PDA

Visualizza Versione Completa : Px lamellare maxi ....quattrini .



PISTONE GRIPPATO
15-04-13, 23:16
Sono finalmente riuscito a montare il motore sul telaio......e provarlo.
Breve descrizione.
Carter lamellare autocostruito con alloggiamento pacco lamelle derivato da Cagiva mito.
Pacco lamelle V-Force 3
Carburatore Dell'orto 34
albero spalle piene mazucchelli corsa 60 con biella da 105 mm
Cambio Denis
Primaria 23-64 DD Polini
Marmitta MdM
Acecensione piaggio con ritardatore
Volano alleggerito a 2,8 KG derivato da PX 200
Sono in rodaggio per cui non ho ancora potuto spremere il motore anche perchè visto l'orario mi sono accontentato di farmi i 10 km che mi separano da casa ad andatura turistica.
Le prime impressioni mi sembrano buone, domani se avro un po di tempo giocherò col carburatore.....:ok::-):-):-)

giorginox1
16-04-13, 07:46
Congratulazioni! Dopo il rodaggio aspettiamo un bel video


Sent from my iPhone using Tapatalk

volumexit
16-04-13, 08:05
Congratulazioni! Dopo il rodaggio aspettiamo un bel video



Si dai Felix facci un bel video, che ne so, mentre tansiti sul lungolago di apllanza a 130Km/h:Lol_5:
.
Dai fai il video, su su, VIDEO, VIDEO, VIDEO......:mrgreen:.

:ciao:

ampc78
16-04-13, 10:23
foto dei carter prima del montaggio?
ci lasci così solo con un elenco delle componenti :cry:

volumexit
16-04-13, 10:30
foto dei carter prima del montaggio?
ci lasci così solo con un elenco delle componenti :cry:

Penso che i carter siano sempre questi http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37076-elaborazione-px-lamellare-maxi-al-carter.html

Vol.

PISTONE GRIPPATO
16-04-13, 12:57
Penso che i carter siano sempre questi http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/37076-elaborazione-px-lamellare-maxi-al-carter.html

Vol.


Confermo i carte ma l'albero non è quello....

PISTONE GRIPPATO
16-04-13, 12:59
Si dai Felix facci un bel video, che ne so, mentre tansiti sul lungolago di apllanza a 130Km/h:Lol_5:
.
Dai fai il video, su su, VIDEO, VIDEO, VIDEO......:mrgreen:.

:ciao:

Niente video .....in sella
al massimo dal cavalletto.

Maverick_96
16-04-13, 13:35
che albero hai usato alla fine, come l' hai bilanciato?

PISTONE GRIPPATO
16-04-13, 15:24
che albero hai usato alla fine, come l' hai bilanciato?


Ho montato un Mazucchelli spalle piene di scatola....
Va benissimo, non vibra ed il motore ha una risposta esagerata.

FedeBO
16-04-13, 15:40
Ottimo Felice, anche io lo vorrei sentire sentire!

volumexit
16-04-13, 15:47
Ho montato un Mazucchelli spalle piene di scatola....
Va benissimo, non vibra ed il motore ha una risposta esagerata.

La 3 mari la fai con questo?

Ciao.

PISTONE GRIPPATO
16-04-13, 17:23
La 3 mari la fai con questo?

Ciao.

E' presto per dirlo, non so come si comporta, ne quanto consuma e sopratutto......se durerà?

Gt 1968
17-04-13, 00:04
Be ma un bel video sul banco prova si :ok:
come mai corsa 60?
Stai usando il pacco della cagiva mito o di che ?
Il cambio DRT è ben distanziato come dicono?
Testa hai la pinasco VRH GP con cupola emisferica standard o che hai fatto..... RC e squish
insomma dicci qualcosa ..... non fare lo spilorcio
Vediamo chi consuma di più ,io con andatura tranquilla i 20 Km/l li sto facendo , tieni conto che è un rilievo ad occhio

PISTONE GRIPPATO
17-04-13, 09:11
Be ma un bel video sul banco prova si :ok:
come mai corsa 60?
Stai usando il pacco della cagiva mito o di che ?
Il cambio DRT è ben distanziato come dicono?
Testa hai la pinasco VRH GP con cupola emisferica standard o che hai fatto..... RC e squish
insomma dicci qualcosa ..... non fare lo spilorcio
Vediamo chi consuma di più ,io con andatura tranquilla i 20 Km/l li sto facendo , tieni conto che è un rilievo ad occhio

Dammi un po di tempo....per ora sto gocando col carburatore.

Gt 1968
17-04-13, 20:49
Dammi un po di tempo....per ora sto gocando col carburatore.
Oh......... se al banco con quella bestia di cilindro non misuri almeno 25 Cv ti do della schiappa e sarai costretto sotto tortura a :
montare albero specil lip con biella da 116
padella ORIGINALE piaggio
carburatore SI 20/17 c

vesbat96
17-04-13, 21:06
Fantastico sto lamellare!

Mi affascina di brutto, son curioso di vedere la bancata :twisted:


Una cosa resta da me incompresa:
se il pacco è saldato al centro del carter è meglio lo spalle piene, mentre se il pacco è avvitato meglio special lip???

Gt 1968
17-04-13, 21:09
Fantastico sto lamellare!

