Visualizza Versione Completa : notizie dal vraduno
highlander
26-04-13, 20:53
tada!
eleboronero
26-04-13, 20:58
leggermente sotto sopra..........................:risata::ciao:
.......come mai c'è anche matopavespa?? :mah::risata::mrgreen:
...Maurizio...dici che ha già fatto il "pieno" :Lol_5::sbonk::ciao:
ho dovuto girare il monitor......hahaha
:ciao::ciao::ciao:
eccoli già ubriachi, la prossima volta che fate una foto ricordatevi di non mettervi di testa in giu, oppure se volete proprio mettervi in quella posizione, dite ad highlander di mettere la macchia al contrario
azz..... servizio super rapido........
:ciao::ciao::ciao:
ho circa 140 foto del vraduno...
sono tornato da circa un oretta...
che dire, una figata assurda...
ringrazio enzo di avermi accompagnato fin la con il furgone, per essere vespamunito :ok:
domani se riesco ad alzarmi dal letto, ne carico un po...
:ciao:
hey afry... attendo pazientemente.. cmq prima o poi dovrai alzarti...:frustate: così domani quando torno a casa posso vedere le foto cn calma.. un saluto! ;-)
Vesponauta
29-04-13, 10:36
ho circa 140 foto del vraduno...
Le vuoi caricare tutte??? :shock:
VRaduno e' festa e divertimento, ma anche solidarieta'. Ecco la gente che c'era a rimontare la Vespa di ciccio highlander che, dopo essersi accorto di avere miscela nell'olio motore, oggi ha smontato, cambiato paraoli e cuscinetti e rimontato la Vespa, finendo in orario col coprifuoco del campeggio!!!
A breve i video della messa in moto con tanto di panico per la perdita di miscela...
Ciccio, ma tutte a te capitano? Hahaha! :risata:
Mi viene il sospetto che tu lo faccia per ravvivare il VRaduno! :Lol_5:
Ciao, Gino
Poi i video del giro verso Volterra di Domenica:
Ma quello con il bauletto marrone??
Le vuoi caricare tutte??? :shock:
ovviamente si.. :Lol_5:
qualcuno non vuole che vengano caricate :Lol_5:
:ciao:
Psycovespa77
29-04-13, 11:49
Avrei una domanda da fare.Il servizio taxi da volterra a castagneto(2€ a km) e due rondelle grower brunite 7mm originali piaggio d'epoca da me fornite da chi le riscuoto?Che faccio,segno?:risata::risata:
Ma quello con il bauletto marrone??
un matto! :mrgreen:
nicotronico
29-04-13, 14:08
Arrivato a casa stanco ma contento ,stamane anche visita al museo piaggio a presto le foto.
Ciccio, ma tutte a te capitano? Hahaha! :risata:
Appena arrivato e trovandolo col motore aperto, gli feci la stessa domanda e risponde tutto stizzito "Perché quali sono le altre?"
Ciao Ruggero! non ho fatto in tempo a salutarti! Mi dispiace! Mitico!!!!
Ora che mi ricordo mi son dimenticato di ringraziare Valerio per la spilla.............:Lol_5:
Ciao Ruggero! non ho fatto in tempo a salutarti! Mi dispiace! Mitico!!!!
Grande Akira... ci becchiamo alla prossima, spero presto.
:ciao:
Ho aperto una discussione apposita per foto e reportage. Postate!
http://www.vesparesources.com/viaggi-e/58567-foto-vraduno-2013-castagneto-carducci-toscana.html
:ciao:
Ciao!
Partito tardissimo (11.45!!! :orrore:), arrivato alle 19.45, stanco ma contento.
Viaggio quasi tutto col sole e in ottima compagnia (Volumexit e signora)
Ora vado a fare la doccia, a più tardi qualche commento in più.
