Visualizza Versione Completa : Polini 177 P&P su Sprint Veloce problemi URGENTE
Ciao a tutti ma è possibile che il polini 177 P&P non sia compatibile con la sprint veloce? chi mi sta facendo il motore dice che il basamento ha i profili dei travasi più piccolo e quelli del cilindro rimangono scoperti!
Io so di molti che lo montano senza problemi, ma c'è un metodo per ovviare a questa cosa?
HELP ho il motore aperto!
..posta delle foto....da quello che affermi, sembrerebbe che avreste a che fare con un blocco 2 travasi, tipico delle sprint...possibile che te l'abbiano cambiato?
Purtroppo non ho le foto perchè cel'ha il mio meccanico e non siamo vicinissimi, ma lui dice che in pratica la vespa è a 3 travasi (mi era venuto anche a me il dubbio) ma essendo una S.V. prima serie i fori del Polini sono più grossi del piano sul carter e non fanno tenuta... anche chiamando la Polini ci conferma che non è possibile montarlo e che nadrebbe bene solo il Pinasco 2 travasi (dove un travaso verrebbe tappato).
Mi spiace buttare il Polinone per sta cagata :(
non so... io avevo montato un polinone su sv ma era un II serie inoltrata.... e andava bene... se è come dici per tener buono il polinone devi portare per forza il carter a saldare (fai aggiungere materiale dove serve) e poi a fresare (rifare per bene il piano) poi lavorarlo per raccordare i travasi.... c'è da spendere. però mettere il pinasco 2travsi su carter 3 travasi è un pò una bestemmia....
nessuno mi aiuta?
Se e' cosi, potresti sentire la pinasco se ti vendono solo la basetta che vendono con il cilindro per 2 travasi in alluminio, apri sulla basetta il terzo travaso, poi abbassi la testa o spiani il cilindro per recuperare lo spessore della basetta.
non so... io avevo montato un polinone su sv ma era un II serie inoltrata.... e andava bene... se è come dici per tener buono il polinone devi portare per forza il carter a saldare (fai aggiungere materiale dove serve) e poi a fresare (rifare per bene il piano) poi lavorarlo per raccordare i travasi.... c'è da spendere. però mettere il pinasco 2travsi su carter 3 travasi è un pò una bestemmia....
Le ultime SV montavano un motore come quello PX. Penso che questo motore sia ancora di quelli con i due cuscinetti di banco uguali.
Vol.
bella st'idea! così la basetta la metti a mò di ''adattatore'' e risparmi!!
vespiaggio
24-04-13, 19:38
Se e' cosi, potresti sentire la pinasco se ti vendono solo la basetta che vendono con il cilindro per 2 travasi in alluminio, apri sulla basetta il terzo travaso, poi abbassi la testa o spiani il cilindro per recuperare lo spessore della basetta.
Le ultime SV montavano un motore come quello PX. Penso che questo motore sia ancora di quelli con i due cuscinetti di banco uguali.
Vol.
ragazzi il motore è un prima serie ancora coi due cuscinetti a sfere e il basamento è del tipo simile a questo ma col 3 travaso
126653
i travasi nella parte alta sono scoperti di 2-3mm buoni, quindi non si può montare. A mio parere andrebbe bene un cilindro tipo il pinasco, vedendo le foto del 3 travasi di ghisa dovrebbe avere anche lui i travasi piccoli
Se e' cosi, potresti sentire la pinasco se ti vendono solo la basetta che vendono con il cilindro per 2 travasi in alluminio, apri sulla basetta il terzo travaso, poi abbassi la testa o spiani il cilindro per recuperare lo spessore della basetta..
Dici che sarebbe possibile Vespiaggio? sarebbe fico!
Dici che sarebbe possibile Vespiaggio? sarebbe fico!
????
:ciao:
vespiaggio
25-04-13, 11:06
Dici che sarebbe possibile Vespiaggio? sarebbe fico!
per me è comunque un lavoraccio.......altro conto sarebbe se lo monti in corsa 60 ma così devi andare pure a pelare il cilindro sul piano sopra......
Non ci sto capendo più una mazza ..... hai un polini e lo vuoi montare su una sv che ha i carter con 2 travasi giusto?
Io nel carter della GT ho fatto entrare un pinasco trivellato per PX tre travasi ..... è stato un lungo lavoro di taglia e cuci , ora posso montare qualunque GT
Non ci sto capendo più una mazza ..... hai un polini e lo vuoi montare su una sv che ha i carter con 2 travasi giusto?