Mi affascina di brutto, son curioso di vedere la bancata :twisted:


Una cosa resta da me incompresa:
se il pacco è saldato al centro del carter è meglio lo spalle piene, mentre se il pacco è avvitato meglio special lip???
La cosa è un pò più lunga è complessa

Diagramma rilevato...
166 gradi di scarico
122 travasi più vicini allo scarico o principali
120 travasi secondari
118 travasi frontscarico.
Ora ho capito il comportamento strano del motore,del perchè plafonava e del perchè vibrava.
Una curiosità hai tenuto sempre queste fasi?

PISTONE GRIPPATO
17-04-13, 21:26
La cosa è un pò più lunga è complessa

Una curiosità hai tenuto sempre queste fasi?

Si ho le stesse fasi, cilindro montato sul carter senza nessuna guarnizione ma solo con pasta nera...
Ora ho l'albero spalle piene perfettamente originale mazucchelli.....
Sembra che non vibri per niente
Ora sono in rodaggio non stuzicatemi, ci vuole tempo.

Gt 1968
18-04-13, 08:16
Ora sono in rodaggio non stuzicatemi, ci vuole tempo.
E certo ...... come no
una cosa che mi interessa , giusto per confronto è la configurazione del carburo ..... anche se non è quella ottimale

PISTONE GRIPPATO
20-04-13, 14:12
Quattrini lamellare vespa PX - YouTube (http://youtu.be/nROdWB415FE)

:Lol_5::risata1:

:ciao:

Gt 1968
20-04-13, 15:49
Quella marmitta fa un brutto rumore .......:risata::risata:
Mi piace come "urla" una curiosità che volano monti?
però una cosa non ho capito hai il pacco rotax 6 petali o un v-force 8 petali da 4,5mm

giorginox1
20-04-13, 15:55
Che sound da paura!


Sent from my iPhone using Tapatalk

volumexit
20-04-13, 16:08
Che sound da paura!




Video di pessima qualita' ma il tizio che l'ha fatto ha il parkinson?:azz:

Poi si vede lontano un chilometro che la vespa sta cantando in playback con una base KTM:Lol_5:


Vol.

PISTONE GRIPPATO
20-04-13, 16:54
Volano PX200 alleggerito a 2.8 Kg....
Il pacco è un V Force con 8 petali il modello che danno per Aprilia .

PISTONE GRIPPATO
20-04-13, 16:54
Che sound da paura!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Se la guidi è ancora meglio.

PISTONE GRIPPATO
20-04-13, 16:56
Video di pessima qualita' ma il tizio che l'ha fatto ha il parkinson?:azz:

Poi si vede lontano un chilometro che la vespa sta cantando in playback con una base KTM:Lol_5:


Vol.

Luca la mano ti tremava ma per fortuna non si tratta di malattie ma di emozione....:ok:

Gt 1968
20-04-13, 17:08
La prima cosa che noto di diverso dal mio motore e il minimo, sul tuo resta basso da me un pò più alto, di girare come il tuo ha poca voglia , credo dipenda dal volume del carter pompa .
Felix ca caspita è quella roba rossa che hai sul porta pacchi?
Ajò racconta qualcosa in più muoio dalla curiosità.
P.s.: settimana prossima monto la elven :mrgreen:

Gt 1968
20-04-13, 17:28
Poi si vede lontano un chilometro che la vespa sta cantando in playback con una base KTM:Lol_5:


Vol.
Smascherato ..... ho trovato il sound che avete usato
LANCIA DELTA S4 AUDIO ORIGINALE - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=-Y-iRifVkJc)

giorginox1
20-04-13, 20:18
Se la guidi è ancora meglio.

Non faccio fatica a crederti!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maverick_96
20-04-13, 20:26
la primaria DD già fischia in folle, chissà in coppia... proprio il sound della mitica S4!
attendo pur io la bancata :ok:

Alext5
20-04-13, 20:38
Quattrini lamellare vespa PX - YouTube (http://youtu.be/nROdWB415FE)

:Lol_5::risata1:

:ciao:

Quest'anno prevedo una tre mari movimentata..........

http://m.youtube.com/watch?v=lZIibLe1Pcg


Inviato dalla cabina telefonica

volumexit
20-04-13, 21:02
Quest'anno prevedo una tre mari movimentata..........


Calma ragazzi, mi sa che quest'anno felice fa la tre mari con il 125 2 travasi originale:Lol_5:

Alext5
20-04-13, 21:07
A chi lo dici. Mezz'ora dopo quel video il motore era completamente smontato.


Inviato dalla cabina telefonica

Gt 1968
20-04-13, 23:03
Alex anche il tuo canta da paura ....

PISTONE GRIPPATO
20-04-13, 23:52
La prima cosa che noto di diverso dal mio motore e il minimo, sul tuo resta basso da me un pò più alto, di girare come il tuo ha poca voglia , credo dipenda dal volume del carter pompa .
Felix ca caspita è quella roba rossa che hai sul porta pacchi?
Ajò racconta qualcosa in più muoio dalla curiosità.
P.s.: settimana prossima monto la elven :mrgreen:

E' la cassetta per i ricambi e la manjutenzione ordinaria.....
Ma del pilota chiaramente, qualche birra un po' di pane salame mortadella di fegato e formaggio nostrano:ok:

Alext5
21-04-13, 07:43
Alex anche il tuo canta da paura ....

Grazie, è un modesto 160 pinasco con collettore lamellare auto costruito, pacco 4 petali cagiva elefant, carburatore 27 e simonini. GT praticamente preso e montato, testa originale T5 adattata e ricalcolata, primaria originale T5 (20/68).

