PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi in discesa P125X



OsigoRacing
08-05-13, 20:11
Salve a tutti, ho una problema con una p125x del '78 senzafrecce. Quando vado in discesa ma con la marcia inserita e senza accellerare muore quando riaccellero, mentre se accellero dall'inizio anche di pochissimo resta accesa. Il motore è stato rifatto completamente, ho cambiato getti mettendo anche quelli nelle tabelle originali ma la vespa moriva a metà apertura anche in piano, regolando anche la vite di carburazione. Se qualcuno ha avuto dei problemi simili e potrebbe aiutarmi a risolverli ne sarei grato, visto che vorrei che fosse apposto per sabato...


Il carburatore è così configurato:
Dell'Orto SI 20 - 20 D
N° di serie: 1P78
Valvola gas 6823.4
Gallegiante 4567 - 3,7 gr.
Calibratore aria max 160
Emulsionatore BE5 BE5
Getto massimo 102
Getto minimo 50==45/140
Getto starter 60


Puntine (nuove) regolate a 0.40
Champion L86

Gt 1968
08-05-13, 21:27
I contatti delle punte gli hai puliti con un pò di carta abrasiva ?
hai provato con emulsionatore BE3?

GAB
08-05-13, 21:31
hai buttato uno sguardo sotto al serbatoio se hai la paratia nel telaio che isola il passaggio d'aria dal nasello al tunnel centrale fino sottosella?
io avevo un problema simile al tuo e con la carburazione non riuscivo a venirne a capo (vespa completamente originale!)

Gt 1968
08-05-13, 21:32
hai buttato uno sguardo sotto al serbatoio se hai la paratia nel telaio che isola il passaggio d'aria dal nasello al tunnel centrale fino sottosella?
io avevo un problema simile al tuo e con la carburazione non riuscivo a venirne a capo (vespa completamente originale!)
Giusta osservazione ;)

OsigoRacing
08-05-13, 21:32
le puntine sono apposto, avevo prima come emulsionatore un BE3 ma andava peggio

OsigoRacing
08-05-13, 21:34
hai buttato uno sguardo sotto al serbatoio se hai la paratia nel telaio che isola il passaggio d'aria dal nasello al tunnel centrale fino sottosella?
io avevo un problema simile al tuo e con la carburazione non riuscivo a venirne a capo (vespa completamente originale!)
no niente paratia

GAB
08-05-13, 21:45
no niente paratia


non hai la paratia quindi?

allora prova a rimetterla...vedrai che le cose si risolveranno! ...anche se ti sembra strano!:ok:

vespiaggio
09-05-13, 10:14
e metti il BE3 di polverizzatore..........perchè è il suo. Il BE5 usciva solo sulla px125e prima serie non arcobaleno.......se proprio vuoi tenerlo, ma peggiora l'erogazione, montalo col freno aria da 140
ciao

OsigoRacing
09-05-13, 12:50
è una prima serie, prima montava un BE3 ma andava peggio, intorno a metà accelleratore moriva anche in piano
della paratia hai una foto???perchè in teoria non ho niente se ho capito quello che intendi te

GAB
10-05-13, 09:23
ciao,
della mia paratia non ho una foto ma se scrivi semplicemente su google "paratia telaio vespa px" vedrai tra le prime foto

presa da google: http://img63.imageshack.us/img63/7766/immagine035z.jpg (in questa foto la paratia non è presente! )

in pratica devi smontare il serbatoio,sollevarlo e guardare dentro al vano sotto sella...vedrai nella zona di giunzione tra tunnel centrale e telaio posteriore un foro quadrato da dove provengono tutti i cavi ...

questa è la paratia : http://img51.imageshack.us/img51/4161/diaframma.jpg


questo il suo funzionamento : http://www.vespaforever.net/Public/data/dnyele/2008617111025_Immagine.jpg

OsigoRacing
10-05-13, 14:04
no la paratia non c'è mai stata, anche perchè il telaio era stato sostituito per un'incidente ancora negli anni '80

GAB
10-05-13, 14:17
no la paratia non c'è mai stata, anche perchè il telaio era stato sostituito per un'incidente ancora negli anni '80



ok,allora rimettila e vedrai che il discorso cambia! :ok:

se non vuoi prendere l'originale io me la sono autocostruita in alluminio sfruttando le 4 viti per reggere la piastra!

iena
10-05-13, 15:31
Io avevo ovviato inserendo un "tappo" fatto con abbondante pluriball e la Vespa andava discretamente ma non così bene. Poi finalmente mi sono deciso a comprarla e a metterla e la mia Vespa è rinata! Carburazione regolabilissima che reagiva ad ogni singola modifica.

Eccola montata
127448

E secondo me per quello che costa (http://bit.ly/15TXFvP) ti conviene comprarla :-)

OsigoRacing
11-05-13, 21:08
scusate un'attimo, ma guardando dalle foto siete sicuri che sulla prima serie c'era la paratia???perchè la vedo fissata con le viti, ma sul telaio non c'è nessun foro :cioe:

iena
12-05-13, 20:14
La paratia mi sa che c'era anche nelle VNB. Le viti sono state fatte per farci stare i fissaggi dei ganci sottosella delle pance, in realtà è fissata ad incastro

vesparolo
12-05-13, 20:44
Confermo la presenza della paratia anche nel VNB1 fino alla VNB6.
Non è uguale a quella per il PX ma c'è.

OsigoRacing
13-05-13, 11:06
ok grazie

giaggio
13-05-13, 23:15
facci sapere se migliora la situazione!

OsigoRacing
18-05-13, 13:32
provato il minimo da 45/160, avevo difficoltà ad accenderla, troppo magra, perciò ho rimesso il minimo da 50 e il massimo da 102/BE3/160 con vite aperta di 2 giri e 1/2 - 3 giri, adesso sembra che sia tutto risolto, senza mettere la paratia

iena
18-05-13, 14:08
Fidati: senza paratia non sará mai a posto. La vespa ha un comportamento imprevedibile, una carburazione che oggi è perfetta e domani incredibilmente magra. Soni andato avanti 2 anni cercando di risolvere senza paratia. Una volta montata in 5 minuti ho fatto la carburazione e non l'ho più toccata.
Procuratela il prima possibile.

GAB
18-05-13, 20:04
Fidati: senza paratia non sará mai a posto. La vespa ha un comportamento imprevedibile, una carburazione che oggi è perfetta e domani incredibilmente magra. Soni andato avanti 2 anni cercando di risolvere senza paratia. Una volta montata in 5 minuti ho fatto la carburazione e non l'ho più toccata.
Procuratela il prima possibile.


:ok: hai perfettamente ragione! :ok:

rimonta la paratia e viaggi tranquillo!

OsigoRacing
19-05-13, 14:18
bene mi procurerò la paratia cosi sarò più sicuro

OsigoRacing
08-05-17, 18:17
Ciao a tutti, ritorno dopo molto tempo sul forum. Volevo solo dare la risposta a tutti i problemi che avevo avuto, cioè il sfiato del serbatoio tappato. Il serbatoio non avendo possibilità di far entrare aria andava in depressione e non arrivava miscela al carburatore. Dopo aver ripulito lo sfiato la vespa non ha più presentato problemi, senza montare la paratia.

Razos
08-05-17, 19:40
.... senza montare la paratia.
Proprio non ti piace la paratia eh ? Eppure se l'hanno messa li un motivo c'è :crazy:

iena
08-05-17, 20:14
senza montare la paratia.
Comincerà a darteli presto. Vuoti in riaccelerazione, smagrimenti in rilascio, aumento possibilità di grippate.

Ci sono già passato. Dopo averla montata mi sono reso conto che prima di averla la Vespa era praticamente un mezzo quasi inguidabile a confronto.