Visualizza Versione Completa : Rifarla o non rifarla...
Ciao a tutti, non so che fare, torno adesso dal carroziere con notizie
per me assai tristi..
Ho subito un incidente, la Vespa e' assai ammaccata: le 2 pance, parafango
ant., manubrio, pedane fino sotto il manubrio.., ma il problema maggiore
e' che e' storto il telaio, il carroziere mi dice che facendola raddrizzare (oltre
al suo lavoro) si sforerebbe il limite pagato dall'assicurazione.., mi dice di comprarne
un'altra e questa tenerla per i pezzi di ricambio, motore ecc... :shock: .!
La Vespa era un P125X '81 Nero in ottime condizioni, anche il perito lo ha notato,
ma mi pare di non aver scelta.., che faccio...: aggiungo qualche soldo e mi rifaccio
il P125X oppure aggiungo qualche soldo e compro un'altro PX? La domanda sembrera'
banale ma credetemi mi ci sto' ad arrovellare il cervello..., alla mi' Vespa ci tenevo,
targata della mia provincia e poi perfetta di carrozzeria e compagna di tante fughe..,
mmma', che dispiacere.. :cry: ..!
Voi che fareste in queste condizioni.., aspetto consigli...!
http://img180.imageshack.us/img180/5637/2512200709ef8.jpg
Ciaoo
Ma quanto ti ha chiesto il carrozziere? E quanto ti vorrebbe dare l'assicurazione? Generalmente, dietro presentazione della fattura di riparazione, l'assicurazione dovrebbe arrendersi. E a te, non danno nulla per i danni subiti?
BlackDragon
04-02-08, 18:26
Stesso tuo problema:
P125X nero, telaio storto dal lontano 1982, affezzionato alla provincia.
Mi tengo il px. Sopprattutto perche è un primaserie
La prima volta che dovrò restaurarlo gli raddrizzo il telaio.
io direi di aggiustarla..
Hai una fattura di precedente riparazione? Mi spiego meglio: se tu, prima dell'incidente, c'hai speso un patrimonio sulla tua vespa, ed hai modo di dimostrarlo, hai voglia a piangere l'assicurazione! Non può fare altro che risarcirti!!!
• postaci una foto del px incidentato
• dicci quanto ti chiedono
highlander
04-02-08, 21:42
che brutta notizia!!!
però, tieni conto che quella è la TUA vespa, da quello che scrivi è stata la compagna di 1000 avventure, insomma un pezzo di te
fatti 2 righe di conti, fatti garantire al 2000% che te la rifanno dritta e fai il sacrificio, secondo me ne vale la pena
n.b. ogni tanto vendono telai nuovi da punzonare, il costo è intorno ai 400 neuri, magari ti può convenire, ma ricorda che il telaio deve essere accompagnato da fattura d'acquisto e da dichiarazione del meccanico del montaggio a regola d'arte, e poi te la fai ripunzonare alla motorizzaizone
Si, anche io farei riparare la Vespa, anche acquistandone un'altra non sara mai la Tua Vespa.
riparala riparala dacci retta
Quotone,
io a mio tempo non ho riparato e ancora ci sto malissimo.
quoto emilio che mi quota.....
Gabriele82
04-02-08, 23:27
fatti fare due conti precisi e valuta a modo quanto devi aggiungere...io sarei per il restauro
Hai una fattura di precedente riparazione? Mi spiego meglio: se tu, prima dell'incidente, c'hai speso un patrimonio sulla tua Vespa, ed hai modo di dimostrarlo, hai voglia a piangere l'assicurazione! Non può fare altro che risarcirti!!!
Tu hai ragione nella teoria, ma la realtà non è così: molto spesso ti risarciscono al massimo il valore del mezzo ed i costi accessori (demolizione e nuovo passaggio).
Se per una Vespa con valore di 1000 euro presenti un conto da 3000 è difficle che tu li abbia, anche se fai causa ed arrivi a sentenza.
lasciamo perdere la realtà dei giorni nostri, per carità, non è un mondo bello, devi lottare, anche per le cose più ovvie.....se il torto viene al 100% addebitato all'altra parte, è indubbio che l'assicurazione deve risarcirti in toto...puoi chiedere ed ottenere il "risarcimento in forma specifica", cioè tu hai il diritto, per quanto è possibile, che il mezzo sia ripristinato alle condizioni in cui era, specialmente se è facilemente riscontrabile che il mezzo, prima dell'impatto, era in ottime condizioni; a questo aggiungi che il mezzo vespa p12x del 1981 è un mezzo di interesse storico....devi solo trovare un avvocato che abbia voglia e tempo di assisterti, e non è facile; la lobby delle assicurazioni ci tenta, puntualmente , ad aggirare il risarcimento in forma specifica, adducendo l'antieconomicità etc etc, ma la realtà è che la legge in vigore dice altro.....fu famoso, anni fa, il caso di un tizio che si fece tutti i gradi di giudizio per farsi riparare e riportare in ottime condizioni, una fiat 1100 del 1960, perfettamente conservata, che era stata danneggiata dal crollo di un immobile(!), ho seguito la vicenda sul giornale ruoteclassiche, l'INA ha tentato in tutti i modi, ma alla fine ha dovuto ripristinare il mezzo......
Parlando con il carroziere sembra che a 1000 euro l'assicurazione ci arrivi,
ma pare che lui per quei soldi non ce la faccia,e senza raddrizzarla nemmeno
me la tocca, dice che tra ricambi e raddrizzamento gia' siamo vicini alla somma..,
mi ha chiesto ancora una diecina di giorni per lavorarsi il perito, ma mi incoraggiava al cambio del mezzo (sara' che in un angolo ha un Px da un annetto fermo!!).
Il guaio e' che non ci capisco niente, e' il primo sinistro e ho dei seri problemi a
rendermi conto.., anche la botta in terra ha fatto i suoi danni...
Cambiare Vespa non se ne parla, stanotte non sono neanche andato a letto,
quella era la mi' Vespa o quella o a piedi, ma a piedi davvero..!
Vorrei capire, posso io nel caso in cui il carroziere non me la rifaccia
prendere il risarcimento ma riparare il mezzo da un altro? La pratica legale avra' il
suo corso, poi se tra me e il carroziere non c'e' un accordo prendo
la Vespa e vado via..., no?
Per il restauro sono un po' scarso di conoscenze, ma spero via forum di arrivare
a trovare una soluzione.., sono di mano buona, se ci fosse da sbriciolarla non mi
tirerei indietro, anzi forse e' l'unica soluzione per farmi passare il tormento..!
Infine un'ultima domanda.., come faccio a reperire una ditta che raddrizza i
telai di Vespe o comunque moto.., chi devo cercare, rettifiche, raddrizzatori...
Sotto c'e' la Vespa, la parte sinistra e' meno danneggiata, solo un po' piegata
dove la pedana sale, se dice che e' storta e' storta (?!?) comunque pareva che andasse dritto..!!
http://img180.imageshack.us/my.php?image=p1180002ta0.jpg
http://img180.imageshack.us/img180/7396/p1180002ta0.jpg
bah....piu di mille euro per sistemarla mi pare davvero esagerato... :mah:
Non mi pare così malmessa. Per verificare che il telaio non sia storto, controlla che il tunnel sterzo sia allineato all'asse ideale che passa per il funghetto (fermo della sella) ed il bullone centrale che fissa la cerniera della sella stessa.
Se levi la sella puoi verificare meglio.
Poi, ovviamente confrontare la distanza fra tunnel e sottosella con quella di un PX sano, per controllare se il telaio non si è chiuso (cosa che ritengo assai improbabile, da come ha preso il colpo).
Per me non si è piegata.. Il telaio PX è estremamente robusto.
Ti faccio i miei più sinceri auguri, tienici aggiornati e non demoralizzarti. Secondo me il lavoro è di semplice rimodellamento dei lamierati, il che mi fa guardare con sospetto al tuo carrozziere. A livello di manodopera non ci vedo più di un migliaio d'euro, considerando che non va di certo riverniciata integralmente.
Quanto ai pezzi da sostituire, direi:
- manubrio: solo la copertura ed il fanale, no?
- bauletto restroscudo?
- parafango? Anche se è sicuramente recuperabile
- bordoscudo e freccia/e
- cofani laterali??
Mi pare tanto anche a me.., gli avevo dato la mia disponibilita' nel reperire
i pezzi tanto per non farlo ammattire..., ma se a quei mille ci devo aggiungere
la raddrizzatura, me la riporto a casa...!!!
scusa la mia ignoranza...ma nel caso di incidente é l'assicurazione che decide da che meccanico andare?
perche se non è cosi vai da un altro...per quel danno 1000 euro mi sembrano davvero troppi...
portala da un'altro carrozziere, non è che vuole spennarti il tale???????????????????????????
Consultati con un altro carrozziere, uno che abbia un banco dima e sia pratico di vespe. A Firenze c'è Sandro Montagni, un restauratore, che potrebbe darti una mano (occhio che è caro, ma magari si appassiona al caso).
Ciao, Gino
secondo me non è storta
e 1.000 euri più i pezzi significa solo che devi cambiaree carrozziere
al limite portala in un centro piaggio, (se hai la possibilità) falla riparare e presenta la fattura
alla presentazione della fattura la devono pagare....
Ciao grazie a tutti per i suggerimenti, sicuramente domani sentiro' un'altro
carroziere, e faro' un salto a Firenze, perche' pare che i
raddrizzatori sian rari..., la Vespa purtroppo non l'ho vista bene e ormai
e' dal carrozz. altrimenti ora saprei come vedere la stortura..., il tipo
me l'ha fatta talmente nera sta situazione che ha gia' dimostrato
d'essere un furbone..., ..ma avendo fatto le pratiche da lui mica
sono obbligato a restaurarmela da lui(se non troviamo un accordo)? :mah: ?
(Stessa domanda di prima, ma ancora non ho trovato una risposta..!!)
Questi son momenti in cui mi manca di far parte di un club, e' difficile
avere consigli onesti, tutti tirano l'acqua al suo mulino e trovare
persone che pagando fanno un lavoro decente e' assai dura...
Vi terro' informati e se avete qualche dritta son qui tutt'orecchie..,
grazie davvero..!!
Mille euro mi sembrano esagerati anche a me, come già ti è stato consigliato cambia carrozziere, mi sa che quello dove hai la Vespa voglia farci una cresta troppo esagerata.
Dalla fotografia il telaio non sembrerebbe nemmeno storto, se poi guardi ad esempio su Ebay puoi trovare i ricambi che ti servono a buon prezzo, addirittura vendevano per 120 euro tutto lo scudo anteriore.
Gabriele82
06-02-08, 00:01
io sentirei a modo dalla tua assicurazione, ed eventualmente senti tu stesso dal perito, telefonando prima all'assicurazione e pseigando il problema.
loro te la devono rimettere a posto. punto.
1000 va che sono una bella cifra e ci fai un tot di cose...non mi sembra messa così male da volercene tanti di più!
e poi che accidenti di pezzi ci vogliono??
una chiappa laterale costa sugli 80 euro, il parafango mi sembra 40 o 50....
mi sbaglio o la tua era già restaurata?
Ciao vi aggiorno..., ho ripreso la Vespa e riscuoto io il danno, quel carroziere
l'ho lasciato perdere perche' non ha fatto un discorso che tornava.., ma
lasciamolo riperdere.., il telaio e' storto :nono: , e' si' purtroppo.., la botta e' stata grossa,
ho tolto la sella e guardando da dietro proprio la parte alta del manubrio svetta
2/3 cm verso sinistra..., mmo' cosi' e' andata. :-( ..!
Adesso il PX e' da un'altro carroziere, dice che anche se storto il telaio con mille
euro ci metto anche due specchietti cromati. 8) ., tra qualche giorno mi dira' se me la fa
e per quanto.., visto che e' gia' un po' che non vedeva un PX ..ce l'aveva anche lui nero..,
spero si sia preso a cuore sta storiaccia...!!!
Ciaoo
mille euro mi sembra unn prezzo adeguato all'attuale mercato...
comunquenon perderti d'animo.....
la vespa non muore mai...
Eeeeeeeeeeee, salutame a soreta, non glielo hai detto al primo carrozziere??? :Lol_5:
Ahhhhhhh questi carrozzieri :frustate: :Lol_5:
ahahahah. :-) .., no no non gliel'ho detto, ma ha capito da solo, e pensare
che tiene fuori a mo' di esca moto e auto d'epoca..., poi se gli porti
qualcosa da rifare dice che e' da rottamare :azz:, che bischero.., lo so
cosa voleva fare il genio.., mi voleva vendere a 1000 euro (+ il mio PX)
un px biancoperla(!) messo poco bene che ha in officina da anni..,
e il mio PX se lo sarebbe tenuto tanto e' da rottamare.., piu' che faccia
tosta ci vuole coraggio.. e quel tipo ne ha da vendere..!
Ciao e grazie a tutti per l'interessamento...
highlander
10-02-08, 13:34
azz ke strnz!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.