Dopo quasi 10 anni e circa 10.000 km di allegre sverniciate, ho deciso di smontarlo, devo risolvere un fastidioso problema di vibrazioni proveniente dal l'albero e con l'occasione gli faccio un "tagliando"

Poi è probabile che mi sfugge qualche slimazzatina...........

PISTONE GRIPPATO
21-04-13, 08:38
Grazie, è un modesto 160 pinasco con collettore lamellare auto costruito, pacco 4 petali cagiva elefant, carburatore 27 e simonini. GT praticamente preso e montato, testa originale T5 adattata e ricalcolata, primaria originale T5 (20/68).

Dopo quasi 10 anni e circa 10.000 km di allegre sverniciate, ho deciso di smontarlo, devo risolvere un fastidioso problema di vibrazioni proveniente dal l'albero e con l'occasione gli faccio un "tagliando"

Poi è probabile che mi sfugge qualche slimazzatina...........

Mi sa che sarà pronto per la tre mari.....
O mi sbaglio?

Alext5
21-04-13, 08:54
Ci provo altrimenti mi dovrò accontentare di farmela come l'anno scorso in 180 SS.

Comunque dovrei farcela, manca circa un mese. In teoria devo solo cambiare l'albero e fare qualche ottimizzazione.

Gt 1968
21-04-13, 10:27
E' la cassetta per i ricambi e la manjutenzione ordinaria.....
Ma del pilota chiaramente, qualche birra un po' di pane salame mortadella di fegato e formaggio nostrano:ok:
Bella questa ...... ma la mortadella di fegato non l'avevo mai sentita



Poi è probabile che mi sfugge qualche slimazzatina...........
Dai quelle sono d'obbligo


Ci provo altrimenti mi dovrò accontentare di farmela come l'anno scorso in 180 SS.

C
Se vai con la 180 ss ricordati che devi cambiare le puntine

Alext5
21-04-13, 10:52
Già............. le punte ahahahahahahahahah

Però, pensandoci bene, manca solo un anno al cinquantenario, non sarebbe un peccato cambiarle proprio ora?

Facciamo così: ricordatemelo alla fine del prossimo anno

Mega
21-04-13, 14:55
Felice li fai adesso anche tu i video di Bimbominchia? Invece di spendere soldi in continuazione in motori che non valgono un euro spendili invece per la carrozzeria, come fai a camminare con quel ferrovecchio non lo so..

volumexit
21-04-13, 15:30
Felice li fai adesso anche tu i video di Bimbominchia? Invece di spendere soldi in continuazione in motori che non valgono un euro spendili invece per la carrozzeria, come fai a camminare con quel ferrovecchio non lo so..

Carmelo il video l'ho fatto io, mi stai forse dando del bimbominchia?
Il mio parere, non ho fatto un video da incosciente in cui mostro velocita folli (sara' vero) in mezzo al traffico.
Ti chiedo pertanto di moderare i toni e anche di molto.

Vol.

Mega
21-04-13, 15:35
Carmelo il video l'ho fatto io, mi stai forse dando del bimbominchia?
Il mio parere, non ho fatto un video da incosciente in cui mostro velocita folli (sara' vero) in mezzo al traffico.
Ti chiedo pertanto di moderare i toni e anche di molto.

Vol.
A me era stato detto da Felice Bimbominchia quando misi il primo video sul cavalletto.
Quindi era ovvio che lo scrivevo.

volumexit
21-04-13, 15:53
A me era stato detto da Felice Bimbominchia quando misi il primo video sul cavalletto.
Quindi era ovvio che lo scrivevo.
Quindi io cosa centro?
E chiaro chi l'ha fatto, e' chiaro chi l'ha caricato su youtube, quindi ti chiedo di evitare.

Vol.

PISTONE GRIPPATO
21-04-13, 16:16
Felice li fai adesso anche tu i video di Bimbominchia? Invece di spendere soldi in continuazione in motori che non valgono un euro spendili invece per la carrozzeria, come fai a camminare con quel ferrovecchio non lo so..

Vedi Mega lo dimostri anche questa volta.....badi all'immagine e non alla sostanza.
IO ho un vecchio PX PIAGGIO molto vissuto e che non si svaluta nel tempo....Tu hai un imitazione nuova della tanto apprezzata PX PIAGGIO, insomma un tarocco che dopo pochi mesi non vale una cicca nemmeno se lucida, fosse per me le LML non le accetterei nemmeno ai raduni ed ai VESPACLUB.
In quanto alle prestazioni del motore sul cavalletto hai poco da valutare, poi io mi accontento di questo se tu sei più bravo complimenti.

Mega
21-04-13, 17:56
Caro Felice io non bado a quello che ce scritto sul libretto se lml se piaggio , me ne infischio di quello che pensano gli altri, io i miei mezzi li considero per quelli che sono e cioè dei pezzi di ferro o di lamiera, io nel tempo ho avuto di tutto vespe special pk px, moto di diverso tipo anche molto costose, li uso li maltratto e cerco di tenerli a posto senza dare a loro + importanza del previsto.
Se volevo prendevo le piaggio o cambiavo i loghi , non è il logo o la marca che mi fa sentire + importante o accetto ai vespaclub.
I miei mezzi funzionano bene e mi portano dove voglio è questo che cerco.

volumexit
21-04-13, 18:55
fosse per me le LML non le accetterei nemmeno ai raduni ed ai VESPACLUB.

Felice questo la trovo un po fuori luogo.
Fanno sempre parte della famiglia anche se meno quotate.


