PDA

Visualizza Versione Completa : Vuoti in accelerazione 3° e 4°.........px 125 e dell' 84



xxfabio
18-05-13, 12:05
ciao ragazzi vengo immediatamente al dunque......accendo la mia vespa, percorro 5-6 km con andatura molto tranquilla per riscaldare bene il motore, dopodichè provo a fare qualche accelerata decisa, 1°-2°......tirando la 3° comincio ad avvertire i primi vuoti, cambio, 4°.....tiro e sugli 80 km/h ancora vuoti......decellero, proseguo per qualche km......accelero, vuoti spariti.........presumo sia per il motore ben caldo.......la cosa strana è che lo fa anche dopo aver fatto qualche breve pausa con motore spento, tipo mezz'ora, accendo la vespa, percorro qualche km, comincio a tirare, vuoti in 3° e 4°.......dopodichè dopo ancora qualche tirata e qualche km i vuoti spariscono.................puo dipendere dalla candela???????

Enricopb
18-05-13, 13:14
Prova a tirare leggermente l'aria quando hai il vuoto e vedi come si comporta. Non vorrei fosse magra di carburazione.

xxfabio
18-05-13, 13:16
Prova a tirare leggermente l'aria quando hai il vuoto e vedi come si comporta. Non vorrei fosse magra di carburazione.
nel caso fosse magra?

chicaro
18-05-13, 14:33
hai controllato la paratia interna sotto al serbatoio(quella in plastica per intenderci) se e' montata o si e' alzata?

xxfabio
18-05-13, 16:01
No ma credo sia tutto ok, questo problema e' nato da poco probabilmente in concomitanza con la regolazione della carburazione

carloee
18-05-13, 18:20
sei magro, hai cambiato il getto del massimo? o il filtro?

xxfabio
18-05-13, 18:56
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/58745-carburazione-spero-di-chiarire-una-volta-per-tutte-chiedo-il-vostro-aiuto.html
Qui c'e' un altro mio post in cui si vede anche la cabdela, cmq e' tutto originale

Vespa30
18-05-13, 19:13
la candela sembra andar bene.
Prova a svitare 1/2 giro la vite posteriore e vedi se migliora.

iena
18-05-13, 20:42
Se prima andava bene, cosa hai modificato? Partiamo da lì..

xxfabio
18-05-13, 22:32
Niente di che, avevo regolato la carburazione attraverso le 2 viti del carburatore

iena
19-05-13, 10:05
Se hai avvitato la vite posteriore io proverei a svitarla. Anche se a dire il vero i tuoi sintomi sono quelli di una cannetta della benzina troppo lunga, ma se dici che è sempre andata bene e non l'hai toccata...

xxfabio
19-05-13, 12:12
Allora per quanto riguarda il tubo benzina è della stessa e identica misura del vecchio originale nonchè stesso percorso, stamattina giro di prova, a freddo s'è presentato nuovamente.............a caldo no.........

iena
19-05-13, 12:31
Hum.. Parlando del tubo se è vecchio potrebbe essere secco e magari in ostruito..
Oltre alla carburazione del minimo mi viene da chiederti di verificare se sotto il serbatoio hai la paratia.

xxfabio
19-05-13, 12:42
Hum.. Parlando del tubo se è vecchio potrebbe essere secco e magari in ostruito..
Oltre alla carburazione del minimo mi viene da chiederti di verificare se sotto il serbatoio hai la paratia.

tubo nuovo!!!..........non ho verificato ma è tutta originale

iena
19-05-13, 12:55
Anche la mia era tutta originale quando l'ho presa, ma non c'era...
Se riesci a verificare almeno ci togliamo un dubbio.
Altre cose potrebbe essere uno dei paraolio di banco andato

Vespa30
19-05-13, 12:58
Hai provato a svitare la vite posteriore?

xxfabio
19-05-13, 13:07
Allora stamattina ho avviato la mia vespa, ho camminato per circa 6-7 km......ho provato a tirare ed in 4° ad 80 km/h mi ha fatto lo scherzetto.........ho continuato ad una andatura moderata e nuovamente tirata....sparito il problema............non ho toccato ancora nulla.
Se svito la vite posteriore non regolo solo il minimo? che legame potrebbe esserci con il vuoto ad 80 km/h?

iena
19-05-13, 13:45
Hai già fatto una pulizia accurata del carburatore?

Vespa30
19-05-13, 14:00
É vero che quella vite serve a regolare la carburazione di fino al minimo, ma in realtà influenza anche la progressione, i fastidiosi vuoti in riapertura iinfatti spariscono magicamente ingrassando un pelino con quella stessa vite.
Devi solo provare, se non funziona riavvita e si cercano altre soluzioni.

xxfabio
19-05-13, 14:00
si.........non è stata effettuata poco tempo fa, cmq si!

iena
19-05-13, 16:29
....ho provato a tirare ed in 4° ad 80 km/h mi ha fatto lo scherzetto.......

Aspetta che forse mi sto perdendo: il vuoto te lo fa quando sei già lanciato dopo un po' che hai il gas aperto o quando deceleri e poi riacceleri?

xxfabio
19-05-13, 21:21
Quando accelero, arrivo sugli 80 ed e' come se cominciasse a singhiozzare, decellero, mantengo una velocità costante. Dopo un po pero' sparisce.....

iena
19-05-13, 21:32
Di solito fa così quando non arriva abbastanza benzina nel carburatore e si svuota la vaschetta... Fa la stessa cosa anche quando hai il pieno nel serbatoio?

vesparolo
19-05-13, 22:15
Secondo me hai il rubinetto benzina parzialmente intasato oppure il foro di sfiato
del tappo sebatoio parzialmente ostruito...i sintomi sono quelli di scarso afflusso
di benzina al carburatore che, quando il motore ne chiede di più, esso non glielo
può dare perchè non c'è.

xxfabio
20-05-13, 06:10
si potrebbe essere..........ma perchè a caldo, intendo dopo svariati km non fa più il giochetto?.........la butto li.........potrebbe anche essere lontanamente la candela?