Accedi

Visualizza Versione Completa : carburatore carburazione che non mi piace



MataPX150
13-04-13, 23:55
:noncisiamo: buona sera a tutti i vespisti della notte! allur, oggi giornata di sole..ergo.. giro in vespa+lavaggio... xò ho notato qualcosa che non mi piace:Lol_5:
la mia bambina borbotta ai bassi e vuole essere tirata tutta tutta, come se fosse un po ingrassata.. ora: dato che l'ho adottata ad ottobre scatalizzata subito e carburata con 0 gradi, può essere da rifare tutto con la maledetta vite ottagonale?? all'iizio pensavo fosse freddda, ma nada.. borbotta comunque.. mi chiede di ricarburarla quando vorrei aspettare i 4milakm per sostituire candela olio e tagliandarmela fai da me :twisted: ora siamo a 2'800e qualcosa ( per di più pure la frizione riprende ad essere dura "bardhal 80w90" sarà che sono un po smanettone ma 2000km mi sembrano pochi per il cambio olio.. ma torniamo alla carburazione)... non credo di aver bagnato niente lavandola anche se ho fatto 5gettoni cera compresa+ososi:mrgreen:, purtroppo non ho avuto tempo di dare un occhio alla candela causa camicia bianca ( non volevo le mani lerce prima di uscire e la pasa lavamani era troppo lontana ( su a casa.. 0 voglia di fare le scale, ascensore bloccata) comunque domani mattina provvederò subito a controllare... allora mi viene in mente il filtro aria.. anche lui mai pulito... ripeto vespa nuova px150 2800km o poco più pensavo di fargli un bel bagnetto nella cara benzina al raggiungimento dei 4000km... voi che mi dite? smagriamooooooo??? in questo caso, non ricordo se era orario o anti orario... credo anti:lol: magari mezo giro basta pure.. anche se l'avevo settata a dovere 2.5 o 3 ora non ricordo dovrei riguardare il mio post della scatallizzazione...
potrei risolvere montanto la candela che non ho ordinato, ma ricevuto l86c o sono obbligato a smontare tutto il carbu levare la vite maledetta intagliarla perchè di fare l'indiano non ne ho voglia, intagliarla e riprocedere con la carburazione? consigli ragazzi:ok:..

Gt 1968
14-04-13, 08:57
prima di tutto in vespa non si esce con la camicia bianca ..... quella è roba da plasticoni :Lol_5:
e poi dubito che mezzo giro ti sistemi tutto.
Ti consiglio una bella pulita a carburatore e filtro , sostituisci la candela e riprova .
A dimenticavo le vespe non si lavano con getti , idrogetti etc etc :noncisiamo: ..... non amano l'acqua .....panno bagnato e morbido :ok:

MataPX150
14-04-13, 10:57
Io uso il daino x pulirla però dovevo togliere della morchia e già che c'ero... Spero di non averla fatta arrabbiare

MataPX150
14-04-13, 17:15
La candela era ok, l'ho pulita con la benzina grattata e soffiata, carburatore ad occhio e' pulito, una passatina nella benzina ai getti e stop, filtro.. Pesavo peggio un po' annerito qua e là ma niente di che ora è a farsi il bagno.. Già che c'ero ho guardato l'olio era al giusto livello appena un accenno di grigio molto lieve e del giusto odore.. Vediamo domani, anche se mi sa tanto che dovrò ricarburare -.- ( molto dicevano che per la frizione a 8 molle andava 80w90 e non il sae30, al prossimo cambio potrei anche provarlo perché si sono indurite un po' troppo con il caldo tra l'altro!!! 0.0 mente d'inverno all'inizio erano dure ed entravano a fatica, dopo 3/5minuti diventavano scorrevoli.... Pensavo che con la bella stagione per le marce non avrei avuto problemi neanche a freddo e invece.... )