Ciaooooooooooo
:ciao:
....momenti memorabili: al primo posto, senza dubbio, Akira che canta tutto il repertorio di Orietta Berti dei primi anni '60 senza sbagliare una parola;invero, ex aequo, aggiungerei anche la risposta di Ciccio a Ruggero(perchè, quali sono le altre?);tutto inizia così, con leggerezza: Ciccio Perri mi fa con nonchalance estrema: "prima di partire, ho trovato un pò di benzina nell'olio,, l'ho scaricata, ho messo olio nuovo e taac, va che è una meraviglia!!!"e poi aggiunge un "che ne dici?"; e come che ne dico, dico che è un brutto segno...lui aggiunge che a caldo non tiene il minimo, ma comunque, va che è una bomba!!!! Ho capito, come minimo il suo motore sta per esplodere; infatti troviamo, nell'ordine: perdita dalla testata, paraolio lato volano che perde copiosamente, cuscinetto lato frizione divelto e quindi paraolio non funzionante, tra l'altro, i paraolio erano della (tristemente) rinomata marca "kok", quelli che monti nel motore del tuo peggior nemico, insomma.....; al che ne abbiamo dedotto che la sua vespa gli vuole bene, e solo perchè è stata mossa da compassione non l'ha lasciato a piedi sull'aurelia......infine, un plauso ad Afry, che col suo vespino 75 ci ha lasciato tutti a bocca aperta.... che dire, non vorrei fare il vecchio trombone, ma non posso esimermi dal dire che sono stati bellissimi momenti, passati con bellissima gente....da ripetere al più presto, un abbraccio a tutti, anche da Fede e Patti....
p.s.:mi scuso con Psycovespa e consorte per non avere fatto menzione della loro cortesia nello scorazzare in giro le mie donne e ne approfitto per segnalare il suo magazzino ricambi viaggiante.....davvero notevole!!!
Psycovespa77
29-04-13, 20:36
Non preoccuparti Oizo,per gli amici questo ed altro!Il conto lo paga l'unico passeggero maschio presente nell'auto che risultava appiedato rientrando da volterra...non faccio nomi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
highlander
29-04-13, 21:40
e panz che si fa discesone e (sic!) salitone con birra e cocacola per tutti, compresi gli spettatori non paganti???
e fedebo che ha rifatto il filetto all'albero, stile primario di cardiochirurgia???
grazie a tutti, ma, permettemi, un ringraziamento particolare a salvba e mroizo per la pazienza e, sopratutto, la sapienza
lo spirito vespistico non si può raccontare, si può solo vivere
(p.s. che mi è successo agli altri raduni??? :-P)
nicotronico
30-04-13, 05:25
....leggendo i commenti di tutti non posso fare a meno di essere felice , ci incontriamo una volta l'anno molti di noi non si sono mai visti eppure sembra essere tutti amici da una vita , una strana magia che spero non si esaurisca , anche il mio Mattia si è tanto divertito a giocare con la figlia di MrOizo e ringrazio anche MsOiza per essersi presa cura di lui (vedi scarpe bagnate) e avere rimproverato me :mrgreen: , avere incontrato i vecchi amici e conosciuto di nuovi è sempre stupendo , comunque un grande saluto a tutti e spero che questi momenti siano più frequenti nel corso dell'anno.
Non preoccuparti Oizo,per gli amici questo ed altro!Il conto lo paga l'unico passeggero maschio presente nell'auto che risultava appiedato rientrando da volterra...non faccio nomi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ok ok ... il conto è mio! Grazie mille a tua moglie Andrea ed alle signore che mi hanno scarrozzato e sopportato!!
e fedebo che ha rifatto il filetto all'albero, stile primario di cardiochirurgia???
E' stato un piacere!
Rientrato ieri pomeriggio alle 16:30 o giù di lì, dopo un pò di peripezie tra vento per tutta la porrettana e media dei 25 km/h causa camion davanti ... Che dire ... il VRaduno è sempre il VRaduno, pieno di sorprese, piacevoli e non, ma che si conclude sempre nel migliore dei modi! Un grazie sentito ai compagni di viaggio di andata e ritorno e un ringraziamento particolare a Marco (Horus) che mi ha ceduto senza pensarci due volte l'ammortizzatore posteriore del suo px america senza il quale non avrei potuto tornare a casa in sella! Un grazie anche ad Appino, che sulla strada del ritorno mi ha permesso di riposare le mie doloranti chiappe e di rifocillarmi nella sua officina!
Vesponauta
30-04-13, 08:34
che si conclude sempre nel migliore dei modi!
... quando alla fine "ufficiale" del VRaduno dopo il pranzo di domenica viene un amico a salutarvi apposta apposta... :mrgreen: :lol:
Inoltre ieri mattina, proprio prima della partenza, è avvenuta la rottura di un altro ammortizzatore posteriore, nello stesso identico punto del mio!!
