PDA

Visualizza Versione Completa : contachilometri sip digitale



Thearcy97
23-04-13, 13:47
Sono possessore di una vespa p125x e avevo intenzione di montare un contachilometri digitale sip. volevo sapere se qualcuno l'ha provato, se si trova bene, se funziona bene anche senza l'ausilio della batteria, se segna i giusti chilometri e giri del motore ecc. ecc. in pratica volevo sapere un pò tutto perchè ho sentito strane voci su rest involontari del contachilometri e altre cose del genere e prima di spendere circa 150 euro volevo essere sicuro di fare un buon acquisto. Grazie in anticipo a tutti.

Vespa 50 L
23-04-13, 14:41
Prova a fare una ricerca sul forum, troverai senz'altro qualcosa, è stato un argomento trattato.

Thearcy97
23-04-13, 15:55
ho girato per l'intero forum ma niente gli unici post su questo contachilometri riguardano il prezzo e la data di uscita....

Vespa 50 L
23-04-13, 17:21
Hai provato a cercare su google?

Thearcy97
23-04-13, 21:24
si ho provato ma purtroppo molti pareri discordanti...c'è chi dice che ci possono essere infiltrazioni di acqua chi l'ha bruciato per l'elevata tensione chi ha dovuto mettere la batteria a chi non funzionava il contagiri:azz:...insomma un pò di tutto, per questo volevo affidarmi a voi sicuramente più esperti di me e soprattutto volevo avere un parere da chi lo avesse già acquistato :-)

mauro_sarno76
25-04-13, 23:47
Interessava anche a me, ma purtroppo troppi pareri discordanti.
E' peccato buttare nel cesso 160 euro. A me sarebbe piaciuto molto per il contagiri nelle cambiate... che figata.
Poi si adatta bene sempra smostrare lo sterzo... però ???

Skleros
01-05-13, 18:27
Chiedi a Piero58, ho visto il contakm digitale "SIP" sul suo PX200 ed è uno spettacolo! :applauso:

MrOizo
01-05-13, 19:32
...in base alla mia personale esperienza, è un ottimo prodotto: l'ho montato sul mio px 150 senzafrecce con impianto 12v senza batteria: ho solo comprato uno stabilizzatore aggiuntivo della koso, che filtra ulteriormente la corrente che esce dal regolatore piaggio originale e funziona che è una meraviglia; non infiltrazioni d'acqua, niente spegnimenti al minimo; l'optimum sarebbe montarlo con batteria, che farebbe da "batteria tampone", per il settaggio dell'orologio: senza, l'orologio tiene la memoria per tre giorni circa, a vespa spenta, dopodik occorre settarlo nuovamente: gli altri setting, tipo giro ruota, km etc etc, restano sempre in memoria; a mio parere, è un ottimo prodotto che richiede solo un pò di cura nel montaggio; ce l'ho da 2 anni e circa 20.000 km....

nico83mn
01-05-13, 19:48
Interessante io vorrei metterlo sul mio px 2011 :oops:

dinamome
01-05-13, 20:00
ragazzi ma di che modello parlate? da poco sono in commercio i nuovi speedo per i px..

nico83mn
01-05-13, 20:15
A me piace tantissimo lo speedo nuovo..

Thearcy97
10-05-13, 14:40
mroizo grazie mille per aver risposto dopo ciò che hai detto quasi quasi me lo compro :D

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

piero58
10-05-13, 16:51
...in base alla mia personale esperienza, è un ottimo prodotto: l'ho montato sul mio px 150 senzafrecce con impianto 12v senza batteria: ho solo comprato uno stabilizzatore aggiuntivo della koso, che filtra ulteriormente la corrente che esce dal regolatore piaggio originale e funziona che è una meraviglia; non infiltrazioni d'acqua, niente spegnimenti al minimo; l'optimum sarebbe montarlo con batteria, che farebbe da "batteria tampone", per il settaggio dell'orologio: senza, l'orologio tiene la memoria per tre giorni circa, a vespa spenta, dopodik occorre settarlo nuovamente: gli altri setting, tipo giro ruota, km etc etc, restano sempre in memoria; a mio parere, è un ottimo prodotto che richiede solo un pò di cura nel montaggio; ce l'ho da 2 anni e circa 20.000 km....
Quoto solo che io ho aggiunto la batteria, io l'ho montato lo scorso anno e non ho mai avuto nessun problema.
di seguito la foto del contachilometri montato sulla mia vespa.