Gt 1968
14-04-13, 17:56
La candela era ok, l'ho pulita con la benzina grattata e soffiata, carburatore ad occhio e' pulito, una passatina nella benzina ai getti e stop, filtro.. Pesavo peggio un po' annerito qua e là ma niente di che ora è a farsi il bagno.. Già che c'ero ho guardato l'olio era al giusto livello appena un accenno di grigio molto lieve e del giusto odore.. Vediamo domani, anche se mi sa tanto che dovrò ricarburare -.- ( molto dicevano che per la frizione a 8 molle andava 80w90 e non il sae30, al prossimo cambio potrei anche provarlo perché si sono indurite un po' troppo con il caldo tra l'altro!!! 0.0 mente d'inverno all'inizio erano dure ed entravano a fatica, dopo 3/5minuti diventavano scorrevoli.... Pensavo che con la bella stagione per le marce non avrei avuto problemi neanche a freddo e invece.... )
Aver pulito la candela non vuol dire che sia ok .... potrebbe essere mezzo andata ........ cambiala e non fare il taccagno , tu vedi la scintilla ma non è buona ;
Il carburatore non si valuta a occhio da fuori pulendo solo i getti , lo devi smontare e pulirlo minuziosamente in tutti i passaggi dopo di che lo rimonti e lo carburi

MataPX150
15-04-13, 12:23
Rimane grassa, sarà il getto del minimo a sto punto

Gt 1968
15-04-13, 16:29
Che getto monti?

MataPX150
15-04-13, 16:50
Ora ti scrivo bene tutta la configurazione che comunque era quella che dava la guida: ricapitolando.. Cambio di temperatura borbotta al minimo secondo me e' grassa: pulisco filtro carburatore e getti con candela pulita ( rl82c) rimane il problema, allur cambio candela però questa volta monto l86c ( le uniche in mio possesso "grazie" alla spedizione sbagliata, comunque nel vecchio libretto dava quelle e prima o poi le avrei provate) con la candela nuova sembra peggio perde colpi ai bassi si alza il minimo e sfumazza bianco dopo un giro e una tirata. Allora ricontrollo candela che sembra ok ma fuma troppo ( io sapevo fosse dovuto alla carburazione grassa ) quindi iniziò ad agire sulla vite settata a 3 giri, la metto a 2e mezzo e fa vuoti, a questo punto provo tutte le regolazioni possibili da 2.30 a 3, ma niente, provo a metterla a 3.30 fa vuoti di meno ma fumo bianco a manetta... :'(

MataPX150
15-04-13, 16:53
Questa e' la configurazione:

- marmitta sito ( non sito plus)
- emulsionatore BE003 (comunemente detto B3)
- freno aria 160
- getto massimo 102
- getto minimo 48-160
- ghigliottina 001

Gt 1968
15-04-13, 17:56
la configurazione sembra buona ......
Butta quelle candele e prendine una decente grado termico 7 o 8 tipo bosch
regola la vite a 2 giri scalda bene il motore e vedi cosa succede .
Non ho capito se sei grasso su tutto l'arco o solo ai bassi
fai la prova senza filtro , ovviamente con la scatola carburo rimontata e vedi cosa sembra.
Una curiosità ma il fumo ha il classico odore del 2T o un odore pestilenziale e acre tipo motore 4T che brucia olio?

MataPX150
15-04-13, 18:45
Guarda non ho fatto in tempo a leggere che ho rimontato la sua vecchia candela, regolato tutto come era prima ma fuma comunque è qua mi stanno uccidendo i condomini!! Ho guardato il pistone con una luce dal foro candela ed è tutto annerito, ho perso 11 a tubo se no levavo la testa e pulivo, ora cosa devo fare continnuare ad intossicare tutti finché non si brucia tutto l'olio o c'è un altra soluzione? L'odore dell fumo non è da paraoli :X

Gt 1968
15-04-13, 18:49
Guarda non ho fatto in tempo a leggere che ho rimontato la sua vecchia candela, regolato tutto come era prima ma fuma comunque è qua mi stanno uccidendo i condomini!! Ho guardato il pistone con una luce dal foro candela ed è tutto annerito, ho perso 11 a tubo se no levavo la testa e pulivo, ora cosa devo fare continnuare ad intossicare tutti finché non si brucia tutto l'olio o c'è un altra soluzione? L'odore dell fumo non è da paraoli :X
Domani con candela nuova fatti un bel giro , fai scaldare bene il motore e vedi che succede .
Il problema lo hai solo ai bassi??
All'accensione parte subito o ti fa tribolare e quando parte fa un fumo pazzesco ?

