Accedi

Visualizza Versione Completa : elettrico Volano Da Cambiare?



TS177
06-05-13, 09:05
Ciao a Tutti!

l altro giorno mi sono armato e ho cambiato i fili elettrici che dallo statore escono da carter visto che ormai si stavano sbriciolando.

Tolto il volano, tolto lo statore ( che già aveva il segno sul carte per l anticipo ) levo i vecchi e saldo i nuovi, faccio ripassare tutto, monto lo statore in corrispondenza del segno, monto il volano e.. cium pim pum pam spa! brim briam brum.. .. niente.. non parte e quando parte scoppietta.

Anticipo da rivedere.. ed è strano perchè come noterete da foto prima di smontare lo statore, il segno è evidente e mi sono preoccupato da subito di riposizionare lo statore al posto giusto


Dopo una serie di tentativi nell'ordine dei millimetri in entrambi i sensi orari e senza miglioramento alcuno, ho notato questo sul volano ..

Io stesso ne dubito, ma potrebbe essere la causa? :doh:

vespiaggio
06-05-13, 17:50
ciao, sembra un pezzo di magnete che è saltato via. Lo statore così come l'hai messo, tutto ritardato, non va bene. Conta che la testa delle viti deve stare circa a metà delle asole.....al max poi ruotalo uno o due mm in senso orario. Le puntine son regolate giuste?
Mi puzza tanto di condensatore che è partito......

TS177
06-05-13, 21:17
ciao! grazie per avermi risposto :) la foto dello statore è prima che lo levassi, l ho fatta apposta per poi sapere esattamente come dovevo metterlo una volta smontato.
Anche a me sembra un pezzo di magnete rotto , non ha una forma " artificiale" diciamo e da qui nasce il mio dubbio, però volevo sapere quanto influenzasse, dato che la vespa comunque prima di smontarla partiva e la usavo quotidianamente.. per il condensatore devo controllare col tester, ma arriva comunque scintilla alla candela quindi..
cmq grazie ancora!:-)

vespiaggio
06-05-13, 23:01
allora fai una cosa, se le puntine son regolate bene, e hai messo lo statore come ti ho detto sopra, sostituisci prima di tutto il condensatore, se non trovi il suo nuovo a due fili puoi mettere quello del primavera e saldare un filo nuovo rosso e fare l'occhiello alla scatola bassa tensione

DeXoLo
06-05-13, 23:35
Se prima funzionava tutto sei sicuro di aver saldato bene i fili e che le puntine siano regolate correttamente?
Io ho fatto lo stesso lavoro sullo stesso statore non molto tempo fa, ed in fase di rimontaggio ho avuto problemi simili, poi ho scoperto che avevo un filo che non faceva bene contatto. Ricollegato bene il filo è partita al primo colpo.
Il condensatore l'ho cambiato perchè il filo rosso era completamente cotto dall'inizio alla fine.

TS177
07-05-13, 13:30
Sicurissimo, anche perchè ho cambiato solo il filo della massa che ho risaldato a stagno senza sbavature e il filo marrone ma solo dalla metà in su, perchè per il resto è ancora buono.le puntine non avendole mai toccate, non credo che debbano essere riassettate.

Quindi non credete che il il volano in quelle condizioni possa creare problemi? :boh:

Ale0592
07-05-13, 13:43
Se prima di fare il lavoro andava hai cambiato i fili del condensatore lo hai bruciato,te lo assicuro al 100%...Come vai a saldare si bruciano dentro...L'unica è fare questa operazione!!
Metto il link di un altro forum,ma qui non c'è una guida che illustri questa operazione
puntine special con piccola modifica.... - Elettrica ed Elettronica - Et3.it il forum (http://lnx.et3.it/Forum/topic/47515-puntine-special-con-piccola-modifica/)
Questi condensatori costano 20 centesimi contro i 7-8€ di quelli che prendi al piaggio center,il rischio che siano fallati alla nascita è praticamente inesistente,non si bruciano anche se fai una saldatura bella aggressiva(molto calda vicino al corpo condensatore) e durano in eterno!!Io da quando l'ho montato ho risolto tutti i problemi della vespa
Ciao

TS177
07-05-13, 13:47
però io non ho saldato dal condensatore.. la massa sta su un altro punto dello statore..

una cosa però non mi torna, la candela fa scintilla comunque.. se fosse il condensatore, non arriverebbe corrente alla candela giusto?

P.S. cmq grazie per il link! lo terrò presente!

DeXoLo
07-05-13, 23:23
Ho controllato le foto del mio volano, ed anche il mio ha un settore mancante, proprio come il tuo, quindi il problema è da ricercare altrove, perchè la mia così va benissimo.
127347

Nei fili il colore marrone in teoria non c'è, è il rosso che ha cambiato faccia :) guarda com'era ridotto il mio, eppure funzionava alla grande, tantè che ne ho messo uno nuovo ma quello non l'ho buttato ;-)
127349

Tornando in topic, dici che fa scintilla, hai controllato se la fa nel punto giusto?

volumexit
08-05-13, 05:51
ciao, sembra un pezzo di magnete che è saltato via.

