PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda su un dubbio mozzo anteriore



Vespa 50 L
28-04-13, 00:51
Qualche giorno fa sono andato dal meccanico per cambiare i cuscinetti del tamburo anteriore del px e dopo qualche giorno mi sono accorto che lo stesso non mi ha montato nè il castelletto e nè la coppiglia, il lavoro l'ha fatto in mia presenza e non mi ero accorto che non me li avesse montati. Mi sono ricordato tra l'altro che il deficiente ha tentato di far venir fuori il buco del mozzo all'interno del quale va la coppiglia con qualche colpo di cacciavite e martello e non riuscendovi ha pensato bene di lasciar tutto così è di mettere il tappo. Il mio dubbio è il seguente, quale potrebbe essere il problema? Ha montato i cuscinetti sbagliati o cos'altro? Lunedì ovviamente andrò a cantargliene quattro!! Eppure è un meccanico fidato e accorsato oltre che onesto!

snaicol
28-04-13, 01:37
Qualche giorno fa sono andato dal meccanico per cambiare i cuscinetti del tamburo anteriore del px e dopo qualche giorno mi sono accorto che lo stesso non mi ha montato nè il castelletto e nè la coppiglia, il lavoro l'ha fatto in mia presenza e non mi ero accorto che non me li avesse montati. Mi sono ricordato tra l'altro che il deficiente ha tentato di far venir fuori il buco del mozzo all'interno del quale va la coppiglia con qualche colpo di cacciavite e martello e non riuscendovi ha pensato bene di lasciar tutto così è di mettere il tappo. Il mio dubbio è il seguente, quale potrebbe essere il problema? Ha montato i cuscinetti sbagliati o cos'altro? Lunedì ovviamente andrò a cantargliene quattro!! Eppure è un meccanico fidato e accorsato oltre che onesto!

Un meccanico potrebbe anche sbagliare, ma di fronte ad una cosa del genere e per di più con il proprietario che guarda, se non gli fosse tornato bene il lavoro, non si sarebbe , spero, mai preso la responsabilità di mandarti in giro senza concludere o risolvere il lavoro.

Ci potrebbe essere una spiegazione! che è questa: Non è che per caso la forca della tua vespa ha L'asse ruota da 16, e quindi il serraggio del tamburo è appunto senza castelletto e coppiglia?? Quando tu dici che con il martello e cacciavite ha tentato di far uscire il buco dell'asse per inserirvi la coppiglia, probabilmente stava cianfrinado il dado. Cioè (è proprio previsto da manuale) il dado va ribattuto dove l'asse ha una leggera superficie piana, affinchè ne impedisca il suo allentamento.

quindi potrebbe essere stato fatto un buon lavoro...credo che sia meglio che tu verifichi questa cosa prima di andare a dir qualcosa...Facci sapere!
PS puoi aggiungere una foto? da li si capisce meglio! grazie
Nicola

Vespa 50 L
28-04-13, 06:59
Da dove si vede se è una forca da 16 o meno? La mia è una Px125e del 1982.

Vespa 50 L
28-04-13, 07:41
Ho sempre più la sensazione che non me l'abbia montato e non ne conosco i motivi, vi metto qualche foto e vi faccio vedere, magari sono io che mi sbaglio.

Vespa 50 L
28-04-13, 08:03
Aggiungo che ho inserito una bussola da 20 e ci sta sul perno.

snaicol
28-04-13, 08:46
bene, dalla foto mi pare inequivocabile: va tutto bene così, nella prima si vede bene che il dado è stato cianfrinato, ed il dado stesso non è quello per montare il castelletto...e non si può neanche dire che ci sia stato un errore, altrimenti quel dado, se il perno fosse stato più grande, non si sarebbe avvitato. Per me va bene, se non sei convinto aspetta anche altre conferme.

Nicola

Vespa 50 L
28-04-13, 09:00
Quindi la forca è da 16? Intanto ti ringrazio e attendo magari altre conferme da parte di altri utenti, Giorgio.

snaicol
28-04-13, 09:02
non posso certo dirti di togliere il dado e misurare il perno, ma se c'è quel dado significa che è così...è dei primi mesi dell'82? perchè dell'82 se ne vedono di più con l'asse grande...na questo vorrebbe dire poco, magari una sostituzione o altro..Aspetta altre info, ma per adesso aspetta a scoraggiarti.

Nicola

Gabriele82
28-04-13, 09:03
Ciao Giorgio. non si vede bene dalla foto,il dado è sporco,e la foto dal di sopra,ma sembra proprio un dado cianfrinato,di quelli appunto che si chiudono con martello e punteruolo.

Vespa 50 L
28-04-13, 09:10
In mattinata faccio altre foto dando una pulita al dado.

@ Nicola

Px del luglio 1982.

DeXoLo
28-04-13, 10:00
Confermo che l'alberino è da 16 e che il dado va cianfrinato nella chiavetta dell'albero.
In teoria, se proprio vogliamo fare i pignoli, il dado andrebbe cambiato con uno nuovo tutte le volte che si smonta, io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto problemi, ma ho sempre avuto l'accortezza di controllare che il colletto del dado fosse stato integro e non estremamente ovalizzato.
Aggiungo, dopo aver riguardato le foto, che probabilmente il meccanico o più verosimilmente chi ha fatto il lavoro prima di lui, non ha avuto la mano ferma, ed ha dato qualche martellata anche sul tamburo, si vedono i bolli. :roll:

piero58
28-04-13, 10:05
Confermo che l'alberino è da 16 e che il dado va cianfrinato nella chiavetta dell'albero.
In teoria, se proprio vogliamo fare i pignoli, il dado andrebbe cambiato con uno nuovo tutte le volte che si smonta, io non l'ho mai fatto e non ho mai avuto problemi, ma ho sempre avuto l'accortezza di controllare che il colletto del dado fosse stato integro e non estremaente ovalizzato.
Aggiungo, dopo aver riguardato le foto, che probabilmente il meccanico o più verosimilmente chi ha fatto il lavoro prima di lui, non ha avuto la mano ferma, ed ha dato qualche martellata anche sul tamburo, si vedono i bolli. :roll:
Confermo anch'io... proprio questa mattina ho fatto lo stesso lavoro sulla mia P200E dell'82 ;-)

DeXoLo
28-04-13, 10:08
Allora oggi possiamo andare a fare un giro ? :D

piero58
28-04-13, 10:10
Allora oggi possiamo andare a fare un giro ? :D
Lo farei volentieri, ma oggi devo fare il "nonno" :mrgreen:

DeXoLo
28-04-13, 10:11
:quote: :quote: :quote: Dai che avremo tempo quando smetterà di piovere ;-)

Vespa 50 L
28-04-13, 10:15
Grazie delle info ragazzi, mi sento più risollevato, ad ogni buon conto, farò qualche foto col dado più pulito.

Vespa 50 L
28-04-13, 14:34
Ecco a voi delle foto migliori, le ho fatte per qualcuno che aveva ancora qualche dubbio...

snaicol
28-04-13, 16:48
Vai tranquillo, confermo che è tutto normale!

Nicola

Gabriele82
28-04-13, 18:23
Ciao Giorgio. confermo pure io tutto regolare,a parte che ti hanno fatto dei bei segni sul tamburo..
la gianna monta lo stesso tipo di gruppo mozzo tamburo. ovvero da 16. ;)

Vespa 50 L
28-04-13, 18:55
Eh, il meccanico del precedente proprietario deve averli creati, il mio di sicuro no, grazie a tutti, encomiabili come sempre! ;-) :-)