Inoltre ieri mattina, proprio prima della partenza, è avvenuta la rottura di un altro ammortizzatore posteriore, nello stesso identico punto del mio!!
Chi??? :-)
Bello bello bello come al solito :-) Un saluto a tutti quelli che non siamo riusciti a ringraziare ed a salutare alla partenza....Vabbeh abbracci a tutti, vecchi e nuovi, ormai siamo una famiglia.
Inoltre ieri mattina, proprio prima della partenza, è avvenuta la rottura di un altro ammortizzatore posteriore, nello stesso identico punto del mio!!
Confermo! :-)
Dopo quello di FedeBO, gli insidiosi cordoli di cemento che costellavano le discese del campeggio hanno mietuto un'altra vittima illustre: l'ammortizzatore posteriore di Volumexit, la cui vespa si è "seduta" proprio quando stavamo per partire...
Confesso che quando mi ha telefonato per avvisarmi (io ero già alla reception a riconsegnare la chiave del bungalow) ho creduto che mi stesse prendendo in giro :roll:
Ma tutto è bene quel che finisce bene, e nonostante la partenza forzosamente ritardata siamo arrivati a Milano comunque ad un'ora accettabile e senza alcun intoppo :ok:
Oltretutto, la mia Verdona ha superato se stessa: quasi tutta la strada col gas spalancato per tenere il passo del 200 di Luca e nemmeno un po' di fiatone :mavieni:
:ciao:
è stato bello.. anche la pioggia di sabato non ci ha fermati e con lo "spettacolo" di officina meccanica ci "siamo" tenuti impegnati fino a notte! :-)
grazie e saluti a tutti... ci si rivede per il VRaduno del 2014 e, perchè no, al VRaid 2013 e/o altre occasioni! ;-)
:ciao:
... l'ammortizzatore posteriore di Volumexit, la cui vespa si è "seduta" proprio quando stavamo per partire...
e l'"ammo" di ricambio dove lo avete trovato??
vespolello
30-04-13, 12:00
Bello, bellissimo! Il mio secondo VRaduno (vabbe' il primo era a Ostia quindi 'na passeggiata) ma questa volta con tutta la famiglia (e qui ringrazio la moglie che si e' fatta tutta la strada in macchina compreso giro (lunghissimo) di domenica mattina. Che dire, gente fantastica che mi ha fatto piacere rivedere... mio figlio che e' salito sulla Vepsa per la prima volta per farsi un centinaio di chilometri in giro per la maremma e non voleva piu' scendere.... il viaggio di ritorno con ciccio highlander e Roby Joedredd in scia che manco al Giro !!! Sono ricordi bellissimi che mi portero' fino al prossimo anno.... e anche i dolori alla cervicale non sono andati via dopo aver percorso 650 Km in 2 giorni! :-) Alla prossima!
e l'"ammo" di ricambio dove lo avete trovato??
Alla piaggio di cecina.
Per fortuna ne aveva in casa, con 40 euro e' passata la paura.
Vol.
Ora che mi ricordo mi son dimenticato di ringraziare Valerio per la spilla.............:Lol_5:
Non c'è di che... "te l'ho" ceduta volentieri... :mrgreen::risata:
Che dire, weekend fantastico con la "famiglia" di VR, ancora un saluto a tutti gli amici e un doveroso ringraziamento agli organizzatori!! :ok:
Un grazie come sempre ai miei compagni fedeli di viaggio, Michet3,Laurelin, Fabio e Graziano.;-)
Alla prossima!!
:ciao:
Non c'è di che... "te l'ho" ceduta volentieri... :mrgreen::risata:
Che dire, weekend fantastico con la "famiglia" di VR, ancora un saluto a tutti gli amici e un doveroso ringraziamento agli organizzatori!! :ok:
Un grazie come sempre ai miei compagni fedeli di viaggio, Michet3,Laurelin, Fabio e Graziano.;-)
Alla prossima!!
:ciao:
Ecco bravo Valerio che hai messo i nomi delle persone che dove ringraziare infinitamente per avermi aiutato in vario modo a rimettere in sesto "la volumexit" come la chiama Ruggero.
Un grande grazie Laurelin per aver pazientato al bar mentre noi maschietti smontavamo l'ammortizzatore vecchio e grazie a tutti gli altri per avermi aiutato e prestato gli atrezzi necessari.
