Visualizza Versione Completa : Vespa 50 special 4 marce: prende aria? E da dove?
MassimonoSpecial
15-04-13, 13:52
Ciao a tutti, anche cercando nelle varie discussioni non sono riuscito a capire il problema che si manifesta.
Vespa calda, in maniera pouttosto casuale (in apprenza), tende a rimanere accelerata anche se chiudo il gas forzando il ritorno della manopola.
La ghigliottina del carburatore pare muoversi assolutamente bene ed il difetto pare manifestarsi più spesso dopo un allungo (ma non sempre).
Per risolvere il "superminimo" tiro l'aria un istante e tutto torna regolare fino al prossimo manifesarsi, non istantaneo.
Premtto che non sono molto esperto quindi , nel caso, consigli semplici please...
La vespa è 102cc , ha rapporti originali (che prima o poi cambierò dovendo intervenire sulla frizione) ed ha carburatore 19
Se attorno al motore non ci sono trasudamenti di miscela non prendi aria ma sei semplicemente scarburato.
Che marmitta monti?
I getti del carburatore 19 quali sono?
MassimonoSpecial
15-04-13, 14:18
marmitta originale, getti ora come ora non saperei cosa dire.
Trasudi non ce ne sono.
quindi tu sostieni scarburazione? Ma perchè poi si riassesta allora?
sartana1969
15-04-13, 14:47
marmitta originale, getti ora come ora non saperei cosa dire.
Trasudi non ce ne sono.
quindi tu sostieni scarburazione? Ma perchè poi si riassesta allora?
Monta un getto max da 80-85
minimo 42-45 (se hai il 45 è meglio)
MassimonoSpecial
15-04-13, 14:48
ok ma fino a ieri era perfetta, oggi perché il problema? E se i getti fossero già quelli che dici?
cioè, "vedo" il problema più da regolazione che da cambio componenti, no?
sartana1969
15-04-13, 15:18
ok ma fino a ieri era perfetta, oggi perché il problema? E se i getti fossero già quelli che dici?
cioè, "vedo" il problema più da regolazione che da cambio componenti, no?
Dietrofront
se tu non dai informazioni, l'aiuto che ti diamo puo' centrare o meno il problema.
Rileggiti nel tuo primo post.............dove hai detto che
"la vespa è sempre andata bene ma da ieri fa così?"
Da come hai scritto sembra che tu abbia questo 102 con padella e 19 e che ti ha dato (e continua a darti) questo problema.
Alla luce di cio' quanto abbiamo detto io e Mincio è da rivedere in pieno: al 99% ti si è solo sporcato il carburatore
Smontalo completamente, soffia tutto con aria compressa e rimonta - dovrebbe tornare tutto normale.
Visto che smonti il serbatoio, controlla che da questo esca regolarmente miscela, con un buon flusso.
MassimonoSpecial
15-04-13, 15:26
Prima cosa grazie a prescindere.
Intendevo dire che è sempre andata bene ma da un po fa questo problema. Quindi, con la attuale configurazione di carburatore, rapporti, marmitta e carburazione (inclusi getti), ho camminato per km e km senza alcun difetto finché si è manifestato, a tratti, questo.
lo "ieri" era ipotetico, per dire da un certo punto in poi: ad ogni modo, come può essere andata fuori carburazione pur essendo tutto come in precedenza impostato?
Dubito per sporcizia carburatore: lo ho pulito molto di recente e post pulizia è andato tutto bene per poi ripresnetarsi random.
Possibile che se anche io faccia tornatre forzatamente la manopola, in alcuni casi, la ghigliottina non si chiuda (quindi entra aria) e che tirando la leva starter (Aria) ossia facendo diminuire l'aria, tutto riprende regolarmente?
sartana1969
15-04-13, 15:40
Prima cosa grazie a prescindere.
Intendevo dire che è sempre andata bene ma da un po fa questo problema. Quindi, con la attuale configurazione di carburatore, rapporti, marmitta e carburazione (inclusi getti), ho camminato per km e km senza alcun difetto finché si è manifestato, a tratti, questo.
lo "ieri" era ipotetico, per dire da un certo punto in poi: ad ogni modo, come può essere andata fuori carburazione pur essendo tutto come in precedenza impostato?
Dubito per sporcizia carburatore: lo ho pulito molto di recente e post pulizia è andato tutto bene per poi ripresnetarsi random.
Possibile che se anche io faccia tornatre forzatamente la manopola, in alcuni casi, la ghigliottina non si chiuda (quindi entra aria) e che tirando la leva starter (Aria) ossia facendo diminuire l'aria, tutto riprende regolarmente?
Il problema potrebbe anche essere la molla di richiamo della ghigliottina (anche se le motivazioni che adduci sono errate) - è un danno abbastanza improbabile.
Per verificare che la ghigliottina sia ok, basta che sganci il filo dell'acceleratore dalla ghigliottina e la azioni a mano con al vespa in moto
Controlla anche lo scorrimento fluido del cavo del gas e sei a posto.
Tornando al difetto, quando tu fai tornare la manopola del gas, non influenzi MAI l'ingresso dell'aria, ma solamente la valvola che dal polverizzatore manda (per depressione) la miscela aria (presa dalla presa aria del condotto)/benzina (che arriva dal polverizzatore) in camera di manovella - questa valvola è la ghigliottina.
quando per effetto della sporcizia nel carburatore la vespa si scarbura, si smagrisce perchè, rispetto alla carburazione ottimale che hai, c'è una ostruzione dei canali di passaggio della benzina (la benzina=miscela, ovviamente)
A parità di aria aspirata dalla tua presa aria, hai minore benzina e quindi la miscela aria/benzina che mandi a bruciare non è più bilancita (c'è troppa aria, rispetto alla benzina)
Quando tu "TIRI LO STARTER", a differenza di quello che pensi, non immetti più aria nel circuito del tuo carburatore, a ma PIU' BENZINA (apri infatti il condotto sotto il pistone in ottone che tu vai ad alzare, azionando lo starter, il geui getto regolatore è appunto il getto "starter" che nel tuo shb 19/19 è 60
Pulisci bene il carburatore (soprattutto il filtro/retina sotto l'ugello dove attacchi il tubo della miscela) e i forellini dei suoi getti e vedrai che tutto torna a posto
Ah, magari, prima di tutto, prova solamente a cambiare la candela NON SI SA MAI - devi montare una Champion L78C o una bosch W5AC o, se proprio devi, NGK B7HS
MassimonoSpecial
15-04-13, 15:56
Evidentemente sono un po' in confusione.
Ad goni modo per lo starter dicevo bene: tirandolo, diminuisco aria.
Per la ghigliottina (che mi hai spiegato funge da valvola): non modifica la quantità di aria "presa" (per depressione) e quindi, indirettamente, la quantità aria/miscela che saranno bruciate ?
Ad ogni modo proverò a ripulire carburatore e verificare il passagio miscela dal serbatoio
Mi raccomando: passa i forellini dei getti con un pezzetto di fil di ferro attorcigliato (io uso un singolo filetto del cavo acceleratore) e soffiali bene. Pare una stupidata ma a volte solo con l'aria compressa non si risolve
sartana1969
17-04-13, 20:30
Mi raccomando: passa i forellini dei getti con un pezzetto di fil di ferro attorcigliato (io uso un singolo filetto del cavo acceleratore) e soffiali bene. Pare una stupidata ma a volte solo con l'aria compressa non si risolve
verissimo
io uso 2-3 filamenti di rame presi da un pezzo di cavo elettrico
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.