Visualizza Versione Completa : muore al minimo, motore revisionato.
Innanzitutto un saluto a tutti, vi scrivo per chiedervi aiuto sul PX150E che ho appena restaurato e che spero di guidare presto.
vengo al dunque, schematicamente:
PX150E , motore interamente revisionato da me (non è il primo che revisiono) e completamente originale.
Pezzi non sostituiti: albero (controllato in rettifica) , cilindro (rettifica+pistone), statore (ho risaldato nuovi cavi), carburatore (pulito e kit revisione).
Problema: la vespa si accende con aria tirata, regge il minimo per un po' ed appena tolgo l'aria sale di giri per un paio di secondi dopo di che si spegne nonostante la vite minimo ben avvitata.
vi chiedo aiuto perchè non so dove sbattere la testa.. :doh:
grazie infinite a chi mi aiuterà :-)
soliti problemi, prende aria da qualche parte.. controlla testa, carburatore, vashetta , paraolio volano ecc ecc ecc..
soliti problemi, prende aria da qualche parte.. controlla testa, carburatore, vashetta , paraolio volano ecc ecc ecc..
grazie per la risposta!
ho controllato già in questo senso e pare tutto ok.. c'è qualche controllo particolare che mi consigli per esser più sicuro?
vespiaggio
19-05-13, 12:52
getto o condotto del minimo sporchi o otturati......hai aperto di 2-3 giri la vite dietro al carburatore?
ciao
getto o condotto del minimo sporchi o otturati......hai aperto di 2-3 giri la vite dietro al carburatore?
ciao
grazie anche a te! il getto è stato pulito, il carburatore era sporchissimo ed è stato ben lavato, ma in effetti il condotto minimo potrebbe essere rimasto ostturato anche parzialmente.. come posso pulirlo in maniera efficace?
aria compressa..! e passa un filo di rame(preo da un cavo elettrio) nei getti, in modo da pulirli per bene, poi aria compressa anche li.
controlla bene il serraggio del carburatore e della vaschetta..
C'è chi lo fa bollire in una pentola con acqua e detersivo per i piatti, c'è chi
lo lava con il diluente, c'è chi lo mette a bagno per un'ora nel Remox, c'è chi
lo pulisce con gli ultrasuoni, c'è chi lo fa bollire nell'aceto e infine c'è chi, addirittura, lo compera nuovo...
C'è chi lo fa bollire in una pentola con acqua e detersivo per i piatti, c'è chi
lo lava con il diluente, c'è chi lo mette a bagno per un'ora nel Remox, c'è chi
lo pulisce con gli ultrasuoni, c'è chi lo fa bollire nell'aceto e infine c'è chi, addirittura, lo compera nuovo...
l'ho già lavato col diluente.. proverò la bollitura.
La bollitura la trovo abbastanza inutile (e sinceramente è la prima volta che la sento), dubito che riesca a rimuovere eventuali residui solidi all'interno dei condotti.
Fai come ti hanno detto: passa con del filo di rame dentro il getto del minimo e del massimo e soffia tutto con l'aria compressa.
un po' di sana aria compressa e problema risolto!
Anche io non li ho mai bolliti, però c'è stato una volta che mi sono ritrovato
un carburatore di un VNB che era alluvionato, quindi fango secco e ossido
d'alluminio dappertutto. Io ero in procinto di sostituirlo ma il proprietario si
è opposto e se lo è portato via. Dopo due giorni ritorna con il carburatore
che sembrava nuovo di pacca e quando gli ho domandato come ha fatto
a farlo venire cosi pulito mi ha risposto che lo ha messo in ebollizione per
una decina di minuti in acqua e detersivo per piatti. Se mi ricapita ci provo
anch'io...hai visto mai...
vespiaggio
21-05-13, 21:14
ciao, di vespe che avevano rotture di c........ me ne son passate da sistemare che c'ho ancora la nausea....e l'unico metodo EFFICACE per pulire i carburatori è l'ultrasuoni.....non c'è altra soluzione.....sfido io, casi in cui si sarebbero buttate giornate intere a capire problemi senza una precisa causa......eppure li ho risolti con questo sistema
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.