PDA

Visualizza Versione Completa : si puo pulire la camera a scoppio con aditivi?



oraziomax
06-04-13, 19:01
salve vorrei chiedervi se e posibile usare qualke prodotto per pulire la camera a scoppio della special
. mi spiego meglio sulla mia specialina 75 dr ho sempre fatto mischela con olio minerale da 4 soldi e mi si sporcavano sempre le candele ke poi dovevo cambiare perke non funzionavano piu . adesso o comprato il bardhal sintetico per 2 tempi e vedo ke la candela e pulita . ora vorrei sapere sse si puo metere misckiato con la benzina uno di quei prodotti ke puliscono gli inietori delle macchine . poi volevo chiedervi va bene una candela gradazione 7 e una bosch sulla vespetta 75 dr ? grazie

Maverick_96
06-04-13, 19:14
andresti solo a buttar via soldi per nulla. i pulitori degli iniettori servono per eliminare residui molto piccoli, a pressioni molto elevate.
alla crosta di residui carboniosi sulla testa e sullo scarico, con quei prodotti, gli fai il solletico..

ora che usi un buon olio (forse anche troppo buono per il motore che hai, io ti consiglio un buon semisintetico che svolge egregiamente il proprio lavoro, e costa mooolto meno), smonta il GT e pulisci bene testa e scarico.
dai una controllatina alle fasce, rimonta tutto per bene, e vai a macinare km in tranquillità ;-)

per la candela un grado 7 va benone ;-) io consiglio sempre le champion P82M, ci ho macinato un fracasso di km con un 102 dr senza mai bruciarne una!

Vesparella-S
06-04-13, 21:29
salve vorrei chiedervi se e posibile usare qualke prodotto per pulire la camera a scoppio della special
. mi spiego meglio sulla mia specialina 75 dr ho sempre fatto mischela con olio minerale da 4 soldi e mi si sporcavano sempre le candele ke poi dovevo cambiare perke non funzionavano piu . adesso o comprato il bardhal sintetico per 2 tempi e vedo ke la candela e pulita . ora vorrei sapere sse si puo metere misckiato con la benzina uno di quei prodotti ke puliscono gli inietori delle macchine . poi volevo chiedervi va bene una candela gradazione 7 e una bosch sulla vespetta 75 dr ? grazie


:orrore: Hai scritto più errori di parole!!
Se l'olio che usavi, rovinava le candele.. non è degno neanche di chiamarsi olio.. se lo chiami "cacca" è meglio :roll: sono sicuro che hai la carburazione grassa..
Hai fatto benissimo a comprare l'olio da te citato, e la candela va bene la bosch.. non usare nessun prodotto che pulisce iniettori della macchina, ecc..
Dopo due, o tre pieni l'olio caccoso che avevi, non c'è ne sarà più nessuna traccia :ok:

oraziomax
06-04-13, 22:12
:orrore: Hai scritto più errori di parole!!
scusa caspita adesso ke rileggo ne ho fatti di errori .
Se l'olio che usavi, rovinava le candele.. non è degno neanche di chiamarsi olio.. se lo chiami "cacca" è meglio :roll: sono sicuro che hai la carburazione grassa..
Hai fatto benissimo a comprare l'olio da te citato, e la candela va bene la bosch.. non usare nessun prodotto che pulisce iniettori della macchina, ecc..
Dopo due, o tre pieni l'olio caccoso che avevi, non c'è ne sarà più nessuna traccia :ok:
Scusa caspita adesso ke rileggo ne ho fatti di errori . :azz::azz:
Tu dici con quel olio mi pulisce il motore?:shock::shock::shock:

vespiaggio
07-04-13, 11:37
fai un pieno di miscela con la vpower vedi che si lava tutto

sartana1969
07-04-13, 16:16
la candela equivale alla scala 6 NGK
se il tuo 75 è un po' compresso è meglio una scala 5 Bosch (W5AC - W5A)

@ olio - ma se la vespa va bene, che devi pulire????

fedebrico
07-04-13, 20:42
se parli di incrostazioni, non danno nessun problema e non ti serve a nulla pulirle; basta che l'olio che usi faccia il suo lavoro e che non ti si scladi il gt..