Un grande grazie anche a Farob(Roberto) che si fatto la strada fino a Cecina e ritorno per comprare un ammortizzatore nuovo.
Infine un grazie a tutti per le belle giornate passate insieme.
Vol e moglie.
...bah io non mi sono divertito per niente, siete noiosi isterici e rincoglioniti ..fate schifo! adesso apro il mio sito personale e vi sputtano dalla mattina alla sera www.vespruno.it
Che dire?
Un Raduno iniziato bene sin dal Venerdì con il viaggio fino a Civitavecchia per aspettare Francesco Highlander; le strade bellissime del Viterbese hanno dato vigore alla mia Marilyn che con l'olio alla fragola ha fatto 104 di gps !!!!
Arrivato al raduno, causa pioggia, non abbiamo potuto girare, ma ci siamo ritrovati con Vespa 979 (Valerio) MichEt3(Michele) farob (Roberto), aeroib (Fabio), e MrOizo (Sergio) che non vedeva l'ora di smontare vespe.....!!
Il Sabato, non avendo trovato nessuno che mi seguisse verso Siena e l'Eroica, ho ripiegato insieme ad un bel gruppetto su Bolgheri, dove sotto la pioggia ci siamo girati il paesino, abbiamo mangiato benissimo e siamo tornati. Al ritorno io e Graziano (Sturmungranz con super 125) abbiamo battuto il record sul giro per fare i tornanti del residence......vi assicuro che è follia pura, vero Akira (Andrea)??
Il bravo Akira (Andrea) ha pensato infatti di provare la sua super 150 sul muro di contenimento di uno dei tornanti, sognando di avere ruote da 10 ed un motore serio...!!
Poi la sera del Sabato c'è stata una bellissima cena, con riffa inclusa. Ai fortunati miei amici sono andati: la targa per auto a Insetto (Lorenzo), la borsa da spesa ad Afry (Andrea), le magliette a Senatore, Highlander e Aeroib, la tazza ed il calendario a Vespolello (Andrea) oltre a svariati calendari magneti in giro. Ci siamo anche deliziati le orecchie con le canzonette di Akira che ci ha intrattenuto per bene!
La notte, essendo stanchi, davanti alla mia casetta uno sciame di persone era intento a smontare le vespa di Highlander che, poco prima del coprifuoco si è accesa senza troppe storie...!!
La domenica abbiamo fatto uno dei miei giri, quello verso Volterra-Pomarace e Saline di Volterra; ogni tanto ci siamo divisi e ci siamo anche spezzati, ma alla fine siamo tornati tutti insieme.
Purtroppo durante il giro la vespa di Fedebo ha rotto l'ammo posteriore; anch'io ho avuto un problema alle puntine e ogni tanto dopo gli 80 la vespa murava e scoppiava!!
Tornati al raduno dopo pranzo e i saluti, in 30 secondi Sergio mi ha aperto le punte e voilà, problema risolto!!!
Prima di partire e salutare tutte le fantastiche persone che hanno partecipato, ho avuto il tempo di sottrarre un spilletta a Valerio, che ancora non ci dorme la notte!!!
Il viaggio è stato fantastico in scia a Vespolello (Andrea) fino a Civitavecchia, poi tutto il litorale laziale fino a 98 km/h!! Lì ho lasciato Sergio, Ciccio ed Andrea per tornare a casa alle 20:00 con 25 gradi e la febbre!!!!
Che stanchezza!!!
Quando lo rifacciamo????????????????????
La domenica abbiamo fatto uno dei miei giri, quello verso Volterra-Pomarace e Saline di Volterra; ogni tanto ci siamo divisi e ci siamo anche spezzati, ma alla fine siamo tornati tutti insieme.
Ecco, l'unica nota leggermente negativa, il giro della domenica poteva essere preparato un po meglio, fortuna che c'era Federico(psycovespa77) che essendo della zona ci ha fatto da guida.
Vol.
Infatti non era previsto, il vero giro era un altro suppongo, in extremis è stato tirato fuori uno dei miei vecchi percorsi.
Non so chi fosse preposto al sopralluogo e valutazione dl percorso, comunque abbiamo fatto un bel giretto!!
Infatti non era previsto, il vero giro era un altro suppongo, in extremis è stato tirato fuori uno dei miei vecchi percorsi.
