Visualizza Versione Completa : Staffa portapacchi px
Ragazzi voglio acquistare una staffa ed un portapacchi da montare sul mio PX per qualche uscita di più giorni. Proprio per il fatto che non mi piace esteticamente volevo cercare un tipo di staffa robusta e che avesse solo gli attacchi sotto la sella e non anche sulla targa, in modo da rendere più pratico lo smontaggio e rimontaggio. In particolare cerco questo tipo di staffa che si vede nella foto allegata, qualcuno sa chi la produce e chi la può vendere?
Grazieee ;-):ciao::ciao::ciao::ciao:
ciao,tipo questo..PORTAPACCHI PIASTRA BAULETTO PX ORIGINALE PIAGGIO 437563 | eBay (http://www.ebay.it/itm/PORTAPACCHI-PIASTRA-BAULETTO-PX-ORIGINALE-PIAGGIO-437563-/151008630546?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2328d0d712)
Ciao e bentrovato,
non ho molta simpatia per quel tipo di portapacco per bauletti, in alcuni casi (sella a molle un poco ceduta) le gambe del passeggero ci toccano.
opta per altro modello.
Salutoni.
Gianni ho la sella del PX MY, quindi non a molle, e per questo non credo di arrivare a toccare il ferro del portapacchi... ;-)
Alla fine l'ho acquistato!!! Ringrazio gae70 per il link di ebay, avevo provato in tutti i modi a trovarlo ma senza esito... Aspetto che arriva e appena lo provo (devo comprare anche il bauletto :mrgreen: ) vediamo se devo pentirmene dell'acquisto... ;.)
L'ho avuta anch'io per tanto tempo.. È ottima ma da un pó fastidio alle gambe a lungo andare.
Se usi un bauletto piccolo va bene, altrimenti per bauloni 40-50 litri va rinforzata..ecco come avevo fatto io:
http://img.tapatalk.com/d/13/04/18/6u8e9uga.jpg
L'ho cambiata perchè alzava troppo il baricentro e sono passato al Faco..non auguro a nessuno di forare agli 80 con 10-15 kg di carico su quella piastra!!
Vabbè ormai l'ho presa, quando arriva la provo e se da fastidio la cambio... Tu l'hai rinforzata per precauzione o si era piegata con il peso? ;-)
L'ho cambiata perchè alzava troppo il baricentro e sono passato al Faco..
a quale modello sei passato?
riesci a postare una foto?
grazie
Sono passato al Faco, quello classico un pó inclinato..è ottimo perchè scarica il peso nei punti giusti, tiene basso il baricentro e non copre lo stop.
Poi con il poggiaschiena è diventato perfetto anche per il passeggero.
http://img.tapatalk.com/d/13/04/18/u9u6y3u9.jpg
Vabbè ormai l'ho presa, quando arriva la provo e se da fastidio la cambio... Tu l'hai rinforzata per precauzione o si era piegata con il peso? ;-)
L'ho rinforzata per precauzione, l'attacco alla serratura sella non mi rassicurava e lo faceva oscillare troppo, ciao!
Qualcuno sa invece chi produceva questo tipo di piastra?
E' anche quella originale piaggio, si sono messi a farla con il nuovo PX..ma credo costi uno sproposito!
Infatti ho visto e nel listino cromata costa 155 euro....:orrore::orrore:
Ciao!
Qualcosa di adatto lo produce anche la Nonfango:
NONFANGO - ALLESTIMENTO MOTO (http://www.vesparesources.com/g.php?url=http%3A%2F%2Fwww.nonfango.com%2Fallestim ento.html)
Potresti provare a chiedere...
:ciao:
Vabbè ormai aspetto che arriva quella che ho acquistato poi se vedo che non va bene e si piega ( soprattutto perche il bauletto che ho è da 47 litri) vedo di trovare online e ad un prezzo abbordabile quella originale piaggio che è l'unica tra quelle che hanno i rinforzi sulla targa, che mi piace...
Vabbè ormai aspetto che arriva quella che ho acquistato poi se vedo che non va bene e si piega ( soprattutto perche il bauletto che ho è da 47 litri) vedo di trovare online e ad un prezzo abbordabile quella originale piaggio che è l'unica tra quelle che hanno i rinforzi sulla targa, che mi piace...
