PDA

Visualizza Versione Completa : Carburazione al minimo



colomb
22-04-13, 19:46
Ho un 75 dr con carburatore 19 e marmitta polini a banana, ho notato che da quando sono passato al 19 sembra che al minimo dopo un po' tenda a ingolfarsi e anche a motore caldo quando do gas avendolo lasciata al minimo fa un po' di fumo.
Altra cosa, mi sembra che regolando la vite Laterale non cambi niente, tranne ovviamente quando la avvito tutta che la vespa si spegne.

sartana1969
22-04-13, 20:26
fai la carburazione del minimo e la vespa sarà a posto

colomb
23-04-13, 13:58
Magari se leggessi per bene la domanda capiresti che forse c'è un problema e che non sto riuscendo a renderla ottimale nonostante aver già letto la discussione carburazione in pillole, inoltre stamattina mentre andavo per 30 secondi è andata a singhiozzi, oggi ho controllato la candela e non mi sembra a posto, olio uso il bardhal scooter synt.
Ecco il link della foto della candela: http://s18.postimg.org/v0napoxi1/image.jpg

Vesparella-S
23-04-13, 15:22
Magari se leggessi per bene la domanda capiresti che forse c'è un problema e che non sto riuscendo a renderla ottimale nonostante aver già letto la discussione carburazione in pillole, inoltre stamattina mentre andavo per 30 secondi è andata a singhiozzi, oggi ho controllato la candela e non mi sembra a posto, olio uso il bardhal scooter synt.
Ecco il link della foto della candela: http://s18.postimg.org/v0napoxi1/image.jpg
Hai provato con una candela nuova? quella candela mi sembra ridotta malissimo... :mah:
La vite aria/miscela avvitala tutta, poi la sviti di 2 giri..
CHe getti monti? sia il max che il min?

colomb
24-04-13, 07:03
Max 80 min 45
Probabilmente però il problema e un altro perché adesso fa più casino e si sente una specie di ticchettio, anche stamattina a tratti non andava(quando fa questo la marmitta fa degli scoppi) e appena mollo il gas si spegne.

sartana1969
24-04-13, 09:36
Magari se leggessi per bene la domanda capiresti che forse c'è un problema e che non sto riuscendo a renderla ottimale nonostante aver già letto la discussione carburazione in pillole, inoltre stamattina mentre andavo per 30 secondi è andata a singhiozzi, oggi ho controllato la candela e non mi sembra a posto, olio uso il bardhal scooter synt.
Ecco il link della foto della candela: http://s18.postimg.org/v0napoxi1/image.jpg

Magari se tu carburassi il minimo a dovere la vespa andrebbe meglio. Quello che tu hai letto in carburazione in pillole è una regolazione del minimo fatta avendo il giusto getto montato, con la giusta messa a punto dell'accensione e con la giusta candela.
La carburazione del minimo non è così sbrigativa: lo è se il getto è quello giusto.

Magari se tu dessi tutte le informazioni sarebbe possibile darti più aiuto (il 19 di che razza è?)
Magari se tu dicessi che getti avevi prima di carburare il 19 e su che carburatore potrebbe essere di aiuto
Magari se tu dicessi che il tuo carburatore è nuovo o usato, se monta il filtro o no, sarebbe CERTAMENTE di aiuto

Magari.....

Magari per valutare la tua candela puo' esserti di aiuto una semplice ricerca su wiki.........

Candela di accensione - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_di_accensione)

Magari

Mincio82
24-04-13, 10:54
Evitiamo polemiche inutili per favore..
Colomb, solo due appunti:

- Non puoi chiedere consigli e pareri (giusti o sbagliati che siano) se non descrivi al meglio le prove e la configurazione del motore adottata..sarebbe un po come dire "Ciao a tutti ho una vespa che marmitta monto?". Per fare questo non è necessario essere esperti di meccanica..basta elencarli..poi se sono informazioni inutili al fine della risoluzione del problema pazienza..ma si ha un quadro chiaro della situazione.

