Visualizza Versione Completa : Cuscinetti et3
Dovendo "reoriginalizzare" il motore del mio ET3 fermo da 20 anni con montato il polini grippato mi piacerebbe sapere quali cuscinetti montare (catalogo skf o ntn) e, quanto possono costare un gruppo termico e una ventola originali.(nella zona di Torino)
Grazie in anticipo a chi mi risponde
Ciao e benvenuto pirlasoft, ho spostato il tuo msg nella sezione del forum più adatta in modo che sia più visibile e che tu possa ricevere le risposte dalle persone più adatte.
buona permanenza su VR!
Dovendo "reoriginalizzare" il motore del mio ET3 fermo da 20 anni con montato il polini grippato mi piacerebbe sapere quali cuscinetti montare (catalogo skf o ntn) e, quanto possono costare un gruppo termico e una ventola originali.(nella zona di Torino)
Grazie in anticipo a chi mi risponde
Ciao e benvenuto su VR! :-)
Andiamo con ordine, i cuscinetti necessari su un motore small ET3 sono:
- N204E a rulli ( albero lato volano)
- 6204/C3 ( perno ruota )
- 16005 ( campana frizione)
- 6303/C3 ( albero motore su lato frizione)
- 6200 ( albero cambio ingranaggi piccoli )
- HK 1612 ( su albero crociera cambio)
un gruppo termico originale non saprei di preciso ma considera che un Polini o un Malossi 130cc vanno dai 110 ai 130 euro circa.
La ventola non so cosa sia, se intendi un volano questo Piaggio costa veramente caro, ti conviene senza dubbio cercare un usato su eBay.
Tutto quello che ti ho detto lo trovi facilmente on-line girando per i vari rivenditori su Internet o sempre su eBay, su Torino non saperei cosa dirti abitando molto lontano! ;-)
Ciao e auguri per il restauro del motore!
Grazie 1000! purtroppo la ventola....è proprio il volano.Su Ebay in effetti ho trovato qualcosa (prezzo tra i 20 e 100 €) ma, quando chiedo ragguagli in merito alle condizioni della linguetta, in risposta, ottengo solo silemzi imbarazzati.....
Si lo so, putroppo e' una di quelle cose che spesso si danneggia, usata si trova male e nuova costa una tombola.
A volte puo' convenire trovare sempre su eBay un volano alleggerito non originale e, per assurdo puo' convenire prendere un motore completo usato che alla fine aspettando l'occasione su eBay si prende anche a 100 o 120 euro e magari ha il volano in buone condizioni.
Cosa ne pensi del Pinasco in fibbra di carbonio? Il mio motore ha montato quello ma, se da un lato permette gradiendi di accelerazione angolare eccellenti, dall'altro con un grado di fluttuazione minore ho la sensazione che inneschi delle anomale forze alterne sulla testa di biella; ma è solo una mia sensazione.
Ho visto il tuo messaggio solo adesso! :roll:
In realta' non conosco cosi' bene la tecnica motoristica da rispondere al tuo quesito, sono piu' terra terra, mi limito ai cuscinetti e allo smontaggio/rimontaggio di un motore tal quale, forse qualcuno che ne sa piu' di me potrebbe pero' risponderti! :-)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.