Non so chi fosse preposto al sopralluogo e valutazione dl percorso, comunque abbiamo fatto un bel giretto!!
Niente da dire, ma immagino che si sia pensato che avendo tu proposto questo giro, tu conoscessi la strada.
:ciao:
Purtroppo avevo deciso di portare i dati per il giro verso Siena, gli altri li avevo accantonati non avendo avuto richieste in merito. La strada l'avevo fatto nel 2001 e mi era stata segnalata perfettamente da un mio amico di Volterra, persona che mi aveva fornito i dati Gps.
Alla fine ci siamo arrivati lo stesso facendo le strade che avevo indicato, per fortuna c'era Federico...!!!!!!!!!!!!!
Psycovespa77
30-04-13, 20:23
Vi ringrazio ma non ho compiuto imprese eccezionali,vi ho solo riportati all'ovile come un branco di pecorelle smarrite...molto smarrite.Bellissima giornata da rifarsi quanto prima,nuove conoscenze e vecchi amici ritrovati tutti uniti dalla solita passione.Un ringraziamento a Dragone ed Akira che mi hanno fatto andar piano nel viaggio di ritorno e a tutti voi per questo fine settimana stupendo.
Sarò sincero,un problema alla vespa ce l'ho avuto anch'io.
Che dire?
Un Raduno iniziato bene sin dal Venerdì con il viaggio fino a Civitavecchia per aspettare Francesco Highlander; le strade bellissime del Viterbese hanno dato vigore alla mia Marilyn che con l'olio alla fragola ha fatto 104 di gps !!!!
Arrivato al raduno, causa pioggia, non abbiamo potuto girare, ma ci siamo ritrovati con Vespa 979 (Valerio) MichEt3(Michele) farob (Roberto), aeroib (Fabio), e MrOizo (Sergio) che non vedeva l'ora di smontare vespe.....!!
Il Sabato, non avendo trovato nessuno che mi seguisse verso Siena e l'Eroica, ho ripiegato insieme ad un bel gruppetto su Bolgheri, dove sotto la pioggia ci siamo girati il paesino, abbiamo mangiato benissimo e siamo tornati. Al ritorno io e Graziano (Sturmungranz con super 125) abbiamo battuto il record sul giro per fare i tornanti del residence......vi assicuro che è follia pura, vero Akira (Andrea)??
Il bravo Akira (Andrea) ha pensato infatti di provare la sua super 150 sul muro di contenimento di uno dei tornanti, sognando di avere ruote da 10 ed un motore serio...!!
Poi la sera del Sabato c'è stata una bellissima cena, con riffa inclusa. Ai fortunati miei amici sono andati: la targa per auto a Insetto (Lorenzo), la borsa da spesa ad Afry (Andrea), le magliette a Senatore, Highlander e Aeroib, la tazza ed il calendario a Vespolello (Andrea) oltre a svariati calendari magneti in giro. Ci siamo anche deliziati le orecchie con le canzonette di Akira che ci ha intrattenuto per bene!
La notte, essendo stanchi, davanti alla mia casetta uno sciame di persone era intento a smontare le vespa di Highlander che, poco prima del coprifuoco si è accesa senza troppe storie...!!
La domenica abbiamo fatto uno dei miei giri, quello verso Volterra-Pomarace e Saline di Volterra; ogni tanto ci siamo divisi e ci siamo anche spezzati, ma alla fine siamo tornati tutti insieme.
Purtroppo durante il giro la vespa di Fedebo ha rotto l'ammo posteriore; anch'io ho avuto un problema alle puntine e ogni tanto dopo gli 80 la vespa murava e scoppiava!!
Tornati al raduno dopo pranzo e i saluti, in 30 secondi Sergio mi ha aperto le punte e voilà, problema risolto!!!
Prima di partire e salutare tutte le fantastiche persone che hanno partecipato, ho avuto il tempo di sottrarre un spilletta a Valerio, che ancora non ci dorme la notte!!!
Il viaggio è stato fantastico in scia a Vespolello (Andrea) fino a Civitavecchia, poi tutto il litorale laziale fino a 98 km/h!! Lì ho lasciato Sergio, Ciccio ed Andrea per tornare a casa alle 20:00 con 25 gradi e la febbre!!!!
Che stanchezza!!!
Quando lo rifacciamo????????????????????
