PDA

Visualizza Versione Completa : carburatore SI 26/26 ne vale la pena montarlo???



cala
22-04-13, 07:57
ragazzi ho un piccolo dubbio, sto' per montare sulla mia px200e (senza miscelatore) un polini 208 P&P con tutti i lavori del caso (controllo tolleranza tra pistone e cilindro,testa MMW ecc...ecc...), con su una megadella V4.
siccome voglio lasciarci su l'SI mi sono imbattuto sul 26/26, ma merita montarlo o posso lasciare il 24/24 e affinare al meglio la carburazione???

sono indeciso sul daffarsi.

consigli????

Gabriele82
22-04-13, 07:59
quindi non lavori i carter? mmmmm...

io lascerei il 24, affinando la carburazione.

cala
22-04-13, 08:05
no per ora i carter non li lavoro, non mi va di aprire il motore.......
faccio la stagione e il prossimo inverno a vespa ferma faro' tutti i lavori del caso.
per ora vado P&P tanto non sono uno smanettone con il gas sempre aperto, sono un tipo molto tranquillo.

Gabriele82
22-04-13, 08:08
mah,guarda quel cilindro a me non piace per nulla montato p&p,mio suocero ebbe molti problemi,tra cui,varie grippate.

FedeBO
22-04-13, 08:27
se non lavori i carter raccordando valvola, scatola e carburatore non serve a niente mettere un carburatore più grande, quindi tieni il 24

ASSEACAMME
22-04-13, 08:44
:mah: polini 208 e p&p sono terminologie che non nanno d'accordo :nono:
è un cilindro che ha sete e se non bene abbeverarto scalda! okkio all'anticipo e ad una buona tolleranza. lavora bene il pistone eliminando tutti gli spigoli vivi.

Case93
22-04-13, 09:04
Io di 200 sono a secco ma per me nessuno ha chiesto la cosa fondamentale: GHISA O ALLUMINIO? perchè il ghisa dicono grippi a guardarlo,l'alu no!

cala
22-04-13, 09:09
è il ghisa doppia fascia ed il carburo e la scatola sono gia raccordati alla valvola.

ho letto di molta gente che ci ha viaggiato molto senza aver problemi col polinone P&P, basta stare dietro a piccoli accorgimenti come allargare un po' la valvola di scarico, o di portarlo alla tolleranza di 11/12 centisimi(giusto?) e cosa molto importante di ritardare al massimo l'anticipo.

Gabriele82
22-04-13, 09:29
Io di 200 sono a secco ma per me nessuno ha chiesto la cosa fondamentale: GHISA O ALLUMINIO? perchè il ghisa dicono grippi a guardarlo,l'alu no!
hai ragione,ho dato per scontato si trattasse del ghisa. ;)


è il ghisa doppia fascia ed il carburo e la scatola sono gia raccordati alla valvola.

ho letto di molta gente che ci ha viaggiato molto senza aver problemi col polinone P&P, basta stare dietro a piccoli accorgimenti come allargare un po' la valvola di scarico, o di portarlo alla tolleranza di 11/12 centisimi(giusto?) e cosa molto importante di ritardare al massimo l'anticipo.

si,sono espedienti per aumentarne l affidabilità. ma io mi chiedo,ha senso montare una trasformazione e stuprarla per farle avere una compressione da tosaerba?
secondo me no,il difetto è da ricercare altrove,questi sono espedienti per fare andare ugualmente,ma non bene,una cosa che di suo montata così,non va bene.
un motore elaborato va curato nella sua interezza,curando un prodotto omogeneo.
hai fretta di andare forte questa estate? bene,ma secondo me sbagli,e ti parlo per esperienza personale. aspetta l inverno e fai le cose come si deve.

vordarecchie
22-04-13, 10:41
io col 210 polini alu. vado da dio, sia quando lo tenevo p&p sia adesso che è tutto raccordato.
riguardo il 26 ho letto recenzioni che ne parlavano bene/ male, quelle maligne dicevano che non è altro che un 24 allargato e non valeva la spesa.
ciao

Case93
22-04-13, 10:51
Dal punto di vista strettamente tecnico basta portare in rettifica il GT e dargli un pelo più di tolleranza,lessi che il problema del ghisa derivava dalla scarsa tolleranza che portava a grippaggi in caso di messa a punto non eccelsa.
Lessi però,quindi prendete con le pinze il mio ragionamento.
Servirebbe un esperto di 2xx,un MrOizo a caso via:mrgreen:

io col 210 polini alu. vado da dio, sia quando lo tenevo p&p sia adesso che è tutto raccordato.
riguardo il 26 ho letto recenzioni che ne parlavano bene/ male, quelle maligne dicevano che non è altro che un 24 allargato e non valeva la spesa.
ciao
Nei fatti tutti i carburatori della stessa famiglia(esempio,PHBH26/28/30/32)non sono altro che lo stesso carburatore allargato,difatti la seconda lettera,la H ne lmio esempio,indica il corpo pluriversione.
Per me il 26 SI non ha senso in quanto conviene buttare i soldi su un carburatore moderno,il VRX per me sono soldi buttati detto francamente,se devo girare senza coperchio scatola si vede tutto,allora metto un 28 e festa finita!

