Visualizza Versione Completa : rinvio contachilometri pk xl rush
dopo avere il problema che il contachilometri e precisamente la lancetta oscilla molto sui 40 kmh e i 50 kmh una settimana fa andava benissimo fino ai 60 kmh con cilindro 75 cc e pignone 16 denti ho pensato fosse il rinvio dopo avere verificato guaina e filo e inserimento corretto del filo nei due fori quadri , lo smonto vedo che è leggermente consumato e allora presumo sia la causa ,cambio il rinvio con uno nuovo era identico nelle misure di colore rosso non entra dal foro da dove era uscito il vecchio non si ingrana con il mozzo, allora smonto la ruota inserisco il rinvio rimetto la ruota facendo lentamente girare la ruota sembra tutto a posto , faccio girare la ruota a mano ma noto una leggera resistenza quindi deduco che c'è qualcosa che non va rismonto e mi ritrovo il rinvio con i denti da un lato spariti quindi quello che ho fatto nel montare è decisamente sbagliato, ma allora come si deve montare questo benedetto rinvio spero di avere esposto il mio problema in modo comprensibile
La posizione dei denti era la stessa per i due rinvii?
sartana1969
22-05-13, 08:56
per montare la vite senza fine devi togliere guaina e corda del contakm, poi togli il tappino di gomma che copre il dado con l'altra vite senza fine e togli la vitona sotto
ripulisci dal grasso (così vedi quello che fai)
appoggi la vite senza fine rossa vicino al dado (ovvio, nella sua sede) con il suo verso giusto (lo deduci dalla sede per la corda) - quando hai appoggiato, gira la ruota in maniera tale che "avviti" quella vite e se la tiri su
rimonta con attenzione la vitona - non deve andare forzata
riempi tutto di grasso, rimonta il tappino di gomma, reinserisci guaina e corda del contakm
verifica che guaina e corda siano ben ingrassate (con grasso filante leggero, non pastoso e duro)
allora io avevo provato esattamente così come dici tu ma di vitona non c'è nulla c'è in ordine togliendo il filo gommino una boccola di metallo ed il rinvio ho provato a rimettere quello vecchio (adesso ho solo quello ) ed ho fatto una prova al posto del filo nel quadro ho infilato un piccolo cacciavite gira e se lo tengo con le dita continua a girare senza che come dire ci sia qualche lato che non ingrana più quindi il rinvio non è almeno a bassi giri, il filo è ingrassato nella guaina e gira liberissimo adesso proverò a vedere all'attacco del contachilometri se trovo il problema, anche perchè il tutto è partito da lì avendo svitato il copristerzo per fare una verifica su una vibrazione da quel momento prima non girava proprio stava a zero poi rismontando arrivava a 50 kmh ma la lancetta oscillava è diventato un mistero per me ma spero di riuscire a risolvere
sartana1969
22-05-13, 11:40
allora io avevo provato esattamente così come dici tu ma di vitona non c'è nulla c'è in ordine togliendo il filo gommino una boccola di metallo ed il rinvio ho provato a rimettere quello vecchio (adesso ho solo quello ) ed ho fatto una prova al posto del filo nel quadro ho infilato un piccolo cacciavite gira e se lo tengo con le dita continua a girare senza che come dire ci sia qualche lato che non ingrana più quindi il rinvio non è almeno a bassi giri, il filo è ingrassato nella guaina e gira liberissimo adesso proverò a vedere all'attacco del contachilometri se trovo il problema, anche perchè il tutto è partito da lì avendo svitato il copristerzo per fare una verifica su una vibrazione da quel momento prima non girava proprio stava a zero poi rismontando arrivava a 50 kmh ma la lancetta oscillava è diventato un mistero per me ma spero di riuscire a risolvere
La vite 15 con la ranella 14 non ce l'hai?
no non ci sono ne una ne l'altra praticamente come dicevo togliendo il filo e guaina nella sequenza ci sono ;ingranaggio rinvio, boccola in metallo, gommino, e piastrina con bulloncino ,mi pare m 6 che tiene tutto fissato compreso giaina ma devo riguardare all'innesto c,km è li che era partito il malfunzionamento
il disegno che hai messo a che modello di vespa è riferito ricordo che la mia è una pk xl rush anno 88
problema risolto preso rinvio nuovo da un concessionario piaggio adesso tutto funziona bene
Mi aggancio a questo vecchio post senza aprirne uno nuovo!