Mi sa tanto che quel settore mancante e' il riferimento per regolare la fase magnetica del motore.

Vol.

TS177
08-05-13, 08:16
Ho controllato le foto del mio volano, ed anche il mio ha un settore mancante, proprio come il tuo, quindi il problema è da ricercare altrove, perchè la mia così va benissimo.
127347

Nei fili il colore marrone in teoria non c'è, è il rosso che ha cambiato faccia :) guarda com'era ridotto il mio, eppure funzionava alla grande, tantè che ne ho messo uno nuovo ma quello non l'ho buttato ;-)
127349

Tornando in topic, dici che fa scintilla, hai controllato se la fa nel punto giusto?


Buongiorno! scusami è che sono daltonico e l ho confuso rosso per un marrone..:azz:

perfetto! grazie, almeno dubbio volano levato, e già di questo ti ringrazio :)

Discorso scintilla.. dunque domanda giustissima.. ti rispondo con un "dovrebbe" semplicemente perchè prima di levare lo statore ho fatto la foto alla tacca di riferimento ( segnato già in precedenza a cacciavite tra carter e statore) e quando l'ho rimontato ho rimesso tutto come prima..ho anche cercato , in ordine di mm , di ruotare in senso orario e anti orario per capire se il problema fosse dovuto ad una mia mancanza di precisione.. però l'anticipo dovrebbe essere corretto..

Domanda tecnica scusa, quando si leva lo statore , le puntine devono essere ricalibrate con lo spessimetro?

A questo punto mi aggrappo a tutto..

TS177
08-05-13, 08:18
Perfetto! ora ho la riconferma che il volano non è il problema.. grazie :)

TS177
12-05-13, 14:53
A ri ciao a tutti..constatato che il volano è ok,mi trovo di nuovo tra le canne..le puntine si aprono al PMI e non al PMS..come può essere se non le ho mai toccate nemmeno quando ho tolto lo statore? Posso mollare la vite delle puntine in modo da chiuderle al PMI e far si che si aprano invece al PMS? Ovviamente regolandole tra 0.3 e 0.5 mm..Scusate lo stress e grazie!

DeXoLo
12-05-13, 16:08
Se non le hai toccate e lo statore l'hai rimesso nella stessa posizione c'è qualcosa di strano, chiaramente puoi spostarle, ma se sono spostate di così tanto non è che hai rimontato il volano senza la chiavetta ? Eì la camma del volano che le fa aprire.

TS177
12-05-13, 18:45
La camma per fortuna non l ho mai toccata è sempre rimasta lì.Quello che mi fa impazzire è che sembra all'opposto di come dovrebbe essere, eppure ho cercato di mantenere una certa precisione nello smontare per non avere poi problemi come questi..tra l altro so come regolare le puntine sullo special e primavera ma nel TS non trovo la vite ( se esiste ) per registrare le puntine, sembra un arco metallico elastico e non posso certo piegarlo..quasi mi vien da chinare il capo e portarla da un meccanico

DeXoLo
12-05-13, 18:54
La vite è quella che c'è a destra di quella che fissa il cavetto (del condensatore?), praticamente sopra ai punti di contatto.

Ma mi pare strano che si siano spostate da sole, la camma non penso tu la possa spostare, credo sia tornita direttamente sull'esterno del cono del volano, io chiedevo appunto se avevi messo la chiavetta, perchè se fosse caduta mentre lo montavi il volano non ha la giusta posizione.

TS177
12-05-13, 20:20
Scusami hai ragione,io intendevo la chiavetta a semicerchio che sta sulla camma..ok, mettiamo peró che sia caduta mentre montavo il volano,potrebbe essere la causa del mio problema? In tal caso potrei davvero aver preso un abbaglio e non essermene accorto, avrei dovuto essere ubriaco( o soffrire di Helzeimer e me ne preoccuperei), ma almeno me ne farei una ragione..

DeXoLo
12-05-13, 20:23
Si, potrebbe, perchè è la chiavetta che da l'esatta posizione.

vespiaggio
12-05-13, 21:46
beh lo statore è nella giusta posizione, l'unica è che è caduta la chiavetta e hai messo su il volano nel punto sbagliato non ce n'è!

DeXoLo
12-05-13, 22:20
Scusami hai ragione,io intendevo la chiavetta a semicerchio che sta sulla camma..

Rileggevo.... La chiavetta a mezzaluna non sta sulla camma, sta sull'albero.

TS177
13-05-13, 10:14
Rileggevo.... La chiavetta a mezzaluna non sta sulla camma, sta sull'albero.

Si si ma cmq ci eravamo intesi alla prima, cambiano le parole la stavamo parlando della stessa cosa :-)

TS177
13-05-13, 10:15
Quote " beh lo statore è nella giusta posizione, l'unica è che è caduta la chiavetta e hai messo su il volano nel punto sbagliato non ce n'è! " UNQUOTE


quindi andrebbe "ricalibrata" l apertura delle puntine tot prima del PMS.. come se avessi messo fuori fase il motore? ottimo...

DeXoLo
13-05-13, 14:09
No, se è caduta la chiavetta devi rimetterla, e le puntine tornaranno magicamente ad aprirsi al punto giusto.