MataPX150
15-04-13, 19:21
domani mattina vado a comprare la candela ngk 7 filetto lungo o corto? o bosch dimmi tu la gradazione
il problema lo aveva solo ai bassi, mi sono messo a toccare e ora fa fumo sempre candela rl82c o l86c 2giri 3giri 4 giri 1 e mezzo
il pistone è nero pece, non riesco a capire come mai se ho cambiato candela e toccato la vite, rimetendo la vecchia e risistemando la vite non debba più andare

il fumo lo fa da appena si accende fino a che non la spegni caldo e freddo, parte al 1 colpo ma se la fuma

Gt 1968
15-04-13, 19:26
iniziamo con una candela nuova( filetto corto ovviamente) e la vite a 2 giri

MataPX150
15-04-13, 19:32
quale mi consigli?

ps:la vespa è del 2012 con quasi 3mila km

Gt 1968
15-04-13, 19:34
quale mi consigli?

ps:la vespa è del 2012 con quasi 3mila km
Ma io uso le bosch

MataPX150
15-04-13, 19:39
saresti cosi gentile da dirmi la sigla così vado al brico e la compro :mrgreen:

Gt 1968
15-04-13, 19:40
vorrei ma non la ricordo ..... ora sono a lavoro e non ho la possibilità di controllare
va bene anche un NGK

MataPX150
15-04-13, 22:16
Chiedo aiuto a tutti, mi sono accampato nel box e non mi muovo finché non riesco a rimediare ( se c'è qualche pazzo a Milano che mi vuole raggiungere posso offrire del whiskey) la candela e' zuppa, CONTINNUA questo maledetto fumo bianco da ingolfo/miscela grassa che non sale bene di giri. Ho tolto tutto l'olivo motore per paura paraolio, anche se lo escluderei, ma ormai non so dove sbattere la testa. Con via l'olio motore fa fumo comunque, ho notato una cosa, rimettendo l'olio con la siringa, quando l'ho caricato tutto se continuavo a soffiare dentro aria faceva un rumore come se l'aria che ci soffiavo dentro uscisse da dietro al carburatore e' normale? Mi sto inparanoiando. Ora levo il carburatore di nuovo lo pulisco ripulisco il filtro e i getto rimetto la vite a 0 e poi la porto a 2 ecc... Il serbatoio e' pieno fino all'oro e ora mi viene in mente che prima di cambiare candela ecc prima dei problemi in generale ho fatto benzina all q8 e ho dovuto aspettare perché il camion rifornisse ( già non mi piaceva come cosa perché mi sarò beccato tutta la merda del fondo cisterna , ma può essere che quelle teste di CAZZO abbiano sbagliato e messo diesel al posto della benzina?) mi appello a voi, scriveremi non abbandonatemi in box

dinamome
15-04-13, 22:26
prima di tutto in vespa non si esce con la camicia bianca ..... quella è roba da plasticoni :Lol_5:
e poi dubito che mezzo giro ti sistemi tutto.
Ti consiglio una bella pulita a carburatore e filtro , sostituisci la candela e riprova .
A dimenticavo le vespe non si lavano con getti , idrogetti etc etc :noncisiamo: ..... non amano l'acqua .....panno bagnato e morbido :ok:

un giorno ti racconterò di quando per andare al matrimonio del mio migliore amico sono andato in vespa (20km di superstrada) a luglio..col vestito buono..mi salta il filetto della candela...! :mrgreen:

comunque hai il mix? o fai miscela? sapessi in quanti il mix non fa tenuta (sopratutto se si riempie il serbatoio olio) e appena ci si ferma per una giornata la camera di manovella si riempie d'olio.. da li il fumo.. le bestemmie ecc ecc

edit, ho visto che è del 2012, quindi si, occhio non fare minchiate con la vite dietro, non la avvitare troppo, sei già magro di fabbrica, rischi di far danni..sugli spaco i giri sono 3.smonta la scatola del carburatore.. sono quasi certo che il problema sia quanto detto.sopratutto se viaggi pieno d'olio.

MataPX150
15-04-13, 23:45
L'olio del miscelatore e quasi in riserva, ora e' il momento della verità.. A minuti ti saprò dire sono a giri 2.30 e sto riprovando con l86c nuova, non ho ancora dato la prima spedivrllata..........

