PDA

Visualizza Versione Completa : trasformazione vespa 50 r



vespistaro
11-05-13, 16:00
ciao a tutti.... sapete consigliarmi una trasformazione..ottimale (non esasperata) per aver un po piu' di brio su un 50 R?
Oltre il gruppo termico...per quanto riguarda carburatore e marmitta?
grazie a tutti dell'attenzione....

Vesparella-S
11-05-13, 16:06
Se non vuoi aprire il blocco..
GT 75 Polini
Carburo puoi anche lasciare l'originale.. se ne hai uno da 19 lo monti..
Marmitta Polini, o Proma..
Tot spesa: circa 150/160 €....
Se vuoi aprire..
GT 102 DR
Carburo 19.19
Proma
Albero Anticipato
Campana 24/72
e i vari lavori ( raccordi, travasi, ecc )
Spesa tot: Circa 300 €... ma le prestazioni ( ovviamente ) maggiori :ok:

Mincio82
13-05-13, 08:19
Anche di più come spesa..diciamo attorno alle 400 500 euro se non si ha niente disponibile in casa e si vuole fare un lavoro fatto bene; sposto la discussione su tuning smallframe

franky
13-05-13, 10:05
una domanda col gt75 polini carburatore originale marmitta originale,quali getti? e con la proma?

Mincio82
13-05-13, 10:19
Con la marmitta originale parti con un 65 anche se probabilmente dopo varie prove ti attesterai attorno al 62.
Con la proma parti dal 75 e anche qui arriverai attorno al 68 - 70.

franky
13-05-13, 11:06
grazie mincio vorrei controllare che getti ho,per farlo bisogna tirar su il carburare e di conseguenza il serbatoio,giusto?

Mincio82
13-05-13, 13:35
Volendo puoi evitare di togliere il serbatoio, a patto di avere un cricchetto da 1/4 con bussola da 8 o un cacciavite nano a taglio; si tratta solo di allentare la fascetta metallica e sfilare il carburatore dal collettore, naturalmente a rubinetto benzina chiuso.

franky
13-05-13, 13:57
l'asticina del rubinetto non ne impedisce l'uscita del carburatore? oppure devo lasciarlo lì e solo girarlo ............

Mincio82
13-05-13, 14:34
Il carburatore è piccolo, anche con il filtro in metallo si riesce a toglierlo ruotandolo un po.
Se proprio te la vedi brutta togli il serbatoio svitando le due viti, il funghetto della sella e il gommino dell'asta del rubinetto.

fireblade81rr
13-05-13, 15:09
volendo spendere poco su una r una volta si montava il 50 dell'ape che aveva un travaso in più se non ricordo male

franky
13-05-13, 15:50
Il carburatore è piccolo, anche con il filtro in metallo si riesce a toglierlo ruotandolo un po.
Se proprio te la vedi brutta togli il serbatoio svitando le due viti, il funghetto della sella e il gommino dell'asta del rubinetto.

ok come ho tempo eseguo e poi ti faccio sapere...........

zichiki96
13-05-13, 16:10
volendo spendere poco su una r una volta si montava il 50 dell'ape che aveva un travaso in più se non ricordo male
si ma se hai i carter a due travasi che ti serve il 3°?

Special Dave
13-05-13, 16:33
si ma se hai i carter a due travasi che ti serve il 3°?

Tutti (quasi tutti) hanno due travasi sul basamento e due travasi sul cilindro. Questi sono quelli di base.
Per 3 travasi si intende due travasi di base + frontescarico. Prendi ad esempio i polini che hanno 7 travasi (da intendersi in canna)

franky
14-05-13, 14:23
come promesso stamattina ho smontato il carburatore ed ho visto che sul carburatore 16-10 avevo il getto di max 51,son andato in officina piaggio e ho aquistato un 62(costo 1,50)rimontato ed ora la vespa vespa sento che va meglio,unica cosa ora agli alti iinsomma con acceleratore al max borbotta(da giovani in dialetto dicevamo si imballa) e normale? ah posto due foto del prima e dopo la modifica spero si vedano bene127656127657

Mincio82
14-05-13, 14:42
Se si imballa perchè sei arrivato in fuori giri non puoi farci nulla, se invece fumi parecchio e il motore rimane impastato allora scendi ancora con il massimo di altri 2 3 punti.
Se la foto non inganna la candela è asciutta ma abbastanza scura, quindi ti stai avvicinando alla carburazione ottimale che va smagrita leggermente.

franky
14-05-13, 15:15
Se si imballa perchè sei arrivato in fuori giri non puoi farci nulla, se invece fumi parecchio e il motore rimane impastato allora scendi ancora con il massimo di altri 2 3 punti.
Se la foto non inganna la candela è asciutta ma abbastanza scura, quindi ti stai avvicinando alla carburazione ottimale che va smagrita leggermente.
no non fuma parecchio solo un pò in riapertura dopo una decelerata,cosa intendi per motore impastato?

Mincio82
14-05-13, 15:43
Che a manetta fa hai gli stessi sintomi di quando giri con l'aria tirata

sartana1969
14-05-13, 15:44
volendo spendere poco su una r una volta si montava il 50 dell'ape che aveva un travaso in più se non ricordo male

va più piano.......

franky
14-05-13, 15:50
Che a manetta fa hai gli stessi sintomi di quando giri con l'aria tirata

uhmm allora mi sa che devo scendere un po,che dici provo con un 60 o 58? oppure che dici se provo a far passare piu aria togliendo la retina metallica del filtro?perdonate se dico na scemenza

Mincio82
14-05-13, 16:30
Se ti rimane più facile puoi intervenire sulla portata di aria intervenendo come hai detto