Caro Felice io non bado a quello che ce scritto sul libretto se lml se piaggio , me ne infischio di quello che pensano gli altri, io i miei mezzi li considero per quelli che sono e cioè dei pezzi di ferro o di lamiera, io nel tempo ho avuto di tutto vespe special pk px, moto di diverso tipo anche molto costose, li uso li maltratto e cerco di tenerli a posto senza dare a loro + importanza del previsto.
Se volevo prendevo le piaggio o cambiavo i loghi , non è il logo o la marca che mi fa sentire + importante o accetto ai vespaclub.
I miei mezzi funzionano bene e mi portano dove voglio è questo che cerco.
Carmelo un po di coerenza nelle cose che scrivi non guasterebbe, prima critichi la vespa di felice perché vissuta, poi dici che le tue le maltratti e che senza dare più importanza del previsto, allora perché dare importanza invece a quella di Felice?. Ti posso garantire che anche felice non da importanza e che da quello che so io perché c'ero, e sempre andato dove voleva ed e' sempre tornato a casa con la sua vespa. Ti posso garantire che non mi riferisco a gite di 10Km alla domenica ma di ben 2 3 mari e 2 raduni in toscana con trasferimenti da 4/500Km in al giorno.

Mega
21-04-13, 19:09
Felice questo la trovo un po fuori luogo.
Fanno sempre parte della famiglia anche se meno quotate.


Carmelo un po di coerenza nelle cose che scrivi non guasterebbe, prima critichi la vespa di felice perché vissuta, poi dici che le tue le maltratti e che senza dare più importanza del previsto, allora perché dare importanza invece a quella di Felice?. Ti posso garantire che anche felice non da importanza e che da quello che so io perché c'ero, e sempre andato dove voleva ed e' sempre tornato a casa con la sua vespa. Ti posso garantire che non mi riferisco a gite di 10Km alla domenica ma di ben 2 3 mari e 2 raduni in toscana con trasferimenti da 4/500Km in al giorno.

Li maltratto li frutto ma li tengo a posto di tutto, L'importanza non la do al marchio e non mi ci fisso da farmene una malattia.
E' come uscire in giro sporco o stracciato un pelo di buon gusto ci vuole.
Io prima di spendere soldi nel motore sistemo tutto quello che circonda il mezzo luci freni verniciatura, quando tutto il resto è a posto penso ad altro.

Gt 1968
21-04-13, 19:16
ogni uno di noi usa i propri mezzi come meglio crede , ne fa ciò gli pare , chi cura ma meccanica , chi l'estetica io sono uno di quelli motore affidabile , freni funzionanti e bo
comunque scusatemi ma siamo totalmente fuori tema , tutto ciò non c'entra col maxi lamellare al carter

volumexit
21-04-13, 19:19
Li maltratto li frutto ma li tengo a posto di tutto, L'importanza non la do al marchio e non mi ci fisso da farmene una malattia.
E' come uscire in giro sporco o stracciato un pelo di buon gusto ci vuole.
Io prima di spendere soldi nel motore sistemo tutto quello che circonda il mezzo luci freni verniciatura, quando tutto il resto è a posto penso ad altro.
Mi sembra che tu stai un po esagerando, non mi sembra che sia cosi rovinata la vespa di felice.
Con questo chiudo il discorso in quanto totalmente OT.
Tornando in topic, invece devo dire che mi ha parecchio stupito come gira il motore. E' un peccato che ieri c'era un tempo da lupi, mi sarebbe piaciuto farci un giro e poter raccontare anche come va.
Vol.

Gt 1968
21-04-13, 19:26
Tornando in topic, invece devo dire che mi ha parecchio stupito come gira il motore. E' un peccato che ieri c'era un tempo da lupi, mi sarebbe piaciuto farci un giro e poter raccontare anche come va.
Vol.
Dai vol spiffera tu qualcosa che Felice sta facendo il prezioso :mrgreen:
Si ha stupito pure me per come gira in basso e tiene un minimo pulito e lento roba che il mio non fa

gian-GTR
21-04-13, 19:37
Ma scusate io manco da una settimana ed immediatamente vi portate avanti con le discussioni più interessanti???! :mogli:

Va beh mi sa che mi tocca leggermele tutte con calma.:mrgreen:

Bravo felice
Ciao
Gian
PS DU palle sti OT (ne ho per tutti naturalmente):ciao:

Gt 1968
21-04-13, 19:42
Ma scusate io manco da una settimana ed immediatamente vi portate avanti con le discussioni più interessanti???! :mogli:

Va beh mi sa che mi tocca leggermele tutte con calma.:mrgreen:

Bravo felice
Ciao
Gian
PS DU palle sti OT (ne ho per tutti naturalmente):ciao:
we we non è che vai in ferie , non giochi più con le vespe torni e ci fai subito il cazietone :mrgreen:

volumexit
21-04-13, 20:01
Si ha stupito pure me per come gira in basso e tiene un minimo pulito e lento roba che il mio non fa

Infatti io me ne sono accorto mentre facevo il video, si sente quando gli dico di lasciarla al minimo, proprio perché mi ha stupito.
Gian, per quanto riguarda Gli OT, e' stato chiesto un video, sono andato da felice, ho fatto il video, l'ho caricato su you e fornito a felice il link, se permetti sentirmi dare del bimbominchia mi da un po fastidio.