dinamome
22-04-13, 10:52
il 26 non serve se non sistemi i carter e valvola e albero ecc..
semmai monta un filtro t5 sul 24, ne trarrai molto giovamento

ASSEACAMME
22-04-13, 11:45
il polinone per essere affidabile ha necessità di essere reso tale con alcune piccole ottimizzazioni. diversamente rischi soprattutto se p&p
- lo scarico va allargato 2mm per parte. lucidato E NON ALLARGATO IN VERTICALE (sopra e sotto)
- il pistone va levigato con tela abrasiva per eliminare tutti gli spigoli ed allargate le finestre senza toccare le costole
- okkio al ritardo
- adeguare i travasi sui carter è consigllliato, se non addirittura d'obbligo ... diversamente te la ischi un tantino. in un pomeriggio, apri allarghi e rimonti il tutto........

Gabriele82
22-04-13, 11:52
quoto.
sempre che i cuscinetti non abbiano trentanni..occhio anche alla frizione,non so quale monta,ma la mia sei molle è quasi esplosa.

ASSEACAMME
22-04-13, 12:02
dimenticavo: monta l'anello di rinforzo alla frizione

cala
22-04-13, 12:08
ho capito ragazzi.......lo tengo sullo scaffale ancora un po' ed aspetto il prossimo inverno per farlo come si deve, ci son troppi rischi e rimanere fermo per una scaldata in mezzo ad un raduno non mi va proprio.

grazie cmq dei consigli

Gabriele82
22-04-13, 12:10
dimenticavo: monta l'anello di rinforzo alla frizione
esatto.proprio quello..


ho capito ragazzi.......lo tengo sullo scaffale ancora un po' ed aspetto il prossimo inverno per farlo come si deve, ci son troppi rischi e rimanere fermo per una scaldata in mezzo ad un raduno non mi va proprio.

grazie cmq dei consigli

Proprio quello che ti vogliamo evitare!

leika
25-04-13, 15:21
io l'ho sostituito!!! avevo prima il 24/24.
montato con soddisfazione,con filtro T5 trovato da un mio amico,a mio avviso sono quelle piccole cose che nell'insieme fanno la diffrenza :)
dimenticavo ho sostituito anche il rubinetto benzina con uno maggiorato :)

saluti
giacomo

carlocantoni
06-02-16, 17:14
Vorrei riaprire questo argomento.
Dovendo sostituire il carburatore, vale la pena sostituire l' SI24/24 con un 26/26? Il prezzo siamo lì.
Qualcuno l'ha mai provati?
Dovendo spendere i soldi, secondo me potrebbe valere la pena provare di un 26/26.
Cercando se ne trovano diversi: Pinasco, Dell'Orto spaco, normali o modificati.
Tra i modificati nei fori interni ho trovato questi:
http://www.scooter-center.com/it/product/BGM8573/Carburatore+BGM+PRO+Faster+Flow+Dellorto+Spaco+262 6E+SI+Vespa+PX200+Tipo+senza+Lubrificazione+separa zione?meta=BGM8573*scd_ALL_it*s19449848361328*si%2 026/26*1*1*1*16

oppure il Pinasco racing:
http://www.ebay.it/itm/25294909-Pinasco-Carburatore-Vespa-PX-125-150-PE-200-SI-26-26-RACING-MIX-/281868660473?hash=item41a0ae6ef9:m:mAwI0KL31sA6wTk ZfypfkAQ

Di quelli "modificati" ho sentito che non sono facilissimi da modificare e spesso si rischia di peggiorare la situazione.

Tra i "normali" invece questi altri:

http://www.scooter-center.com/it/product/1520016/Carburatore+DELLORTO+SPACO+2626E+SI+Vespa+PX200+ti po+con+lubrificazione+separata?meta=1520016*scd_AL L_it*s19449848361328*si%2026/26*8*8*1*16

http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-MAGGIORATO-PINASCO-SI-26-26-CON-MISCELATORE-PER-VESPA-PX-125-150-/201295542607?hash=item2ede26394f:g:9k4AAOSwv0tU7hG 8

C'è qualcuno che ha avuto esperienza diretta?

carlocantoni
07-02-16, 17:13
Ho notato che il 26/26 Pinasco modificato (serie R) è un 24/24 rettificato a 26 ed ha i condotti interni lavorati al cnc.
http://www.pinasco.com/index.php/rubrica/news/carburatori-r
Ho visto che si trova ad un prezzo interessante da Officina Tonazzo

