Visualizza Versione Completa : trafila in testa rally200
buonasera,
come da tititolo la mia rally200 trafila in testa... la vespa è tutta originale, smontata per rifacimento motore, ho fatto rettificare alla 1M il GT... premetto che ho già fatto 400 km e la vespa va benissimo, tira bene; tuttavia ho notato una gocciolina di olio nero sulla testa, e tutt' intorno sul carter una colata nera (non è che ho tutto il carter sporco ma solo la parte sotto il gruppo termico)
la testa l' ho stretta a croce senza dinamometrica (non stretta a morte ma neanche poco), mettendoci pocchisma pasta rossa, ma perde ancora... voi dite che posso lasciarla cosi? ripeto che la vespa va veramente bene e penso che se avessi avuto problemi al GT in questi 400km sarebbe successo qualcosa o sbaglio?
grazie anticipatamente x tutte le risposte!
Alberto
ggiorgio15
12-05-13, 21:17
smonta la testa e passala su un piano con carta ad acqua 400-600 poi un filo di pasta nera e non deve trafilare nulla.
ovvio che se stringi con la dinamometrica è meglio
vespiaggio
12-05-13, 21:43
ci vuole la loctite per chiusure anaerobiche, niente paste varie
Ci vuole la dinamometricaaaa!!
O si ha una mano molto molto precisa o si usano gli attrezzi giusti. No ghe n'è banane!
ragazzi scusate se riapro sto post vechhio ma ho ancora il problema del trafilaggio dalla testa...
allora la vespa va benissimo anche se trafila... son andato in montagna a farci dei bei giri scannandola e non si è mai lamentata...
però quando mi fermo e guardo sotto il cilindro vedo che, in prossimità della parte inferiore della testa, c'è quella dannata gocciolina nera (NON viene dal tubo di scarico)...
ecco cosa ho fatto ma con risultati inutili:
1. mandato in rettifica a far spianare la testata di 1 decimo, rimontata (senza paste varie) con dinamometrica, stretti i dadi a croce a 2 kg; trafilava ancora...
2. rismontata la testa aggiunta la pasta rossa (un velo); trafila ancora...
ho visto che l'arexons fa una pasta grigia che si chiama rhodoseal apposta per oggetti sottoposti a pressioni forti e temperature elevate... può essere la soluzione finale oppure butto via dei soldi a provare?
grazie x tutti gli aiuti che riceverò!
Alberto
ragazzi scusate se riapro sto post vechhio ma ho ancora il problema del trafilaggio dalla testa...
allora la vespa va benissimo anche se trafila... son andato in montagna a farci dei bei giri scannandola e non si è mai lamentata...
però quando mi fermo e guardo sotto il cilindro vedo che, in prossimità della parte inferiore della testa, c'è quella dannata gocciolina nera (NON viene dal tubo di scarico)...
ecco cosa ho fatto ma con risultati inutili:
1. mandato in rettifica a far spianare la testata di 1 decimo, rimontata (senza paste varie) con dinamometrica, stretti i dadi a croce a 2 kg; trafilava ancora...
2. rismontata la testa aggiunta la pasta rossa (un velo); trafila ancora...
ho visto che l'arexons fa una pasta grigia che si chiama rhodoseal apposta per oggetti sottoposti a pressioni forti e temperature elevate... può essere la soluzione finale oppure butto via dei soldi a provare?
grazie x tutti gli aiuti che riceverò!
Alberto
Sicuro che il trafilaggio sia dalla testa? Se la testa è stata spianata e davvero trafila da lì l'unica può essere che sia il cilindro ad essere storto
ggiorgio15
02-06-13, 22:01
non sarà quello il problema ma 2 kg è troppo , al massimo 1,5 kg
Il manuale dice tra i 17 e i 22 Nm per il PX200. Per la Rally dovrebbe essere uguale, quindi 2Kgm è nel range
ragazzi vi vorrei dire come ho risolto il mio problema:
ho CAMBIATO chiave dinamometrica!!!
me la prestava un mio amico (non chiedetemi la marca), e quindi ho deciso di comprarmela da solo... ne ho preso una della pastorino expert da 10/50 Nm; ho settato la coppia a 20 Nm, stretto a croce e fatto un giro di 120 km con morosa al seguito...
morale della favola: LA VESPA NON TRAFILA PIU'!!!! contentissimo!
grazie a tutti per le dritte e per i consigli utilissimi come sempre!
Alberto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.