PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico Vespa GS 150 (VS5)



Magicfrank
05-05-13, 15:38
Buongiorno a tutti!

Dopo un giretto di 150 km circa mi sono accorto che il motore moriva azionando il freno... successivamente ho riscontrato che a fari spenti e senza intervenire ne sul freno ne sul clacson la vespa funziona perfettamente, quindi sicuramente dipende dall'impianto delle luci... Ovvero se non si accendono lampadine o clacson gira perfettamente.
Secondo voi cosa dovrei controllare per prima per non circolare a fari spenti?

La Parola agli esperti...

Grazie

ggiorgio15
06-05-13, 12:42
sarà banale e scontato,ma prima di stare a smontare tutto controlla che la batteria sia sopra i 6,3 volts e che a motore in moto la bobina sullo statore carichi bene...circa 8 v dando parecchio gas misurati ai poli batteria

Magicfrank
06-05-13, 19:51
anche a me era venuto il dubbio infatti l'ho appena messa sotto carica...

prima di smontarla pero' ho fatto alcune prove e se giro la chiave nella posizione 3 ovvero luci di profondità la vespa va benissimo ma se aziono il freno muore ancora...
quindi mi viene da pensare che possa essere una sorta di dispersione sulla linea delle luci di posizione... il problema è che non sono molto esperto di elettronica...

riepilogando:

chiave posizione 1 marcia senza luci.... ok
chiave posizione 2 marcia con luci di posizione... si spegne
chiave posizione 3 marcia con faro di profondità... ok

inoltre in qualsiasi di queste tre varianti se spingo il pedale del freno... si spegne

Magicfrank
07-05-13, 18:41
ho caricato la batteria e il problema sembra sparito... ma questo vuol dire che non si ricarica piu' autonomamente?

vespistaro
07-05-13, 19:36
a me è successo la stessa cosa...avendo smotato il blocchetto della chiave ..(.di forma circolare,) ,,lo avevo rimontato al contrario.....falsando quindi tutti i contatti..e quando ero nella seconda posizione...automaticamente agivo sulla massa per lo spegnimento......

ggiorgio15
07-05-13, 20:04
ho caricato la batteria e il problema sembra sparito... ma questo vuol dire che non si ricarica piu' autonomamente?
fai la misurazione con il tester digitale come ti ho scritto sopra e vedi se ricarica bene

Magicfrank
08-05-13, 06:41
Quindi misuro sui 2 poli della batteria?! deve essere circa 8 v

vanny
08-05-13, 07:47
quasi sicuramente hai la batteria scarica, o che si scarica velocemente e quando freni ruba la corrente alla bobina A.T. e si spegne se te continui a correre sentirai che la vespa va male come se non arrivasse benzina ma non arriva corrente, metti un raddrizzatore nuovo e una batteria al gel, controlla anche lo statore, che sia il suo e che le saldature siano corrette.
come ti hanno detto se il sistema di carica funziona ai capi della batteria dovresti trovare 8v a gas ben aperto, se trovi meno di 6v vuol dire che la tua batteria è sempre in scarica e li devi vedere se il raddrizzatore funziona, e se la bobina di alimentazione funziona correttamente.

Magicfrank
08-05-13, 20:13
Grazie mille a tutti per la disponibilità, immediata e precisa come sempre!!!
Vi farò sapere appena faccio i test

gigliutti
24-06-13, 16:51
Buongiorno a tutti!

Dopo un giretto di 150 km circa mi sono accorto che il motore moriva azionando il freno... successivamente ho riscontrato che a fari spenti e senza intervenire ne sul freno ne sul clacson la vespa funziona perfettamente, quindi sicuramente dipende dall'impianto delle luci... Ovvero se non si accendono lampadine o clacson gira perfettamente.
Secondo voi cosa dovrei controllare per prima per non circolare a fari spenti?

La Parola agli esperti...

Grazie

ciao vedi che il fusibile vicino al radrzz sia buono se bruciato fà cosi la vespa pure la mia....cmq spero di esserti stato di aiuto

LUIGINO
24-06-13, 19:03
se non erro la corrente per le luci di posizione è continua e quelle alte è alternata,quindi a luci piccole c'è assorbimento dalla batteria e la bobina di accensione (corrente continua) ha mancanza di energia elettrica (batteria scarica o regolatore-raddrizzatore malfunzionante) quindi non riesce a svolgere la sua funzione regolarmente.La luce alta funzionando a corrente alternata non compromette la potenza della batteria ,quindi non da' problema al funzionamento del motore.Dovresti avere sempre con la batteria un po' scarica lo stesso problema suonando il claxon........

vespista82
16-03-15, 18:01
Ragazzi scusate una domanda io quando non uso la mia GS smonto la batteria e la collego ad un mantenitore di carica/ carica batteria professionale da 6V.
leggendo i vai post, mi è venuto il dubbio così sono andato a controllare la tensione della batteria stando collegata al mantenitore, risultato del test è di 5.60 v.
Secondo voi è andata?? Grazie mille

ggiorgio15
16-03-15, 19:02
quando è carica il tester deve segnare almeno 6,3 o 6,4

vespista82
17-03-15, 00:28
quindi è da buttare??? e pure ho fatto anche la prova a lasciarla per un mese scollegata e al test di controlla la tensione non scende sotto i 5

vespista82
18-03-15, 01:00
qualche consiglio??

andreagsvs5
18-03-15, 13:52
se l'hai messa sotto carica e ti resta a 5.6 vuol dire che l'hai caricata troppo tardi. Mi spiego: se la batteria è troppo scarica, il caricabatteria non riesce piu a ricaricare, quindi secondo me è da buttare.
Ti consiglio di comprare una batteria al gel (65 euro).