Il BGM PRO Faster Flow Dellorto / Spaco 26/26E nasce già come 26/26 ed ha sempre i condotti ottimizzati per un miglior flusso del carburante.
http://www.scooter-center.com/it/product/BGM8572/Carburatore+BGM+PRO+Faster+Flow+Dellorto+Spaco+262 6E+SI+Vespa+PX200+Tipo+con+Lubrificazione+separazi one?meta=?cat=CAT_VERGASER
Il prezzo però e decisamente più alto.
Penso che varrebbe al pena provarne uno dei due
Nessuno ha mai avuto esperienze con carburatori simili?

joedreed
07-02-16, 17:52
Il 26 pinasco r lasciatelo stare, imbroda. Per il resto un 26 reale è meglio, ancor meglio un bel carburo moderno.

carlocantoni
07-02-16, 20:40
Grazie Roberto.
Avevo sentito dei Pinasco racing che ingolfa molto la carburazione.
Chissà come andrà il BMG pro faster dell'Orto?
Non ho capito esattamente la tua risposta: dici che è meglio un 26/26 normale, oppure è meglio il Dell'Orto con condotti modificati?
In ogni caso il carburo tradizionale SI è comodo in quanto nascosto nella scatola e permette l'utilizzo del miscelatore.
Poi ho già investito in cornetto Polini e coperchio maggiorato Pinasco. Quindi sono costretto a rimanere su tale tipo di carburatore

Echospro
07-02-16, 22:27
Mi pare che il 26 BGM deriva da un normale 24, così si legge dalla (cattiva) traduzione delle specifiche.
Chi ha provato il 26 effettivo dice che il problema di questa modifica è la ghigliottina che lavora oltre il limite della sede dando qualche problema sulla carburazione, soprattutto dopo qualche tempo.


:ciao: Gg

peppins
07-02-16, 22:50
Gigi, mi chiedo, è un normale carburatore 24 SI con una torretta della Cosa e con i condotti maggiorati, vale la pena spendere tutti quei soldi?
Lo chiedo a te perché sei uno che ha rivoltato come un calzino il carburatore SI e fatto modifiche con risultati eccellenti.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Echospro
07-02-16, 23:08
Gigi, mi chiedo, è un normale carburatore 24 SI con una torretta della Cosa e con i condotti maggiorati, vale la pena spendere tutti quei soldi?
Lo chiedo a te perché sei uno che ha rivoltato come un calzino il carburatore SI e fatto modifiche con risultati eccellenti.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Adesso modifico i SI, sia 20 che 24, spendendo i soldi di una punta da 2 mm, con risultati molto simili ad un SI rivenduto a più di 100 euro.
Certo, se curi un 25,xx maniacalmente qualcosa in più la ottieni, ma non è così marcata la differenza con un buon 24.
Poi la mania per il tuning fa la sua parte ;-)


:ciao: Gg

carlocantoni
08-02-16, 06:32
Quindi, riassumendo, dovendo comprare un nuovo carburatore, e dico dovendo, tra un 24/24 ed un 26/26, a parità di costo converrebbe il 26.
Poi tra un 26/26 già modificato ed un 26 normale cosa conviene?
Per chi ha esperienza credo sia più conveniente un 26 semplice che poi sarà modificato con pochi euro.
Per chi come me non è esperto e comunque non modificherebbe mai un nuovo carburatore con la paura di rovinarlo, cosa converrebbe?

Ciao e grazie

FedeBO
08-02-16, 11:23
Quindi, riassumendo, dovendo comprare un nuovo carburatore, e dico dovendo, tra un 24/24 ed un 26/26, a parità di costo converrebbe il 26.
Poi tra un 26/26 già modificato ed un 26 normale cosa conviene?
Per chi ha esperienza credo sia più conveniente un 26 semplice che poi sarà modificato con pochi euro.
Per chi come me non è esperto e comunque non modificherebbe mai un nuovo carburatore con la paura di rovinarlo, cosa converrebbe?

Ciao e grazie


Ti conviene un 24,a meno che non sia disposto a raccordare scatola e valvola al carburatore,altrimenti un carburatore più grande non ti porta benefici.se il motore è originale poi ... Il 24 è il suo,e puoi sempre modificarlo in futuro

carlocantoni
08-02-16, 11:33
Grazie per la risposta. Il mio comunque non è un motore originale. È un polini 177 in corsa 60. La valvola è raccordata e la lascerei così com'è. La scatola è raccordata al 24 e non sarebbe un problema raccordarla al 26.

FedeBO
08-02-16, 14:30
Grazie per la risposta. Il mio comunque non è un motore originale. È un polini 177 in corsa 60. La valvola è raccordata e la lascerei così com'è. La scatola è raccordata al 24 e non sarebbe un problema raccordarla al 26.

Allora come non detto [emoji6]

peppins
08-02-16, 14:38
Il 90% dei polini 177 girano con il 24.
Se vuoi cercare più prestazioni allora tanto vale passare ad un lamellare.

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk