Visualizza Versione Completa : cilindro rinvenuto,marca sconosciuta
Gabriele82
23-05-13, 17:31
Come da titolo,nei meandri della sede di vespa garage n 1, (:P) abbiamo rinvenuto un cilindro che a quanto detto dovrebbe essere un "proma", ma non abbiamo prove che tale corrisponda a realtà.
dalle foto qualcuno lo riesce a identificare?
grazie a tutti.
128090128091128092128093
a me pare un eurocilindro....
Special Dave
23-05-13, 17:45
a me pare un eurocilindro....
Massè!?.... guardo online se trovo qualcosa...
Gabriele82
23-05-13, 17:51
Massè!?.... guardo online se trovo qualcosa...
Oooooohh!!
doppio elicottero?
o uno zirri... in quegli anni erano tutti un pò sinili e copiati....
Gabriele82
23-05-13, 17:59
molto interessante,anche perché ha ancora ciccia per la rettifica..
Hai misurato la canna? il pistone e la testa non sono presenti? Hai già guardato che sul lato alla base non ci siano scritte presumo...
:ciao:
Special Dave
23-05-13, 18:06
La canna è stranemente 56.85mm..Una misura strana!
Testa e pistone non ci sono!
Se è un Proma da qualche parte c'è scritto ''Avionic''
Negli Eurocilindro invece c'è un cilindro stilizzato che era il marchio dell'azienda.
Sui Ciao gli Euro sono molto comuni,per Vespe invece mai visti.
Gabriele82
23-05-13, 18:39
Hai misurato la canna? il pistone e la testa non sono presenti? Hai già guardato che sul lato alla base non ci siano scritte presumo...
:ciao:
gli ho dato solo una occhiata veloce mentre si parlava, Dave,avevi controllato,non c è scritto nulla vero?
una bella scommessa,chissà se viaggia o è un chiodo..
Special Dave
23-05-13, 18:51
Non ha nessun marchio..
Ho controllato lo scarico e dista 33.5mm dal basamento della testa,perciò condiseriamo il pms 1.5mm più sotto siamo circa a 165gradi di scarico...
Gabriele82
23-05-13, 19:01
Ehm...tradotto vuol dire fasi basse?
il falchetto misura 185 in quello stesso punto?
Ehm...tradotto vuol dire fasi basse?
Tradotto vuol dire un chiodo :risata:
Oppure se lo monti ricordati di abbinarlo a questo kit MASSEY FERGUSON FE35 35 4 CYLINDER BADGE SET BEST AVAILABLE GREY GOLD | eBay (http://www.ebay.it/itm/MASSEY-FERGUSON-FE35-35-4-CYLINDER-BADGE-SET-BEST-AVAILABLE-GREY-GOLD-/190767896966?pt=UK_BOI_FarmingEquipment_RL&hash=item2c6aa71986&_uhb=1#ht_1686wt_1039)
eleboronero
24-05-13, 09:19
:quote:
eleboronero
24-05-13, 09:20
per me è un pungitrombo.
Gabriele82
24-05-13, 09:33
Tradotto vuol dire un chiodo :risata:
Oppure se lo monti ricordati di abbinarlo a questo kit MASSEY FERGUSON FE35 35 4 CYLINDER BADGE SET BEST AVAILABLE GREY GOLD | eBay (http://www.ebay.it/itm/MASSEY-FERGUSON-FE35-35-4-CYLINDER-BADGE-SET-BEST-AVAILABLE-GREY-GOLD-/190767896966?pt=UK_BOI_FarmingEquipment_RL&hash=item2c6aa71986&_uhb=1#ht_1686wt_1039)
:) beh fosse un trattore tipo dr ma con il fascino degli anni 80 non sarebbe neanche male..
belline le targhette..quasi quasi ce le metto sul serio..
per me è un pungitrombo.
che è?! :)
Tradotto vuol dire un chiodo :risata:
Oppure se lo monti ricordati di abbinarlo a questo kit MASSEY FERGUSON FE35 35 4 CYLINDER BADGE SET BEST AVAILABLE GREY GOLD | eBay (http://www.ebay.it/itm/MASSEY-FERGUSON-FE35-35-4-CYLINDER-BADGE-SET-BEST-AVAILABLE-GREY-GOLD-/190767896966?pt=UK_BOI_FarmingEquipment_RL&hash=item2c6aa71986&_uhb=1#ht_1686wt_1039)
:risata:
per me è un pungitrombo.
:mah:
Se non ricordo male però gli eurocilindro e gli avionic non erano praticamente uguali ai DR?
eleboronero
24-05-13, 12:20
ripeto trattasi di pungitrombo con avvitamento a destra per la giga valvola ellitica senza scappellamento ,ma potrei sbagliare.................:mrgreen:
ripeto trattasi di pungitrombo con avvitamento a destra per la giga valvola ellitica senza scappellamento ,ma potrei sbagliare.................:mrgreen:
:risata: :risata: :risata: :risata:
Gabriele82
24-05-13, 12:26
ripeto trattasi di pungitrombo con avvitamento a destra per la giga valvola ellitica senza scappellamento ,ma potrei sbagliare.................:mrgreen:
ora ho capito la nobile citazione! :)
Meglio tardi che mai! :risata:
ad ogni modo ci metti il pistone vertex per il polini 7 travasi, fai 2 fori da 8 mm rotondi vicino alla finestrella e ci metti una testa di un cilindro polini e per me va già bene...
Gabriele82
24-05-13, 23:18
ad ogni modo ci metti il pistone vertex per il polini 7 travasi, fai 2 fori da 8 mm rotondi vicino alla finestrella e ci metti una testa di un cilindro polini e per me va già bene...
era quello che pensavamo...
anche se va come un onesto Dr ha sempre il fascino d'annata.. :)
sartana1969
25-05-13, 07:25
Zirri, partendo come suo fare d'annata, da termica et3 rivista, con le due unghiate
Zirri, partendo come suo fare d'annata, da termica et3 rivista, con le due unghiate
Ma sono unghiate o grippate?
Mi ricorda una rarità anni 70: Gammatron mi pare si chiamasse.
Io avevo provato un 85 cc, enorme compressione e molta coppia.
Allora montavo un 85 cc della Pinasco in ghisa, l'alluminio è arrivato qualche anno dopo (90 cc sempre Pinasco)
:ciao: Gg
Gabriele82
25-05-13, 09:13
Ma sono unghiate o grippate?
Mi ricorda una rarità anni 70: Gammatron mi pare si chiamasse.
Io avevo provato un 85 cc, enorme compressione e molta coppia.
Allora montavo un 85 cc della Pinasco in ghisa, l'alluminio è arrivato qualche anno dopo (90 cc sempre Pinasco)
:ciao: Gg
qualche solco ce l ha,ma fortunatamente ha ancora ciccia.
In internet come Gammatron c'è questa foto
http://img47.imageshack.us/img47/8121/gammatron1vs2.jpg
Non ricordo di questa casa, mi pare fosse di Torino o giù di li ...
Qualcuno sa darmi delle info? Tks
:ciao: Gg
Gabriele82
25-05-13, 09:23
i travasi o unghiate hanno una forma molto simile al cilindro in questione!
come Pistone andrebbe bene questo?
niente non riesco ad incollare il link..
sartana pensi che ne valga la pena o sei della stesso idea di Mincio?
Ma sono unghiate o grippate?
sono unghiate che fungono da travasi...
Zirri, partendo come suo fare d'annata, da termica et3 rivista, con le due unghiate
Quoto è un 130 zirri.
Basta scriverlo su google e viene fuori lo stesso cilindro.
E' un pezzo di storia delle elaborazioni,fai bene a conservarlo!
Ciao a tutti,io escluderei il 130 zirri,ne avevo uno poi venduto,e visti altri da zirri.
Avevano 3 travasi e 2 unghiate,ma l'uscita del travaso opposto allo scarico(il 3 travaso o controluce)era di larghezza abbastanza grande quasi come i travasi laterali,e arrivava aperto fino alla base del cilindro come gli altri 2,poi c'erano le 2 unghiate di fianco che corrispondevano con 2 fori sul mantello pistone.testa ricambio per et3 penso tornita.
