Accedi

Visualizza Versione Completa : (una) Staffa navigatore per tutti i modelli di Vespa



areoib
25-05-13, 22:08
Rieccoci con un altro post relativo alle staffe per navigatore... non è il primo e non sarà l'ultimo post a riguardo :-)

Fino ad oggi ho usato una staffa da me autocostruita... PERO' ho una staffa per l'ET3 e Rally, una staffa per la PX e T5, ecc.
inoltre nel caso vada all'estero (in Italia per esempio :-) ) non è facile poter adattare le mie soluzioni alle Vespe che mi vengono messe a disposizione.
Quindi ho cercato di costruire qualcosa che vada bene per tutti i modelli di vespa e che sia facile da smontare e rimontare.

Ho pensato a una staffa per navigatore /cellulare da fissarsi senza modifiche sia alla staffa dello specchio retrovisore o a una staffa dei cupolini/paravento (tra l'altro di spessore simile) ... l'una o l'altra c'è l'hanno tutte le Vespe! ;-)

Ho usato solo materiale che avevo a casa:

Staffa a ventosa di vecchio tomtom, piccole staffe per fissare tubi alle pareti, un paio di bulloncini e calza termorestringente.
Il cellulare verrà fissato con ulteriore elastico e per sicurezza con cordicina alla staffa dello specchio o cupolino.

Ecco le foto:
128247128248
128249128250
128251128252
128253

Echospro
25-05-13, 22:53
Bella bella bella ...... :applauso:
Ho lo stesso cupolino, ma non vibra?
Dai dai racconta :mrgreen:


:ciao: Gg

senatore
26-05-13, 07:30
Bravo Fabio.
Ancora una volta hai risolto un problema in modo semplice e funzionale! :bravo::bravo::bravo:

piero58
26-05-13, 12:33
Bella idea e ottima realizzazione :ok:

areoib
26-05-13, 17:32
...
... ma non vibra?
...

in effetti... oggi giro di prova (con il freddo che fa qui brrrrr.) e vibra. :-(

poco male.. cerchiamo di trovare una soluzione anche a questo problema! :-)

tolto il pezzo "superfluo" e principale causa delle vibrazioni...
128280

ho trovato il modo di fissare la staffa, più corta e senza parti flessibili, riutilizzando quanto prima usato.

adesso la staffa, anche se montata su specchio retrovisore, non vibra più della Vespa! :banana:

a voi le foto:

128283128282128281

128284128285

:ciao:

horusbird
26-05-13, 17:39
Ottimo, guardando l'ultima foto mi viene da pensare che a seguito di una buca non vista il telefono potrebbe schizzare via....:nunchuck:
NOn hai pensato a qualcosa che lo tenga fermo piu' dei tre gancetti che ci sono adesso?
Un elastico o che altro....

areoib
26-05-13, 18:06
Ottimo, guardando l'ultima foto mi viene da pensare che a seguito di una buca non vista il telefono potrebbe schizzare via....:nunchuck:
NOn hai pensato a qualcosa che lo tenga fermo piu' dei tre gancetti che ci sono adesso?
Un elastico o che altro....

si certo ;-)

....
Il cellulare verrà fissato con ulteriore elastico e per sicurezza con cordicina alla staffa dello specchio o cupolino.
..

areoib
27-05-13, 10:36
stamani ho percorso 8km con il cellulare così installato come da ultime foto.

ci sono solo leggere vibrazioni quando la vespa è ferma a motore acceso, ma è normale.
in movimento le vibrazioni sono quasi nulle, si riesce benissimo a leggere tutte le informazioni.

Con le vibrazioni il sensore di rotazione del cellulare sembrava quasi impazzito... disattivata la rotazione automatica del display e via ;-)

:ciao: