AlfredoPK
25-04-13, 12:12
Ciao a tutti,
dopo qualche mese dalla fine del restauro, oggi mi sono imposto di presentarvi la mia seconda vespa (completata per prima): la PX 125 E dell'82.
Comprata a settembre 2012 si presentava rivernciata a bomboletta :mogli:, con le casse per la "motoradio" nel bauletto :crazy:, e un bel buco nel carter risaldato da un incompetente :doh:.
Il prezzo non è stato molto alto, è levitato un po perchè non me la sentivo di restaurare una vespa senza documenti, quindi attraverso chi me l'ha venduta sono riuscito a rintracciare il primo proprietario e a fare il passaggio di proprietà e il duplicato dei documenti.
Dopo essere diventato proprietario :Ave_2: segue lo smontaggio, sabbiatura e verniciatura. Ero un po indeciso sul colore tra nero e azzurro metallizzato, anche se alla fine l'azzurro ha stravinto e ne sono soddisfatto visto l'effetto al sole come si può vedere dalle foto. Non immaginavo che completare un restauro potesse dare una simile soddisfazione!
Questa è stata la mia prima esperienza di rimontaggio, e nonostante la mia voglia di essere preciso, un po di cose le ho sbagliate (ho dimenticato il tampone dell'ammortizzatore, ho sbagliato il montaggio delle calotte della forcella, ecc) ma se sono arrivato al punto di scendere in garage, mettere in moto e partire è grazie a voi, i vostri consigli ed il forum! Grazie!
P.S. A breve vi presenterò il mio primo amore, quella che mi ha fatto scattare la fissa: la mia PK 50 XL (restauro iniziato 4 anni fa! :shock:)
dopo qualche mese dalla fine del restauro, oggi mi sono imposto di presentarvi la mia seconda vespa (completata per prima): la PX 125 E dell'82.
Comprata a settembre 2012 si presentava rivernciata a bomboletta :mogli:, con le casse per la "motoradio" nel bauletto :crazy:, e un bel buco nel carter risaldato da un incompetente :doh:.
Il prezzo non è stato molto alto, è levitato un po perchè non me la sentivo di restaurare una vespa senza documenti, quindi attraverso chi me l'ha venduta sono riuscito a rintracciare il primo proprietario e a fare il passaggio di proprietà e il duplicato dei documenti.
Dopo essere diventato proprietario :Ave_2: segue lo smontaggio, sabbiatura e verniciatura. Ero un po indeciso sul colore tra nero e azzurro metallizzato, anche se alla fine l'azzurro ha stravinto e ne sono soddisfatto visto l'effetto al sole come si può vedere dalle foto. Non immaginavo che completare un restauro potesse dare una simile soddisfazione!
Questa è stata la mia prima esperienza di rimontaggio, e nonostante la mia voglia di essere preciso, un po di cose le ho sbagliate (ho dimenticato il tampone dell'ammortizzatore, ho sbagliato il montaggio delle calotte della forcella, ecc) ma se sono arrivato al punto di scendere in garage, mettere in moto e partire è grazie a voi, i vostri consigli ed il forum! Grazie!
P.S. A breve vi presenterò il mio primo amore, quella che mi ha fatto scattare la fissa: la mia PK 50 XL (restauro iniziato 4 anni fa! :shock:)