Anche io mi trovo a dover sostituire l'ingranaggio del rinvio del contaKm della mia Rush poichè è praticamente maciullato, con conseguente abbassamento della velocità segnata rispetto a quella reale.
146035
Il problema è il seguente: il rinvio non è simmetrico: ha un lato con il foro svasato (che poi diventa quadrato):
146036
e l'altro lato con foro quadrato:
146037
Smontandolo non mi sono reso conto del verso!!!:azz:
Secondo voi qual'è la parte che va a contatto con la corda del contakm? Onde evitare di far erodere i denti c'è qualche accorgimento particolare da adottare nel montaggio?
La parte terminante del cavo è comunque quadrata (disegno preso sul forum)
Magari controlla anche l'altro ingranaggio e mettici un po' di grasso.
http://i41.tinypic.com/r1leeb.jpg
sono d'accordo con Gennix anche io, il filo è quadrato, quindi penso che non si abbia scelta.
sono d'accordo con Gennix anche io, il filo è quadrato, quindi penso che non si abbia scelta.
Secondo me è il contrario... La parte svasata poi diventa quadrata... Ad intuito io la monterei con la parte svasata verso la corda del contaKm, in modo che faccia da guida nel momento dell'inserimento della corda stessa (altrimenti diventa difficile infilarlo dentro)... Ho appena sentito un amico e mi ha confermato questa cosa.
Hai ragione, la soluzione più semplice non è sempre la corretta...
http://m.youtube.com/watch?v=z8875ZoUAOc
Hai ragione, la soluzione più semplice non è sempre la corretta...
http://m.youtube.com/watch?v=z8875ZoUAOc
Perfetto, questo video ha tolto ogni dubbio! Anche se la mia forcella è completamente diversa, non ha la vite sotto per infilare l'ingranaggio, ma va fatto tutto da sopra...:ok:
Giusto la rush ha la famosa biscotto ;-)
sartana1969
25-08-14, 21:34
non ho visto il video ma ragionate un attimo - secondo voi lo svaso non serve?
non cercate tutto su you tube, cazzarola, ragionate
provate a infilare la benzina da una tanica in un serbatoio o......a usare un imbuto per fare lo stesso lavoro
come risulta più facile? ;-)
lo svaso è l'imbuto.....
:ok:
non ho visto il video ma ragionate un attimo - secondo voi lo svaso non serve?
non cercate tutto su you tube, cazzarola, ragionate
provate a infilare la benzina da una tanica in un serbatoio o......a usare un imbuto per fare lo stesso lavoro
come risulta più facile? ;-)
lo svaso è l'imbuto.....
:ok:
Infatti così avevo ipotizzato... Avevo anche pensato che potesse essere montato con la svasatura verso il basso perchè poteva esserci un "perno fisso" alla base della forcella che facesse da guida. Comunque montato con la svasatura verso la corda del contakm funziona alla perfezione. :ok:
Altra domanda...
Il contaKm arcobaleno con scala 120 monta senza modifiche su pk 50 xl rush? Avevo letto in giro che i connettori non corrispondono (creando problemi nella chiusura del coperchio). Poi il px ha le ruote da 3.50 mentre il pk da 3 ed i rinvii penso siano diversi....
Ho dubbi che segni la velocità giusta visto che sul px prima serie ho montato un contakm gilera TG2 scalato a 160 Km/h perfettamente compatibile ma segna 20 Km in piu' rispetto al vecchio originale...
146522
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.