PDA

Visualizza Versione Completa : Vespa 150 vb1t



matitrial
02-04-13, 15:43
Buongiorno a tutti :ciao:, sono nuovo del forum, anche se di buona esperienza nel restauro moto epoca 8) ...... fra due giorni ritiro la mia prima vespa da restaurare :orrore:

Vespa 150 VB1T che strapagerò sicuramente più di quanto merita per come è messa ma ... vi è mai capitato di vedere una moto in foto, di guardarla e riguardarla ed esultare pensando "deve essere mia perchè è quella giusta per me"?
... ed eccomi in procinto a percorrere due ore e mezzo di autostrada per ritirare l'oggetto dei desideri per 1800 euro .... speriamo bene 8)

TotoDani
02-04-13, 15:50
Ciao e Benvenuto, mi raccomando tienici aggiornati

franky
02-04-13, 16:59
benvenuto e buon restauro..................

matitrial
02-04-13, 19:48
Vi ringrazio per l'accoglienza, sto leggendovi per entrare al meglio anche in questo mondo, vedo tra voi persone preparate, ne sono felice, approfitterò sicuramente ..... in attesa del "bel evento" non potendo inserire foto, vorrei comunque un vostro commento sull'operazione. Tenete presente che la Vespa non ha documenti nè targa, è in buone condizioni, lamiere intatte, completa eccetto il portapacchi, motore libero. Ruggine superficiale e non passante .... quando la ritirerò cosa mi consigliate controllare prima di tirare fuori i soldi? ... vi è possibile una prima considerazione?

paolos90cv
08-04-13, 15:55
Vi ringrazio per l'accoglienza, sto leggendovi per entrare al meglio anche in questo mondo, vedo tra voi persone preparate, ne sono felice, approfitterò sicuramente ..... in attesa del "bel evento" non potendo inserire foto, vorrei comunque un vostro commento sull'operazione. Tenete presente che la Vespa non ha documenti nè targa, è in buone condizioni, lamiere intatte, completa eccetto il portapacchi, motore libero. Ruggine superficiale e non passante .... quando la ritirerò cosa mi consigliate controllare prima di tirare fuori i soldi? ... vi è possibile una prima considerazione?
L'unico consiglio è che per dirti qualcosa in più servono le foto: la sola descrizione è troppo soggettiva.

In questo forum PRIMA si pubblicano foto e informazioni, DOPO si parte per trattare ed eventualmente comprare.

Se sei già convinto, controlla almeno che il n di telaio sia corretto e ben leggibile, e che il n di motore sia giusto come prefisso e come numerazione superiore al telaio di qualche centinaio di unità. Questo significa che è matching number, cioè che monta il motore con cui è uscita dalla fabbrica. Se cosi non fosse, che almeno monti un motore compatibile con l'anno/modello.

matitrial
09-04-13, 13:47
Eccola ..... ed ora mi tocca smontarla

http://s10.postimg.org/6d381na15/09_04_2013_001.jpg (http://postimage.org/)
uploadfoto (http://postimage.org/)
http://s9.postimg.org/otseexznz/09_04_2013_003.jpg (http://postimage.org/)
uploadfoto (http://postimage.org/)
http://s23.postimg.org/5pluc4iob/09_04_2013_002.jpg (http://postimage.org/)
windows 7 screenshot (http://postimage.org/app.php)
http://s23.postimg.org/bivwcoubv/09_04_2013_004.jpg (http://postimage.org/)
uploadfoto (http://postimage.org/)
http://s22.postimg.org/cqn5qr7nl/09_04_2013_006.jpg (http://postimage.org/)
windows 7 screenshot (http://postimage.org/app.php)
http://s18.postimg.org/nfe7cy7fd/09_04_2013_005.jpg (http://postimage.org/)
windows 7 screenshot (http://postimage.org/app.php)
http://s18.postimg.org/yg9chyzo9/09_04_2013_008.jpg (http://postimage.org/)
uploadfoto (http://postimage.org/)

paolos90cv
10-04-13, 09:47
Beh, qui il menù dei lavori è completo, sebbene mi sembra di vedere che grossi problemi non ce ne dovrebbero essere.
Consigli che ti posso dare:
1.presta particolare attenzione ai punti critici (pedana parte post dove batte il cavalletto, e chiappa sinistra porta attrezzi, specie nel fondo)
2.cerca di tenere più particolari originali possibile
3. per comprare i ricambi, scegli uno o due ricambisti ben forniti per minimizzare i costi di spedizione e prendere tutto insieme (e se vai alle fiere, portati sempre dietro il campione).

Poi per il resto mi sembra che tu abbia già molta esperienza: le vespe sono più facili di tanti altri mezzi da sistemare, e si trova facilmente quasi tutto.

I n di telaio e motore li hai controllati vero? Si leggono bene?

FedeBO
10-04-13, 10:47
Complimenti, mi è sempre piaciuta la vb1!!! Poi sembra in ottime condizioni!! Se avesse i documenti in regola io la terrei così! Ma io sono un amante del conservato e non faccio testo

matitrial
11-04-13, 10:23
Beh, qui il menù dei lavori è completo, sebbene mi sembra di vedere che grossi problemi non ce ne dovrebbero essere.
Consigli che ti posso dare:
1.presta particolare attenzione ai punti critici (pedana parte post dove batte il cavalletto, e chiappa sinistra porta attrezzi, specie nel fondo)
2.cerca di tenere più particolari originali possibile
3. per comprare i ricambi, scegli uno o due ricambisti ben forniti per minimizzare i costi di spedizione e prendere tutto insieme (e se vai alle fiere, portati sempre dietro il campione).

Poi per il resto mi sembra che tu abbia già molta esperienza: le vespe sono più facili di tanti altri mezzi da sistemare, e si trova facilmente quasi tutto.

I n di telaio e motore li hai controllati vero? Si leggono bene?

Grazie Paolo90cv
i numeri di serie sono visibili sia telaio che motore, telaio VB1T*16XXX* Motore VB1M *17XXX*
Per fare un restauro "assistito" mettendo immagini del procedere cosa devo fare? apro un topic apposito? e dove?

volumexit
11-04-13, 10:28
Grazie Paolo90cv
i numeri di serie sono visibili sia telaio che motore, telaio VB1T*16XXX* Motore VB1M *17XXX*
Per fare un restauro "assistito" mettendo immagini del procedere cosa devo fare? apro un topic apposito? e dove?
Corretto, aprilo in restauro wideframe.
Benvenuto, vedo che sei di Verbania.

Vol.

matitrial
11-04-13, 10:34
Corretto, aprilo in restauro wideframe.
Benvenuto, vedo che sei di Verbania.

Vol.

Ok ... settimana prossima inizio e vi terrò aggiornati .... si sono di verbania, ridente cittadina sulla sponda piemontese del lago maggiore ... piena di arte natura e disoccupati 8)

volumexit
11-04-13, 10:35
Ok ... settimana prossima inizio e vi terrò aggiornati .... si sono di verbania, ridente cittadina sulla sponda piemontese del lago maggiore ... piena di arte natura e disoccupati 8)
Compeasano, anche se adesso vivo in provincia di Milano.

:ciao:

paolos90cv
11-04-13, 11:50
Ok ... settimana prossima inizio e vi terrò aggiornati .... si sono di verbania, ridente cittadina sulla sponda piemontese del lago maggiore ... piena di arte natura e disoccupati 8)
Passa da Nicola, il benzinaio vespista che trovi sullo stradone a sinistra entrando in VB arrivando da Stresa (dovrebbe anche avere fuori un insegna VESPA): lui ti saprà dare qualche consiglio giusto.