upload/20071015_173255.jpg
http://www.agv.it/File_Upload/20071015_173354.jpg
arcarocollo
29-08-09, 13:09
davvero bello!!
MDS in fibra di vetro, integrale, per forza.
Voglio essere sicuro e non concepisco piu' andare in giro con un jet.
arcarocollo
29-08-09, 13:27
Io non riuscirei mai ad andare in giro d'estate con un integrale..soffocherei!!
Cmq io ritengo sufficiente utilizzare la classica scodella per andare in giro nel week end con un 50ino..:lol:
Ho fatto il giro della Sardegna con l'integrale e non mi ha dato fastidio, anzi.
E poi alla mia faccia ci tengo!
Ho visto un amico spaccarsi 3 denti e mascella a 40 all'ora perche' aveva la scodella... caldo o non caldo, non mi sento piu' sicuro senza l'integrale.
arcarocollo
29-08-09, 13:35
Spero che non mi succeda mai..nel frattempo faccio le corna!!:rulez:
aprii un topic simile tempo faE neanche troppo tempo fa... http://www.vesparesources.com/off-topics/5883-che-casco-usiamo.html
Unisco tutto cosí evitiamo doppioni! :mrgreen:
arcarocollo
29-08-09, 13:50
E neanche troppo tempo fa... http://www.vesparesources.com/off-topics/5883-che-casco-usiamo.html
Unisco tutto cosí evitiamo doppioni! :mrgreen:
scusate, non avevo visto l'altro thread!!continuiamo di là!!:ciao:
Comunque, io uso il Caberg Justissimo, modulare. Costa un pó di piú ma é si una comoditá estrema, mai indossato niente di piú adatto al mio capoccione.
Dei caschi a mezza faccia mi fido poco, preferisco soffrire il caldo che lasciare il viso parcheggiato sull'asfalto.
http://www.gingerparts.com/images/gt%20matt%20black.jpg
Vespista46
29-08-09, 14:05
Ecco il mio casco
Le strisce nere le ho fate e messe io, lo stesso dicasi per la scritta vespa in alluminio, e per il piccolo 200 rally che si vede, nonchè logo di VR! ;-)
Che ve ne pare??
Beh, io ho un Givi 10.5 come questo:
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/15848/0.0.1.r%23var_h105lb903g.jpg
La visiera per me è fondamentale, senza dopo i 50 all'ora non vedo più niente. Per non parlare dei moscerini (ma anche mosconi) in faccia..
Dei caschi a mezza faccia mi fido poco, preferisco soffrire il caldo che lasciare il viso parcheggiato sull'asfalto.
Come non quotarti?
deniel_san
29-08-09, 20:22
Caberg Rhyno comprato un mese fa e supercollaudato nel viaggio in Francia.
Molto comoda la doppia visiera
Dopo un incidente con testata con il jet ho creduto di essermi giocato uno dei bonus e ho preferito non approfittare troppo della buona sorte.
Se contate che su ebay l'ho pagato 115 euro, come molti jet, direi che non ne vale la pena
Io uso questo, è un po retrò, ma quando cado mi piace fare le scintille :risata: :risata: :risata:
http://img217.imageshack.us/img217/1929/elmo3is3.jpg
Volevo prendere anche io il casco modulare, ma ho preferito di no.
Perche'?
1. NON si puo' circolare con la mentoniera alzata. I caschi modulari integrali (quelli che hanno superato i test di impatto per avere l'omologazione integrale), nel momento in cui alzi la mentoniera, diventano dei Jet. E non hanno l'omologazione da jet. Quindi, a livello legale, nel momento in cui tiri su la mentoniera e' come se ti togliessi il casco. C'e' solo un casco che ha la doppia omologazione, ma mi sembra che costi 400 euro.
I caschi modulari con omologazione solo Jet (quelli che hanno la mentoniera che gira fino indietro, per intenderci) hanno la mentoniera solo per sfizio... un abbellimento, una protezione dal freddo... se cadi con quelli comunque sono cazzi tuoi.
2. Il meccanismo della mentoniera pesa una marea! Superano di solito i 1500gr e il peso e' tutto in avanti... mi viene il collo da Tyson!
3. Nel momento in cui ho comprato il casco ho pensato che non dovevo "permettermi" di alzare la mentoniera per nessun motivo... Avevo un jet e volevo un integrale, perche' fare una via di mezzo?
