PDA

Visualizza Versione Completa : Montare motorino per avviamento elestart? Montare freno a disco?



1Classe
06-04-13, 16:16
sa,ve io ho una p125x del 1980 originale... e mi stvo chiedendo si può montare il motorino per l'avviamento elettrico? quello con il bottoncino al manubrio? mi fareste un elenco di quello che devo acquistare e se devo modificare qualkosa al carter?
Ho un'altra domanda si può montare il freno a disco anteriore? come devo fare?
GRAZIE IN ANTICIPO!

fenn
06-04-13, 23:09
per il motorino la vedo dura: servirebbe, oltre al motorino stesso, anche istallare la batteria e modificare l' impianto elettrico, mettere un volano con la ghiera, lavorare il semicarter lato volano (il motorino è fissato esternamente con tre prigionieri che nel tuo caso non ci sono, poi bisognerebbe fare il buco attraverso il quale passa l' ingranaggio che va alla ghiera)....insomma teoricamente si potrebbe pure, ma non ne vale assolutamente la pena.
Per il freno a disco sicuro ci sono dei post al riguardo nel forum, prova a cercare un po'.
ciao

1Classe
07-04-13, 12:14
GRAZIE risposta molto esauriente... ma ieri sono venuto a sapere dal meccanico che il motore sotto la mia vespa non è originale è un motore con miscelatore di una vespa molto + recente... adesso volevo sapere come faccio a vedere se è predisposta per mettere il motorino? dato che il volano sul retro ha una ghiera dentata???


per il motorino la vedo dura: servirebbe, oltre al motorino stesso, anche istallare la batteria e modificare l' impianto elettrico, mettere un volano con la ghiera, lavorare il semicarter lato volano (il motorino è fissato esternamente con tre prigionieri che nel tuo caso non ci sono, poi bisognerebbe fare il buco attraverso il quale passa l' ingranaggio che va alla ghiera)....insomma teoricamente si potrebbe pure, ma non ne vale assolutamente la pena.
Per il freno a disco sicuro ci sono dei post al riguardo nel forum, prova a cercare un po'.
ciao

volumexit
07-04-13, 12:26
GRAZIE risposta molto esauriente... ma ieri sono venuto a sapere dal meccanico che il motore sotto la mia vespa non è originale è un motore con miscelatore di una vespa molto + recente... adesso volevo sapere come faccio a vedere se è predisposta per mettere il motorino? dato che il volano sul retro ha una ghiera dentata???
Semplice, smonti il copri volano e dovresti vedere in alto verso sinistra l'allogiamento per il motorino. Per montarlo devi anche fare una modifica al telaio altrimenti il motorino non ci sta.

Vol.

1Classe
07-04-13, 21:01
Oggi ho smontato il copri volano e vi allego le foto di quello che c'è, dato che nn so se è l'alloggiamento per il motorino :D
126106126107

FATEMI SAPERE UN GRAZIE PER L'INTERESSE!


Semplice, smonti il copri volano e dovresti vedere in alto verso sinistra l'allogiamento per il motorino. Per montarlo devi anche fare una modifica al telaio altrimenti il motorino non ci sta.

Vol.

dinamome
08-04-13, 17:37
Oggi ho smontato il copri volano e vi allego le foto di quello che c'è, dato che nn so se è l'alloggiamento per il motorino :D
126106126107

FATEMI SAPERE UN GRAZIE PER L'INTERESSE!



il motorino va proprio in quel buco che è stato tappato non so come. crca qualcosa di usato su ebay magari. perhè se lo prendi dalla piaggio ti costa piu della vespa!per il resto, devi mettere l'impianto sotto batteria sostituendo il necessario anche epr il suo collegamento.

volumexit
08-04-13, 17:57
il motorino va proprio in quel buco che è stato tappato non so come. crca qualcosa di usato su ebay magari. perhè se lo prendi dalla piaggio ti costa piu della vespa!per il resto, devi mettere l'impianto sotto batteria sostituendo il necessario anche epr il suo collegamento.
No aspetta, perché devi mettere l'impianto sotto batteria, ti basta mettere la batteria, il regolatore del PX MY con 5 uscite per caricare la batteria e cablare il motorino d'avviamento.
Il resto dell'impianto rimane tale e quale.