MataPX150
15-04-13, 23:52
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooo!!!!!!! Si accende dopo 2 colpo di pedivella con aria tirata, fumo bianco, levo l'aria si spegne calando di giri, riapro l'aria 5 colpi di pedivella e si accende di nuovo, fumo bianco,levo l'aria... Tiene... E inizia a borbottare... Bum bum bum.. Bum bum.. Bum bum... Bum.. Bum.. Bum.......... Spenta ( fumo bianco sempre) ora whisky e poi Bhoo.. Io fa qui non mi muovo

MataPX150
16-04-13, 00:17
Ho riprovato con vite a 3 giri e sua candela vecchia come era ieri sera e andava come e' stata settata per 3mila km dove l'unico problema era borbottio ai bassi ma andava bene ed arrivava a 100km/h mi chiedo come sia possibile cos'è cambiato??? La temperatura e' aumentata ok ma infatti borbottava un pelino in più ora e' identica a prima ma non va... Quindi o ho fatto danni o è quella benzina di merda, mi toccherà svuotare il serbatoio con il tubo dopo di che non so che fare ora svuoto il serbatoio nel tombino x vendetta ( sto scherzando) nella tanica, vado alla shell con la tanica e faccio 5 euro di vpower che sicuramente non e' diesel -.- è riprovo

MataPX150
16-04-13, 01:06
Il colmo che più colmo non si può... È morta la batteria della macchina perché ho tenuto i fari puntati sulla vespa -.- -.- -.- ora vado a smadonnare a casa... Ho svuotato il serbatoio il colore della benzina e' giallo/trasparente 0.0 e non ha tantissimo l'odore della boroda come se fosse diluita... Diesel non mi sembra perché non ha il suo odore... Può essere? Io sapevo che la verde era verde non giallatrasparente, domani provo a riempire con vpower e se la vespa va parte una denuncia penale al gestore del q8

Gt 1968
16-04-13, 07:27
Miiiiiiii...... stai calmo ..... se continui così non ci si capisce una mazza ...... che cavolo te ne fai del V power in una vespa ..... per di più originale...... come ti ho detto andiamo per gradi
1) candela nuova e adeguata ...... prove e risultai
2) pulizia totale e meticolosa del carburatore con vite aperta 2 o 3 giri ...... prove e risultati
3) ci stai depistando:
se fosse già grassa come tiri l'aria la soffocheresti perchè in realtà apri un altro getto che è bello grosso.
Quindi calma , una cosa per volta con componenti sicuramente funzionanti!!!
Edit
dietro il carburatore c'è lo sfiato quindi è normale che esca aria da li ..... rimetti l'olio e fatto un bel giro in modo da scaldare per bene il motore
io un'idea c'è 'lho però prima fatti sto maledetto giro , anzi due uno la candela nuova e l'latro con tutto pulito

MataPX150
16-04-13, 11:47
a livello di carburazione le ho provate tutte:orrore: ma continnuava a fumare sputando benzina/olio dalla marmitta fumo bianco e candela zuppaaa, da qui mi sono venuti dei dubbi e ho svuotato il serbatio benzina (avevo fatto nel pomeriggio il pieno) e ho messo un altro tipo di benzina all'inizio fumo bianco a manna, ho gitato un po ed è finito il fumo, è ancora un po incroppato tutto perchè non sale fluidissimo e non supera gli 80, però il fumo è finito... vuoi vedere che la mia povera stava bevendo benzina mista a merda/acqua/gasolio?

ora continnuero a girare per un po per vedere se si sitema e faccio tutte le prove che mi hai detto ;)

Gt 1968
16-04-13, 13:05
sai cosa ti è successo????
Ti si può essere o rovinato o incantato la valvola spillo che non ha più fatto il suo lavoro facendo si che gocciolasse benzina in camera di manovella affogando il motore

MataPX150
16-04-13, 13:32
Dici quella attaccata al galleggiante?

Gt 1968
16-04-13, 14:42
dicco proprio lei ..... scherzetto già successo !!