4. I modulari di solito costano molto di piu' rispetto a un integrale, fibra di vetro...
nolan n43air, fresco per l'estate e con doppia omologazione (jet-integrale).
sicuramente non è efficace quanto un vero integrale, ma per il momento mi è sembrato un ottimo compromesso in attesa di prendere un altro integrale vero....
ho
ora uso ma solo x le lunghe percorrenze lo Shoei Multitech,testato x un giro di circa 2000 km,le mie impressioni sono più che positive anche se x i primi 200 km la calotta all'altezza della tempia mi dava un fastidio,rimediato facendomi il resto dei km smontando uno dei rivestimenti interno facciale,al rientro dal raduno problema risolto,avevo fatto indossare il casco ad un mio amico con una capoccia più grande x ben due giorni,sarà un caso ma ora è più comodo:ciao:
2. Il meccanismo della mentoniera pesa una marea! Superano di solito i 1500gr e il peso e' tutto in avanti... mi viene il collo da Tyson!
Ma che casco hai provato??
Dopo la tua affermazione ho voluto pesare il mio casco per sfizio.
Pesa 1,750 kg tutto compreso!
Quanto alla robustezza..... ti posso garantire che l'ho testata (proprio una bella testata sull'asfalto dopo un bel volo sopra ad un taxi). Se avevo un jet adesso mi mancava mezzo viso e avrei problemi a masticare perché molto probabilmente avrei lasciato la mascella per terra.
Il casco come quello della foto che ho postato mi ha protetto, ne sono uscito illeso.
Cerchiamo sempre di non pensarci, la realtá peró é che siamo sempre su due ruote e ad una velocitá non proprio adatta per le nostre membra quando scivolano o battono sul duro e ruvido asfalto.
Anche quando vedo ragazzi (e uomini maturi...) con le braghe corte e tutti sbracciati su scooter e moto anche di una certa cilindrata, mi sento male per loro. Mia moglie si é stancata di sentire le critiche che mi escono dalla bocca quando ne vedo in giro.
Vesponauta
30-08-09, 12:58
Caberg Rhyno
Identico al mio, anche se il mio è nero! :lol:
Ma che casco hai provato??
Dopo la tua affermazione ho voluto pesare il mio casco per sfizio.
Pesa 1,750 kg tutto compreso!
Certo, parlavo proprio di 1,5kg in totale, mica solo del meccanismo! :)
Dico che i caschi modulari pesano di piu' degli integrali normali, proprio per via del meccanismo.
Il mio integrale in fibra di vetro e' 1 kg... quasi la meta' del tuo!
Quanto alla robustezza..... ti posso garantire che l'ho testata (proprio una bella testata sull'asfalto dopo un bel volo sopra ad un taxi).
Su questo non discuto... anche se effettivamente la mentoniera modulare e' testata per sopportare un certo numero di kg di impatto. Ma, voglio dire... non dobbiamo fare le corse...
anche io giro con un ottimo modulare
Utente Cancellato
06-11-09, 22:36
A me piacerebbe questo:
Fullface helmet (http://www.givi.co.uk/helmets/Fullface-helmet/X.01-Summer-Light)
L'ho chiesto a Babbo Natale....:mrgreen:
:ciao:
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
http://i191.photobucket.com/albums/z251/Vespa160/goodhelmet.jpg
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ghWMzq-D8H1QJM:http://www.motoshop-tramas.si/images/celade/celada-arai-chaser-weiss.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.motoshop-tramas.si/images/celade/celada-arai-chaser-weiss.jpg&imgrefurl=http://www.ducaticlubcatania.it/forum/viewtopic.php%3Ff%3D10%26t%3D1567%26p%3D27252&usg=__h-JXXGkSCJH0DbDzkberCNVFmPI=&h=500&w=500&sz=114&hl=it&start=2&tbnid=ghWMzq-D8H1QJM:&tbnh=130&tbnw=130&prev=/images%3Fq%3Darai%2Bchaser%2Bbianco%26gbv%3D2%26hl %3Dit%26sa%3DG)
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:Wl9JTBccK6QuqM:http://www.ema-usa.com/helmets/images/suomy_Vandal_Pitt.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.ema-usa.com/helmets/images/suomy_Vandal_Pitt.jpg&imgrefurl=http://www.ema-usa.com/helmets/helmets_suomy_vand.shtml&usg=__Bd-mbGXNwCprEygxOyv5zVQZur8=&h=320&w=450&sz=47&hl=it&start=3&tbnid=Wl9JTBccK6QuqM:&tbnh=90&tbnw=127&prev=/images%3Fq%3Dsuomy%2Bvandal%2Bpitt%26gbv%3D2%26hl% 3Dit%26sa%3DG)
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ZECMrUaC7T5CUM:http://static.blogo.it/motoblog/JT2_CARBON.jpg (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://static.blogo.it/motoblog/JT2_CARBON.jpg&imgrefurl=http://www.motoblog.it/post/995/salone-milano-collezione-premier-2006&usg=__J_nCHdKCAcbsDqOp3aH9BPHzv9w=&h=213&w=200&sz=14&hl=it&start=2&tbnid=ZECMrUaC7T5CUM:&tbnh=106&tbnw=100&prev=/images%3Fq%3Dpremier%2Bjet%2Bcarbon%26gbv%3D2%26hl %3Dit%26sa%3DG)
Ecco i miei...
