Visualizza Versione Completa : valore motocarrozzetta.
buongiorno a tutti,sono tornato in abruzzo da un paio di settimane e ieri facendo un giro in una vecchia officina meccanica per far dare un occhiata alla macchina di mia madre sotto un telo ho intravisto uno scudo di una vespa,mi si sono drizzate le orecchie sono andato piu vicino e cercando di scostare lentamente il telo ho visto con stupore che non si trattava di vespa ma di una motocarrozzetta,la chiamo cosi ma non so il suo reale nome,ho cercato in tutti i modi di mantenermi discostato dal mio reale interesse e ho fatto un paio di domande tipo se la vendeva o se sapeva di cosa si tratasse(ho fatto lo gnorri in poche parole)il vecchio meccanico non ha saputo rispondermi dicendo che non sapeva di cosa si trattava di preciso e che un giorno ci avrebbe dato un occhiata quando aveva un po' di tempo,ora vi chiedo non sapendo assolutamente di cosa si tratta di preciso perche mezza smontata e coperta(metto delle foto fatte da pascoli per farvi capire suppergiu che cosa ho visto) quanto potrebbe valere di base un mezzo cosi?' cosa devo chiedergli a livello burocratico(tipo se ha i documenti)come faccio a controllare i numri di telaio o del motore?perche ho intenzione di riandare e scoprire di cosa stiamo parlando ma cercando sempre di non destare troppo interesse.
Innanzitutto se vogliamo essere precisi non è una Vespa.... ma sua cugina Ape :mrgreen:
Sono molto rare da trovare, soprattutto da restaurare... per queste ultime invece sono molto rari i soldi che ci vanno per portarla a casa :mrgreen:
Come sempre è difficile parlare di valori assoluti, bisognerebbe vedere le condizioni del mezzo, i pezzi eventualmente mancanti (potrebbero essere veramente introvabili e valere metà del valore totale) e soprattutto la questione documenti...
Ti dico già che probabilmente il portarla a casa sarebbe il costo minore.... restaurare un mezzo simile e farlo per davvero è molto dispendioso sia come energie che economicamente...
Per farti un'idea fai finta che stai trattando per due faro basso...
azzzzzzz..................il tipo mi aveva accennato ad un 600 euris,quindi sarebbe da prendere al volo?certo dopo avergli ridato una adeguata occhiata e valutata.....e fotografata!!!!????:mrgreen:......io ci devo tornare in settimana,inizio la fase di attacco....vediamo cosa dice il tizio,se e' uno sprovveduto vero o se e' molto piu furbo di quello che vuole farmi credere.io la prenderei per poi scambiarla con qualcosa(vespa) di pari valore
''Il tempo per dare un occhiata'' è in realtà''il tempo per vedere quanto vale''.
Scommetti che i 600 euro diventano 6000
Spero per te di no,comunque sono mezzi stupendi e ad un buon prezzo è da prendere...male che vada la rivendi e ci fai la cresta,in tempo di crisi male non fa.
Mi sto rendendo conto che in Abruzzo devo girare di più......... Domenica mi sa che vedrete delle belle foto.....!!:Lol_5:
''Il tempo per dare un occhiata'' è in realtà''il tempo per vedere quanto vale''.
Scommetti che i 600 euro diventano 6000
Spero per te di no,comunque sono mezzi stupendi e ad un buon prezzo è da prendere...male che vada la rivendi e ci fai la cresta,in tempo di crisi male non fa.
ti dico una cosa in tutta sincerita'..........e devi credermi Case,non mi andrebbe (sempre se me la lascia )di dargli poco,perche sarebbe veramente poco onesto io all'inizio avevo pensato di offrirgli 1000 euris,vediamo dai cosa dice.......devo andare a riprendermi la macchina che mi sta aggiustando.
ti dico una cosa in tutta sincerita'..........e devi credermi Case,non mi andrebbe (sempre se me la lascia )di dargli poco,perche sarebbe veramente poco onesto io all'inizio avevo pensato di offrirgli 1000 euris,vediamo dai cosa dice.......devo andare a riprendermi la macchina che mi sta aggiustando.
Ciò ti fa onore ed è giustissimo,trovo fuori da ogni logica invece il valore che hanno i mezzi in questione,speriamo tu abbia trovato una persona onesta.
Detto ciò il restauro può anche essere lungo,la metti li male che vada...è un mezzo che io personalmente adoro,mi piace molto di più delle 98
Ciò ti fa onore ed è giustissimo,trovo fuori da ogni logica invece il valore che hanno i mezzi in questione,speriamo tu abbia trovato una persona onesta.
Detto ciò il restauro può anche essere lungo,la metti li male che vada...è un mezzo che io personalmente adoro,mi piace molto di più delle 98
piu che onesta mi sembra non sapere propio il vero valore del mezzo.........se la prendo come detto sopra e solo per poi poterla scambiare con altre vespe,ma aspettiamo forse sto fantasticando troppo:mrgreen:..............pero' non nego che quando ho alzato il telo mi e' preso come un brivido,non so' se vi e' mai successo,nell'officina c'era il tipico odore appunto di officina............ma avvicinandomi alla motocarrozzetta,l'odore cambiava.....mi ha affascinato
buongiorno a tutti,sono tornato in abruzzo da un paio di settimane e ieri facendo un giro in una vecchia officina meccanica per far dare un occhiata alla macchina di mia madre sotto un telo ho intravisto uno scudo di una vespa,mi si sono drizzate le orecchie sono andato piu vicino e cercando di scostare lentamente il telo ho visto con stupore che non si trattava di vespa ma di una motocarrozzetta,la chiamo cosi ma non so il suo reale nome,ho cercato in tutti i modi di mantenermi discostato dal mio reale interesse e ho fatto un paio di domande tipo se la vendeva o se sapeva di cosa si tratasse(ho fatto lo gnorri in poche parole)il vecchio meccanico non ha saputo rispondermi dicendo che non sapeva di cosa si trattava di preciso e che un giorno ci avrebbe dato un occhiata quando aveva un po' di tempo,ora vi chiedo non sapendo assolutamente di cosa si tratta di preciso perche mezza smontata e coperta(metto delle foto fatte da pascoli per farvi capire suppergiu che cosa ho visto) quanto potrebbe valere di base un mezzo cosi?' cosa devo chiedergli a livello burocratico(tipo se ha i documenti)come faccio a controllare i numri di telaio o del motore?perche ho intenzione di riandare e scoprire di cosa stiamo parlando ma cercando sempre di non destare troppo interesse.
Dimmi dove si trova che ci penso io a prenderla:Lol_5:
:ciao:
Dimmi dove si trova che ci penso io a prenderla:Lol_5:
:ciao:ti prometto che se non rientra nel mio bagget,ti do' l'indirizzo........almeno so' che resta qui in abruzzo:mrgreen:
ti prometto che se non rientra nel mio bagget,ti do' l'indirizzo........almeno so' che resta qui in abruzzo:mrgreen:
Dai spero che la prendi............. Se spara alto la può' tenere a fare la muffa
Ciao
A secondo del modello potrebbe essere un'Ape calessino (quello della foto con il manichino che hai postato), con posti a sedere sul retro, molto raro e ricercato, oppure un Ape cassonato, per il solo trasporto di merci, meno raro e costoso, ma i ricambi sono difficili da trovare allo stesso modo.
La Piaggio ne ha realizzate diverse versioni (e ne esistono anche di più di trasformati dai proprietari, più o meno legalmente (!), ma se stiamo parlando di una delle prime serie (1948-50), può valere molto, soprattutto se è accertato che è veramente un Ape calessino per trasporto passeggeri.
In genere non si trovano da comprare, restaurati o no, perchè i proprietari li noleggiano, e molto bene, per matrimoni e cerimonie varie.
Ciao, Gino
Bah... se ti ha sparato 600€ non capisco cosa temporeggi a fare? :mah:
Io per 600€ caricherei a spalla un PX! :crazy:
Secondo me la prossima volta che lo vedi è suonata la sveglia ed il sogno è finito...
Se non la pendi tu,la prendo io e ti do una lauta provvigione.... Fammi sapere se vuoi...;-)
eleboronero
30-04-13, 22:34
l'ultimo calessino (vero) di cui ho notizia sicura è stato scambiato per 30000 banane.........ma a parte questo lasci per 600 euro un ape faro basso?:shock:
aspettate.....io chiacchierando e facendo il vago per non farmi vedere interessato,ho chiesto prima di che mezzo fosse,lui mi ha risposto che non lo sapeva di preciso,lo teneva li e ci avrebbe messo mani a tempo perso,poi ho chiesto quanto potesse valere e lui mi ha detto un 600 euris ma non che me la vendeva a quel prezzo,stiamo parlando di una persona anziana,dopotutto in quel momento neanche io sapevo che cosa fosse di preciso,altrimenti perche avrei chiesto a Voi,adesso sapendolo posso partire alla carica facendogli delle offeerte, e come scritto sopra capiro' se il prezzo che mi ha detto era solo per rispondermi tanto per rispondermi,o se quando mi faro' vedere piu interessato allora e solo allora si togliera' la maschera e sparera' un prezzaccio,la mia teoria invece e' un altra e ve la spiego,l'officina suddetta dove si trova l'ape motocarrozzetta sta' in una zona molto isolata della citta e oltre all'ape ho intravisto anche delle 500 telai di labrette macchine anni 70 e 80,allora il tizio per me cerca di non far vedere il valore reale di quello che ha dentro per paura di subire dei furti,comunque la risposta precisa ve la potro dare solo il 2 di maggio quando tornero a prendrmi la macchina e alla mia offerta o si fara una risata.............o la risata me la faro' io se accetta:mrgreen:..........tutte le altre teorie adesso sono inutili.
johnburrito
01-05-13, 08:19
Io per 600€ caricherei a spalla un PX! :crazy:
mitico! :quote::quote:
come non quotarti
aspettate.....io chiacchierando e facendo il vago per non farmi vedere interessato,ho chiesto prima di che mezzo fosse,lui mi ha risposto che non lo sapeva di preciso,lo teneva li e ci avrebbe messo mani a tempo perso,poi ho chiesto quanto potesse valere e lui mi ha detto un 600 euris ma non che me la vendeva a quel prezzo,stiamo parlando di una persona anziana,dopotutto in quel momento neanche io sapevo che cosa fosse di preciso,altrimenti perche avrei chiesto a Voi,adesso sapendolo posso partire alla carica facendogli delle offeerte, e come scritto sopra capiro' se il prezzo che mi ha detto era solo per rispondermi tanto per rispondermi,o se quando mi faro' vedere piu interessato allora e solo allora si togliera' la maschera e sparera' un prezzaccio,la mia teoria invece e' un altra e ve la spiego,l'officina suddetta dove si trova l'ape motocarrozzetta sta' in una zona molto isolata della citta e oltre all'ape ho intravisto anche delle 500 telai di labrette macchine anni 70 e 80,allora il tizio per me cerca di non far vedere il valore reale di quello che ha dentro per paura di subire dei furti,comunque la risposta precisa ve la potro dare solo il 2 di maggio quando tornero a prendrmi la macchina e alla mia offerta o si fara una risata.............o la risata me la faro' io se accetta:mrgreen:..........tutte le altre teorie adesso sono inutili.
Un ape calessino in Abruzzo,che cosa fantastica....
Per caso sai com'è targata?
Comunque sei sicuro che sia sua o di un cliente che magari la tiene lì perchè non ha spazio?
In ogni caso il suo valore nel caso fosse un calessino doc è piuttosto elevato!
Mmm...se conosco il tipo di persona, credo sia uno di quelli che non molla niente...come il mio principale, che ha una nutrita collezione di auto d'epoca, lasciate a marcire all'aperto e che non vuole vendere per nessun motivo. Pochi giorni fa, ha demolito (prese col ragno) 3 Ritmo Abarth 130 e 2 105, un Cx Pallas, 2 Fiat 2300 e altro che non ricordo, solo perchè gli avrebbero fatto una bella multa perchè erano su terra e non su cemento.
Smirsièv!
Mmm...se conosco il tipo di persona, credo sia uno di quelli che non molla niente...come il mio principale, che ha una nutrita collezione di auto d'epoca, lasciate a marcire all'aperto e che non vuole vendere per nessun motivo. Pochi giorni fa, ha demolito (prese col ragno) 3 Ritmo Abarth 130 e 2 105, un Cx Pallas, 2 Fiat 2300 e altro che non ricordo, solo perchè gli avrebbero fatto una bella multa perchè erano su terra e non su cemento.
Smirsièv!
:shock::orrore::shock::orrore::shock::orrore:
Quanto avrei voluto averlo tra le mani per un paio d'ore sto testa di kaiser!!!:doh::censore::boxing::nunchuck::evil::ev il::evil::evil::evil:
...dillo a me...
Smirsièv!
...dillo a me...
