Accedi

Visualizza Versione Completa : PX Ruota anteriore ballerina..



Vesparella-S
21-05-13, 14:29
Salve a tutti, ho un problema con la ruota anteriore della mia vespa special..la ruota ha un gioco enorme!!! sui dossi la vespa diventa inguidabile.. e nelle curve diventa molto pericoloso! :shock:
Ho provato a capire dov'è il problema..muovendo la ruota a mano, subito ho visto che il problema si trova qui: ( ha molto gioco proprio dove si trovano questi due bulloni ).. ho pensato forse sui dossi si sono allentati.. ma sono serrati stretti.. :sbonk:
Consigli?

sartana1969
21-05-13, 14:40
Salve a tutti, ho un problema con la ruota anteriore della mia vespa special..la ruota ha un gioco enorme!!! sui dossi la vespa diventa inguidabile.. e nelle curve diventa molto pericoloso! :shock:
Ho provato a capire dov'è il problema..muovendo la ruota a mano, subito ho visto che il problema si trova qui: ( ha molto gioco proprio dove si trovano questi due bulloni ).. ho pensato forse sui dossi si sono allentati.. ma sono serrati stretti.. :sbonk:
Consigli?

o è l'ammortizzatore
o gli astucci a rulli della forca
o entrambi

Vesparella-S
21-05-13, 14:42
Come faccio a capire se è l'ammo? o gli astucci a rulli?

sartana1969
21-05-13, 15:03
Come faccio a capire se è l'ammo? o gli astucci a rulli?

se è l'ammo lo vedi a occhio
smonta la ruota e muovi il mozzo avanti, indrè, dx e sx, ovviamente a forca ferma

Vesparella-S
21-05-13, 15:18
Ho tolto i due bulloni, ho tolto il coperchietto.. ed ecco il problema...

sartana1969
21-05-13, 15:49
Ho tolto i due bulloni, ho tolto il coperchietto.. ed ecco il problema...

cambiare gli astucci e via andare

Vesparella-S
21-05-13, 16:33
Grazie mille Sartana!! :mrgreen: domani vado subito a comprarli!!
....oggi viene mio padre.. e mi fà "guarda la ruota anteriore della mia vespa.. balla!" :orrore: lui ha un px 150 ( quella con freno a disco ) succede proprio come la mia.. sempre in quel punto! ( a lui si muove moolto meno :roll: ) penso subito che anche a lui sono gli astucci.. ma a lui i due bulloni non ci sono..:oops: come procedo?

teach67
21-05-13, 16:59
sartana, il mago delle small........

:ciao::ciao::ciao:

Vesparella-S
21-05-13, 21:13
Domandona.. come sostituisco gli astucci?.. :shock:

Mincio82
21-05-13, 22:54
Dalla foto che hai fatto basta che sfili via tutto il mozzo per arrivare ai rulli, poi usi lo stesso meccanismo con la barra filettata, due rondelle e un pezzo di tubo usato per estrarre i silent block; pulisci la sede dai residui, la ingrassi e infili gli astucci uno alla volta con il medesimo meccanismo.
I rulli non devono essere a filo con la forcella ma leggermente più incassati perchè poi ci vanno i due or di tenuta.

Nel px le cose si complicano un po dato che il perno è solidale ed è inserito a pressione; occorrerebbe una pressa per tirarlo via; prima di fare tutto questo togli il tamburo e controlla che i cuscinetti non abbiano gioco e che il perno non sia segnato.

Dimenticavo..in pratica nel px ti trovi con l'esatto contrario..il perno è solidale alla forcella anzichè al mozzo e per estrarre il tamburo avresti bisogno di un estrattore a bracci perchè il cuscinetto sul quale ruota il tamburo è inserito con una certa interferenza nel perno.

sartana1969
22-05-13, 08:50
Dalla foto che hai fatto basta che sfili via tutto il mozzo per arrivare ai rulli, poi usi lo stesso meccanismo con la barra filettata, due rondelle e un pezzo di tubo usato per estrarre i silent block; pulisci la sede dai residui, la ingrassi e infili gli astucci uno alla volta con il medesimo meccanismo.
I rulli non devono essere a filo con la forcella ma leggermente più incassati perchè poi ci vanno i due or di tenuta.

Nel px le cose si complicano un po dato che il perno è solidale ed è inserito a pressione; occorrerebbe una pressa per tirarlo via; prima di fare tutto questo togli il tamburo e controlla che i cuscinetti non abbiano gioco e che il perno non sia segnato.

Se si rompe il colletto degli astucci di tenuta dei rulli col cavolo che così li togli
Molto della riuscita dipende da come è messa la sede nella forca e dall'abilità dell'operatore ;-)

Vesparella-S
22-05-13, 14:46
Devo sfilare via anche il tamburo?

casabis
22-05-13, 14:52
Il tamburo viene via insieme al corpo del mozzo, le parti da sostituire si trovano sul piede forcella (per la small), per il px togli tutta la parte su cui avviti la ruota e il disco (togli il tappo di plastica, il fermo e sviti il bullone che stà sul perno), all'interno di questo (tenuto da seeger) se non ricordo male c'è il cuscinetto.

Cordialmente

vespiaggio
26-05-13, 20:13
bel casino togliere gli astucci............il mio consiglio è scaldare bene la sede con fiamma tipo cannello da campeggio o con pistola ad aria calda.......per parecchio......poi giu di punzone e mazzetta a picchiarli fuori, se necessario distruggi proprio le gabbie. A mettere quelli nuovi è un bel casino......o una bella barra filettata grossa almeno da 10 o 12mm previo riscaldamento della sede.......son veramente duri ad entrare, assolutamente non sono da picchiare altrimenti si ingrossano e il perno del mozzo non entra neanche a piangere. Occhio al livello di quello lato mozzo: se va troppo dentro il canotto il mozzo non gira più, se sta troppo fuori rimane troppo distanziato.......comunque dalla foto è evidente che son stati già cacciati dentro con maniere poco ortodosse

vespiaggio
26-05-13, 20:14
nel px invece assicurati che non sia il tamburo ad avere gioco sull'albero del mozzo: all'interno ci son due rulliere diametro 20mm e un cuscinetto a sfere........mai visto forche col gioco sul perno più verso il biscotto

Vesparella-S
28-05-13, 19:28
Oggi ho tolto i vecchi astucci.... che fatica :rabbia: e messo i nuovi.. rimonto tutto, ma subito vengono fuori due problemi! :mogli: quando la ruota gira, si sente un ticchettio provenire dalla barra filettata del mozzo.. il rumore si sentiva subito dopo che ho tolto il dado ( credevo a fine lavoro dopo stretto il dado, il ticchettio scompariva.. ma c'è sempre! ) un altro problema.. non tira bene il freno.. se sposto la vespa a mano tira una meraviglia.. ma appena supero i 5 kmh.. non tira per niente il freno :mah: come è possibile tutto ciò? :cry:

sartana1969
28-05-13, 21:51
il ticchettio è da cuscinetto o è la ganascia che striscia nel tamburo?
le ganasce e la pista frenante del tamburo sono pulite e sgrassate?
le devi pulire con la carta vetrata, sia i ferodi che la pista nel tamburo

Vesparella-S
29-05-13, 12:22
il ticchettio è da cuscinetto o è la ganascia che striscia nel tamburo?
le ganasce e la pista frenante del tamburo sono pulite e sgrassate?
le devi pulire con la carta vetrata, sia i ferodi che la pista nel tamburo
Ho tolto il tamburo, e pulito per bene ( c'èra tanto olio :sbonk: ) forse ho esagerato quando ho ingrassato gli astucci.. gocciolava tutto sul mozzo!
Il ticchettio è scomparso.. questa mattina mi sono fatto un giretto tutto silenzioso 8)
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!!! :mavieni:

Vesparella-S
20-07-15, 13:38
Riapro la discussione perche il problema alla px si e'ripresentato.. La px e' stata portata dal mecca, e con una spesa da circa 80€ aveva risolto il problema... Ora si e' ripresentato, e sono sicuro che si tratta di quel perno ( e' proprio in quel punto che tutto il gruppo ruota ha gioco ) senza l'uso della pressa posso toglierlo costruendomi un estrattore ( magari scaldando anche il punto del perno) ???? Consigli?
Il perno intendo quello con i due astucci ( non quello del mozzo )

sartana1969
21-07-15, 07:40
Riapro la discussione perche il problema alla px si e'ripresentato.. La px e' stata portata dal mecca, e con una spesa da circa 80€ aveva risolto il problema... Ora si e' ripresentato, e sono sicuro che si tratta di quel perno ( e' proprio in quel punto che tutto il gruppo ruota ha gioco ) senza l'uso della pressa posso toglierlo costruendomi un estrattore ( magari scaldando anche il punto del perno) ???? Consigli?
Il perno intendo quello con i due astucci ( non quello del mozzo )


ti conviene postare in officina large ;-)

Vesparella-S
21-07-15, 13:17
ti conviene postare in officina large ;-)
Grazie mille del consiglio :ok:
Posso chiedere ad un moderatore di spostare il topic? o ne apro un altro?

Vesparella-S
22-07-15, 14:24
Grazie mille del consiglio :ok:
Posso chiedere ad un moderatore di spostare il topic? o ne apro un altro?
Nessuno sa come aiutarmi?
Nel frattempo mi sto costruendo un estrattore simile a quello nel video https://www.youtube.com/watch?v=Jyw9IYrFnjw

sartana1969
22-07-15, 15:07
Nessuno sa come aiutarmi?
Nel frattempo mi sto costruendo un estrattore simile a quello nel video

Io farei revisionare la forca da chi ha una pressa...

Vesparella-S
22-07-15, 15:49
Io farei revisionare la forca da chi ha una pressa...
Un mio amico ha una pressa ( ma per usarla dovrei quindi togliere tutta la forcella dalla vespa ) dite che con un estrattore ( scaldando per bene il punto del perno ) non riesco proprio a tirarlo fuori? sempre su youtube ho visto uno senza smontare la forca usare un estrattore da cuscinetti per rimuovere il perno del mozzo ( che a occhio e croce mi sembra che tirarlo fuori sembra più difficile di questo perno in particolare )