Vol.

1Classe
08-04-13, 18:16
grazie ragazzi!!! però ho alcuni dubbi xD... volumexit non avresti skype o qualkosa per parlare in chat? cosi mi spiegeresti in modo semplice e veloce come fare??'

aspetto tue risposte :D


No aspetta, perché devi mettere l'impianto sotto batteria, ti basta mettere la batteria, il regolatore del PX MY con 5 uscite per caricare la batteria e cablare il motorino d'avviamento.
Il resto dell'impianto rimane tale e quale.

Vol.

gian-GTR
08-04-13, 18:47
ciao
prova a fare passo passo e quando hai dei dubbi chiedi qui sul forum.
comunque è vero hai un motore predisposto per lavviamento elettrico.
in compenso la cosa di cui mi preoccuperei maggiormente è quello che dicevva vol:
Per montarlo devi anche fare una modifica al telaio altrimenti il motorino non ci sta.

Vol.

se devi sbatterti a modificare il telaio, non so se ne valga veramente la pena!
:ciao:

1Classe
08-04-13, 20:31
Ma se è predisposto per il motorino perchè nn dovrebbe andarci????


ciao
prova a fare passo passo e quando hai dei dubbi chiedi qui sul forum.
comunque è vero hai un motore predisposto per lavviamento elettrico.
in compenso la cosa di cui mi preoccuperei maggiormente è quello che dicevva vol:

se devi sbatterti a modificare il telaio, non so se ne valga veramente la pena!
:ciao:

gian-GTR
08-04-13, 20:57
se il motore è predisposto, non è detto che lo sia anche il telaio.
adesso non so in cosa cambi un telaio con l'avviamento da uno senza, ma visto che Vol ti dice di fare attenzione, io prima di fare lavori strani verificherei con attenzione.
vediamo se qualcuno ha il tempo di postarti una foto con le differenze, io non ho px quindi non ti posso mandare nessuna foto
ciao
gian

volumexit
08-04-13, 21:34
se il motore è predisposto, non è detto che lo sia anche il telaio.
adesso non so in cosa cambi un telaio con l'avviamento da uno senza, ma visto che Vol ti dice di fare attenzione, io prima di fare lavori strani verificherei con attenzione.
vediamo se qualcuno ha il tempo di postarti una foto con le differenze, io non ho px quindi non ti posso mandare nessuna foto
ciao
gian
No ho foto ma nella zona motorino d'avviamento, il telaio con elestart e' diverso. Cerca nel forum che sicuramente trovi anche le foto.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/33176-compatibilit-blocchi-px.html#post485852

Vol.

1Classe
08-04-13, 21:39
Ah capito ora... però vorrei vedere le differenze perchè mi farebbe molto comodo il motorino... se avete qualke foto ve ne sarei grato! :D
Ho trovato solo questo ma è completamente diverso perchè al posto del motorino sulla mia px c'è la bobbina della corrente... che telaio devo prendere per vedere le differenze? di che vespa ? che anno?
IMM TELAIO VESPA MY
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041416/img/640/vespa-px-e-lml-star-pari-sono-4772c73e156883d0b4d433b175180e88.jpg


No ho foto ma nella zona motorino d'avviamento, il telaio con elestart e' diverso. Cerca nel forum che sicuramente trovi anche le foto.

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/33176-compatibilit-blocchi-px.html#post485852

Vol.

1Classe
09-04-13, 15:34
Upp!!!

dinamome
09-04-13, 16:21
ciao, guarda oggi ho dato un occhiata alla mia vespa, ma non ho notato nulla di particolare al telaio, il motorino è piu in basso, non si frappone in nulla, al massimo c'è un leggero bordo da limare sotto al numero di telaio che sul my è ''risvoltato'' su se stesso.

procurati il materiale, ce n'è da fare!

volumexit
09-04-13, 19:15
ciao, guarda oggi ho dato un occhiata alla mia vespa, ma non ho notato nulla di particolare al telaio, il motorino è piu in basso, non si frappone in nulla, al massimo c'è un leggero bordo da limare sotto al numero di telaio che sul my è ''risvoltato'' su se stesso.

procurati il materiale, ce n'è da fare!

