Accedi

Visualizza Versione Completa : 150 sprint con forcella e sterzo di 180ss



fabietto78
08-05-13, 21:42
Alla fine mio fratello l'ha presa 150 sprint, il problema anche da un post precedente scritto ha da quanto ho capito la forcella e di un 180 e anche lo sterzo vi chiedo conferma appunto. Sterzo di 180ss, mozzo dello sterzo e anche cerchione sono di un 180?

A voi la sentenza

Idol
08-05-13, 22:24
127385 Il tamburo della sprint è liscio, la forcella come sai non è la sua... lo sterzo magari si può tappare

carloee
08-05-13, 23:23
la ss se non sbaglio ha anche il cerchio più largo, quello mi sembra un cerchio 180ss ma da quelle foto non si capisce bene

fabietto78
09-05-13, 07:00
Ma lo sterzo apparte il buco è uguale a quello della sprint? non l'ho ancora ben capito o ci sono differenze, tipo faro anteriore contachilometri o forma..?

volumexit
09-05-13, 07:28
Ma lo sterzo apparte il buco è uguale a quello della sprint? non l'ho ancora ben capito o ci sono differenze, tipo faro anteriore contachilometri o forma..?

A parte il buco e' uguale. Il contachilometri e' della stessa forma ma scalato diversamente.

Vol.

fabietto78
04-11-13, 11:01
Ragazzi ho rimediato una forcella nuova con annesso parafango però questa nuova forcella con il parafango ha 2 fori lato destro per fissare il parafango, ora la domanda.
Visto che la sprint ha il fregio sul parafango come faccio ad inserirlo senza che si sovrapponga alle viti di fissaggio del parafango?
Altra domanda ho visto delle sprint senza fregio sul parafango esistono? Se "SI" li hanno solo dietro o per uniformità non li hanno per niente?
Altre domanda ho visto sprint che montavano anche questo come fanale Possibile?
135432

volumexit
04-11-13, 11:14
Ragazzi ho rimediato una forcella nuova con annesso parafango però questa nuova forcella con il parafango ha 2 fori lato destro per fissare il parafango, ora la domanda.
Visto che la sprint ha il fregio sul parafango come faccio ad inserirlo senza che si sovrapponga alle viti di fissaggio del parafango?
Altra domanda ho visto delle sprint senza fregio sul parafango esistono? Se "SI" li hanno solo dietro o per uniformità non li hanno per niente?
Altre domanda ho visto sprint che montavano anche questo come fanale Possibile?


Il fregio si deve sovraporre alle viti di fissaggio, il fregio e proprio fissato al parafango con le viti di fissaggio.

Vol.

ilsimo
04-11-13, 11:40
Altra domanda ho visto delle sprint senza fregio sul parafango esistono? Se "SI" li hanno solo dietro o per uniformità non li hanno per niente?
Altre domanda ho visto sprint che montavano anche questo come fanale Possibile?
135432

La sprint ha i fregi di alluminio sui cofani e sui lati del parafango, La sprint veloce invece ne e' priva... questo anche per via del fatto che i fregi erano piu legati ad una concezione "anni 60" : I modelli vespa degli anni 70 perdono queste "civetterie" estetiche.

La tua sprint deve avere i fregi di alluminio sia sui cofani, sia sul parafango anteriore.
Anche sulla mia Gt, ad esempio, ho solo i profili sui cofani ma non sul parafango... ma ciò e' dovuto solo ad una mia scelta.

Il fanale che hai postato e' un fanale da S.V. (ma pure da GTR, da Rally ...). Probabilmente l'attacco al telaio e' identico, tuttavia se vuoi restaurare correttamente la tua sprint, dovrai mettere il fanalino "anni 60" delle large tipo gt/sprint

volumexit
04-11-13, 13:03
tuttavia se vuoi restaurare correttamente la tua sprint, dovrai mettere il fanalino "anni 60" delle large tipo gt/sprint

Il tipo di fanale posteriore dipende dal numero di telaio. Le prime sprint montavano quello tipo GL con tegolino sopra, mentre le successive non avevano il tegolino.
Piu precisamente fino al telaio 025405 va montato il fanale tipo GL.