Visualizza Versione Completa : Non riesco ad accendere la mia HP 4!!
Buongiorno ragazzi .... è da un pò di giorni che la mia vespa HP4 mi ha abbandonato. Precisamente mi sono accorto che non arriva più corrente alla candela ed ho pensato alla bobina. Ho misurato l'impedenza dei fili che dallo statore vanno alla bobina :
Rosso Bianco 106 ohm
Verde Bianco 36,7 ohm
Preciso inoltre che se spedivello si illumina la lampada davanti. Un'altra cosa che non capisco è : perchè si illumina la spia della benzina quando giro la chiave anche se la tanica è pienissima?
Sapete aiutarmi?
Grazie ragazzi
Sicuramente hai qualche corto da quale parte, controlla lo stato dello spinotto dei cavi vicino alla leva di avviamento.
Se hai già provato un'altra candela prova a fare due prove semplicissime:
1) Avvicina la forchetta del cavo candela al telaio e vedi se fa la scintilla
2) Stacca il rosso dalla centralina e avvicinalo al telaio, quando provi a mettere in moto dovrebbe fare una minima scintilla
Se in nessuno dei due casi non hai un riscontro o hai i cavi dello statore in corto o la centralina alta tensione si è rovinata
Come dice mincio, potresti avere qualche filo a massa... Potrebbe essere sia il blocchetto d'avviamento sia lo spinottino vicino alla pedivella... Per escludere qualsiasi problema dall'impianto elettrico della vespa stacca quello spinottino e prova... Quanti fili hai nella bobina? 3 o 4?
Si la forchetta non fa la scintilla ma neanche il filo rosso. ho provato allora a smontare la cuffia ma non ci riesco ho tolto le 4 viti ed è venuta via la ghiera di metallo ma la cuffia non ne vuole sapere, ci sono altre viti da togliere?
Nella bobina ci sono 2 verdi 1 rosso e 1 bianco. dei due verdi però solo 1 è utilizzato.
Vivaz scusa ma che filo è quello del blochetto chiavi?
Comunque non riesco a fare uscire la cuffia ma mi sa che sotto ci sta un bel pò di polvere e merda varia.
Comunque domani un amico mi dovrebbe dare una bobina per vedere se è quella ma sa che non è quella che nn va.....
Grazie ragazzi
ciao, dovrebbe esserci un'altra vite che trattiene la cuffia dall'altro lato (vicino all'attacco del collettore della marmitta)
Se la cuffia non è mai stata tolta c'è una vite proprio sopra al carterino frizione; il verde è il cavo del blocchetto di avviamento.
Fai la prova che ti suggeriva vivaz (se non l'hai già fatta), ovvero scollega il connettore rotondo posto dentro la placchetta avvitata al trave del carter motore, in questo modo escludi tutto l'impianto elettrico e lavorano solo volano, statore, centralina alta tensione e candela.
Esatto... Ti chiedevo quanti fili avevi perchè come ha detto mincio uno di quelli verdi comanda l'accensione... Invece hai l'impianto ''normale''... Stacca quel filo e facci sapere! :ok:
Ho smontato il volano e in effetti c'era un pò di ruggine tra i contatti sono andato allora avanti di carta vetrata e sono riuscito a fare riuscire il metallo, non so se fosse questo il problema. dopo ho spruzzato con un nebulizzatore da lontano della benzina e dopo che si è seccata ho spazzolato con un pennello togliendo anche la polvere. questo è il risultato dopo questo. domani provo a ricollegare di nuovo tutto e provare se funzione. i cavi mi sembrano messi tutti bene e non sono spezzato o particolarmente usurati.
Mincio e quindi per toglierla devo smontare ruota e tutto??:testate:
Si il motore non è mai stato smontato cavolo.
126232126235
Il problema a meno che non siano le bobine bruciate (ma se è il motore non è stato ''frugato'' è molto difficile) non credo siano i contatti... Potevi controllare prima quello spinotto che ti diciamo invece di smontare il volano... Ma male non fa se non hai fatto qualche danno... Ricordati di rimettere la fase com'era! Facci sapere...
Eh si, per togliere quella vite posteriore sulla cuffia di raffreddamento dovresti togliere la ruota posteriore
Ciao ragazzi!! ci sono riuscito era la bobina!! me la son fatta prestare da un amico e come per incanto..... ha funzionato. uniche pecche::
1) non sono riuscito a smontare la cuffia
2) la spia della benzina rimane sempre accesa (la tanga è piena)
3) la lancetta della benzina non si alza
Sapete darmi un consiglio?
Grazie mille....
2) la spia della benzina rimane sempre accesa (la tanga è piena)
3) la lancetta della benzina non si alza
Hai guardato con una pila dentro il serbatoio ? Sicuramente il galleggiante sarà bucato e "affogato" nella benzina , su eBay c'è un venditore che ha il galleggiante di ricambio nuovo fondo di magazzino a 20 Euro ..... ne ha 1 solo disponibile ....
Ah meglio così, hai risolto! :mrgreen: Per il galleggiante non posso che quotare l'utente sopra di me, ma pagare 20 euro per un pezzo di plastica... Se ti è possibile cercalo usato!
..... ma pagare 20 euro per un pezzo di plastica ....
Scusate ma non mi sono spiegato bene : ho omesso di dire che il galleggiante si vende COMPLETO di tutto , purtroppo non si trova solo il pezzo di plastica ......
Ah ecco... Mi sembrava strano!!! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.