PDA

Visualizza Versione Completa : Esenzione bollo regione Lazio



Oizirbaf
04-02-08, 11:01
Suppongo che ne siate già a conoscenza tutti, ma l'esperienza personale può essere una conferma ed un chiarimento ad alcuni dubbi.
Come sapete la regione Lazio con la legge 342/2000 art. 63 esenta dalla tassa di proprietà le moto ultraventennali se presenti nella lista delle "speci protette" pubblicata dalla FMI. :mrgreen: Purtroppo la cosa non è automatica: da quanto ho capito non si può, verificati i due presupposti, cessare di pagare la tassa di proprietà passando a quella di circolazione ridotta. Come spiegato sul sito della FMI è necessario fornire all'ufficio regionale delle imposte una autocertificazione ed una fotocopia del libretto del veicolo.
:D La buona notizia è che questa pratica può essere effettuata contattandoli telefonicamente ed inviando la documentazione per fax quindi senza recarsi sul posto e magari perder tempo facendo la coda.
Dopo l'aumento del bollo ed il guasto della Burra ho deciso di fruire di questa agevolazione.
Il bollo avrei dovuto pagarlo in Agosto. Non lo ho pagato ed in Settembre ho contattato telefonicamente l'ufficio imposte ho inviato per fax la documentazione richiesta.
:shock: La scorsa settimana mi è arrivata una lettera da parte loro con la quale mi confermano che il veicolo, a partire dal primo Agosto scorso, è ammesso a fruire di questa agevolazione.
:evil: La brutta notizia è che a suo tempo telefonai anche all'ACI, che è il gestore per conto della regione della tassa di proprietà sui veicoli, mi confermarono di essere a conoscenza della legge però mi chiesero di PORTARE :mah: loro una copia della lettera di esenzione. Mi offrii di inviarla per posta, per E-mail, per fax ma nessuna di queste possibilità pareva essere contemplata. Solo il pellegrinaggio con il capo cosparso di cenere presso i loro uffici pare essere ammissibile. :boh:
Resto quindi nel dubbio che costoro mi possano comunque mandare la multa costringendomi a rotture di cabbasisi e perdite di tempo per contestarla.
Ora che ho la lettera proverò a ricontattarli hai visto mai si fossero modernizzati!
:Lol_5:
Comunque se sull'agenda dello scorso anno ho appuntato i numeri di telefono e fax dell'ufficio competente della regione. Se qualcuno ne ha bisogno posso farglieli avere.

:ciao: :ciao:

GiPiRat
04-02-08, 11:22
Pubblicali pure e, comunque, la richiesta di pagamenti arretrati o di integrazione, deve partire dall'ente interessato, non dall'esattore.

Ciao, Gino

highlander
04-02-08, 13:02
. Come spiegato sul sito della FMI è necessario fornire all'ufficio regionale delle imposte una autocertificazione ed una fotocopia del libretto del veicolo.

ai sensi della Legge Regionale numero ?????????????????? :mah:

GiPiRat
04-02-08, 13:58
ai sensi della Legge Regionale numero ?????????????????? :mah:

Francé, leggi qua: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=83817#83817

Ciao, Gino

highlander
04-02-08, 16:02
Gino ne abbiamo discusso e ridiscusso!!!

non esiste una Legge Regionale che dica questa cosa, questa è una richiesta della Regione Lazio all'FMI, che, per evitare casini ha accettato

ma, ad una mia specifica richiesta di conoscere la norma di riferimento, la Regione Lazio ha risposto: è così punto e basta!!!!

highlander
04-02-08, 16:03
dimenticavo, io ero però rimasto al punto che dovevi portare la pratica MANUALMENTE all'ACI, adesso che sembra che tutto sia stato semplificato e riorganizzato via fax .... provvederò :D

GiPiRat
04-02-08, 16:33
Purché funzioni, ed è cosa da poco, facciamo quel che chiedono.

Ciao, Gino

GPepe
04-02-08, 16:55
....si ma il numero di telefono sarebbe interessante da conoscere....grazie infinite..

er_quaja
04-02-08, 16:59
IL NUMERO DI FAX! MI SERVE IL NUMERO DI FAX! e 2 giorni che provo diversi numeri, ora ho spedito una lettera, ma col fax mi sbrigo prima!
grassie...

senatore
04-02-08, 17:15
IL NUMERO DI FAX! MI SERVE IL NUMERO DI FAX! e 2 giorni che provo diversi numeri, ora ho spedito una lettera, ma col fax mi sbrigo prima!
grassie...
Chiedi a Fabrizio, no? :ciao:

marx
04-02-08, 17:21
all'epoca,nel 2005 le mie vespe non erano iscritte al registro storico FMI,ma semplicemente nella lista,comunque mandai l'autocertificazione alla regione Lazio,che mi rispose per conoscenza in quanto la missiva era indirizzata all'ACI di via Marsala:
mittente regione Lazio area tributi
destinatario ACI-D.S.D
Oggetto:aggiornamento ruolo regionale relativo ai motoveicoli targati:RMXXXXX....
Con riferimento alla nota che si allega in copia,si chiede l'aggiornamento del ruolo e l'annullamento degli eventuali avvisi emessi relativi alle targhe in oggetto.

Ovviamente giro con la copia della missiva allegata al libretto,dal 2005 pago il bollo di 10,33,per ora non ho ricevuto avvvisi di mora od altro.....

Oizirbaf
05-02-08, 09:46
Allora i numeri di telefono e fax dell'ufficio tributi della Regione Lazio ve li faccio avere domani. Li ho segnati sulla agenda dello scorso anno e non la ho con me. Sono numeri pubblici quindi credo non vi sia nulla di male a scriverli qui. Se pensate sia meglio un M.P. fatemelo sapere.

er_quaja
05-02-08, 09:54
grazie fabrizzzzzzio, aspetto fiducioso
ai 2 numeri che ho provato (cercati sul sito orrendo della regione lazio) non risponde nemmeno il fax!

highlander
05-02-08, 10:29
scrivili pure sul forum, sono numeri pubblici e quindi si può fare, nel contempo rediamo un servizio ai laziali

er_quaja
05-02-08, 11:29
laziale ce sarai

Oizirbaf
06-02-08, 10:20
Allora: ho ricontrollato la lettera per vedere se risultava inviata anche all'ACI ma di questo non c'è traccia.
Sulla carta intestata è riportato il numero telefonico a cui mi ero rivolto per le informazioni:

Ufficio Tributi Regione Lazio 0651684419 Orari: Giovedì mattina; Martedì pomeriggio (15, 17:30)
Il fax è 0651684337

Prima di usare il fax è consigliabile chiedere alla persona che risponderà al telefono.

er_quaja
06-02-08, 10:31
azzo, ma che orario è!?!

vedo che c'è chi lavora meno di me.