Più che non dormire la notte per aver "perso" la mia spilletta:cry::sbonk:... mi chiedo, e non credo di essere il solo,.......maaaaaaaa.... che lavoro fai?...:risata:
Sei troppo forte Robbè!!
Leggere quello che hai scritto è come riviverlo, e già si sente un po' di nostalgia; quando lo rifacciamo?.... a settembre ci sarà VRaid 2013... tenete pronte le Vespe!!:ok:
Il giro del Sabato è stato dettato dal tempo, le previsioni erano quelle che erano, e comunque in quei 10km di ritorno mi sono inzzuppato tutto...:azz:...pensa a farne 70 o più.
La Domenica: l'importante è stato "vespare" tutti insieme... anche se dopo la sosta ci siamo spezzati in due gruppi causa imprevisto sulla vespa di Dragonetribale, la deviazione verso Volterra e l'inconveniente di FedeBo, si era ritenuto opportuno dividere il gruppo per far più velocemente ritorno al Camping, visto che eravamo in ritardo per il pranzo.
:ciao:
Gentilmente, se qualcuno dei presenti alla riparazione della "volumexit" mi puo' far avere le foto dell'ammortizzatore rotto mi farebbe un piacere. Voglio scrivere al produttore. Oggi ho sentito anche un mio amico che ha lo stesso ammo, che mi ma ha detto che anche il suo appena smontato non e' in grande forma anche se ancora integro.
Vol.
... Oggi ho sentito anche un mio amico che ha lo stesso ammo, che mi ma ha detto che anche il suo appena smontato non e' in grande forma anche se ancora integro.
Vol.
Maddài...
Dici che dovrei preoccuparmi..? :mah:
:ciao:
Maddài...
Dici che dovrei preoccuparmi..? :mah:
:ciao:
Roby, pensa che oggi Marben ha smontato quello come il mio e montato quello originale ;-)
Gentilmente, se qualcuno dei presenti alla riparazione della "volumexit" mi puo' far avere le foto dell'ammortizzatore rotto mi farebbe un piacere. Voglio scrivere al produttore. Oggi ho sentito anche un mio amico che ha lo stesso ammo, che mi ma ha detto che anche il suo appena smontato non e' in grande forma anche se ancora integro.
Vol.
Luca, hai MP.
:ciao:
Ok ok ... il conto è mio! Grazie mille a tua moglie Andrea ed alle signore che mi hanno scarrozzato e sopportato!!
E' stato un piacere!
Rientrato ieri pomeriggio alle 16:30 o giù di lì, dopo un pò di peripezie tra vento per tutta la porrettana e media dei 25 km/h causa camion davanti ... Che dire ... il VRaduno è sempre il VRaduno, pieno di sorprese, piacevoli e non, ma che si conclude sempre nel migliore dei modi! Un grazie sentito ai compagni di viaggio di andata e ritorno e un ringraziamento particolare a Marco (Horus) che mi ha ceduto senza pensarci due volte l'ammortizzatore posteriore del suo px america senza il quale non avrei potuto tornare a casa in sella! Un grazie anche ad Appino, che sulla strada del ritorno mi ha permesso di riposare le mie doloranti chiappe e di rifocillarmi nella sua officina!
Capirai....... per un caffè!!!! :-)
Gentilmente, se qualcuno dei presenti alla riparazione della "volumexit" mi puo' far avere le foto dell'ammortizzatore rotto mi farebbe un piacere. Voglio scrivere al produttore. Oggi ho sentito anche un mio amico che ha lo stesso ammo, che mi ma ha detto che anche il suo appena smontato non e' in grande forma anche se ancora integro.
Vol.
Confermo che era della medesima marca anche il mio...che dire...ho ordinato una coppia di yss..sostituisco anche l'anteriore per sicurezza!
...Un ringraziamento a Dragone ed Akira che mi hanno fatto andar piano nel viaggio di ritorno...
Siamo andati piano per evidente lacune del mio mezzo... è pur sempre un motore di 50 anni... :D
Psycovespa77
01-05-13, 19:05
Quelli che definisci lacune,io li chiamo pregi.Vecchi,lenti,sfumacchianti ma ti portano dappertutto senza problemi consumando poco;basta non avere fretta e si arriva sempre a destinazione.Motori come il mio effettivamente sono tutta un altra musica ma in quanto a durata ed affidabilita siamo un po in un campo minato.Almeno una volta all'anno apertura motore e sostituzione di metà della ferraglia che contiene,abbonamento alle pompe di benzina,crepe in tutto il telaio e problemi di tutti i tipi...divertente ma costoso.