Io nel carter della GT ho fatto entrare un pinasco trivellato per PX tre travasi ..... è stato un lungo lavoro di taglia e cuci , ora posso montare qualunque GT
No, ha un carter SV a 3 travasi, ma sono carter di tipo vecchio cioè quelli con i 2 cuscinetti di banco uguali.
Vol.
e hanno poca ciccia per i travasi !?
e hanno poca ciccia per i travasi !?
Si, come il 2 travasi.
Vol.
Si, come il 2 travasi.
Vol.
Quindi o riporta materiale o ,come o sentito da alcuni, usa un buon epossidico
oppure lo spessore sagomato che si diceva sopra
anche secondo me lo spessore (e l'albero in c60:mrgreen:) sono l'ideale
:ciao:
l'ho venduto al miglior offerente, preferisco mettere una cosa perfettamente compatibile che star li a fare taglia e cuci.
Ora dunque tocca capire che Gt comprare e montare.... che sia ovviamente compatibile col mio tipo di motore!
Consigli signori? :D
quale? linkamelo per piacere
c'è in ghisa in alluminio, 2 o tre travasi
c'è in ghisa in alluminio, 2 o tre travasi
dovrei cercarlo ma se vai sul sito pinasco trovi tutto con tanto di spiegazioni , se poi non ti soddisfano manda una mail è senza dubbio saranno più precisi di me
c'è in ghisa in alluminio, 2 o tre travasi
comunque consiglierei alluminio 3 travasi (previa verifica che sia adatto ai tuoi carter)
ciao
comunque consiglierei alluminio 3 travasi (previa verifica che sia adatto ai tuoi carter)
ciaoè un buon gt? che caratteristiche ha? qualcuno ha una foto dei travasi per vedere se sono compatibili coi miei?
questo qui dite che va bene?
http://www.pinasco.com/components/com_virtuemart/shop_image/product/Cilindro_in_Allu_4f325d9185a64.jpg
ragazzi nessuno sa aiutarmi?
è un buon gt? che caratteristiche ha? qualcuno ha una foto dei travasi per vedere se sono compatibili coi miei?
la foto che hai postato tu non dice niente... dovresti chiedere in pinasco se va bene con i travasi del tuo motore.
io non l'ho mai montato, ma qui in tuning c'é un "testo unico" sul pinasco e troverai tutte le informazioni che cerchi
il GT che io sappia é identico (o quasi) tra ghisa e alluminio. ovviamente in alluminio é molto più affidabile (anche perché quello in ghisa presenta spesso problemi sul gioco di montaggio) e duraturo
come GT da quel che so é un muletto per far chilometri, tanti bassi (rapporti un po lunghi) e via!
ciao
gian
dovrebbe essere questo, lasciando stare il prezzo che non è conveniente, ma ci sono delle immagini chiare. Dite che va bene per i miei travasi?
Cylinder -PINASCO 177 cc 3 Ports cast iron- Vespa PX125, PX150, GTR125 (VNL2T), TS125 (VNL3T), Sprint150 Veloce (VLB1T > 0150001) - - Scooter Center - Vespa, Lambretta and modern Scooter spare and tuning parts (http://www.scooter-center.com/product/PN0805/Cylinder+PINASCO+177+cc+3+Ports+cast+iron+Vespa+PX 125+PX150+GTR125+VNL2T+TS125+VNL3T+Sprint150+Veloc e+VLB1T+0150001;jsessionid=454404FC5AEDE7FF98B2C54 780720643.sco2)
dovrebbe essere il suo ....anzi è proprio il suo , per ogni sicurezza manda una mail alla pinasco
in teoria dovrebbe andare. resto dell'idea che se mandassi una mail a pinasco ti risponderebbero con certezza.
se solo manca qualche decimo di mm poi sei nella m****a
quello in alluminio dovrebbe avere gli stessi travasi.
ciao
gian
ma scusa li c'è scritto sprint veloce >150001, la tua che numero ha?
questo è lo stesso vero? ==CASTIGLIONE RACING PARTS== (http://www.castiglione-racingparts.it/cerca.asp?cerca=25030805&Submit222.x=0&Submit222.y=0)
costa molto meno e come servizio castiglione è ottimo, se posso compro sempre da lui!
il mio numero è vlb1t01513**
Scusate è,ma il Polini non andava bene per via dei carter a due travasi e volete fargli mettere il Pinasco per tre travasi?! risarebbe da capo scusate!
