PDA

Visualizza Versione Completa : E' stato attivato il Pacchetto Vintage FMI



GiPiRat
12-04-13, 12:36
Per chi fosse interessato ad un'assicurazione agevolata, sino a 10 moto, ma solo se iscritte al registro storico, e ad altri vantaggi: Pacchetto Vintage <br> Si può attivare! (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/registro-storico/registro-storico-news/itemid/16992.aspx?IsDetail=Y)

Ciao, Gino

eleboronero
12-04-13, 14:59
Gino, amico mio hai letto le clausole? non mi sembra una grande cosa,poi se la estendessero a tutte le cilindrate e a tutte le regioni.......forse sarebbe meglio che il tempo lo dedicassero a fare i registri storici che le convenzioni assucurative....

lospecial
12-04-13, 15:15
Ma il premio di questa assicurazione? Mica è compreso nei 120 euro???

GiPiRat
12-04-13, 18:47
Ma il premio di questa assicurazione? Mica è compreso nei 120 euro???
Sì.

Per Ele: lo so che non è il massimo, ma almeno è qualcosa, sperando che lo attivino anche per le regioni meridionali, dove la situazione assicurativa è pesantissima! :roll:

Ciao, Gino

lospecial
12-04-13, 18:49
Leggendo le clausole pare anche che si possa circolare sempre e non solo per i raduni come fa qualche compagnia... Beh non male come cosa, speriamo che arrivi anche più a sud ;-)

farob
12-04-13, 20:45
Concordo con Gipi: è sicuramente un buon inizio, ma si può fare di meglio.

A me non piace anche questa clausola

Vuol dire che, se faccio un sinistro, me la devo sbrigare da solo alla vecchia maniera: raccomandata A/R all'assicurazione della controparte, sollecito, e poi un altro sollecito, e poi un altro... fino all'offerta ridicola che di solito fanno come primo passo. E via così

:ciao:

luca82
12-04-13, 21:48
ma 120€ totale (piu tessera FMi ovviam)

o 120€ (+ tessera fmi) + tot euro per i veicoli oltre al primo, stile helvetia?

joedreed
12-04-13, 22:03
Tessera+120€ per dieci mezzi iscritti a FMI.

DeXoLo
12-04-13, 22:27
Quindi 150 € circa? Hunmf... Mi sa che per quest'anno continuerò con la mia solita anche per la moto, la vespa l'ho rinnovata stamattina, 97€ euro, assicurazione normale, sospendibile, ma mi sa che il prossimo anno che vado a stare in provincia di Torino sarà una batosta incredibile :(

GiPiRat
13-04-13, 11:05
Quindi 150 € circa? Hunmf... Mi sa che per quest'anno continuerò con la mia solita anche per la moto, la vespa l'ho rinnovata stamattina, 97€ euro, assicurazione normale, sospendibile, ma mi sa che il prossimo anno che vado a stare in provincia di Torino sarà una batosta incredibile :(
Mirko, al minimo sarà 120 euro di Vintage + 50 euro di tessera FMI, quindi siamo ad un totale minimo di 170, almeno, per chi non si iscrive abitualmente ogni anno all'FMI.

Ciao, Gino

ONLYET3
13-04-13, 11:18
Vi invito a leggere bene dal link della fmi le caratteristiche della polizza , in primis gia' il fatto che : i mezzi devono essere iscritti alla fmi è penalizzante , non è possibile assicurare un ciclomotore ( anche se fmi) , se avete ad es. 2 mezzi asi e 2 fmi i primi non ve li prendono , ma sin qui' " ci siamo " il problema o meglio i problemi sono : se trasportate qualcuno e avete un incidente ( il trasportato non è considerato TERZO se è il coniuge/il convivente , i parenti entro il 3° grado ecc ecc , leggete bene tutti i codicilli e vi renderete conto che non vale la pena!