Smirsièv!nooooooooooooooooo come un cx pallas............:testate:
aspettate.....io chiacchierando e facendo il vago per non farmi vedere interessato,ho chiesto prima di che mezzo fosse,lui mi ha risposto che non lo sapeva di preciso,lo teneva li e ci avrebbe messo mani a tempo perso,poi ho chiesto quanto potesse valere e lui mi ha detto un 600 euris ma non che me la vendeva a quel prezzo,stiamo parlando di una persona anziana,dopotutto in quel momento neanche io sapevo che cosa fosse di preciso,altrimenti perche avrei chiesto a Voi,adesso sapendolo posso partire alla carica facendogli delle offeerte, e come scritto sopra capiro' se il prezzo che mi ha detto era solo per rispondermi tanto per rispondermi,o se quando mi faro' vedere piu interessato allora e solo allora si togliera' la maschera e sparera' un prezzaccio,la mia teoria invece e' un altra e ve la spiego,l'officina suddetta dove si trova l'ape motocarrozzetta sta' in una zona molto isolata della citta e oltre all'ape ho intravisto anche delle 500 telai di labrette macchine anni 70 e 80,allora il tizio per me cerca di non far vedere il valore reale di quello che ha dentro per paura di subire dei furti,comunque la risposta precisa ve la potro dare solo il 2 di maggio quando tornero a prendrmi la macchina e alla mia offerta o si fara una risata.............o la risata me la faro' io se accetta:mrgreen:..........tutte le altre teorie adesso sono inutili.
Cerca di fare qualche foto e controlla che abbia la targa, così, con una visura, ti togli qualsiasi dubbio.
Che sia un calessino o un cassonato, come ha detto ele, un Ape faro basso, anche per 1000 euro, non si lascia a fare la muffa! ;-)
Ciao, Gino
Ti chiedo solo un piccolo favore,indipendentemente da come andrà a finire cerca di fargli almeno un paio di foto per noi curiosoni del forum :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ok Duca domani devo tornare li per prendere la macchina,se me lo permette faccio qualche foto
allora siamo arrivati almeno a segnare un punto in questa intricata storia,oggi sono andato per ritirare la macchina dal meccanico e sempre facendo il vago ho iniziato le domande,pero' mi ero accorto che l'ape non era piu al suo posto,domandando mi ha detto che l'aveva portata dal carrozziere...:censore:....pero parlando ha preso una cartellina dove aveva scaricato da internet o meglio un suo amico lo aveva fatto,il modello che e' quello riportato in foto,mi ha detto che non ha nessun tipo di documento e targa,perche ' la stavano demolendo e l'ha presa lui da un sfasciacarrozze della zona,li in officina aveva il motore revisonato mancante solo di alcuni particolari dell'accensione, il volante e altri pezzi in uno scatolone,alla domanda se la vendeva mi ha detto di si ma che avrebbe potuto darle un valore solo dopo aver saputo la spesa del carrozziere appunto,lui e' intenzionato a vendere perche sta mettendo a posto delle macchine d'epoca e ha bisogno di contanti,adesso di quanto voglia non lo so',mi ha detto di rikiamarlo piu in la,il cassone in legno e da ricostruire interamente ma non penso sia quello il problema.........in poche parole di tutta questa storia vi potro far sapere solo tra qualche tempo,rimane la mia promessa che se non potessi io arrivare al bagget che mi sono prefisso,darei a chi interessato la cifra che chiede il tizio e ovviamente l'indirizzo e telefono,l'ape dalle foto dovrebbe essere il tipo B 1
Scusa ma, se sei interessato tu, chiedigli quanto vuole PRIMA che il carrozziere la tocchi, e te la vai a prendere. Almeno i lavori te li segui tu e li fai fare da chi decidi tu!
Ciao, Gino
Gino se ci parlassi un po' ti renderesti conto..............e' un tipo strano,quando gli ho chiesto se potevo andare a fare delle foto al mezzo dal suo carrozziere ho visto che si e' adombrato,quando parla va' dall'euforia estrema alla tristezza,un attimo ride un attimo dopo ti guarda come se fossi un ladro,bo' ho cercato di non urtare la sua personalita',mi ha fatto vedere dei mezzi che aveva in officina,voleva vendermi a tutti i costi una bella 600,ma che ame non interessava,poi mi ha proposto un gilera 150,poi una lambrettina 50..........io sempre per non far capire che ero interessato solo all'ape l'ho ascoltato in religioso silenzio,io aspetto e vedo poi alla fine come si dice se va' va' altrimenti se la prende insaccoccia lui e la sua ape....................approposito se siete interessati ad una 600 con sportelli antivento iscritta asi con motore 1050 e in possesso di tutti i suoi pezzi originali fatemelo sapere ho anche le foto......dopo un ora sapevo tutto sulle 600:risata1:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.