Pinasco si MA PER DUE TRAVASI! :mrgreen:
Scusate è,ma il Polini non andava bene per via dei carter a due travasi e volete fargli mettere il Pinasco per tre travasi?! risarebbe da capo scusate!
Pinasco si MA PER DUE TRAVASI! :mrgreen:
:frustate::frustate::frustate: :mrgreen:
ma hai letto?
ha un motore 3 travasi, il polini non monta perché nei carter vecchi non c'é abbastanza ciccia...
il pinasco dovrebbe montare, a quanto leggo anche rispetto al suo codice motore, ma nessuno puo esserne certo a meno che il nostro amico non faccia una telefonata in pinasco per avere la conferma o che qualcuno abbia fatto la stessa cosa....
quindi ripeto, o ti rileggi tutta la discussione sul testo unico pinasco 177, o chiami in pinasco e magari ci dici anche cosa ti hanno risposto.
ciao
Gian ben appunto che ho letto,se non c'è ciccia per Polini non c'è nemmeno per Pinasco!sempre rimanendo sul 3 travasi!
Concordo sul chiamare Pinasco ed informarsi...ma per me chi risponde al telefono non ne ha idea,però il 3T viene venduto per le SV con numero motore oltre il 0150001,quindi per quelle precedenti ci vuole il 2T a regola.
Io chiamerei prima Pinasco e poi un servizio clienti di un sito come Tonazzo o SIP(poi mica lo acquisti da loro:mrgreen:)
il problema é la ciccia sui travasi laterali... quindi 2 o 3 cambia poco
:ciao:
il problema é la ciccia sui travasi laterali... quindi 2 o 3 cambia poco
:ciao:
Purtroppo non ho le foto perchè cel'ha il mio meccanico e non siamo vicinissimi, ma lui dice che in pratica la vespa è a 3 travasi (mi era venuto anche a me il dubbio) ma essendo una S.V. prima serie i fori del Polini sono più grossi del piano sul carter e non fanno tenuta... anche chiamando la Polini ci conferma che non è possibile montarlo e che nadrebbe bene solo il Pinasco 2 travasi (dove un travaso verrebbe tappato).
Mi spiace buttare il Polinone per sta cagata :(
ragazzi il motore è un prima serie ancora coi due cuscinetti a sfere e il basamento è del tipo simile a questo ma col 3 travaso
126653
i travasi nella parte alta sono scoperti di 2-3mm buoni, quindi non si può montare. A mio parere andrebbe bene un cilindro tipo il pinasco, vedendo le foto del 3 travasi di ghisa dovrebbe avere anche lui i travasi piccoli
Bè mi pare cambi dal 2 al 3 travasi!!!!
Chiama Pinasco o un servizio clienti di un sito affidabile,dammi retta:ok:
Potresti montare il kit in alluminio 25030842 per 125/150: VNB - VBB - GL - GT GTR - SPRINT - SPRINT V.
Al max anche in questo caso apri il terzo travaso sulla basetta.
Vol.
mi piacerebbe montare qualccosa di "plug and play" senza stare a trapanare etc..
ho contattato turbovespa (si chiama così mi sembra) il ragazzo della pinasco che sta sul forum, ma non mi risponde qualcuno di voi ha il numero della pinasco?
Come dice case manda una mail a sip.
Ciao
mi piacerebbe montare qualccosa di "plug and play" senza stare a trapanare etc..
ho contattato turbovespa (si chiama così mi sembra) il ragazzo della pinasco che sta sul forum, ma non mi risponde qualcuno di voi ha il numero della pinasco?
Lo puoi anche montare plug and play, pur avendo il terzo travaso nel carter, e' pensato per lavorare con il terzo travaso chiuso, nel carter, che viene alimentato da delle aperture sul pistone. Il fatto che ti ho suggerito di aprire il terzo travaso nella basette e mio avviso e' un di piu'
Vol.
ma non cambia prestazioni dal 2 travasi al 3 travasi?
è questo no? Cilindro da competizione PIN.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cilindro+da+competizione+pin_80500000)
è questo no? Cilindro da competizione PIN.. | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/cilindro+da+competizione+pin_80500000)
Cilindro da competizione PIN....ASCO 177cc per Vespa 125 GTR
2°/TS/150 Sprint 2°/V/Super
2°/PX125-150/PE/Lusso/Cosa
ghisa nodulare, 5 travasinon parla della SV, vai sul sito pinasco , da li puoi mandare una mail direttamente a loro , ti rispondono quasi subito, sempre nel loro sito trovi tutti i contati tra cui telefono , fax , mai
c'è scritto sprint seconda serie/ V/ dove V sta per veloce... se leggi anche nell ascheda sip c'è scritto proprio in fondo per che modelli va bene e per quali anni..
poi se è errato non so.. ora vedo sito pinasco
ma se lo prendessi in ghisa? costa mooooolto meno
poi alla fine con l'olio che uso io è difficilissimo grippare!
dura davvero così poco sto gt in ghisa? :\
da leggere
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46233-testo-unico-sul-pinasco-177-a.html
:ciao:
ma se lo prendessi in ghisa? costa mooooolto meno
poi alla fine con l'olio che uso io è difficilissimo grippare!
dura davvero così poco sto gt in ghisa? :\
Durare dura , è solo delicato nella messa a punto ,io ci ho fatto 10000 km senza batter ciglio
l'ho gia letto quel topic, ma mi sembra strano, la ghiosa di oggi non è più uguale a quella di una volta
da leggere
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/46233-testo-unico-sul-pinasco-177-a.html
:ciao:
Durare dura , è solo delicato nella messa a punto ,io ci ho fatto 10000 km senza batter cigliocosa intendi per messa a punto? non è pp?
Diegovespone
02-05-13, 11:26
cosa intendi per messa a punto? non è pp?
Il Pinasco in ghisa è un po' delicato e conviene far misurare le tolleranze perché è un po' strettino, se vuoi qualcosa di economico e P&P ti conviene prenderti un DR che ha i travasi piccoli come il Pinasco in ghisa ma non ha nessun problema di tolleranza.
Se vuoi un cilindro più "raffinato" vai sul Pinasco in alluminio altrimenti prendi un DR che costa decisamente meno PIAGGIOCALO (http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?cPath=302_305_313&products_id=343)
a quanto pare dicono che il dr non va bene nemmeno perchè hanno cambiato da poco i travasi, mettendoli più grossi, non ci sto capendo più una cippa!
Diegovespone
02-05-13, 12:23
a quanto pare dicono che il dr non va bene nemmeno, non ci sto capendo più una cippa!
Se non va bene il DR non andrà bene nemmeno il Pinasco tre travasi visto che i travasi dei due cilindri sono praticamente identici.
Per essere sicuro di ciò che stai facendo dovresti fotografare e misurare i travasi e l'attacco del cilindro dei tuoi carter così che si possa fare un raffronto con la base dei cilindri in commercio, sicuramente qualche utente del forum avrà in casa un Pinasco o un Dr da cui possa prendere delle misure così che si possa capire se e possibile montarli o no.
diego ho modificato prima di accorgermi che avevi risposto. Non va bene perchè da poco il dr ha i travasii stile polini
diego ho modificato prima di accorgermi che avevi risposto. Non va bene perchè da poco il dr ha i travasii stile polini
ma da quando????
io ho montato il DR 6 mesi fa ed i travasi corrispondevano perfettamente ai travasi piaggio...
se la DR avesse fatto un nuovo GT sul forum qualcuno lo avrebbe segnalato... no?
chiedi ad un commerciante, ma é chiaro che un DR lo puoi montare (se il tuo motore é un 3travasi come dici)
hai mandato una mail a SIP?
secondo me stai facendo un po di confusione.
fai cosi manda una mail a sip con il n del tuo motore e chiedigli cosa puoi montare dei kit che hanno un vendita...
attenzione, se metti il DR avrai un motore con un po più di coppia, di velocità (e di consumi) ed affidabile , ma non aspettarti di avere un motore spinto...
ciao
gian
Si in realtà un po di confusione c'è, ma entro stasera ho le quote esatte dei travasi del dr che mi stanno per vendere.
Pensavo di mettere dr che così ho gli stessi travasi, ma con testa polini (ne ho una nuova).
Cosa ne dite?
Si in realtà un po di confusione c'è, ma entro stasera ho le quote esatte dei travasi del dr che mi stanno per vendere.
Pensavo di mettere dr che così ho gli stessi travasi, ma con testa polini (ne ho una nuova).
Cosa ne dite?
Lo hai letto il testo unico dr.
Li c'é tutto
Avrai un motore che consuma un po troppo (almeno il mio) va benone per la città e avrai una velocità di punta intorno ai 100 (5km +o-)
Poi dipenderà dai lavori che ci farai su.
Naturalmente occhio alla carburazione!!!
Ciao
Blocco completamente revisionato
albero pinasco anticipato corsa originale
Dr 177 P&P + testa polini
Megadella
pignone drt da 23
gli altri rapporti originali
getto 108
scatola filtro aria px 200 con buchi originali
frizione dr 4 dischi + molle pinasco con bicchierini forati
che dici?