vespista82
18-03-15, 16:13
ah ok grazie..però ho riscontrato anche che pur essendo a 5.6 appena collego la batteria alla vespa, parte subito..non dovrebbe non partire??
mi daresti un buon consiglio per mantenere la batteria il più possibile efficiente?? Ti ringrazio tanto!!

andreagsvs5
18-03-15, 16:54
se ci vai in giro però resti a piedi. giusto?
a moto accesa, accellerando quanti V misuri alla batteria?
In ogni caso i consigli che ti hanno dato prima sono giusti. Fai quello che ti hanno detto. inoltre sulla mia discussione "restauro elettrico (e non solo)...." trovi tutto.ciao

vespista82
19-03-15, 00:22
no no anzi..ho fatto dei giri anche lunghi ma non sono rimasto a piedi. Non conoscevo questa operazione di misurare la tens alla batteria accellerando!!

vespista82
19-03-15, 12:26
La cambio lo stesso???

vanny
19-03-15, 12:28
Fai tutte le prove del caso prima di cambiare batteria che non si sa mai

vespista82
19-03-15, 12:48
Potresti elencarle?? Non sono molto esperto

ggiorgio15
20-03-15, 12:39
Potresti elencarle?? Non sono molto esperto

una batteria cosi a 6v lo vedi in poche ore se si carica o no ,dopo poco deve arrivare a 6,5v circa altrimenti è andata...
se hai l'alloggiamento batteria originale ti ci vuole la batteria a libro specifica che ti hanno detto sopra,io sulla mia vs5 non avendo piu il sistema a tirante originale metto quelle da allarmi che si trovano in tutti i negozi di elettronica ,costano sui 18 euro ma sono piu spesse e il tirante non chiuderebbe

areoib
20-03-15, 13:31
...ma sono piu spesse e il tirante non chiuderebbe
ci sono anche del tipo che ci entrano e che puoi chiudere (con qualche accorgimento) con il tirante originale:
http://www.vesparesources.com/content/198-Sostituiamo-il-raddrizzatore

ggiorgio15
20-03-15, 14:40
io misi questa da 3ah che infatti non entra nel profilato metallico inferiore ma sta appoggiata sopra
http://www.batterycity.eu/media/catalog/product/cache/8/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/f/i/fiamm-fg-11202-6v-12ah.jpg

areoib
21-03-15, 00:39
Comprate quella da 7ah che entra nella sede per la batteria come da foto nel link sopra

Inviato da postazione mobile

vespista82
21-03-15, 01:34
Ho la batteria al libro in gel, ma non riesco a capire perché nonostante è sotto il 6 parte senza problemi..
toglietemi una curiosità oltre la batteria ci sono altri pezzi elettrici che vanno sostituiti come la batteria?? Grazie

vespista82
21-03-15, 20:53
ragazzi miracolosamente dopo qualche settimana di carica h24 no stop la batteria è salita a 6.5, quindi sono riuscito a recuperarla?? Posso staccarla oppure continuo a tenerla sotto carica?? Grazie

vanny
21-03-15, 21:15
Se è a 6,5 direi che ormai è carica, magari prova a staccarla dalla carica e lasciarla riposare per qualche giorno poi controlli di nuovo la carica, se è ancora a 6 allora sei apposto.

t5rosso
21-03-15, 21:50
salve ragazzi se mi permettete vi do il mio parere sulle batteria dette a libro, visto che passano dalle mie mani. tenete conto che quando non usate la vespa e' buona norma staccare il polo negativo per evitare assorbimenti,purtroppo se si scende sooto a un certo voltaggio i mantenitori non sentono la batteria e percio' non la caricano anche se vi sembra il contrario. giusto misurare il voltaggio ma si deve misurare anche l amperaggio. per vedere se la batteria e buona non basta il voltaggio, una prova facile da fare attaccate il tester e vedete la tensione usando una lampada minimo da 10w si deve accendere e il voltaggio non calare di molto. saluti t5rosso

vespista82
21-03-15, 22:03
E se invece senza staccare il polo negativo..lasciamo la batteria istallata sulla nostra vespa con il mantenitore di carica attaccato alla corrente, non si dovrebbe superare il problema?? Così almeno stiamo tranquilli che la batteria non scende giù!! Poi se riusciamo ad usare la nostra vespa più volte al giorno..meglio ancora o no???

ggiorgio15
21-03-15, 22:16
se la batteria è ok e staccata (meglio con un piccolo staccabatteria ) tiene la carica anche per 1 mese o due ! non dovresti aver bisogno di tenerla in carica... ti metto una foto di come ho messo io l'interruttore152005

vespista82
21-03-15, 22:45
Scusa cosa cambia se la stacco direttamente dal polo negativo, credo che il tuo staccabatteria postato sia soltanto per una comodità maggiore giusto??

ggiorgio15
21-03-15, 23:36
Scusa cosa cambia se la stacco direttamente dal polo negativo, credo che il tuo staccabatteria postato sia soltanto per una comodità maggiore giusto??

io stacco il positivo,per lo staccabatteria comunque penso non cambi nulla è solo per comodità , i morsetti alla lunga si allentano, prendono gioco ecc

vespista82
22-03-15, 19:47
ma per evitare ogni problematica lascio il mantenitore sempre attaccato e via...tanto cosa deve consumare mai un aggeggio da 6v??
una curiosità..nella gs, oltre alla batteria quale potrebbero essere le cause di malfunzionamenti elettrici??