Confermo che era della medesima marca anche il mio...che dire...ho ordinato una coppia di yss..sostituisco anche l'anteriore per sicurezza!
Di che marca erano?
Inviato dalla cabina telefonica
Di che marca erano?
Inviato dalla cabina telefonica
Si dice il peccato ma non il peccatore ;-)
:ciao:
Ecco bravo Valerio che hai messo i nomi delle persone che dove ringraziare infinitamente per avermi aiutato in vario modo a rimettere in sesto "la volumexit" come la chiama Ruggero.
Un grande grazie Laurelin per aver pazientato al bar mentre noi maschietti smontavamo l'ammortizzatore vecchio e grazie a tutti gli altri per avermi aiutato e prestato gli atrezzi necessari.
Un grande grazie anche a Farob(Roberto) che si fatto la strada fino a Cecina e ritorno per comprare un ammortizzatore nuovo.
Infine un grazie a tutti per le belle giornate passate insieme.
Vol e moglie.
Da una parte è stato un bene che l'ammo sia schiantato quendo è schiantato e non dopo, almeno così si è fatto in tempo a risolvere al meglio.
Sarebbe stato meno allegro se succedeva in autostrada o comunque a viaggio iniziato, quando sareste stati solo in 3.
Per inciso io ero proprio dietro al culo della volumetrica e mi son visto la scena in diretta, è proprio schiantato su uno di quei cordoli assassini di cui le salite ripide del campeggio erano piene zeppe. Comunque tutto è bene quel che finisce bene :-)
Da una parte è stato un bene che l'ammo sia schiantato quendo è schiantato e non dopo, almeno così si è fatto in tempo a risolvere al meglio.
Sarebbe stato meno allegro se succedeva in autostrada o comunque a viaggio iniziato, quando sareste stati solo in 3.
Per inciso io ero proprio dietro al culo della volumetrica e mi son visto la scena in diretta, è proprio schiantato su uno di quei cordoli assassini di cui le salite ripide del campeggio erano piene zeppe. Comunque tutto è bene quel che finisce bene :-)
Ruggero, calcolando che dopo pochi chilometri siamo entrati in superstrada poi in autostrada per quasi 200Km, direi che sono piu che contento che sia schiattato proprio li da fermo o quasi. Grazie anche a te e FedeBo che avete accompagnato Roberto fino a Cecina. Ci vediamo alla tre mari :-)
Vol.
Ok, con un po' di ritardo sono a relatare anch'io.
Mi scuso già da ora per il pippone ma al momento non riesco ad essere più sintetico.
Sabato mattina sveglia alle 8, apro la finestra e scende acqua a secchiate, confesso che per un attimo ho pensato "naaaaaaah io non parto, torno a letto"... poi piano piano inizio il rito della vestizione e alle 9.30 sono in marcia, tutto bardato, destinazione pontedera.
Tra Viareggio e ospedaletto, sul rettilineo stretto, incidente fresco fresco, mi fermo ed effettivamente ero tra i primi sulla scena. Macchina che veniva dall'altra direzione è su un fianco nel fosso con dentro due feriti. Qualcuno che veniva dalla mia stessa direzione ha fatto il sorpasso azzardato e li ha sbattuti fuori, per poi scappare. Mi metto a far defluire il traffico fino all'arrivo di pompieri e ambulanza e finalmente raggiungo la casa della mamma della mia BlueJeans alle 11.30 con un'ora di ritardo sulla tabella di marcia. Dragone e dragoncina mi attendono, ci giriamo il museo insieme e poi pranziamo con Giuseppe del VC pontedera parlando di Piaggio e C di cui è stato per molti anni dipendente (vedi FOTO (http://www.vesparesources.com/viaggi-e/58567-foto-vraduno-2013-castagneto-carducci-toscana.html#post867833)).
