vespiaggio
21-04-13, 11:56
ciao a tutti, ogni tanto rimpiango di aver dato via nel 2008 la mia 50R classe 1976, ma conservo ancora gelosamente alcune foto a "fine lavori" di ripristino. In breve andò così, acquistai la vespa nel 2006 tramite un annuncio su secondamano, la vespa era grigio perlato e si trovava a monza, per 250 euro la portai a casa col suo bel libretto originale (e già non sembravano pochi!). Ahimè il vespino era fermo da anni in un garage, quindi appena portato a casa tentai di avviarlo ma purtroppo il cilindro era alla frutta (ancora 50) e non aveva più un becco di compressione....andava in moto a stento ma non riuscii a provarla effettivamente. Rimase accantonata in garage per un annetto buono, per mancanza di fondi. Poi la svolta....decisi di sistemarla, in un tempo in cui la maniacalità che ho ora per il vero restauro era ben lontana dall'essere concepita, ma ne fui soddisfatto: iniziai a smontarla tutta, ma non optai per la sabbiatura per contenere i costi, anche perchè il telaio era sanissimo. La preparai con un amico e poi andai ad acquistare la vernice, decidendo di farla arancione. Intanto misi mano al motore: mi avanzava un 102 polini con pochi km, con pochi euro comprai una campana 22/63 e il resto del materiale da sostituire. Per completare il tutto, avevo li anche un 16.16 con collettore......venne fuori un motore che era una bomba di coppia, con consumi irrisori. Decisi poi di personalizzarla un attimo mettendo il fanalino posteriore stile primavera prima serie, verniciando il volano in tinta e montando la siluro della 90ss che avevo recuperato da poco tempo. Mi spiace solo di averla usata poco, l'ho venduta nell'estate 2008 per comprare un cesso di caballero prima serie, che poi ho rivenduto dopo due anni perchè ti fan pagare a peso d'oro pure le viti......
a proposito, qualcuno l'ha più rivista?
126557
126558
126559
a proposito, qualcuno l'ha più rivista?
126557
126558
126559