PDA

Visualizza Versione Completa : sterzo ma per la 50 R che tipo di serratura devo prendere?



linuzzo79
20-05-13, 14:11
ciao a tutti ,

la mia domanda è questa: per la mia 50 R del 1972 quale tipo di bloccasterzo devo comprare?ho provato a vedere in vari siti ma ci sono 2 modelli di bloccasterzo!ovvero un tipo lungo che ha la parte terminale in acciaio ,manetre un tipo corto interamente in ottone credo...potete darmi una mano?grazie sempre per l'aiuto che m avete dato fino ad ora! ciao lino

sartana1969
20-05-13, 14:20
ciao a tutti ,

la mia domanda è questa: per la mia 50 R del 1972 quale tipo di bloccasterzo devo comprare?ho provato a vedere in vari siti ma ci sono 2 modelli di bloccasterzo!ovvero un tipo lungo che ha la parte terminale in acciaio ,manetre un tipo corto interamente in ottone credo...potete darmi una mano?grazie sempre per l'aiuto che m avete dato fino ad ora! ciao lino

per semplificarti la vita....i bloccasterzo non sono 2, sono 4
oltre alla differenza che hai citato tu (lungo e corto) c'è anche il canale.....
largo e stretto.
Le combinazioni diventano 4, quindi

il canale, se non lo sai, è quell'appendice che sporge rispetto al cillindro del bloccasterzo (è il pezzo "spigoloso" di ottone)

linuzzo79
20-05-13, 15:14
caspita questo nn lo sapevo!alllora devo studiarmelo bene prima d acquistarlo!cmq penso che in base al numero di telaio dovrei risalire o sbaglio?ho anche una N che ha lo stesso tipo di bloccasterzo,però adesso m sorge il dubbio se sia largo o stretto!devo controllare!grazie cmq per la delicudazione utilissima!

sparutapresenza
20-05-13, 15:21
ragazzi scusate se mi accodo qui , in questo post...volevo farvi una domanda...anche io ho una 50R , che penso assicurero' l'anno prossimo , era del mio bisnonno , è tutta originale apparte la sella , motore compreso...c'è anche il libretto suo , ho tutto...solo che non si trova piu' , dopo 43 anni non è strano , la chiave del bloccasterzo...ebbene pensavo siccome mi toccherà cambiare tutta la serratura con delle chiavi nuove , pensavo...davide , te che da ragazzo ce la avevi la R e la conosci a menadito...non c'è un modo x modificare tale serratura e metterci all'interno un interruttore x staccare la corrente dal motore???facendo in modo che non sia visibile nulla dall esterno ovviamente...ti ringrazio in anticipo...tengo molto a questa cosa , ho paura me la rubino , ho anche lo sportellino originale che pero' non mi portero' in giro sapendo che li rubano...ma almeno vorrei avere una sicurezza in piu' sul fatto che possa accendere con la chiave e stop!! grazie in anticipo ragazzi

sartana1969
20-05-13, 15:32
ragazzi scusate se mi accodo qui , in questo post...volevo farvi una domanda...anche io ho una 50R , che penso assicurero' l'anno prossimo , era del mio bisnonno , è tutta originale apparte la sella , motore compreso...c'è anche il libretto suo , ho tutto...solo che non si trova piu' , dopo 43 anni non è strano , la chiave del bloccasterzo...ebbene pensavo siccome mi toccherà cambiare tutta la serratura con delle chiavi nuove , pensavo...davide , te che da ragazzo ce la avevi la R e la conosci a menadito...non c'è un modo x modificare tale serratura e metterci all'interno un interruttore x staccare la corrente dal motore???facendo in modo che non sia visibile nulla dall esterno ovviamente...ti ringrazio in anticipo...tengo molto a questa cosa , ho paura me la rubino , ho anche lo sportellino originale che pero' non mi portero' in giro sapendo che li rubano...ma almeno vorrei avere una sicurezza in piu' sul fatto che possa accendere con la chiave e stop!! grazie in anticipo ragazzi

io, quando lo monto, lo metto nel vano portaoggetti...

sparutapresenza
20-05-13, 16:01
io, quando lo monto, lo metto nel vano portaoggetti...
si avevo pensato anche io a una cosa del genere ma poi dovrei ogni volta togliere la scatola porta oggetti , e oltretutto la sella non ha serratura...

sartana1969
20-05-13, 16:07
si avevo pensato anche io a una cosa del genere ma poi dovrei ogni volta togliere la scatola porta oggetti , e oltretutto la sella non ha serratura...

lo monti a vista DENTRO la vaschetta e lo copri con uno straccetto. Se non parte la vespa, chi ci guarda lì?

sparutapresenza
20-05-13, 16:11
lo monti a vista DENTRO la vaschetta e lo copri con uno straccetto. Se non parte la vespa, chi ci guarda lì?
capisco. è la soluzione piu' rapida e indolore questa a quanto pare. siccome la vernicero' del suo giallo positano originale e la dovro' smontare (mai smontato vespe old come questa)guardero' se si puo' fare qualche cosa lì dal bloccasterzo altrimenti andro' x la soluzione consigliatami da te , grazie mille