L'arai e il premier con Vespa e moto, il Suomy solo con la moto (con la Vespa sarebbe un po' pacchiano...!!!)
Poi ho un paio di caschi enduro, ma visto che l'enduro non ce l'ho più....
Utente Cancellato 003
12-11-09, 18:24
per risolvere il problema io ne ho uno per tipo
integrale per ripararmi dal freddo
scodella per fare il figo d estate
da cross per le "gite" in campagha
e una via di mezzo tra tutti per tutte le occasioni
Riprendo questa discussione per dirvi che finalmente mi sono "modularizzato" anch'io... alla fine tra caberg, grex e altri provati ho scelto il nuovo agv longway, è l'unico che mi è piaciuto come calza addosso, gli altri li sentivo un pò stretti... Spero di provarlo presto ;-)
Risultato della ricerca immagini di Google per http://www.sportsbikeshop.co.uk/product_images/agv_longway-2_white.jpg (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.sportsbikeshop.co.uk/product_images/agv_longway-2_white.jpg&imgrefurl=http://www.sportsbikeshop.co.uk/motorcycle_parts/content_prod/69993&usg=__8wIHfth_7gpgUEpTTAZcVofzWa0=&h=600&w=600&sz=56&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=r03EGGMWgG2JLM:&tbnh=132&tbnw=133&ei=qZycTd7YHY3dsgbT5aiNBg&prev=/images%3Fq%3Dagv%2Blongway%2B2%26um%3D1%26hl%3Dit% 26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D685%26tbm%3Disch&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=311&vpy=61&dur=140&hovh=225&hovw=225&tx=111&ty=102&oei=qZycTd7YHY3dsgbT5aiNBg&page=1&ndsp=28&ved=1t:429,r:1,s:0)
:ok::ok:ho agv longway modulare per il transalp e agv citilight per la vespa, entrambi fantastici
Bel casco Enzo, mi piace, sobrio ed equilibrato. AGV è una garanzia.
Bel casco Enzo, mi piace, sobrio ed equilibrato. AGV è una garanzia.
Infatti Davide, mi è piaciuto proprio per la sobrietà, semplice e fatto bene, e mi piace anche il fatto che ha la visierina parasole sopra quella trasparente, e non il classico "occhialetto" interno che sembrava solo darmi fastidio negli altri che ho provato!!!
..caspita.. mi sono letto tutta la discussione..poi mi sono accordo che e' iniziata 3 anni fa...
io uso l' integrale (un caberg) da ottobre a marzo, poi uso uno aperto stile "bandit"... i miei precedenti erano
un jebs anni '90
poi uno di marca sconosciuta che credo fosse di meta anni 80, me l' aveva dato un mio amico che l' aveva avuto da un suo amico che a sua volta...
poi un nolan anni 80 trovato nell' immondizia ma in ottimo stato... lo fatto stile zincato/barre blu...a differenza del precedente aveva il pregio che la visiera era ancora parzialmente trasparente, quindi ho potuto usarlo per un inverno...ce l' ho ancora
poi un jet lem fenomenale (vendutomi dal solito amico) che pero' ormai ha la fodera finita (dopo una cadutina con un po di stucco su un' unghiata fatta da un sassolino era tornato come nuovo!)
ora oltre al caberg invernale sto usando appunto uno stile bandit della ixs..
ho solo il brutto vizio di bombolettare il casco... a parte il caberg che e' gia nero opaco questo aperto l' ho fatto nero opaco con strisce bianco/arancio in tono con la vespa...
non sò perche vi ho scritto tutto questo, ma mi e' piaciuto ripensare ai vari passaggi in questi ultimi 20 anni...:sbonk:
Io uso l' AGV GP-Tech Dreamtime replica Valentino Rossi ditemi se vi piace !!
Io uso un integrale SHOEI XR 1000 in fibra (pesa solo 1400g).
Circa 5 anni fa ero in giro con la visiera aperta e un camion mi ha schizzato un sasso in faccia. Per fortuna indossavo un paio di occhiali Oakley e anche se si è rovinata la lente non si è rotta, altrimenti adesso sarei cieco da un occhio. Da allora, quando vedo sul sito Oakley che testano le lenti sparando una sfera d'acciaio a 120 Kmh, non faccio fatica a crederci!!!
Adesso se si schiatta dal caldo tengo comunque la visiera chiusa!!!