- Rispetto per gli altri utenti (specie se sono persone più grandi di te) per tre semplici motivi:

1) Nessuno è in obbligo nei tuoi confronti..è l'utente che legge che sceglie di aiutarti o meno
2) Nel caso il problema si risolva hai fatto la tua esperienza e hai risparmiato senz'altro denaro per la riparazione presso terzi
3) E' un forum pubblico e aperto a tutti e leggere di continui battibecchi non porta giovamento all'immagine del forum stesso

Sartana1969, da persona che ammiro e stimo come amico, quando capitano queste cose (e ultimamente molto di frequente) sii superiore e non gettare benzina sul fuoco..che costa pure cara!

Detto questo pace e bene fratelli 126645e su con il morale che domani non si lavora e il tempo è pure bello!

sartana1969
24-04-13, 10:56
Evitiamo polemiche inutili per favore..
Colomb, solo due appunti:

- Non puoi chiedere consigli e pareri (giusti o sbagliati che siano) se non descrivi al meglio le prove e la configurazione del motore adottata..sarebbe un po come dire "Ciao a tutti ho una vespa che marmitta monto?". Per fare questo non è necessario essere esperti di meccanica..basta elencarli..poi se sono informazioni inutili al fine della risoluzione del problema pazienza..ma si ha un quadro chiaro della situazione.

- Rispetto per gli altri utenti (specie se sono persone più grandi di te) per tre semplici motivi:

1) Nessuno è in obbligo nei tuoi confronti..è l'utente che legge che sceglie di aiutarti o meno
2) Nel caso il problema si risolva hai fatto la tua esperienza e hai risparmiato senz'altro denaro per la riparazione presso terzi
3) E' un forum pubblico e aperto a tutti e leggere di continui battibecchi non porta giovamento all'immagine del forum stesso

Sartana1969, da persona che ammiro e stimo come amico, quando capitano queste cose (e ultimamente molto di frequente) sii superiore e non gettare benzina sul fuoco..che costa pure cara!

Detto questo pace e bene fratelli 126645e su con il morale che domani non si lavora e il tempo è pure bello!

Ahhhhhhhhhhhhh io oggi sono "adirato"............per sfogarmi dopo anticipo un albero!!!
Indovna quale?

Mincio82
24-04-13, 11:00
Basta che lo fai 120-65 poi taglia pure quanto vuoi! :mrgreen:

sartana1969
24-04-13, 11:07
Basta che lo fai 120-65 poi taglia pure quanto vuoi! :mrgreen:

i gradi? io vado a occhio....

Gabriele82
24-04-13, 13:16
però le diottrie ce le hai ancora tutte? ....D

sartana1969
24-04-13, 13:26
però le diottrie ce le hai ancora tutte? ....D

finite anche quelle, ormai

Mincio82
24-04-13, 13:55
Povero albero..mi sa tanto che quest'et3 non tirerà la quarta..chiamo Fameja và..

Gabriele82
24-04-13, 14:00
Povero albero..mi sa tanto che quest'et3 non tirerà la quarta..chiamo Fameja và..

meglio... :DDD

colomb
24-04-13, 15:41
Alla fine era pistone grippato e gabbia a rulli sparita per metà, però l'albero gira bene, non so dove sia finita

Mincio82
24-04-13, 15:47
Come hai trovato la biella? Era scaldata?
Prima di rimontare controlla mille volte che nessun residuo è in camera di manovella e nel collettore di aspirazione

colomb
24-04-13, 16:44
Ragazzi che roba e questa specie di gabbia a rulli che ho trovato spezzata http://s18.postimg.org/n5zq79eeh/image.jpg
Ne ho comprata una dal ricambista ma è diversa e non entra

sartana1969
24-04-13, 16:58
Ragazzi che roba e questa specie di gabbia a rulli che ho trovato spezzata http://s18.postimg.org/n5zq79eeh/image.jpg
Ne ho comprata una dal ricambista ma è diversa e non entra

quella è una biella con bronzina, non con gabbia a rulli........
il rumore che SICURAMENTE ti faceva era un battito in testa, molto pronunciato.
controlla anche lo spinotto del pistone: girando in quel piede di biella probabilmente si è rovinato

colomb
24-04-13, 17:02
Ah tanto ormai il pistone è da buttare una fascia era spezzata ed era tutto rigato e slucidato, la cercherò su internet.
Dici che i problemi al minimo e i ultimi descritti erano dovuti a tutto sto casino vero?