MataPX150
16-04-13, 15:08
Ora è tutto ok, era la benzina di merda... 3 giri di vite e candela vecchia perché le l86c le rifiuta borbottando quindi dovrò procurarmi le rl82c che quella che ha su poveretta l'ho maltrattata.... Detto ciò torniamo al punto di partenza.. Sotto i 50km/h sale con un leggero scoppiettio leggero leggero, vorrei affinare al meglio la carbu, quando avrò la candela nuova ovviamente questione di ore, poi se dovesse farlo di nuovo cosa ne dici di una stretti a minima alla vite?

dinamome
16-04-13, 15:33
Ora è tutto ok, era la benzina di merda... 3 giri di vite e candela vecchia perché le l86c le rifiuta borbottando quindi dovrò procurarmi le rl82c che quella che ha su poveretta l'ho maltrattata.... Detto ciò torniamo al punto di partenza.. Sotto i 50km/h sale con un leggero scoppiettio leggero leggero, vorrei affinare al meglio la carbu, quando avrò la candela nuova ovviamente questione di ore, poi se dovesse farlo di nuovo cosa ne dici di una stretti a minima alla vite?

se scoppietti sei magro, se borbotti sei grasso. senti come scende di giri, se lo fa in maniera lenta(non signific aun quarto d'ora, ma non rapido!) sei magro, se scende subito grasso. così si regola la vite dietro.. svita mezzo giro e fai qualche km onsidera che la varburazione non cambia subito ma serve che il motore giri un pochino

MataPX150
16-04-13, 17:05
grazie della mano che mi state dando :Ave_2: mi sembra che scenda velocemente pensavo fosse per il minimo che è regoato al minimo xD ora provo, si sono borbotini

Gt 1968
16-04-13, 19:47
Una volta trovato il getto minimo adeguato ( e qui ci siamo già) a motore BEN CALDO quindi dopo un bel giro ti fermi , metti in cavalletto tisi su il minimo sino a circa 1200 1500 rpm e inizi a chiudere la vite di regolazione , sentirai che il motore andra su di giri sino al punto in cui sembrerà scarburata , irregolare , quasi per spegnersi , una volta raggiunta questa condizione apri un giro , il motore dovrà girare regolare e rotondo , a questo punto riporti il minimo al regime desiderato e fai un pò di prove tipo dare un'accelerata e sentire come scende di gire , se come molle tende ancora a salire sei ancora magro quindi sali di 1/2 giro per volta , un'altra prova è quella su strada , se in rilascio scende tipo scooterone senza nessun tin tin cadenzato sei grasso , ma se non borbotta a filo fregatene , se invece in rilascio scoppietta tirandoti indietro sei magro.
Un'altra prova che puoi fare è quella di portarti ad 1/8 di gas , percorrere un bel tratto se in leggerissima salita è meglio , poi ti fermi come quando si fa prova candela al massimo e controlli la candela che dovrà essere tendente marrone tendente al nero ma non fuliginosa e bagnata

MataPX150
16-04-13, 19:59
Grazie;) non sono riuscito a recuperare la candela, appena ce l'ho lo faccio:DD

Poi mi stuzzicava l'idea di controllare questo Benedetto anticipo che avevo comprato l'estrattore ma non avevo la pistola x togliere il bullone, conosci un'alternativa? Blocca pistone artigianale con una candela e chiave a tubo può funzionare?

dinamome
16-04-13, 20:05
Grazie;) non sono riuscito a recuperare la candela, appena ce l'ho lo faccio:DD

Poi mi stuzzicava l'idea di controllare questo Benedetto anticipo che avevo comprato l'estrattore ma non avevo la pistola x togliere il bullone, conosci un'alternativa? Blocca pistone artigianale con una candela e chiave a tubo può funzionare?

pezzo di legno tra carter e aletta del volano..io l'ho fatto spesso, nessun problema. ma devi stare attento.

