PDA

Visualizza Versione Completa : Collettore di scarico spanato 200 e con perdita olio...



Alfio108
19-05-13, 20:32
Revisionando il testa e cilindro ho notato che il collettore sta lento cosi' volevo avvitarlo ma risulta spanato.
Ci sono delle gocce di olio ora avendo cambiato la guarnizione della testata penso che sia dal collettore.
secondo voi posso risolvere con della pasta rossa motosil o devo cambiare collettore?
Poi comprando il collettore non è che poi nella testata non avvita?
Grazie dei consigli...

iena
19-05-13, 20:38
Guarnizione testata? Collettore? Ma di quale Vespa stai parlando?

Alfio108
19-05-13, 20:47
Guarnizione testata? Collettore? Ma di quale Vespa stai parlando?

Una px 200 e nel titolo risulta....
Ciao

iena
19-05-13, 21:31
Nel titolo c'è un generico "200", non hai specificato di cosa si tratta. Cerca di essere più chiaro se vuoi essere aiutato.

Che cilindro monti? Nell'originale non c'è alcuna guarnizione sulla testa del cilindro. Inoltre cosa ti si è spanato del collettore di scarico? Il collettore non ha filetti, non si può spanare ... Inoltre è in fusione unica con il cilindro il collettore, non dico che è impossibile da cambiare ma di sicuro non è un'operazione alla portata di tutti e di sicuro non si compra ma va fatto al tornio o al massimo cannibalizzato da un qualche altro cilindro.

Inoltre non ho capito un'altra cosa: cosa centra il collettore con la testa? L'unica cosa che si avvita nella testa è la candela...

vesparolo
19-05-13, 22:23
Veramente il cilindro della Vespa Rally/PX 200 hanno il collettore avvitato al cilindro.
Solo nele trasformazioni, in ghisa o alluminio, il collettore è un corpo unico col cilindro.

Bisogna vedere, per ovviare al danno, se è spanata la filettatura del collettore o quella
del cilindro e da li porre rimedio.

iena
19-05-13, 22:26
Ma dai? ero convinto che fosse il contrario ovvero che il collettore avvitato fosse una modifica :mrgreen:

vesparolo
19-05-13, 22:33
No no...fanno parte dei risultati degli abusi di sostanze lisergiche che facevano
largo uso gli ingeGNeri della Piaggio allora (ma anche adesso)...

snaicol
19-05-13, 23:12
Revisionando il testa e cilindro ho notato che il collettore sta lento cosi' volevo avvitarlo ma risulta spanato.
Ci sono delle gocce di olio ora avendo cambiato la guarnizione della testata penso che sia dal collettore.
secondo voi posso risolvere con della pasta rossa motosil o devo cambiare collettore?
Poi comprando il collettore non è che poi nella testata non avvita?
Grazie dei consigli...

si, in effetti sembra che tu non sia riuscito a spiegarti al meglio...ad ogni modo anche io una volta ho avuto il solito problema...in realtà, nel mio caso, il collettore non avvitava non perchè spanato, ma perchè una buona parte era molto incrostato...ho risolto pulendo con spazzola metallica gli ultimi filetti incrostati e riavvitando il tutto con la pasta rossa...ho perso anche la perdita di sporco olio/benzina dal collettore....la testata è un'altra cosa, se trafila o è stetta male o non perfettamente pianeggiante...di norma non dovrebbe portare nessuna guarnizione..
Nicola

Alfio108
20-05-13, 04:12
Ragazzi scusate se non sono stato chiaro.
Allora come hanno accennato il px 200 e con pezzi originali monta il collettore con filettatura standard europea cioè in senso orario per l'avvitatura.
Questa modifica fu fatta dagli ingegneri piaggio proprio perchè avendo un collettore più lungo era facile da smontare e pulire .
Ora guardando la filettatura del collettore risulta danneggiata alcuni passi della filettatura sono rasati.
La guarnizione intendevo quella baste del cilindro e il motore .
Il mio dubbio è se oltre il collettore non abbia subito danneggiamenti la filettatura della testata leggendo i vostri commenti anche se non credo perchè un pò avvita il collettore ma non ha il fine corsa dovuto sicuramente a certe filetti danneggiati .
Il collettore è pulito non ha incrostazioni perchè ho revisionato tutto .
Collettore scarico PIAGGIO | SIP-Scootershop.com (http://www.sip-scootershop.com/it/products/collettore+scarico+piaggio+_13014300) questo è il collettore di scarico della px 200 e
Ciao ragazzi e grazie ancora dell'aiuto.