Alla fine ho risolto così: Come molti di voi mi avevano consigliato il portabauletto che ho comprato da abbastanza fastidio alle gambe quando si poggiano i piedi a terra, però devo dire che è veramente ben fatto e credo che non si pieghi proprio con il peso perche quel tubolare messo in verticale è davvero rigido. Comunque per risolvere il probleme grazie a un amico che sa lavorare il ferro lo abbiamo tagliato e spostato gli attacchi sui bulloni posteriori del serbatoio, il tutto con une bella staffa doppia dotata di opportuni spessori in modo da non avere problemi ogni volta con il filo del galleggiante. Ho fatto anche una gita fuori porta e devo dire che con abbastanza peso non ha fatto una minima piega e sembra davvero molto rigido. In ogni caso se inizio a notare dei cedimenti aggiungerò i rinforzi sulla targa, ma devo dire che per ora mi sembra davvero molto robusto. ;-)
Gabriele82
21-05-13, 21:45
enzo mi faresti qualche foto d insieme della tua vespa?
da geometra sto già pensando allo sforzo che fanno quelle viti sul serbatoio.
il mio consiglio è di provvedere al più presto a mettere rinforzi che partono dalla targa almeno fino alla curva vicino al fungo.
enzo mi faresti qualche foto d insieme della tua vespa?
da geometra sto già pensando allo sforzo che fanno quelle viti sul serbatoio.
il mio consiglio è di provvedere al più presto a mettere rinforzi che partono dalla targa almeno fino alla curva vicino al fungo.
Gabri questa è l'unica foto che ho. In ogni caso credo che ci sia si un sforzo notevole su quei bulloni, ma non credo si arrivi a sfilettarli o ad altro, alla fine non è che devo metterci 50 chili, penso siano solo pippe mentali. Ora la testo bene, se noto cedimenti provvederò a modificarla. ;-)
Gabriele82
21-05-13, 23:12
Non sono pippe Enzo. Non esagerare con i kg e non succede nulla. i bulloni non penso si sfilettino, ma una lieve bozza nel bordo del telaio se esageri, si.
il telaio del bauletto è molto robusto, ma non a caso avevano previsto un ancoraggio più avanti, che tu hai notevolmente accorciato, così facendo, sforza molto di più. ;)
Non sono pippe Enzo. Non esagerare con i kg e non succede nulla. i bulloni non penso si sfilettino, ma una lieve bozza nel bordo del telaio se esageri, si.
il telaio del bauletto è molto robusto, ma non a caso avevano previsto un ancoraggio più avanti, che tu hai notevolmente accorciato, così facendo, sforza molto di più. ;)
Si Gabri ma infatti non dovrà sopportare chissà quali carici, per ora si tratta di caschi, buste della spesa e qualche bagaglio per piccolu uscite... in ogni caso avevo già in mente di rinforzarlo sulla targa, perche notando la comodità la teoria "voglio qualcosa di semplice da montare e smontare" è andata a farsi fottere :mrgreen: Il bauletto una volta che lo provi è come una droga, non riesci più a farne a meno...
Comunque anche guardando in giro molti plasticoni con bauletto, la vespa è uno dei pochi mezzi che ha la comodità di poter aggiungere dei rinforzi sulla targa, la maggior parte hanno tutti dei sistemi di ancoraggio simili al mio con bauletti anche da piùm di 50 litri ;-)
Ottimo lavoro, è proprio come pensavo di fare io.. Perô le staffesui bulloni targa le metterei.
Tienici aggiornati!
Si credo che gli aggiungeró i rinforzi, anche se devo dire che sembra davvero robusta e non ce ne sia nemmeno bisogno... Peró magari per una sicurezza in più... ;-)
Gabriele82
22-05-13, 21:11
Si Gabri ma infatti non dovrà sopportare chissà quali carici, per ora si tratta di caschi, buste della spesa e qualche bagaglio per piccolu uscite... in ogni caso avevo già in mente di rinforzarlo sulla targa, perche notando la comodità la teoria "voglio qualcosa di semplice da montare e smontare" è andata a farsi fottere :mrgreen: Il bauletto una volta che lo provi è come una droga, non riesci più a farne a meno...
Comunque anche guardando in giro molti plasticoni con bauletto, la vespa è uno dei pochi mezzi che ha la comodità di poter aggiungere dei rinforzi sulla targa, la maggior parte hanno tutti dei sistemi di ancoraggio simili al mio con bauletti anche da piùm di 50 litri ;-)
il fatto è che i plasticoni hanno un telaio non a vista,tubolari,che è più robusto della lamiera a vista in questo caso.
comunque carica il giusto e non avrai problemi, quel porta pacchi è robusto!
ot ho una mezza idea di creare un portapacchi per small,devo solo capire come realizzarlo..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.