MataPX150
16-04-13, 21:59
pezzo di legno tra carter e aletta del volano..io l'ho fatto spesso, nessun problema. ma devi stare attento.

l'estrattore ce l'ho è il dado che bisogna togliere prima che non riesco con la chiave

Gt 1968
16-04-13, 23:46
l'estrattore ce l'ho è il dado che bisogna togliere prima che non riesco con la chiave
Bussola da 19

MataPX150
19-04-13, 22:54
Lavori di ottimizzazione della carburazione momentaneamente sospesi, non ho ancora avuto tempo di prendere la candela nuova, però devo dire che in questi 3 giorni ho girato tanto, ho notato, sarà anche l'aumento della temperatura, che al semaforo tende a spegnersi perché ho messo il minimo molto basso, provvederò ad alzarlo, ma ho notato altre due cose:
- tende a fare un piccolo vuoto in partenza (molto meno di con faceva pre scatalizzazione) può derivare dal minimo basso o è questione di ingrassare/candela ecc..
- le marce soprattutto la 3, se vado da vecchio entra come in due colpi e in generale tutte ora fanno molto più rumore di prima quando le inserisco, cosa può essere? Oliocambio o devo ingrassare qualcosa?
Grazie a tutti della gentilezza e degli ottimi consigli che riuscite sempre a darmi

Wvesparesources

Gt 1968
20-04-13, 08:06
ingrassa il selettore e ovviamente metti l'olio nel cambio , per la carburazione fai una cosa per volta , parti dalla configurazione del vecchio 150 il tutto con una candela nuova

MataPX150
22-04-13, 11:07
Il selettore sarebbe quel quadratino vicino alla pedivella? Come lo ingrasso, grasso al litio?

MataPX150
26-04-13, 12:07
Up.. Qualcuno che mi sapesse dare indicazioni :(

Gt 1968
26-04-13, 13:29
Up.. Qualcuno che mi sapesse dare indicazioni :(
mi ero anche scordato ......
si è quello , dove entrano i 2 cavi del cambio , levi il coperchio tenuto da una vite e lo riempi di grasso .....va bene qualunque tipo

arcivalvola
26-04-13, 16:07
scusate l'intrusione ma la candela ne bosch ne ngk ne champion solo e rigorosamente DENSO sono in assoluto le migliori

Gt 1968
26-04-13, 17:01
scusate l'intrusione ma la candela ne bosch ne ngk ne champion solo e rigorosamente DENSO sono in assoluto le migliori
Mah ..... io ho sotto una bosch tedesca non indiana da oltre un anno e va che una bomba

MataPX150
26-04-13, 18:38
mi ero anche scordato ......
si è quello , dove entrano i 2 cavi del cambio , levi il coperchio tenuto da una vite e lo riempi di grasso .....va bene qualunque tipo

:D grazie mille ora provo :) nel frattempo ho recuperato il grasso

MataPX150
27-04-13, 14:27
woww sembra migliorato decisamente, non ho avuto l'opportunità di fare un bel giro, ma da qualche giro in box sembra essersi sistemato il problema marcie dure.. xò ho fatto un danno:azz: ho provato a piegare con la pinza la linguetta copri selettore per farla combaciare meglio.. e mi è rimasta in mano.. ora è attaccata con l'atac però mi sa che con le vibrazioni.. si staccherà presto.. certo che era attaccata con un minuscolo puntino di saldatura, potevano anche farla meglio... va bhe..
già che ero all'opera ho provveduto a smontare il volano ( finalmente) per controllare l'anticipo grazie all'utilizzo di un blocca pistone dai da me derivato da una candela svuotata con una vite dentro incollata con l'atac :mavieni: sulla parte della testa della vite ho creato un tappino in gomma per non rovinare il cielo.. stranamente era posizionato su I.T, forse mezzo millimetro spostato ma neanche, va bhe l'ho messo posizionato giusto e combaciava con la vite tutta contro un lato, quindi ok.. anche qui, non ho provato più di tanto ad andare in giro, ma ad una prima accensione (forse me lo sono immaginato) mi sembrava girasse meglio :banana:..

ora dovrò comprare la benedetta rl82c al piaggio center e guardare la carburazione per eliminare quel simil trrrr simil scoppiettamento male che a me sembrava dovuto dalla carbu un pelo grassa.. e vediamo.. la candela che era stata pulita all'interno è bella nocciola anche se ancora un pochino sulla filettatura è tendente al nero,quache goccia di bagnato.. c'è non è zuppa, ma neanche secca

MataPX150
02-05-13, 11:01
I vespisti sono spariti o.o ora come faro' ahahaha dai scherzi a parte, WTF!!

Problema.. Gira come un orologio svizzero ma mura a gli 80km... -.-


Sarà che ho toccato l'anticipo? Non posso saperlo perché ho toccato tutto.. Help me