gian-GTR
21-04-13, 20:11
Infatti io me ne sono accorto mentre facevo il video, si sente quando gli dico di lasciarla al minimo, proprio perché mi ha stupito.
Gian, per quanto riguarda Gli OT, e' stato chiesto un video, sono andato da felice, ho fatto il video, l'ho caricato su you e fornito a felice il link, se permetti sentirmi dare del bimbominchia mi da un po fastidio.
Ma infatti non dicevo a te, ma sta lite continua tra due che potrebbero insegnare a tutti, anzi che bisticciare dopo un po stanca.
:ciao:

Echospro
21-04-13, 20:13
Seguo i lavori di Felice.
Bello l'adesivo, mi piace un sacco!!! :ok:

:offtopics:
Riguardo al video non capisco perchè non si possano postare!!!!
Perchè accelerare da fermo per far sentire il sound dello scarico sarebbe da bimbominkia????
Sta storia è un po che va avanti e mi piacerebbe capire. :mah:
Scusate l'OT


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
21-04-13, 21:53
Seguo i lavori di Felice.
Bello l'adesivo, mi piace un sacco!!! :ok:

:offtopics:
Riguardo al video non capisco perchè non si possano postare!!!!
Perchè accelerare da fermo per far sentire il sound dello scarico sarebbe da bimbominkia????
Sta storia è un po che va avanti e mi piacerebbe capire. :mah:
Scusate l'OT


:ciao: Gg

Postare video da saund.....ci puo' stare.
Andare in tangenziale a fare lo scemo no.

Comunque questione di punti di vista.

ampc78
21-04-13, 22:07
Io il video l'ho visto ma non l'ho capito, non c'era neanche una tetta o un culo :Lol_5:

bella veramente. :ciao:

MrOizo
22-04-13, 08:38
Postare video da saund.....ci puo' stare.
Andare in tangenziale a fare lo scemo no.

Comunque questione di punti di vista.

Felice, a dire il vero, potresti, in molte occasioni, evitare di alimentare flame......... se tu dici ad una persona che è un bimbominkia perchè accelera sul cavalletto, e poi rincari la dose dicendo che ti riferivi ad un'altro video fatto in tangenziale, mi sa che proprio vuoi provocare...... ma non ti accorgi che tutti stiamo cercando di passare sopra per evitare problemi e tu invece continui?E' ovvio, senza tirare in causa il buon Luca che se dai a qualcuno del fesso non puoi offenderti se la stessa persona ti rimanda il....... complimento: spero vivamente che questa storia finisca qui e non se ne parli più; ho osservato attentamente, più di quanto il buonsenso porterebbe a fare, la querelle tra te e Carmelo, che conosco personalmente e stimo: Carmelo non ha mai avuto problemi con nessuno, all'interno di nessuna comunità: non è un provocatore e ha cominciato a rispondere ai tuoi insulti dopo un bel pò di provocazioni.....se fa qualcosa che non ti aggrada, evita semplicemente di guardare i suoi post; la stessa raccomandazione la faccio a lui: evitate di rimbeccarvi perchè da un lato non si arriva a nulla, e dall'altro si inquinano i post ed il buon vivere della comunità; riguardo alle offese, ritengo che Carmelo non si riferisse a Luca, ma indubbiamente a Felice, al quale sta ricambiando l'insulto; spero vivamente che la cosa finisca qui, grazie a tutti per la collaborazione...Sergio.

PISTONE GRIPPATO
23-04-13, 17:50
Ho provato un altro tipo di silenziatore, si tratta di un Leovince da scooter......stendiamo un velo pietoso, non ha portata sufficiente ed il rumore non cala di molto.
Proverò un altro modello.

CiAuuu

PISTONE GRIPPATO
28-04-13, 22:08
Fantastico sto lamellare!

Mi affascina di brutto, son curioso di vedere la bancata :twisted:


Una cosa resta da me incompresa:
se il pacco è saldato al centro del carter è meglio lo spalle piene, mentre se il pacco è avvitato meglio special lip???

A proposito di albero a spalle piene ed aspirazioni lamellari al carter....
Proprio sabato mattina sono stato a fare visita ad un mio amico che di lavioro fa ....il motoriparatore.
Si occupa di moto da cross prevalentemente moto da gara, e lui corre nel campionato europeo di sidecarcross, insomma un pazzo.
Aveva sul banco un ,motore smontato di un TM blak dream 125 ebbene non ho potuto far a men di notare che ha un pacco lamelle montato in maniera molto simile a quella del mio motore....albero a spalle rigorosamente piene.
Questa era una conferma alla mia teoria che stavo da tempo cercando.
Anche in quel motore in fase di aspirazione abbiamo il perno della testa di biella che passa in faccia alle lamelle e quel motore gira a 12500 giri ed ha quasi 40 hp.

marcots
29-04-13, 00:12
A proposito di albero a spalle piene ed aspirazioni lamellari al carter....
Proprio sabato mattina sono stato a fare visita ad un mio amico che di lavioro fa ....il motoriparatore.
Si occupa di moto da cross prevalentemente moto da gara, e lui corre nel campionato europeo di sidecarcross, insomma un pazzo.
Aveva sul banco un ,motore smontato di un TM blak dream 125 ebbene non ho potuto far a men di notare che ha un pacco lamelle montato in maniera molto simile a quella del mio motore....albero a spalle rigorosamente piene.
Questa era una conferma alla mia teoria che stavo da tempo cercando.
Anche in quel motore in fase di aspirazione abbiamo il perno della testa di biella che passa in faccia alle lamelle e quel motore gira a 12500 giri ed ha quasi 40 hp.
beh insomma non è proprio uguale eh.. se guardi attentamente vedi che i carter dei 2t moderni hanno il pacco molto più avanti rispetto al tuo, mentre il tuo si affaccia direttamente sulle spalle dell'albero, quelli si affacciano proprio sui travasi del cilindro.
Comunque ciò non toglie che hai fatto un bellissimo lavoro e sono sicuro che questo motore vada molto forte

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 06:58
beh insomma non è proprio uguale eh.. se guardi attentamente vedi che i carter dei 2t moderni hanno il pacco molto più avanti rispetto al tuo, mentre il tuo si affaccia direttamente sulle spalle dell'albero, quelli si affacciano proprio sui travasi del cilindro.
Comunque ciò non toglie che hai fatto un bellissimo lavoro e sono sicuro che questo motore vada molto forte

Forse non hai letto che il motore da me comparato è un TM BLAK DREAM
il carter da te visualizzato non mi sembra di un TM per cui la tua obbiezzione è incoerente.

Ciao

marcots
29-04-13, 10:11
Hai ragione quello che ho postato è il mio ktm 125 ma non è molto diverso dal tm, semplicemente non ho foto di quest'ultimo

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 12:32
Hai ragione quello che ho postato è il mio ktm 125 ma non è molto diverso dal tm, semplicemente non ho foto di quest'ultimo

L'unica differenza è la collocazione del pacco lamelle, nel TM è verticale e centrata sulle spalle dell'albero più o meno come il mio carter, questa del KTM invece è orizzontale e centrata sopra l'abero come quelli visibili in un altra coppia di carter fatta da un utente in un altro forum.

ampc78
29-04-13, 13:40
il grande CIOP postava questa foto di una moto da trial GAS GAS 280, la posizione delle lamelle è come dice Felice.

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 13:50
il grande CIOP postava questa foto di una moto da trial GAS GAS 280, la posizione delle lamelle è come dice Felice.

Grazie :-)

Gt 1968
29-04-13, 21:29
Felix qualche novità tipo consumi , parametri della testa ,carburazione finale ehhhh..........una bella bancata .
Dai che sono incinto e muoio di curiosità

gian-GTR
29-04-13, 21:35
Dai che sono incinto e muoio di curiosità
occhio alle voglie :risata: :risata: :risata:

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 21:36
Felix qualche novità tipo consumi , parametri della testa ,carburazione finale ehhhh..........una bella bancata .
Dai che sono incinto e muoio di curiosità

Ci sto lavorando....

Gt 1968
29-04-13, 21:36
occhio alle voglie :risata: :risata: :risata:
........ di vespa :-(
è da più di una settimana che non la uso causa tempaccio

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 21:47
........ di vespa :-(
è da più di una settimana che non la uso causa tempaccio

Io la uso anche se piove.....ma adagio adagio.

gian-GTR
29-04-13, 21:48
Io la uso anche se piove.....ma adagio adagio.
idem :ok:

Gt 1968
29-04-13, 21:51
io non la uso solo in due casi :
Pioggia e forte maestrale

PISTONE GRIPPATO
29-04-13, 22:11
io non la uso solo in due casi :
Pioggia e forte maestrale

quindi per almeno 6 mesi visto il vento che c'è è in garage....:risata1:

Gt 1968
30-04-13, 07:42
ma va..... e che siamo al nord
in un anno si e si avremmo un mese e poco più di pioggia , il maestrale c'è tutti i gironi ma sopra i 60 Km/h non capita spesso ma quando capita e sei in strada devo andare adagio se no vedi che sbandate ti fa prendere sulla ss 195 mentre vado o torno da lavoro

PISTONE GRIPPATO
04-05-13, 23:06
Oggi ho fatto un paio di modifiche alla carburazione.....
Scarso successo.
sono passato da 150 a 155 come getto del massimo perchè mi sembrava di essere magro in alto.
da 49 a 45 come getto del minimo per avere una progressione alle piccole apertu7re più pulita
ho provato un paio di posizioni dello spillo
Mi sembrava di essere magro ad alti giri e aperture quasi totali, invece non mi sono accorto che stavo finendo la benzina :oops:
Che rischio da pirla........
domani montom un 152 e provo di nuovo.
Le prestazioni con tutta sincerità sono imbarazzanti con il mio cambio che ha la prima lunga se acceleri deciso sei sempre su una ruota, la coppia non è proprio brutale ma progressiva, tenendo conto che ho un volano da 2,8 kg posso immaginare cosa succederebbe con un volano da 1,5 kg, ma la cosa non mi interessa.
I consumi sembrano esssere intorno ai 20-22 al litro con percorrenze ad andatura medio alta, non racing.

Gt 1968
05-05-13, 08:33
credo che quel volano sia il più adatto , con uno da 1,5 Kg ti sembrerà di stare su una moto da enduro.
Se sei sceso sul getto massimo posso dedurre che pure tu sei un pò grasso alle piccole aperture

PISTONE GRIPPATO
05-05-13, 23:33
Oggi ho fatto un paio di modifiche alla carburazione.....
Scarso successo.
sono passato da 150 a 155 come getto del massimo perchè mi sembrava di essere magro in alto.
da 49 a 45 come getto del minimo per avere una progressione alle piccole apertu7re più pulita
ho provato un paio di posizioni dello spillo
Mi sembrava di essere magro ad alti giri e aperture quasi totali, invece non mi sono accorto che stavo finendo la benzina :oops:
Che rischio da pirla........
domani montom un 152 e provo di nuovo.
Le prestazioni con tutta sincerità sono imbarazzanti con il mio cambio che ha la prima lunga se acceleri deciso sei sempre su una ruota, la coppia non è proprio brutale ma progressiva, tenendo conto che ho un volano da 2,8 kg posso immaginare cosa succederebbe con un volano da 1,5 kg, ma la cosa non mi interessa.
I consumi sembrano esssere intorno ai 20-22 al litro con percorrenze ad andatura medio alta, non racing.

Breve rettifica....
i getto da 155 va benissimio.
il 45 pure.
Candela W4 CC
dopo aver fatto pieno tutto a posto....
Il difetto era cagionato da un falso contatto su un fastom sulla bobina<....

Gt 1968
05-05-13, 23:45
Breve rettifica....
i getto da 155 va benissimio.
il 45 pure.
Candela W4 CC
dopo aver fatto pieno tutto a posto....
Il difetto era cagionato da un falso contatto su un fastom sulla bobina<....
Scusa ma che grado termico ha quella candela ?

PISTONE GRIPPATO
06-05-13, 06:22
Scusa ma che grado termico ha quella candela ?

Bosch W4CC.

volumexit
06-05-13, 06:26
Bosch W4CC.

equivalente a...... NGK?

VOl.

PISTONE GRIPPATO
06-05-13, 06:41
equivalente a...... NGK?

VOl.

Luca lo sai che le NGK non mi piacciono e non le uso.....comunque B8ES

Comunque parlando di candele è quella consigliata da Quattrini.

PISTONE GRIPPATO
11-05-13, 06:29
Primi dati riguardanti il funzionamento ed i consumi.
Ho percorso ormai circa 800 km, sistemato il problemino elettrico nessun altro difetto.
Confermo la taratura del carburatore
Getto max 155 e getto minimo 45
valvola gas 50
anticipo 23 gradi al minimo a scalare a 8000 17 gradi.
106 km percorsi con 4,6 litri di benzina al 2% indi 23 Km a litro con andatura mista ma senza esagerare.
Ottima soddisfazione.

Gt 1968
11-05-13, 15:26
alla fine pure tu come carburazione hai finito per adottare valvola gas 50 e getto minimo 45 , quando lo feci sul mio credevi che fossi magro ......
Be sto diventando anch'io carburatorista di vespe :mrgreen:
a consumi ci siamo ..... sempre meno di Gian
:risata::risata:

PISTONE GRIPPATO
11-05-13, 22:06
alla fine pure tu come carburazione hai finito per adottare valvola gas 50 e getto minimo 45 , quando lo feci sul mio credevi che fossi magro ......
Be sto diventando anch'io carburatorista di vespe :mrgreen:
a consumi ci siamo ..... sempre meno di Gian
:risata::risata:

Collaborando sinceramente si arrivaprima alla soluzione dei problemi
Comunque a me non piaceva il getto minimo da 55 perchè troppo grosso, ed il 45 mi sembrava un po' piccino come valvola gas ne ho 3 ma tutte da 50 in settimana ne limo una a 55 ma credo che con una 55 ci vorrà un getto minimo da 49-50 poi ti dirò.
uscendo dal minimo è un pelino ricca ma ciò mi dovrebbe garantire la percorenza di lunghi tratti a oltre 100 visto che a quella velocità in 4°ci va con un ottavo di apertura.

ciao

Gt 1968
12-05-13, 07:27
Collaborando sinceramente si arrivaprima alla soluzione dei problemi
Comunque a me non piaceva il getto minimo da 55 perchè troppo grosso, ed il 45 mi sembrava un po' piccino come valvola gas ne ho 3 ma tutte da 50 in settimana ne limo una a 55 ma credo che con una 55 ci vorrà un getto minimo da 49-50 poi ti dirò.
uscendo dal minimo è un pelino ricca ma ciò mi dovrebbe garantire la percorenza di lunghi tratti a oltre 100 visto che a quella velocità in 4°ci va con un ottavo di apertura.

ciao
sei nella mia stessa situazione , pure io ho optato per essere ricco su tutto l'arco , poi con un ghisone .
A naso , parlo della mia situazione dovrebbe essere perfetta la valvola da 55 con getto 50 ma preferisco tenere 50 con getto 48 ( che devo ancora comprare)