Io uso da un paio di anni e con soddisfazione un casco della Grex (sottomarca Nolan) senza mentoniera ma con visiera abbastanza allungata (copre bene fino al mento) e con gli occhiali da sole incorporati (abbassi una levetta e scende un visierino interno fumé).
Mi sarebbe piaciuto un sacco uno di quelli con la mentoniera ribaltabile, ma costavano un po' troppi dindini.
BEh dopo aver provato sabato scorso il modulare posso dire che è difficile tornare al casco jet, domenica ho dovuto cederlo alla mia ragazza che soffre il vento il faccia ed io il jet non riuscivo più a tenerlo... Penso proprio di andare a prenderne un altro... ;-)
up, mi serve un secondo casco per la ragazza..
il problema è che lei guarda più la forma che la sostanza...
io uso AGV GP-PRO per la moto, mentre per la vespa uno preso al bricofer :)
up, mi serve un secondo casco per la ragazza..
il problema è che lei guarda più la forma che la sostanza...
prova a vedere quelli rivestiti in pelle se gli piacciono...sono di moda e intonati alla vespa
PEPPEPX125
29-07-11, 14:50
Io uso questo,ragazzi.. Davvero comodo!
Casco Helix Vintage II Bianco (http://www.messinaccessorimoto.com/index.php?page=shop.product_details&flypage=&product_id=140&category_id=8&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=55)
Marechiaro
29-07-11, 20:20
Io ho un casco Jet della Caberg, leggero e comodo.
prova a vedere quelli rivestiti in pelle se gli piacciono...sono di moda e intonati alla vespa
è che quelli non piacciono a me..non so..li vedo scadenti..
io le dico, non deve piacerti, deve proteggerti..
lei..macchè, io quei cosi grossi non li voglio :crazy:
la ricerca continua, oggi mi ha colpito il nolan n20..
il problema è che non so dove andare a provarlo :azz:
Ho preso due HJC:
http://www.helmetonsale.com/images/medium/HJC%20CL-33%20Open%20Face%20Matter%20Black%20Helmet_MED.jpg
Pagati 58€ l'uno su ebay.
Ho anche un mitico Bieffe B12R identico a questo, ma devo sostituirci la visiera:
http://www2.moto.it/static/annunci/20100129/bieffe/b12r-2896691.jpg
ma prendendoli su ebay, poi come si decide la taglia? perchè ho notato che a seconda del casco porto la S o la M
Estate per ora ho sempre usato la padella bianca(per il poco che ho avuto la Vespa!),lo sò è pericolosa e bla bla ma con l'integrale ho caldo,devo comprarmi un Jet senza visiera ma costicchiano e sono al verde....per l'inverno ho un bel Vemar,bianco,pagato ad un outlet 118 euro,ottimo mi ci trovo bene per ora....prima avevo un MDS nero ma si appannava di continuo la visiera!:azz::rabbia:
:ciao:
Il mio prossimo casco sarà questo AIROH - Caschi moto, caschi motocross, caschi integrali, casco modulare. (http://www.airoh.com/caschi/off_road/s4/color/s411_black_matt#more-1)
E' un po che dico che vado a prenderlo ma non mi decido mai.... :roll:
Colore nero, come tutti i miei caschi da più vent'anni :mavieni:
Il mio prossimo casco sarà questo AIROH - Caschi moto, caschi motocross, caschi integrali, casco modulare. (http://www.airoh.com/caschi/off_road/s4/color/s411_black_matt#more-1)
E' un po che dico che vado a prenderlo ma non mi decido mai.... :roll:
Colore nero, come tutti i miei caschi da più vent'anni :mavieni:
preso 2 settimane fa... davvero un ottimo casco te lo consiglio :ok:
Io l'ho addocchiato in un negozio a gennaio 2010 mentre compravo alcuni accessori, ma il mio integrale era ancora abbastanza nuovo così ho pensato di fare ancora una stagione :testate: :testate: :testate:
Io l'ho addocchiato in un negozio a gennaio 2010 mentre compravo alcuni accessori, ma il mio integrale era ancora abbastanza nuovo così ho pensato di fare ancora una stagione :testate: :testate: :testate:
se lo devi prendere io personalmente te lo consiglio....mi ci son trovato parecchio bene , poi lo uso anche col ktm ed è perfetto.......
Infatti vorrei usarlo soprattutto con la Honda :mavieni: :mavieni: :mavieni:
A me sono sempre piaciuti i caschi di quel tipo, il mio primo è stato un Bieffe, ma ai 60 all'ora mi partì la visiera da sole :roll:, poi sono passato ad un N19 che ho ancora e reputo un ottimo casco, ma l'interno benchè l'abbia fatto rifare non è più lo stesso e non lo uso più da un bel po.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.