chicaro
24-04-13, 17:05
quella della foto non e' una gabbia a rulli(anche perche il 75 dr non ha la gabbia ma il solo spinotto che va infilato dentro la biella)non ci entra per questo motivo....ops scusa Davide non avevo visto la tua risposta

sartana1969
24-04-13, 17:11
Ah tanto ormai il pistone è da buttare una fascia era spezzata ed era tutto rigato e slucidato, la cercherò su internet.
Dici che i problemi al minimo e i ultimi descritti erano dovuti a tutto sto casino vero?

Dare un parere con una termica ridotta male è azzardato
puo' essere quella
puo' essere la fascia
puo' essere la valvola

il cilindro è rigato?
dove hai grippato il pistone?
la fascia è spezzata: le parti che ha in mano la ricompongono integralmente o manca qualcosa? il pistone, nel suo cielo, e la testa, nella sua cupola, hanno come dei piccoli incavi/scalfitture? (tipo se tu dessi con la punta di un chiodo)?

colomb
24-04-13, 17:18
http://s9.postimg.org/i7qghmt4r/image.jpg (http://postimg.org/image/i7qghmt4r/)

http://s9.postimg.org/xrxu86397/image.jpg (http://postimg.org/image/xrxu86397/)

colomb
24-04-13, 17:44
la cupola del cilindro nella testa (non so come si chiama di preciso) è perfetta, il cielo del pistone forse ai margini è un pelo rovinato.
@chicaro lo spinotto che avevo in quel 75 dr andava bene inserendolo nella bronzina se lo inserisco diretto nella biella sta larghissimo.
In ogni caso penso di mettere un'albero con gabbia a rulli direttamente dato che ho letto che rimettere una bronzina è un gran casino.
Per montare un'albero anticipato (p.e. mazzuchelli) bisogna cambiare qualcosa o basta montarlo e chiudere tutto?
Scusami sartana per la prima risposta ma ero schizzato perché mi serve il motorino (cosa che peraltro mi posso scordare per una settimana a questo punto)

colomb
25-04-13, 19:35
questo albero è anticipato? Albero mazzucchelli vespa special - Accessori Moto In vendita Biella (http://www.subito.it/vi/56520270.htm) c'è scritto che è anticipato ma non ne sono sicuro

sartana1969
25-04-13, 20:15
la cupola del cilindro nella testa (non so come si chiama di preciso) è perfetta, il cielo del pistone forse ai margini è un pelo rovinato.
@chicaro lo spinotto che avevo in quel 75 dr andava bene inserendolo nella bronzina se lo inserisco diretto nella biella sta larghissimo.
In ogni caso penso di mettere un'albero con gabbia a rulli direttamente dato che ho letto che rimettere una bronzina è un gran casino.
Per montare un'albero anticipato (p.e. mazzuchelli) bisogna cambiare qualcosa o basta montarlo e chiudere tutto?
Scusami sartana per la prima risposta ma ero schizzato perché mi serve il motorino (cosa che peraltro mi posso scordare per una settimana a questo punto)

se vai in rettifica in 10 minuti te lo fanno

Bronzina biella VESPA 50 albero motore spinotto pistone ORIGINALE | eBay (http://www.ebay.it/itm/Bronzina-biella-VESPA-50-albero-motore-spinotto-pistone-ORIGINALE-/271107290354)

bronzina per spinotto biella mm12x14x12 per vespa 50 dal 1963 alla vespa special | eBay (http://www.ebay.it/itm/bronzina-per-spinotto-biella-mm12x14x12-per-vespa-50-dal-1963-alla-vespa-special-/110769810213?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19ca652b25)

non è la fine del mondo cambiare la bronzina. solo che ti serve l'alesatore da 12.

sartana1969
25-04-13, 20:16
questo albero è anticipato? Albero mazzucchelli vespa special - Accessori Moto In vendita Biella (http://www.subito.it/vi/56520270.htm) c'è scritto che è anticipato ma non ne sono sicuro

solo per come ha messo le foto il venditore non bisognerebbe prenderlo in considerazione.
guardando il ritardo non mi sembra anticipato.....o almeno non molto.

dal codice che da (AMT158) invece dovrebbe esserlo

io non comprerei un albero usato. questo, uguale, lo trovi a 65 euro...

colomb
25-04-13, 20:37
Grazie dei consigli ma preferisco mettere un albero con gabbia a rulli anche perchè mi sa che metterò un 90 e voglio spendere poco.
forse è la prospettiva che inganna dato che la parte smussata è lì in alto, in ogni caso gli ho chiesto una foto laterale.
Questo è messo peggio vero? Albero motore anticipato mazzucchelli vespa 50 | eBay (http://www.ebay.it/itm/Albero-motore-anticipato-mazzucchelli-vespa-50/181125749506?ssPageName=WDVW&rd=1&ih=008&category=138536&cmd=ViewItem#ht_500wt_1181)

Gabriele82
25-04-13, 20:42
prendili nuovi gli alberi..

sartana1969
26-04-13, 14:33
ALBERO MOTORE MAZZUCCHELLI ANTICIPATO VESPA 50 SPECIAL BIELLA CROMATA | eBay (http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE-MAZZUCCHELLI-ANTICIPATO-VESPA-50-SPECIAL-BIELLA-CROMATA-/400406852800?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5d3a1bb4c0)

colomb
26-04-13, 14:40
L'ho trovato anche su tonazzo che costa così in più un mio amico ha lo sconto del vespa club.
Grazie comunque

colomb
27-04-13, 20:34
Scusate se vado un po' fuori tema ma dato che devo comprare un gt a poco prezzo più o meno 85cc
Premetto che quello 90 dalla foto mi sembra un 102 mentre quello 80 un 85, ma vi chiedo conferma.
http://bit.ly/Zs54hu
http://bit.ly/Zs5aG1

Mincio82
29-04-13, 08:41
Dovresti chiedere conferma al venditore, magari ha semplicemente usato foto di repertorio che non sono fedeli

colomb
29-04-13, 09:08
Mi ha detto che le foto sono quelle vere ma adesso comunque gli chiedo il diametro

colomb
29-04-13, 11:07
Ne ho trovato un altro 85cc della BRC, è una marca che non ho mai sentito ma leggendo ho solo trovato recensioni di siti e non di esperienze di utenti, ho capito che è una marca della mandelli, la stessa della proma. Questo è il link: http://bit.ly/14GiLxc
Secondo voi conviene uno di quei due usati o questo in termini di affidabilità?

sartana1969
29-04-13, 12:18
Io non voglio parlare male a prescindere delle cose, soprattutto quando non le conosco.

Conosco pero' il prezzo di un pistone Vertex, Asso e così via.

Con i soldi con cui ti vendono questa termica, non ci compri un pistone nuovo completo......qualcosa non mi torna!!!

colomb
29-04-13, 12:22
Quindi meglio il pinasco usato se messo abbastanza bene?

Mincio82
29-04-13, 13:17
Considera che hai sempre l'alternativa dr e tieni presente che se aumenti la cilindrata i rapporti rimangono corti

sartana1969
29-04-13, 13:20
Quindi meglio il pinasco usato se messo abbastanza bene?

quindi meglio un cilindro nuovo...
un bel 75 DR?

colomb
29-04-13, 13:23
Posso spendere Max 45 euro dato che lo faccio 'di sgamo' per i rapporti lo so bene ma tanto sui colli e tutta salita.
Il 75 dr mi ha appena salutato per sempre

Mincio82
29-04-13, 14:00
Ti ha salutato perchè mal configurato, non perchè sia un cilindro "brutto"..personalmente lo reputo il migliore su quella fascia di prezzo.
Oltretutto non è che tu lo abbia grippato..a cedere è stata la bronzina dell'albero motore.

colomb
29-04-13, 14:23
Non lo so se è stata quella perché un mese fa ho mezzo grippato nonostante tenessi il gas a circa tre quarti si è bloccata la ruota ma è ripartita ma mi sembra strano che io abbia girato un mese con mezza bronzina, in ogni caso adesso chiamo il tipo del pinasco