PISTONE GRIPPATO
05-08-14, 22:13
Purtroppo in seguito ad un trafilaggio di olio fra carter cambio e carter pompa ho dovuto rifare i carter....
Questa volta però ho deciso di centrare il pacco lamelle esattamente sulla mezzaria dell'albero esattamente ortogonale al piano di rotazione descritto dalla rotazione del perno di biella.
Motore montato e terminato giusto in tempo per partecipare alla TRE MARI.
Ho colto l'occasione per montare anche una nuova rapportatura di primaria e di cambio.
Siccome con il 23-64 abbinato al cluster DRT con quarta da 20 denti e sul secondario 36 denti la quarta andava e di parecchio fuori giri ho pensato di provare la 24-62 di primario abbinata a cluster con terza da 16 e quarta da 19 con secondario da 35 pero' in modo da avere un finale leggermente più lungo.
Il motore si comportava bene presentando però problemi al carter lato volano, in pratica sbrodolava miscela da un paio di saldature soffiate....
Al ritorno dalla tre mari non ci ho pensato su....un paio di raduni vicino a casa e poi mi sono deciso.... ho smontato.
Dopo aver provato a risaldare per più volte e dopo vari lavaggi senza risultato, il carter era sempre peggio mi sono lasciato convincere ed ho usato una resina speciale bicomponente di colore verde, vista la compattezza del prodotto ho voluto esagerare, ho chiuso tutti gli spazi nocivi all'interno del carter pompa, raccordato travasi, alloggiamento pacco lamelle e piani cilindro.
Ho montato la prima lunga DRT con due denti in meno e poi ho messo la quarta da 36 al posto del 35
Ho adeguato la compressione portandola a 12,5 e corretto i diagrammi aumentandoli di 4 gradi sia di travaso che di scarico tramite l'utilizzo di una basetta da 0,5 mm riducendo di conseguenza anche lo squisch che or è a 1,6.
Morale credevo di ottenere una cosa ed invece ne ho ricavata un altra.
Morale posso affermare che, riducendo il volume del carter non ho acquistato bassi, anzi un po' li ho persi.
Le lamelle sono diventate troppo morbide ed hanno aumentato e non poco la rumorosità d'aspirazione.
In compenso ho preso progressione e potenza ma da 4500 giri in su ed un migliore allungo.
Il motore ha addirittura cambiato rumore, i consumi sono scesi, andando ad una media di 70 km ora carico e con due persone a bordo non ho mai fatto meno di 25 al litro
Devo però dire con un po di amaro in bocca che questa versione di motore è ottimale per guida sportiva senza passeggero, in due lo schiacciamento del soffietto provoca difetti di carburazione.
Sono appena rientrato da un giretto di un migliaio di km, Verbania Rosignano e ritorno e tutto è andato bene.
A breve modifica a camera combustione, lamelle più dure, adeguamento anticipo e carburazione e silenziatore più aperto.

Ciao

PISTONE GRIPPATO
22-08-14, 07:15
Ho fatto la prima variazione e provato il motore.
Di solito fra una prova e l'altra faccio passare un po di tempo e un po' di Km.

Ho smontato il silenziatorfe Leovinci in allumino montato originale....Questo silenziatore ha una riduzione di diametro di circa 4 mm, in pratica all'ingresso la mitraglia per circa 4 cm è pari diametro del terminale della marmitta, poi si stringe, questo ha un buon effetto silenziante e ci si accorge subito della differenza fra questo ed un con mitraglia a diametro costante.

Ho montato sempre un Leovinci che però ho modificato in questo modo.....
Mitraglia sempre dello stesso diametro ma ridotta di circa 6 cm la lunghezza totale(della mitraglia e quindi del silenziatore)
Praticamente il silenziatore è lungo uguale al precedente ma con 6 cm in meno di materiale fonoassorbente e 6 cm in più di tubo.
montato una curva in modo che l'uscita dei gas di scarico sia indirizzata verso terra,
Il motore è più rumoroso a tutti i regimi......purtroppo :oops:
Le prestazioni come immaginavo sono migliorate, già dal tiro sottocoppia c'è differenza
La carburazione si è leggermente smagrita ed i consumi sono leggermente diminuiti.
Molto francamente non mi aspettavo delle variazioni così.

145974145975

Ecco come si presenta la candela dopo circa 3000 km.
Incrostazioni praticamente inesistenti, colorazione Buona
Grado termico Bosch W5CC visto come stanno andando le cose posso montare un altra candela.....
decisamente più costosa e performante, una W4CS, un po' più fredda e con elettrodi in argento.

Gt 1968
22-08-14, 08:02
Felix sarai un buon preparatore ma come fotografo .......
Interessante come un silenziatore possa influire

PISTONE GRIPPATO
22-08-14, 08:11
Felix sarai un buon preparatore ma come fotografo .......
Interessante come un silenziatore possa influire

Ho fatto le foto con u n telefonino Nokia N70....ma non so mettere a fuoco.

Le foto del tuo cilindro invece?

Gt 1968
22-08-14, 08:44
Il mio cilindro é a sarroch , ieri mattina ho avuto da fare ,oggi le avrai, se poi non vedi bene ,visto che le farò col cellulare , ti faccio due scatti con la reflex e li invia per mail.
per mettere a fuoco devi toccare sullo schermo la parte che ti interessa avere a fuoco [emoji16]

PISTONE GRIPPATO
22-08-14, 09:17
Il mio cilindro é a sarroch , ieri mattina ho avuto da fare ,oggi le avrai, se poi non vedi bene ,visto che le farò col cellulare , ti faccio due scatti con la reflex e li invia per mail.
per mettere a fuoco devi toccare sullo schermo la parte che ti interessa avere a fuoco [emoji16]

Gr<azie ci riprovo :ok:

Gt 1968
22-08-14, 15:37
Guardati la posta , non riesco a caricare le foto col telefono

PISTONE GRIPPATO
31-05-16, 07:35
Ecco un proseguo del carter lamellare maxi

Gt 1968
31-05-16, 07:37
Non si vede nulla....

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
31-05-16, 07:45
dopo due anni il motore ancora viaggia molto bene, ho fatto qualche piccolo aggiustamento, ma cose da poco.
161083161084161085161086161087161088161089

ecco una piccola serie di foto di come è stato preparato il carter.

Gt 1968
31-05-16, 07:47
Ma il porta pacco non é saldato ?

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

PISTONE GRIPPATO
31-05-16, 14:30
Ma il porta pacco non é saldato ?

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Quello era l'inizio poi è stato tutto saldato.... sto cercando le foto ma non so più dove sono e se ancora ci sono...

Gt 1968
31-05-16, 15:22
Good job !!

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk