PDA

Visualizza Versione Completa : Guaina cavo cambio sfilacciata nel tunnel..



Mod75
23-05-13, 17:23
Come da titolo mi si é sfilacciata la guaina mentre tentavo di sostituirla ed adesso non viene piú via, piú la tiro piu´si sfilaccia...Che fate in questi casi?? Smontate tutta la Vespa..?? Come la tolgo dal tunnel e come rimetto la nuova?? Non mi é mai successa una cosa simile...ogni aiuto é apprezzato:Ave_2: Grazie!

DeXoLo
23-05-13, 18:28
Da che parte la stai togliendo? Dal manubrio o dal dietro della vespa?
Perchè le guaine del cambio sono unite da una fascetta metallica.
Io che quel lavoro l'ho fatto una volta sola le ho tolte tutte 2 insieme e le ho rimesse insieme nuove, senza fascetta, e non ho avuto nessun problema.
E per farlo le avevo tirate dal manubrio.

Per cambiarle ho unito le vecchie alle nuove usando uno di quei fili di plastica che si usano per il decespugliatore, facendolo passare primo dentro la vecchia, poi dentro la nuova e poi fai un nodo in fondo, chiaramente in questo caso è da fare ad entrambe le guaine, a questo punto tiri e dovrebbe venire via la vecchia ed automaticamente portare in posizione la nuova.
Chiaramente devi tirare per il filo di plastica ed accompagnare la guaina con l'altra mano.

Mod75
23-05-13, 18:38
Da che parte la stai togliendo? Dal manubrio o dal dietro della vespa?
Perchè le guaine del cambio sono unite da una fascetta metallica.
Io che quel lavoro l'ho fatto una volta sola le ho tolte tutte 2 insieme e le ho rimesse insieme nuove, senza fascetta, e non ho avuto nessun problema.
E per farlo le avevo tirate dal manubrio.

Per cambiarle ho unito le vecchie alle nuove usando uno di quei fili di plastica che si usano per il decespugliatore, facendolo passare primo dentro la vecchia, poi dentro la nuova e poi fai un nodo in fondo, chiaramente in questo caso è da fare ad entrambe le guaine, a questo punto tiri e dovrebbe venire via la vecchia ed automaticamente portare in posizione la nuova.
Chiaramente devi tirare per il filo di plastica ed accompagnare la guaina con l'altra mano.

Ciao grazie della risposta, ho provato a tirarla da sotto, voevo toglierne una alla volta ma siccome la marmitta aveva squagliato la plastica che ricopre le guaine ed anche la guaina stessa, quella lato marmitta appunto, quando sono andato a tirare invece di sfilarsi s'é sfilacciata con tutte le sue spire di metallo e adesso non viene piú via, é bloccata all'interno del tunnel, mentre io mi ritrovo con il cavo avvolto dalle spire metalliche che esce fuori per metá... L'altro cavo invece é intatto ancora nella sua guaina. Non ho idea di come risolvere... come la estraggo?

DeXoLo
23-05-13, 18:49
Da sopra, come ti ho detto il post precedente. Se non ricordo male la facetta è nella parte anteriore, non ricordo con precisione perchè l'ho fatto un po di anni fa, ma probabilmente è all'altezza del cannotto di sterzo.

Tu sgancia entrambi i cavetti dal selettore, poi cerca di ricordarti qual'è uno e qual'è l'altro, magari segnatelo su un foglietto.

Estrai entrambi i cavi, a questo punto converrebbe tagliare la parte di guaina che si è sfibrata, e poi fai come ti ho detto prima, togliendole entrambe dovresti risolvere.

Ho letto che alcuni invece del filo del decespugliatore usano il fil di ferro, io avevo quello a portata di mano ;-)

Consiglio: quando rimonti i cavi tieni i registri a metà della corsa, così hai un po di margine sia per accorciare che per allungare se dovessi centrare la manopola.

Mod75
23-05-13, 19:21
Da sopra, come ti ho detto il post precedente. Se non ricordo male la facetta è nella parte anteriore, non ricordo con precisione perchè l'ho fatto un po di anni fa, ma probabilmente è all'altezza del cannotto di sterzo.

Tu sgancia entrambi i cavetti dal selettore, poi cerca di ricordarti qual'è uno e qual'è l'altro, magari segnatelo su un foglietto.