Di foto non ne ho, ma mi risulta che la differenza sia solo un bordino risvoltato prova a confrontare questo (http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-largeframe/116886d1348275211-restauro-px-senza-frecce-1979-dscn1518.jpg) modello non elestart
con questo (http://img864.imageshack.us/img864/7723/img00695201103311712.jpg), vedi che sol modello elestart, il telaio sale subito dopo i due fori per po raccordarsi quasi in piano con la parte piu vicina alla cuffia mentre per quello non elestart il telaio sale più dolcemente.

Vol.

dinamome
09-04-13, 19:56
si, è probabile che si debba tagliare un pezzetto di telaio , ma bisognerebbe prendere due misure..il motorino comunque è molto piu in basso, probabile sia per motivi di sicurezza quando l'ammo posteriore va a pacco e si rischia di sbattere.

volumexit
09-04-13, 20:26
si, è probabile che si debba tagliare un pezzetto di telaio , ma bisognerebbe prendere due misure..il motorino comunque è molto piu in basso, probabile sia per motivi di sicurezza quando l'ammo posteriore va a pacco e si rischia di sbattere.

E sicuro.

Vol.

snaicol
09-04-13, 22:38
in 65 anni circa la vespa è stata per almeno 40 senza motorino di avviamento...quindi più che comodo, diciamo che fa un lusso!! ;-)

e comunque non fidarti di vedere che il motorio riesce ad alloggiare senza toccare...tieni presente che in vespa mentre vai, soprattutto in 2, il carter si avvicina al telaio. Per quello è stato accorciato il carter in quel punto.

Vedi bene le misure, se vuoi "operare"

Nicola

1Classe
10-04-13, 21:35
Eh beh ragazzi le idee me le avete chiarite molto bene :D Infatti nn sono più deciso di operare xD Anche perchè fin quando la mia vespa non camminerà come deve nn farò questa cosa... infatti credo che domani aprirò un'altro thread su alcuni problemi della mia vespa che la fanno diventare insicura e pericolosa...GRZ di cuore a tutti quelli che hanno risposto ... grz mi avete aiutato molto



in 65 anni circa la vespa è stata per almeno 40 senza motorino di avviamento...quindi più che comodo, diciamo che fa un lusso!! ;-)

e comunque non fidarti di vedere che il motorio riesce ad alloggiare senza toccare...tieni presente che in vespa mentre vai, soprattutto in 2, il carter si avvicina al telaio. Per quello è stato accorciato il carter in quel punto.

Vedi bene le misure, se vuoi "operare"

Nicola

fenn
11-04-13, 03:11
io circa due anni fa mi ero ripromesso di rimontare il motorino una volta avessi finito di giocare con il gt, i getti, il filtro aria, la marmitta etc etc...
è ovviamente ancora li nello scatolone...

Qarlo
11-04-13, 06:50
IMM TELAIO VESPA MY
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000041416/img/640/vespa-px-e-lml-star-pari-sono-4772c73e156883d0b4d433b175180e88.jpg

Questa è la foto di una LML Star 4 tempi... Direi che non c'è nulla di più diverso da un telaio Px, specialmente nella zona motore.



Smirsièv!

1Classe
11-04-13, 14:08
EHEH... ma la mia vespa nn va per niente bene xD quindi prima la sistemo e poi passo a queste cose di "estetica"


io circa due anni fa mi ero ripromesso di rimontare il motorino una volta avessi finito di giocare con il gt, i getti, il filtro aria, la marmitta etc etc...
è ovviamente ancora li nello scatolone...

ANTONY75
21-06-14, 15:06
Scusate io vorrei fare la stessa modifica ma mi sono fermato all'impianto elettrico ,su come far caricare la batteria non o capito come mettere i cavi per caricarla.

Grazie in anticipo