Visualizza Versione Completa : px 150 dell'82 saltano tutte le marce
fabietto78
21-04-13, 11:03
Salve, dopo aver revisionato il motore ora le marce saltano quasi tutte sopratutto la 3 secondo voi cosa potrebbe essere la crociera o il verso degli ingranaggi se hanno un verso? da cosa può dipendere? inoltre se fosse la crociera occorre riaprire il blocco nuovamente?:nono:
possono essere entrambe! e si, gli ingranaggi hanno un verso..! uno e solo uno, se lo ignoravi..mi sa che hai beccato il problema..
per capire se hai sbagliato qualcosa, dovevi guardare l'albero del cambio e controllare che ogni singolo ingranaggio sia a filo del multiplo, tranne la quarta che è un filo sopra per via dell'ingranggio della messa in moto.
seguendo questo concetto c'è solo un verso negli ingranaggi.
in secondo luogo, hai cambiato la crocera? era piaggio originale?
prova a regolare i cavi delle marce, magari sei troppo a filo e saltano, così come la frizione. ma è una speranza abbastanza vana.
se riapri, dopo aver ricontrollato tutto, prova a mano a far inserire le marce, una alla volta tirando il selettore e vedi se è tutto ok.
vespiaggio
21-04-13, 20:17
procediamo per passi
se le marce saltavano prima di sicuro può essere: cambio fuori tolleranza (quindi ci sarebbe da cambiare il rasamento che fa da chiusura) oppure gli ingranaggi fortemente rovinati sulle battute
oppure sono come sopra menzionato, gli ingranaggi nel verso sbagliato, oppure ti sei scordato di rimontare la rondella tra stelo e crocera
ciao
fabietto78
22-04-13, 07:24
Grazie per le risposte comunque è da riaprire e vedere, la crociera non era originale piaggio.
Non ho capito una cosa vespiaggio che vuoi dire in "quindi ci sarebbe da cambiare il rasamento che fa da chiusura"
Le crocere non originali fanno un particolare rumore quando sono .... percosse. Confrontando con le originali, pardon, le vecchie originali si nota.
Il "rasamento che fa da chiusura" è la serie dei 2 anelli che contengono il pacco ingranaggi dell'albero secondario. SE gli anelli sono usurati le tolleranze fra tali ingranaggi risultano eccessive con malfunzionamenti al cambio. Per controllare devi avere uno spessimetro (valore 3€).
vespiaggio
23-04-13, 19:42
Grazie per le risposte comunque è da riaprire e vedere, la crociera non era originale piaggio.
Non ho capito una cosa vespiaggio che vuoi dire in "quindi ci sarebbe da cambiare il rasamento che fa da chiusura"
ciao, per forza di cose c'è da riaprire. Ma per me la storia del rasamento è l'ultima da considerare, ci deve essere qualche errore di montaggio ben più importante per provocare un problema di tale entità.
Ciao Fabietto, dai un'occhiata a questo post
http://www.vesparesources.com/discussioni-rilievo/50899-rimontiamo-il-secondario.html
potrebbe esserti utile quando rimonterail.
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.