Visualizza Versione Completa : Problema apertura carter
Devo cambiare l'albero motore quindi oggi ho dovuto almeno provare ad aprire i carter, ho tolto volano frizione e il piattello sotto il volano seguendo le guide di palli.it
Ora ho tolto tutti i bulloni e dadi indicati per aprire il carter e ho anche sfilato quella specie di perno che guardando il motore dal lato volano si trova in basso a sinistra. Sono riuscito ad allontanare i carter al massimo di 2-3 millimetri nonostante io abbia fatto leva e tirato martellate in tutti i luoghi in cui non rischiavo di rovinare la tenuta dei carter per esempio infilando il cacciavite dove c erano i bulloni, ma niente da fare, sembra che non riescano a staccarsi nella zona del cilindro e dell'albero. A questo punto non so più come procedere.
Il pignone l'hai sfilato?
Comunque se hai fatto tutto come da guida palli devi sforzarti di avere pazienza e continuare delicatamente a separare i due semicarter, il problema che tu riscontri sono i cuscinetti di banco che, essendo ben saldi sia nelle loro sedi che sull'albero, ti rendono difficile il lavoro.
Continua e non mollare.
Se proprio poi non ce la fai e ti demoralizzi su Officina Tonazzo (credo) vendono un estrattore che, installato sul lato frizione, spinge sul cono dell'albero e ti facilita il lavoro.
Io ricordo che la prima volta che ho separato i carter "faticai assai".
Buon lavoro.
Capito ma a cosa serve sfilare il pignone?
La leva di avviamento va lasciata montata?
sartana1969
30-04-13, 17:20
Capito ma a cosa serve sfilare il pignone?
La leva di avviamento va lasciata montata?
sfila il pignone
da quel lato l'albero motore ha interferenza zero con il cuscinetto di banco.....
solo se hai il cuscinetto di banco lato volano sgabbiato è ininfluente il togliere/mettere il pignone
Capito ma a cosa serve sfilare il pignone?
La leva di avviamento va lasciata montata?
Sfilare il pignone serve tanto quanto serve sfilare il volano: entrambi sono serrati sull'albero motore da due dadi-rondelle-inserto mezza luna che, se smontati, ti permettono tranquillamente di aprire il motore.
La leva di avviamento puoi anche lasciarla montata se devi solo cambiare l'albero, ma puoi smontarla e cambiare l'o-ring interno già che ci sei.
Tutto qui.
Ok adesso ho aperto grazie;
nuovo problema : l'albero e incastrato nel lato volano immagino al cuscinetto, ho provato a infilare un cilindretto nel buco dove è attaccata la Biella e tirare pacche e anche a tirare pacche dal lato volano sul cono ovviamente con del legno in mezzo ma niente.
Poi ho riprovato : Bene sono riuscito a sfilarlo cacciando delle gran pacche sul dado volano avvitandolo sul cono e magicamente il cuscinetto e rimasto al suo posto.
sartana1969
30-04-13, 23:03
Ok adesso ho aperto grazie;
nuovo problema : l'albero e incastrato nel lato volano immagino al cuscinetto, ho provato a infilare un cilindretto nel buco dove è attaccata la Biella e tirare pacche e anche a tirare pacche dal lato volano sul cono ovviamente con del legno in mezzo ma niente.
Poi ho riprovato : Bene sono riuscito a sfilarlo cacciando delle gran pacche sul dado volano avvitandolo sul cono e magicamente il cuscinetto e rimasto al suo posto.
bene
adesso caccia delle gran pacche al cuscinetto volano
mena da dove c'è il volano....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.