GiPiRat
13-04-13, 11:34
Vi invito a leggere bene dal link della fmi le caratteristiche della polizza , in primis gia' il fatto che : i mezzi devono essere iscritti alla fmi è penalizzante , non è possibile assicurare un ciclomotore ( anche se fmi) , se avete ad es. 2 mezzi asi e 2 fmi i primi non ve li prendono , ma sin qui' " ci siamo " il problema o meglio i problemi sono : se trasportate qualcuno e avete un incidente ( il trasportato non è considerato TERZO se è il coniuge/il convivente , i parenti entro il 3° grado ecc ecc , leggete bene tutti i codicilli e vi renderete conto che non vale la pena!
Immagino che tu non abbia problemi assicurativi e, fortunatamente, al momento nemmeno io. Ma ci sono molti utenti che non hanno questa fortuna, e questo è un passo avanti, anche se modesto. Poi, naturalmente, ognuno si deve fare i propri conti.

Ciao, Gino

savimaltese
13-04-13, 12:03
Io ho un altro dubbio da come ho letto frettolosamente sembra che ci sia una franchigia di 250 euro per incidenti con colpa, ho letto bene?

farob
13-04-13, 13:41
... il problema o meglio i problemi sono : se trasportate qualcuno e avete un incidente ( il trasportato non è considerato TERZO se è il coniuge/il convivente , i parenti entro il 3° grado ecc ecc , leggete bene tutti i codicilli e vi renderete conto che non vale la pena!

"...limitatamente per i danni alle cose" ;-)
:ciao:

soad88
20-04-13, 09:10
Quindi questo pacchetto vale solo per motocicli d' epoca...mentre i ciclomotori sono sempre ignorati :cry:

minico
16-06-13, 19:08
Salve a tutti.
Io ho tentato di farlo.
dopo aver fatto la registrazione on line e pagato 120 euro.
Mi rispondono che per il momento tutte le richieste vengono rifiutate perche e' necessario avere l'attestato di rischio.
Ora mi chiedo come faccio ad avere l'attestato di rischio di un mezzo che voglio mettere in circolazione dopo 40 anni?
L FMI non dovrebbe saperle meglio di me queste cose prima di stipulare qualsiasi convenzione con la compagnia assicurativa?
Ho richiesto il rimborso e sto ancora aspettando notizie.
Saluti Mimmo

Graziano65
17-06-13, 06:38
Se è la prima volta che assicuri il mezzo l attestato di rischio non puoi averlo.la rilascia la compagnia alla fine dell anno assicurato.
E loro non possono richiederlo ovviamente.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

minico
17-06-13, 09:26
Se è la prima volta che assicuri il mezzo l attestato di rischio non puoi averlo.la rilascia la compagnia alla fine dell anno assicurato.
E loro non possono richiederlo ovviamente.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Si ho capito; ma mi hanno comunicato che non assicurano mezzi senza attestato di rischio.

GiPiRat
17-06-13, 11:09
Si ho capito; ma mi hanno comunicato che non assicurano mezzi senza attestato di rischio.
:azz: Questi vogliono la botte piena e la moglie ubriaca! :rabbia:

Ciao, Gino

nandoq
18-06-13, 08:00
Ho una px 127 del 1977, già iscritta con altra associazione ( Cameb ), posso passarla al FMI, e con che modalità? E' complicato?

GiPiRat
18-06-13, 17:24
Ho una px 127 del 1977, già iscritta con altra associazione ( Cameb ), posso passarla al FMI, e con che modalità? E' complicato?
Che tu sia iscritto o no ad un'altra associazione, puoi sempre iscriverti all'FMI ed iscrivere la vespa al loro registro storico.

Ciao, Gino

andy76
16-03-14, 16:00
Qualcuno sa a che punto siamo con il pacchetto vintage 2014? sul sito della FMI non trovo niente

GiPiRat
16-03-14, 19:27
Qualcuno sa a che punto siamo con il pacchetto vintage 2014? sul sito della FMI non trovo niente
Probabilmente perché ancora non è stato attivato. Parlavano della primavera 2014, quindi sarà meglio aspettare qualche altra settimana.

Ciao, Gino