Estrai entrambi i cavi, a questo punto converrebbe tagliare la parte di guaina che si è sfibrata, e poi fai come ti ho detto prima, togliendole entrambe dovresti risolvere.

Ho letto che alcuni invece del filo del decespugliatore usano il fil di ferro, io avevo quello a portata di mano ;-)

Consiglio: quando rimonti i cavi tieni i registri a metà della corsa, così hai un po di margine sia per accorciare che per allungare se dovessi centrare la manopola.


Capisco. Il problema é ch la situazione di presenta cosí: Nella prima foto si vede la guaina che racchiude i due cavi del cambio, squagliata. a sx quel che resta del cavo cambio sx avvolto dalle spire e che non si muove piú, l'ho tirato all'inverosimile. a dx si intravede l'altro cavo ancora nella sua guaina anch'essa squagliata. 128103 I cavi non sono piú attaccati al selettore. Nella seconda foto é quello che vedo dentro al manubrio. Il cavo dx ancora alttaccato alla manopola e quello sx che non si vede perché é dietro alla manopola é stato inglobato nel tunnel. Il nottolino l'avevo tagliato per cui il cavo quando l'ho tirato da sotto é scomparso nel canotto. 128104 Insomma sono alla paralisi totale. Non vedo nessuna fascetta...Ho anche smontato il nasello ma niente...:mah:

Mod75
23-05-13, 19:35
Ma se volessi toglierli cosa dovrei fare? Smontare lo sterzo...? Se levo lo sterzo forse di vedono i due cavi... oppure il serbatoio? Non riesco a capire dove passano questi cavi e da dove riuscire a vederli in modo da arrivare a rimuoverli fisicamente con le mani dato che non si possono piú sfilare. Avreste consigli in proposito su come agire?

Case93
23-05-13, 19:42
Guarda se dal nasello lo riesci a vedere! lo levi,sono tre viti,una sotto lo stemma Piaggio e le altre due nel cassettino.

Mod75
23-05-13, 19:48
Guarda se dal nasello lo riesci a vedere! lo levi,sono tre viti,una sotto lo stemma Piaggio e le altre due nel cassettino.

L'ho giá smontato il nasello ma niente...

DeXoLo
23-05-13, 19:53
Non riesco a capire dove passano questi cavi e da dove riuscire a vederli in modo da arrivare a rimuoverli fisicamente con le mani dato che non si possono piú sfilare. Avreste consigli in proposito su come agire?

I cavi partono dal manubrio, passano nel vano che c'è tra il canotto di sterzo e lo scudo e si infilano nel tunnel ed escono da dietro.
Il mio consiglio su come fare a toglierli te l'ho dato, hai provato in quel modo e non ce l'hai fatta?

Mod75
23-05-13, 20:03
I cavi partono dal manubrio, passano nel vano che c'è tra il canotto di sterzo e lo scudo e si infilano nel tunnel ed escono da dietro.
Il mio consiglio su come fare a toglierli te l'ho dato, hai provato in quel modo e non ce l'hai fatta?


Sí avevo giá provato prima in quel modo e non ce l'avevo fatta dato che il cavo non si puó agganciare a niente o tirare piú in nessun modo... mi sa che devo smontare lo sterzo allora o il serbatoio non vedo quali siano altri posti da dove accedere ai cavi...

DeXoLo
23-05-13, 20:17
Ma da sopra non lo vedi? Da dietro il nasello quantomeno un pezzo si dovrebbe vedere, infilagli qualcosa dentro, da sopra, quindi fallo uscire da dietro, taglia la parte di guaina sfilacciata, fai un trenino con la guaina nuova e tira indietro tutto, è l'unico modo per riuscire a risolvere.

snaicol
23-05-13, 20:36
...capisco che in questi casi, per chi è competente, è facile..lo so bene..anzi è più facile a farsi che a dirsi...e a capirsi..
Dexolo dico bene, quindi vedi di seguire i passi da lui descritti, senza panico

vediamo di riassumere in modo schematico.

dalla parte del motore, taglia la parte sfilacciata che si vedee cerca di lasciare un moncone libero da curvature che potrebbero incastrarsi.

sopra, al manubrio, tira via il cavo buono e prendi il capo della guaina....cerca di recuperare anche l'altro capo dell'altra guaina, ...prova a guardare proprio sotto il manubrio tra il faro e il deviofrecce, dovrebbe essere li. quandoo le hai entrambe, se provi a tirare dovresti vedere scorrere a te le guaine...a quel punto prova a legare le nuove ai capi in fondo.

Per esperienza, però, per quanto sia semplice il cambio guaine, onde evitare di far scendere in terra tutti i santi, è bene perdere una mezz'oretta di più per agevolarsi il lavoro (la mezz'ora in più in realtà è ammortizzata dal tempo che altrimenti perderesti a far scendere i santi di prima) Infatti per un lavoro sereno è consigliabile, a mio avviso, abbassare il manubrio (in modo da avere le guaine bene in vista e direzionarle successivamente nel posto giusto) e togliere il serbatoio, sempre per essere pronti a controllare eventuali possibili intoppi.


Nicola.

Mod75
23-05-13, 20:38
Ma da sopra non lo vedi? Da dietro il nasello quantomeno un pezzo si dovrebbe vedere, infilagli qualcosa dentro, da sopra, quindi fallo uscire da dietro, taglia la parte di guaina sfilacciata, fai un trenino con la guaina nuova e tira indietro tutto, è l'unico modo per riuscire a risolvere.

Dietro il nasello é una giunga di cavi e dietro al canotto di sterzo non vedo quasi niente... Domani cerco ancora... maledizione!! Non potevo semplicemente cambiare i cavi come al solito invece di fare il figo con le guaine in teflon di SIP! arrrghhhhh!!! :doh:

snaicol
23-05-13, 20:42
Le guaine in teflon di SIP sono ottime, ma non le ho mai montate perchè non ne ho avuto mai la necessità..cavo nuovo, grasso e via, le guaine son sempre li!..magari un domai...le cambierò pure io! :roll:

Mod75
23-05-13, 20:57
Le guaine in teflon di SIP sono ottime, ma non le ho mai montate perchè non ne ho avuto mai la necessità..cavo nuovo, grasso e via, le guaine son sempre li!..magari un domai...le cambierò pure io! :roll:

Grazie della dritta, riproveró con piú calma domani, oggi davo i numeri! ..anche io vado sempre di grasso e cavo base da pochi euro e mai avuto problemi, oggi dato che da un paio di giorni ho un blocco nuovo, e i cavi erano vecchi, ho voluto fare il cambio con questi cavi in teflon che avevo ordinato e che non avevo mai messo... e guarda che ti va a succedere... Senti ma quei gommini neri da cui escono i cavi dal manubrio che poi si attaccano alla manopola cosa sono? cosa c'é dietro?? Perché la guaina non si vede ad occhio, si possono rimuovere?

snaicol
23-05-13, 21:04
hai svegliato il can che dorme e t'ha morso!;-) quelli che tu dici, sono di plastica, sono appunto le battute delle guaine del cambio, si togono quando si vuole togliere il manubrio completo senza togliere o tagliare i cavi...se vuoi puoi toglierle, dietro ci trovi la guaina.
..mi racomando...lavora con moolta calma e senza scorciatoie a fondo chiuso!
Nicola

Mod75
24-05-13, 10:53
Allora oggi mattinata off e alle 9 ero giá in garage! :crazy::lol: Con molta calma sono riuscito prima a trovare e poi ad arpionare la guaina del cavo spezzato, ho usato il gancio (anch'esso by SIP) che uso per tirare le molle dell'espansione ed attaccarle al coprivolano o alla testa! 128129 In questa foto tutte e due le guaine tirate fuori 128130 Poi ho guardato nel nasello e tra il groviglio di cavi, aiutandomi tirando i cavi dal manubrio, ho scovato l'odiata fascetta, era proprio lí: 128131. C'ho spruzzato un po' di svitol just in case e l'ho lasciata dov'é. Poi ho smontato il serbatoio, svitato i ganci delle pance e rimosso la paratia di plastica e questo é ció che ho visto, in rosso ho segnato le guaine del cambio che sono dentro la guaina che é la stessa che all'esterno della scocca é squagliata: 128132. A questo punto ho provato a tirare da sopra al manubrio i due cavi che ho mostrato prima ma nulla, si muovono un po' ma poi restano lí. Ho l'impressione che invece infilando la mano nel vano serbatoio e tirandoli da lí verso il retro della vespa questi vengano giú piú facilmente. Il problema é che se li tiro e poi si bloccano da qualche parte nel tunnel in zona manubrio che faccio?? Ed inoltre come reinfilo le guaine nuove se tiro via le vecchie da sotto? Ho pensato di unirle come mi avete suggerito con de nastro adesivo e tirarle da giú, ma diventano troppo spesse e non scivolano...: 128133 inoltre anche quí che faccio se qualcosa va storto e mi perdo le guaine vecchie all'interno del tunnel? Ieri tiravo come un matto oggi invece ho paura di forzare la mano... Credo di essere a buon punto ma sono bloccato... Potrebbe essere di qualche giovameneto tirare giú il manubrio?? Ho svitato il dado esagonale da 12 ma poi c'é altro da fare per farlo venire via?
Fatemi sapere...

Mod75
24-05-13, 11:22
Ho appena visto su "tecnica smontaggio PX" Tecnica smontaggio PX (http://www.scribd.com/doc/57397807/Tecnica-smontaggio-PX) che per smontare il manubrio bisogna staccare tutti i contatti (pura pazzia!) , e non ho intenzione di farlo!! Mi chiedo se dando colpi col martello da sotto il manubrio possa venir via il tanto che basta per agire sui cavi del cambio anche senza staccare tutti i contatti....:mah:

snaicol
24-05-13, 11:39
Bravo, sei quasi a buon punto, ma mi pare che sei entrato nel panico un'altra volta.Allora.1) le guaine devi tirarle da sopra! La forcella che vedi Potrebbe, tirando da dietro, far rimanere qualcosa incastrato.Per tirare da sopra quindi fai entrare le 2 guaine, che escono dal telaio per arrivare al motore, all'inverno del telaio, e togli quella brutta guaina bruciata, ne metterai una muova dopo.2 a questo punto, mettiti l'amino in Pace, devi abbassare il manubrio. Non c'è da staccare tante cose, quello che hai visto tu serve per la rimozione, ma a te basta abbassarlo. Quindi devi solo staccare la il conta km e il freno anteriore se non è il modello con freno a disco. Una volta svitato il dado dello sterzo lo dondoli a farlo uscire e lo pieghi verso il bauletto in basso. Ovviamente ti agevoli le guaine del caso affinché il manubrio prenda lo spazio necessario per cavarsi dal tubo della forca e piegarsi.Prova così, voler prendere scorciatoie a fondo chiuso non ti porta lontano. In ogni caso, molta calma;)Nicola.

DeXoLo
24-05-13, 15:19
togli quella brutta guaina bruciata, ne metterai una muova dopo...

Hai voglia a metterne una nuova dopo, se non ne hai una che ti faccia da guida è uno sbattimento incredibile, provare per credere.
Io il metodo provato e funzionante l'ho scritto, altre strade non credo portino allo stesso risultato.
Unire la vecchia alla nuova con del nastro isolante secondo me è molto molto rischioso, se si strappa a metà strada sei rovinato.

iena
24-05-13, 16:01
Eventualmente potresti filare le vecchie guaine agganciandoci una sondina da elettricista che poi ti servirà da guida per le guaine nuove.

Ah, io ho sempre sfilato tirando da sotto, l'unica volta che sono stato costretto a tirare dal manubrio sono diventato matto.

Mod75
24-05-13, 16:05
Allora alla fine sono riuscito a tirare i cavi dal nasello ed in questo modo sono riuscito a farli scorrere dato che se tiravo dal manubrio non si muovevano. Il problema é che quel moncone che usciva dal lato carter con tutte le spire di metallo avvitate nono sono riuscito ad attaccarlo in nessun modo alla guaina guida. L'unico collante che avevo é il nastro adesivo che peró inspessiva troppo. Allore ho tiato via le guaine e poi ho rimesso dentro le nuove usando la stessa guaina guida bruciata: 128140 Non é stato facile, c'é voluta una dose di pazienza enorme eun bel po' d'olio senza contare lo sbattimento di infilare le mani nel tunnel dal vano serbatoio e cercare di guidarle all'intero del tunnel!! Comunque dopo ore di tira e molla il massimo che sono riuscito a fare é stao farle arrivare fino alla base del nasello come si vede in foto i capicorda sono indicati dalle frecce in rosso. 128142Ora come fargli fare tutto il nasello entrambe dal lato sinistro, attaccate allo scudo, in quel groviglio di fili non lo so...inoltre farle passare attraverso il manubrio esattamente dentro i buchi di riferimento é assolutamente impossibile. Dopo piú di 5 ore ho staccato perché stavo perdendo luciditá... Il lavoro piú snervante che abbia mai fatto in vita mia.

iena
24-05-13, 16:35
Beh, confermi la mia sensazione :mrgreen:


l'unica volta che sono stato costretto a tirare dal manubrio sono diventato matto.

Mod75
24-05-13, 16:50
Eventualmente potresti filare le vecchie guaine agganciandoci una sondina da elettricista che poi ti servirà da guida per le guaine nuove.

Ah, io ho sempre sfilato tirando da sotto, l'unica volta che sono stato costretto a tirare dal manubrio sono diventato matto.

Iena mi mostreresti una sonda da elettricista? Dici che possa arrivare dove sono posizionate le guaine ora ed essere di qualche aiuto? Non ho proprio idea di come venirne fuori...

Mod75
24-05-13, 16:53
Bravo, sei quasi a buon punto, ma mi pare che sei entrato nel panico un'altra volta.Allora.1) le guaine devi tirarle da sopra! La forcella che vedi Potrebbe, tirando da dietro, far rimanere qualcosa incastrato.Per tirare da sopra quindi fai entrare le 2 guaine, che escono dal telaio per arrivare al motore, all'inverno del telaio, e togli quella brutta guaina bruciata, ne metterai una muova dopo.2 a questo punto, mettiti l'amino in Pace, devi abbassare il manubrio. Non c'è da staccare tante cose, quello che hai visto tu serve per la rimozione, ma a te basta abbassarlo. Quindi devi solo staccare la il conta km e il freno anteriore se non è il modello con freno a disco. Una volta svitato il dado dello sterzo lo dondoli a farlo uscire e lo pieghi verso il bauletto in basso. Ovviamente ti agevoli le guaine del caso affinché il manubrio prenda lo spazio necessario per cavarsi dal tubo della forca e piegarsi.Prova così, voler prendere scorciatoie a fondo chiuso non ti porta lontano. In ogni caso, molta calma;)Nicola.

Ho il modello col freno a disco..per staccare conta km e freno che cosa dovrei fare?

iena
24-05-13, 16:53
128145

Eccola

Mod75
24-05-13, 16:55
Dexolo quali sono i fili di plastica per il decespugliatore? Hai mica qualche foto del lavoro che hai fatto?

snaicol
24-05-13, 17:14
come a solito non so cancellare i mess.

snaicol
24-05-13, 17:15
Hai voglia a metterne una nuova dopo, se non ne hai una che ti faccia da guida è uno sbattimento incredibile, provare per credere.
Io il metodo provato e funzionante l'ho scritto, altre strade non credo portino allo stesso risultato.
Unire la vecchia alla nuova con del nastro isolante secondo me è molto molto rischioso, se si strappa a metà strada sei rovinato.


Non hai prestato attenzione a quanto ho descritto. La guaina che deve togliere, è quella nera che le raccoglie entrambe e passa tra l'interno telaio e l'esterno.

Una volta che le guaine sono dentro è più facile tirarle dalla parte del manubrio, ovviamente legando sul fondo le nuove che automaticamente verranno inserite con l'uscita delle vecchie. La guaina nuova, quella che sempre le raccoglie entrambe, la puù mettere dopo, e successivamente passare tutto il completo dal gommotto attraverso il telaio e sbucare fuori...con un po di WD40.

Nicola

iena
24-05-13, 17:23
Non hai prestato attenzione a quanto ho descritto. La guaina che deve togliere, è quella nera che le raccoglie entrambe e passa tra l'interno telaio e l'esterno.

E' una guaina termorestringente mi sa... Non puoi sfilarla e reinfilare le guaine nuove. Ma non ti so dire con precisione che io non ce l'ho mai avuta.

snaicol
24-05-13, 17:27
il conta chilometri è gia staccato, dato che hai tolto la parte superiore.. non ricordo se il freno, con il disco importa staccarlo, sono cose che si vedono al momento, e comunque, se si, andrebbe staccato il tubo che va alla poma..dentro c'è l'olio!! occhio.
Ma ormai, da quanto capito hai seguito una via di mezzo di ogni strada proposta. Lascio all'intuito la capacità di risolvere un normale lavoro, diventato ormai un problema. Ti aiuti, con il forum se vuoi, ma anche con lo spirito giusto e la calma, mi raccomando.

Nicola

snaicol
24-05-13, 17:29
E' una guaina termorestringente mi sa... Non puoi sfilarla e reinfilare le guaine nuove. Ma non ti so dire con precisione che io non ce l'ho mai avuta.

Non è una guaine restringente, è una normale guaina, che raccoglie entrambe le guaine del cambio. Con il tempo si induriscono e ci si secca la sporcizia. Toglierla rende tutto più agevole.Dopo, se ne mette una nuova, normale.

Mod75
24-05-13, 18:08
Se é un lavoro normale perché non metti le guaine in teflon che hai in garage?? Dai... in una mezz'oretta fai tutto tanto!! :Lol_5: :mrgreen:Scherzo, grazie per l'aiuto dato fin ora, all'inizio non sapevo neanche da dove cominciare. Per il resto ho fatto una via di mezzo di tutto perché ogni situazione é diversa dall'altra. Non puoi pretendere che uno segua per filo e per segno quello che dici perché ogni caso é diverso ad esempio la mia guaina non era una guaina normale, ma era distrutta per gran parte e BLOCCATA. Iena ha sempre tolto da sotto, Dexolo ha usato un altro sistema. Ci sono delle regole generali poi uno si adatta anche a quello che ha in garage al momento, al tempo che ha a disposizione e mille altre variabili.

DeXoLo
24-05-13, 18:13
Dexolo quali sono i fili di plastica per il decespugliatore? Hai mica qualche foto del lavoro che hai fatto?

Non ho foto di quel lavoro, il filo si trova in diversi diametri, FILO PER DECESPUGLIATORE STELLARE 3 MM 50 METRI | eBay (http://www.ebay.it/itm/FILO-PER-DECESPUGLIATORE-STELLARE-3-MM-50-METRI-/360277923321?pt=Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item53e23cd5f9) io ho usato quello perchè l'avevo in casa, un fil di ferro può andare bene lo stesso.

Riguardo alle guaine se sei arrivato lì hai fatto il 90% del lavoro, ne hai una a destra ed una a sinistra, mi pare che lo spazio largo sia in mezzo, da sotto dovresti vederlo.


Riguardo alla guaina nera, non ricordo se sul mio ci fosse stata, ma non mi pare, in ogni caso credo sia solo un copripolvere, se ne può fare anche a meno.

Mod75
24-05-13, 18:39
Non ho foto di quel lavoro, il filo si trova in diversi diametri, FILO PER DECESPUGLIATORE STELLARE 3 MM 50 METRI | eBay (http://www.ebay.it/itm/FILO-PER-DECESPUGLIATORE-STELLARE-3-MM-50-METRI-/360277923321?pt=Attrezzi_per_Giardinaggio&hash=item53e23cd5f9) io ho usato quello perchè l'avevo in casa, un fil di ferro può andare bene lo stesso.

Riguardo alle guaine se sei arrivato lì hai fatto il 90% del lavoro, ne hai una a destra ed una a sinistra, mi pare che lo spazio largo sia in mezzo, da sotto dovresti vederlo.


Riguardo alla guaina nera, non ricordo se sul mio ci fosse stata, ma non mi pare, in ogni caso credo sia solo un copripolvere, se ne può fare anche a meno.

Ci credi che ho cercato del filo di ferro in tutto il garage ma niente!! Ho finito anche il filo di stagno da 2mm, avevo solo quello da 3mm che é troppo spesso e non si poteva adoperare. Alla peggio come "sonda" ho cercato di farmi strada con un' altra guaina ancora, ho tolto il fanale ed il tappino che fa da battuta della guaina e l'ho infilata ma non ha voluto saperne di andare giú, ed arrivare a raggiungere una delle altre. Si lo spazio largo é da sotto in mezzo dovrei ricongiungere la guaina dx con quella di sx e poi farle risalire fin su. Mi serve una sonda, perché semplicemente spingendo il cavo da dentro il tunnel é quasi impossibile beccare il varco giusto. Vabbé appena ho tempo devo procurarmi del filo di ferro o quello per decespugliatore, comunque se mi dici che ci sono al 90% mi fa ben sperare. :ok:

Mod75
24-05-13, 18:46
Ah la guaina che sta a metá tra dentro e fuori purtroppo non va fino al manubrio, ma (come si vede nella foto fatta dentro al vano serbatoio), finisce subito dopo, altrimenti sarebbe fatta e non mi ritroverei con una guaina da un lato ed una dall'altra. Per intenderci serve a proteggere i cavi e a tenerli insieme nel sostegno di metallo pieghevole che si attacca a un bullone del carter per evitare che tocchi la marmitta. Spero di essermi spiegato..

snaicol
25-05-13, 11:40
Se é un lavoro normale perché non metti le guaine in teflon che hai in garage?? Dai... in una mezz'oretta fai tutto tanto!! :Lol_5: :mrgreen:Scherzo, .

Perchè non vado a svegliare il can che dorme se non c'è realmente bisogno. Il mio cambio va benissimo, per adesso non ho motivo di sostituire nulla:mrgreen:

Ad ogno modo, non ho preteso che tu seguissi le mie indicazioni alla lettera, piuttosto tenevo al fatto che tu ti rendessi bene conto di tutte le possibilità proposte da tutti e ne seguissi una con un certo ordine, quale di queste è scelta tua. Poi è vero che gli eventi sono diversi e portano a fare varie cose, che insieme portano un po alla confusione.Sicuramente dopo aver fatto quest lavoro ti sarai fatto esperienza e la prox volta andrai un po più sicuro...e veramente ti accorgerai che è un lavoro che si può fare con il dovuto tempo, ma in tranquillità.

Nicola

Mod75
25-05-13, 15:35
Ho risolto! L'ultimo tratto l'ho fatto con un filo della frizione legato al nastro isolante come guida e poi mi sono aiutato con delle pinze con becco lungo, non é stato necessario smontare il manubrio! Sbattimento pazzesco comunque. Snaicol secondo me quí l'esperienza non c'entra nulla, del resto mi sembra che nessuno ,anche Dexolo che non mi sembra l'ultimo arrivato, abbia un bel ricordo di questa operazione. La prossima volta, l'esperienza accumulata ora non mi salverá se mi ritroveró di nuovo a far scorrere quei cavi alla cieca nel tunnel. Magari potrei provare la versione guaina tira guaina ma anche lí per me rimane un'operazione ad alto rischio. Comunque dato che queste guaine sono immortali probabilmente non ci sará una prossima volta! (sgrat sgrat :mrgreen:). Peró hai ragione su tutto il resto in particolare sulla calma e la pazienza. Due virtú che NON posseggo :azz:;-)

Ciao, e grazie a tutti! :ciao:

snaicol
25-05-13, 16:42
Ho risolto! L'ultimo tratto l'ho fatto con un filo della frizione legato al nastro isolante come guida e poi mi sono aiutato con delle pinze con becco lungo, non é stato necessario smontare il manubrio! Sbattimento pazzesco comunque. Snaicol secondo me quí l'esperienza non c'entra nulla, del resto mi sembra che nessuno ,anche Dexolo che non mi sembra l'ultimo arrivato, abbia un bel ricordo di questa operazione. La prossima volta, l'esperienza accumulata ora non mi salverá se mi ritroveró di nuovo a far scorrere quei cavi alla cieca nel tunnel. Magari potrei provare la versione guaina tira guaina ma anche lí per me rimane un'operazione ad alto rischio. Comunque dato che queste guaine sono immortali probabilmente non ci sará una prossima volta! (sgrat sgrat :mrgreen:). Peró hai ragione su tutto il resto in particolare sulla calma e la pazienza. Due virtú che NON posseggo :azz:;-)

Ciao, e grazie a tutti! :ciao:

bene!....almeno adesso ti godi quelle "stramaledette" teflonate:mrgreen:..stramaledette, solo per tutto il tempo che hai perso...ma presto potrai goderne anche dei privilegi..

Nicola

beh, comunque dai, se 20 anni di smonta e monta non regalano un po di esperienza....:mrgreen:...