Non ricordo l'alesaggio ma non inferiore ai 57 mm sicuramente.
Ultima cosa scarico ma sopratutto travasi altissimi mai misurati ma si vedeva bene,ben piu' alti di qualche millimetro dei travasi polini 130 in ghisa.
Spero di essere stato di aiuto magari 2 foto piu' indirizzate verso la controluce si capisce meglio,ma secondo me trattasi di qualche ricambio basso costo per et3 che c'erano ai tempi
Gabriele82
26-05-13, 07:50
grazie Andrea.ho controllato ma non ho fatto foto più verso la controluce.
comunque se capiti da Dave dovrebbe essere tuttora sul tavolo tondo. ;)
Motoristica Milanese?
Non erano a liquido quelli?
Esisteva una linea semioriginale, tipo Olympia, magari con qualche travasino.
Li vendevano in confezioni verdi e nere con una aquila sstilizzata e due emme al centro, sono ancora ricercati i GT per small con biella lunga e prigionieri bassi tipo 90 o 90 ss.
Ciao
ad ogni modo che se ne frega della marca! metti un pistone polini e la testa come ti ho detto e via gas!
vespiaggio
26-05-13, 15:24
ciao bisognerebbe vederlo bene da vicino e vedere come sono le unghiate. I primi polini per 125 primavera avevano la canna così ma non saprei che fasi........comunque partendo da un originale et3 e facendo due unghiate (cosa che feci anche io), con pistone originale e i due fori in corrispondenza hai un motore che va piuttosto bene, segna con campana originale e 19 i 110 di strumento e li prende piuttosto velocemente
primavera79
26-05-13, 16:08
Non ha nessun marchio..
Ho controllato lo scarico e dista 33.5mm dal basamento della testa,perciò condiseriamo il pms 1.5mm più sotto siamo circa a 165gradi di scarico...
Non pensi siano un po pochini 165 di scarico?:ok:
I primi polini per 125 primavera avevano la canna così ma non saprei che fasi........
infatti i primi polini erano 5 travasi, poi sono passati al 6 e poi al 7 che è attualmente in commercio.... quelli che andavano meglio per me erano i 6 travasi che avevano più coppia....
Gabriele82
26-05-13, 22:49
ciao bisognerebbe vederlo bene da vicino e vedere come sono le unghiate. I primi polini per 125 primavera avevano la canna così ma non saprei che fasi........comunque partendo da un originale et3 e facendo due unghiate (cosa che feci anche io), con pistone originale e i due fori in corrispondenza hai un motore che va piuttosto bene, segna con campana originale e 19 i 110 di strumento e li prende piuttosto velocemente
comunque a prescindere dalla marca, sembra in generale un buon cilindro,non esasperato,ma piuttosto votato alla coppia,insomma,da usare senza starsene troppo a preoccupare troppo,un simil dr.
penso che eventualmente seguirò il consiglio di Bergo,poi vi so dire.purtroppo necessità di una rettifica.
Ho una pk xl e su ci ho montato un 130 di scatola albero rms anticipato racing carter non lavorati e ne lucidati valvola originale rapporti originali et3 frizione 4 dischi e monto un carburAtore 19 e proprio adesso ho acquistato un carburatore shbl 24 e monto una polini banana voi che dite come andrebbe la vespa con il 24:mah: premesso che ho il collettore polini normale.con cio vorrei aumentare un po di ripresa e accelerazione ai bassi
Gabriele82
27-05-13, 12:51
scusa ma cosa c entra con la presente discussione?
comunque..
per come la vedo io,se non raccordi almeno la valvola,non serve a nulla.
Ciao a tutti.
Ho trovato in vendita un gruppo Proma da 85cc mancante di pistone.
162270162271162272
Non credo convenga,casomai che pistone si potrebbe adattare?
Sembra un Polini, potresti provare a confrontare i due cilindri
Ciao a tutti.
Purtroppo non ho trovato altre foto,appena dovesse capitare l'occasione di trovarle le posterò.
Non ci sono molte informazioni sul forum e un commento negativo non manca.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.