Si riparte alle 15, sempre sotto l'acqua, io, la Jeans, Dragone, Dragona (la vespa) e Dragoncina (Valeria) alla volta di Castagneto, facendo la Volterrana indicata da Insetto e, verso Saline, il Garmin passa a miglior vita annegato nell'acqua. Arriviamo al campeggio verso le 18.30, mi pare, e ci troviamo davanti la già documentata scena della vespa di ciccio e salutiamo il nostro nuovo acquisto Afry, la sua fantastica giallo cromo e il grande Panz che si è prodigato per portarceli tutti e due al raduno (Grazie ancora Enzo).
Bella grigliatona al coperto con i soliti grandissimi areoib e horus alla porchetta, grande convivialità, la riffa di roby Dredd, insomma momenti già raccontati ma sempre irripetibili.
Giro della domenica già raccontato con dovizia di particolari ma comunque bellissimo e finalmente con un po' di clemenza da parte del meteo (niente acqua) seguito dal pranzo, la visita lampo di vesponauta sotto un bel sole e i primi saluti da parte dei siculi che si avviano verso civitavecchia, seguiti da Sergione, regina e principessa che decidono di prolungare passando da Highlander e ripartendo il lunedì mattina dilettandoci ancora per qualche mezz'ora in più della loro deliziosa presenza. Sono in partenza anche Ranieroni e Annalisa, Horus e Mary, e piano piano quasi tutti gli altri.
Si parte quindi con Luca, Laura, RobiFarob, la volumetrica, la verdona e la jeans alla volta di Rosignano per andare a trovare i genitori di Checco Profeti (http://www.vesparesources.com/piazzetta/17055-nel-mondo-di-checco.html), finalmente ho occaisone di conoscerli un po' meglio, oltre a poter visitare l'officina dove lavorava Francesco e alcuni dei restauri mozzafiato che ha lasciato in eredità.
Si rientra e si cena al campeggio con Fede che ha cambiato l'ammortizzatore e il gruppo degli aretino-perugini al completo. Tutti gli altri sono già ripartiti. La mattina di lunedì schianta l'ammo della volumetrica e io e fede accompagnamo Roby a prendere il ricambio poi lo salutiamo a Cecina e facciamo rotta verso nord sull'aurelia direzione le nostre rispettive case.
Verso metà aurelia tra Cecina e Pisa continuavo a sentire quel ticchettio ma pensavo fosse qualcosa che vibrava sul telaio.
Ne parlavo anche a colazione con Luca prima di partire.... detto fatto IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH H!!!!
Che, come, cosa, dove, quando, perché????
Sì sì bello mio e sbrigati a tirarla sta fizione, che ti piaccia o no la Jeans HA GRIPPATO :-(
Dopo aver dato spettacolo per tutto il raduno ha deciso di dare la scaldata proprio a 80 km da casa, dove comunque mi ha riportato.
Ma per lo meno è successo alla fine e non mi ha guastato il piacere di questo fantastico VII raduno già archiviato nel magazzino dei ricordi più belli e del quale già sento la nostalgia. Un abbraccio a tutti, proprio tutti anche quelli non menzionati per nome e l'invito a rivederci presto!
Ruggero
Mi scuso già da ora per il pippone ma al momento non riesco ad essere più sintetico.
Ruggero, per ovvie ragioni non quoto tutto ma bel resoconto.
:ciao:
....
Che, come, cosa, dove, quando, perché????
Sì sì bello mio e sbrigati a tirarla sta fizione, che ti piaccia o no la Jeans HA GRIPPATO :-(
Dopo aver dato spettacolo per tutto il raduno ha deciso di dare la scaldata proprio a 80 km da casa, dove comunque mi ha riportato.
...
Noo che sfiga...:azz:
Confermo che quando l'ho provata sono rimasto sorpreso positivamante del lavoro di affinamanto e ottimizzazione del motore, e non sono il solo; Bhè se è ripartita avrà preso solo una scaldata, smontando verificherai il da farsi.;-)
Confermo il resto che hai scritto, raccontarlo sarebbe lungo... bisogna viverlo il VRaduno!!:ok:
Vesponauta
02-05-13, 08:18
Sì sì bello mio e sbrigati a tirarla sta fizione, che ti piaccia o no la Jeans HA GRIPPATO :-(
Una Vespa che perlomeno non ha ancora preso una scaldata, non è ancora una Vespa che ha "vissuto"... :mrgreen: ;-)
:shock: :shock: :shock:
Cadavere nei boschi nel livornese - Toscana - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2013/05/02/Cadavere-nei-boschi-livornese_8642393.html)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.