Accedi

Visualizza Versione Completa : Restauro Vm2t del 1954, un altra Nonnina...



Marco-V
28-04-13, 07:46
Ciao Ragazzacci anche se esausto dopo questa serata volevo mettervi al corrente del mio ultimo acquisto / ritrovamento:
:ok:
Un mesetto fà bazzicando su internet ho trovato adalle mie parti questa Vm2T del 1954 ( stando ai numeri di telaio ) e son corso a prendermela con mio figlio Simone dato il prezzo basso per il mezzo... Allego di seguito qualche foto, il signore mi ha raccontato un pò di storia della Nonnina quando la usava a Venegono Inferiore, l'aveva smontata anni fà per sistemarla ed è rimasta li anni ed anni sotto la tettoia fino..... ad oggi!!! http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/04.gif
Si unisce così alla V31t del 1952 ed alla V5a3t Elestart del 1970, la rimetterò in sesto con MOLTA MOLTA calma.... :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Iniziamo dal telaio, si presenta in ottimo stato e con pochissime

http://imageshack.us/a/img825/2086/54254148.jpg

E' messa veramente bene, le pedane sono sane
http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/07.gif

http://imageshack.us/a/img405/5272/28267399.jpg

anche lo scudo è esente da botte!!!

http://imageshack.us/a/img716/5748/19927715.jpg

unica pecca che noto per ora un buco proprio sotto la leva del freno posteriore, praticamente dove andava ad appoggiarsi se il cavo era un pò molle... http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/02.gif

http://imageshack.us/a/img341/9554/28536914.jpg

Chiederò ad un carpentiere di chiudermelo per bene, anche sotto è messa veramente bene ehehehh http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/04.gif

http://imageshack.us/a/img715/8356/67701165.jpg

A stasera con altre foto, ciao a tutti!!! :ciao:

Marco-V
30-04-13, 21:24
Scusate Ragazzi il problema avuto nell'inserire il precedente post, lo rimetto ora in modo si vedano le foto...

Ciao Ragazzacci anche se esausto dopo questa serata volevo mettervi al corrente del mio ultimo acquisto / ritrovamento: :ok:
Un mesetto fà bazzicando su internet ho trovato adalle mie parti questa Vm2T del 1954 ( stando ai numeri di telaio ) e son corso a prendermela con mio figlio Simone dato il prezzo basso per il mezzo... Allego di seguito qualche foto, il signore mi ha raccontato un pò di storia della Nonnina quando la usava a Venegono Inferiore, l'aveva smontata anni fà per sistemarla ed è rimasta li anni ed anni sotto la tettoia fino..... ad oggi!!! http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/04.gif
Si unisce così alla V31t del 1952 ed alla V5a3t Elestart del 1970, la rimetterò in sesto con MOLTA MOLTA calma.... :mavieni::mavieni::mavieni:
Iniziamo dal telaio, si presenta in ottimo stato e con pochissime botte...

http://imageshack.us/a/img21/316/67068121.jpg

http://imageshack.us/a/img62/3694/42199954.jpg

http://imageshack.us/a/img845/9031/68786227.jpg


E' messa veramente bene, le pedane sono sane http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/07.gif

http://imageshack.us/a/img607/4110/48666539.jpg

http://imageshack.us/a/img17/2/99761069.jpg



anche lo scudo è esente da botte!!!

http://imageshack.us/a/img23/7016/48398226.jpg


unica pecca che noto per ora un buco proprio sotto la leva del freno posteriore, praticamente dove andava ad appoggiarsi se il cavo era un pò molle... http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/02.gif

http://imageshack.us/a/img191/6316/14731923.jpg


Chiederò ad un carpentiere di chiudermelo per bene, anche sotto è messa veramente bene ehehehh http://tools.mrwebmaster.it/work/files/smilies/04.gif

http://imageshack.us/a/img560/9476/89320621.jpg


A stasera con altre foto, ciao a tutti!!! :ciao:

Marco-V
30-04-13, 22:04
Stasera vi posto qualche altra pics a cominciare dal motore completo di marmitta, a dire del tizio smontato funzionante...

http://imageshack.us/a/img59/2722/59132896.jpg

http://imageshack.us/a/img211/7136/60064744.jpg

Noto già che il copri-ventola nn è il suo originale, troveremo quello giusto in seguito... :-(
Ecco le casse con dentro le sacche ecc. ecc.

http://imageshack.us/a/img96/7966/61853988.jpg

le ruote ;-)

http://imageshack.us/a/img443/6348/19945299.jpg
il manubrio ed i listelli delle pedane ( importantissimi e soprattutto in ottimo stato :Ave_2: )

http://imageshack.us/a/img15/3466/35514510.jpg

il telaio della sella ( purtroppo la copertura è molto malconcia, così come il sellino posteriore )

http://imageshack.us/a/img19/9684/70212418.jpg


Il carburatore è completo di filtro ed esatto x questo modello, un dell'Orto TA18C

http://imageshack.us/a/img17/8059/54423781.jpg

l'ammortizzatore anteriore che revisioneremo in seguito

http://imageshack.us/a/img833/4834/41464318.jpg

anche il clacson non penso sia originale, sembrerebbe quello di una Vba o similare... Uffa!!

http://imageshack.us/a/img441/9296/63479172.jpg

e per ultimo oggi serbatoio, portapacchi, sportello sacca, sportello vano carburatore ecc ecc.

http://imageshack.us/a/img191/6714/immaginewau.jpg

A prima vista direi che ci siamo, purtroppo non trovo il Paccagnini ( ci tenevo :doh: ) a questo punto comincerò a rimontarla x capire cosa nn và e cosa devo cercare x completarla....
Alla prossima, Ciao!!! :ciao:

eleboronero
30-04-13, 22:27
non sembra affatto male,poi come dici l'hai presa pure a prezzo....:ok:

Marco-V
01-05-13, 09:47
non sembra affatto male,poi come dici l'hai presa pure a prezzo....:ok:

Esatto Eleboronero, nel caso tu dovessi notare altri particolari non congruenti col modello fammelo notare, ok? :applauso:
Ciao, a dopo con altre foto....

mastrovespina
04-05-13, 22:38
ciao mi complimento per l'acquisto, anche io presto comincerò il restauro della mia vm2, seguirò quindi il tuo lavoro con grande interesse. Ho notato che anche la mia ha quel clacson, la tua che devio luci ha? La mia purtroppo monta quello della struzzo.. Con i documenti come sei messo?? La mia per fortuna è ancora in circolazione... tanti auguri ancora e buon lavoro...

Marco-V
07-05-13, 21:44
Ciao Mastrovespina la mia Nonnina purtroppo ha solo la targa originale ma non più il libretto ed è radiata d'ufficio; mi toccherà quindi tutta la trafila burocratica :scalata: :testate: :scalata: x rimetterla in strada ; a favore c'è da dire che ho già in pista la V31T quindi non ho assolutamente fretta, anzi...... Per quel che riguarda il devio luci l'ho intravisto nelle scatole e, se ricordo bene, non è il suo originale ed è pure rotto; negli anni queste "vecchiette" venivano modificate in meglio pregiudicandone però l'originalità tanto cara a noi oggi :azz: !!!
Ogni tanto dai un'occhiata al topic, partirà lento perchè stò terminando altri lavoretti ma lo aggiornerò con tantissime foto.
Ciao ciao :ciao:

mastrovespina
10-05-13, 14:04
Grazie mille marco-v ti seguirò di sicuro.... tra l'altro leggendo i tuoi post fai riferimento al "Paccagnini" potresti dirmi cos'è, scusa la domanda ma per me è la prima nonnina quindi molte cose non le conosco...Se ti fa piacere ti lascio il link della mia discussione così puoi vedere le foto della mia, magari se noti qualcosa di "strano" potresti mettermi in guardia.... Ti ringrazio ancora e ti auguro buon lavoro....
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/56941-restauro-vm2t-1954-a.html

Marco-V
10-05-13, 21:40
Certo che seguirò il tuo restauro, pian piano le porteremo come ai tempi d'oro... :mavieni: Il Paccagnini è lo scudetto Piaggio Genova blu/azzurro montato in mezzo allo scudo, si trova anche replicato ma vuoi mettere il fascino dell'originale??
Ciao, a presto..... :ciao:



QUOTE=mastrovespina;870673]Grazie mille marco-v ti seguirò di sicuro.... tra l'altro leggendo i tuoi post fai riferimento al "Paccagnini" potresti dirmi cos'è, scusa la domanda ma per me è la prima nonnina quindi molte cose non le conosco...Se ti fa piacere ti lascio il link della mia discussione così puoi vedere le foto della mia, magari se noti qualcosa di "strano" potresti mettermi in guardia.... Ti ringrazio ancora e ti auguro buon lavoro....
http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/56941-restauro-vm2t-1954-a.html[/QUOTE]