Blocco completamente revisionato
albero pinasco anticipato corsa originale
Dr 177 P&P + testa polini
Megadella
pignone drt da 23
gli altri rapporti originali
getto 108
scatola filtro aria px 200 con buchi originali
frizione dr 4 dischi + molle pinasco con bicchierini forati
che dici?
dovresti esserci
carburazione da affinare dopo il rodaggio. magari in rodaggio terrei un getto da 110 visto l'albero anticipato e poi affini (ma é da valutare sul posto)
spero lo tiri bene il 23 a me tira il 22 ma con la padella.
se non dovesse tirare il 23 tornerai al 22 da vedere.... dipende anche dal fatto che ci giri o meno in 2.
ciao
gian
vespiaggio
03-05-13, 11:26
lascia stare la testa polini non facciamo porcate
lascia stare la testa polini non facciamo porcate
Perché?
Io con la testa Polini ebbi dei vantaggi in basso,visto lo squish kilometrico della testa DR,puoi spianare la tua però...
Io con la testa Polini ebbi dei vantaggi in basso,visto lo squish kilometrico della testa DR,puoi spianare la tua però...
Quoto assolutamente
Anche io montando la testa polini ho avuto solo dei gran vantaggi
Miglior rapporto compressione e squish
Unica cosa a cui fare attenzione é che io mi sono ritrovato con uno squish di 1.1mm Troppo basso. Non so se dipendesse dai miei carter o dal fatto che la testa che ho comprato usata fosse stata spianata.
Comunque ho aggiunto 2guarnizioni e sono arrivato a 1.6 :mrgreen:
Giusto dare una controllata allo squish sarebbe intelligente.
Ciao
Gian
Edit vespajash Ho preferito rispondere qui per vedere cosa ne pensano gli altri
Ciao
se la hai montala altrimenti lavora la sua , però come dice gian dai una controllata
Ho gia una testa polini preferisco usare quella!
non so controllare lo squish, cosa può succedere mal che vada sia troppo basso?
Ho gia una testa polini preferisco usare quella!
non so controllare lo squish, cosa può succedere mal che vada sia troppo basso?
Niente di che ..... buchi il pistone :orrore:
metti un filo do stagno sul cielo del pistone , rimetti la testa , fai ruotare il motore finche non lo schiaccia , riapri e misuri lo spessore dello stagno schiacciato
ma tanto la testa polini che ho è nuova... dovrebbe andare anche senza misurare
Niente di che ..... buchi il pistone :orrore:
metti un filo do stagno sul cielo del pistone , rimetti la testa , fai ruotare il motore finche non lo schiaccia , riapri e misuri lo spessore dello stagno schiacciato
sei uno che si fida!:Lol_5:
sei uno che si fida!:Lol_5:
Quoto ci vanno 2 minuti a misurare.
Dici al meccanico che lo monta di farlo
Sarebbe stupido grippare il motore per una banalità!
Predi un filo di stagno fondete la punta a creare una pallina di 2/3mm
Incipit il filo dal foro candela fino a toccare il cilindro
Una spedivellata e controlli con un calibro quanto misura il tuo sqish.
Ripeti l'operazione un paio di volte per essere sicuro
Il tutto dura circa 15min (compresi i 5 necessari a scaldare il saldatore x stagno
Ciao
Quoto ci vanno 2 minuti a misurare.
Dici al meccanico che lo monta di farlo
Sarebbe stupido grippare il motore per una banalità!
Predi un filo di stagno fondete la punta a creare una pallina di 2/3mm
Incipit il filo dal foro candela fino a toccare il cilindro
Una spedivellata e controlli con un calibro quanto misura il tuo sqish.
Ripeti l'operazione un paio di volte per essere sicuro
Il tutto dura circa 15min (compresi i 5 necessari a scaldare il saldatore x stagno
Ciao
Ok seguirò il consiglio ;)
Caso mai fosse basso metto una o due guarnizioni in più e rimisuro giusto?
quanto deve essere di poreciso per essere ottimale?
Ok seguirò il consiglio ;)
Caso mai fosse basso metto una o due guarnizioni in più e rimisuro giusto?
quanto deve essere di poreciso per essere ottimale?
con 1.6 stai tranquillo
ottimale é difficile da dire, ma ripeto 1.6 e sei tranquillo
ogni guarnizione, se non sbaglio fa 0.2
ciao
gian,
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.