Visualizza Versione Completa : restauro vespa 50 n allungata 69
salve a tutti, da qualche mese ho iniziato il restauro di questa vespa che mi è stata regalata, se non l'avessi presa io sarebbe andata al ferro vecchio!
128296
128295
128297
Vespa regalata, vespa salvata :-)
Buon inizio restauro e facci vedere man mano come procede :ciao:
ti ringrazio tanto, il restauro è già iniziato ora piano piano inserisco le foto
inizia lo smontaggio128323128324128325
Purtroppo dalle foto (immagino fatte col cellulare) non si capisce molto in dettaglio, comunque la vespetta mi sembra completa e abbastanza sana. Hai il suo librettino di circolazione originale?
si le ho fatte con il cellulare, in effetti non era mal messa, non aveva rugine passante solo superficiale! purtroppo no non ho il libretto puichè era stato smarrito!
altre foto:128397128405128404128403128402128401128400128 399128398128406
Bene, stai andando veloce :-)
Mi raccomando dai subito una spruzzata di primer isolante al telaio, che a ferro nudo si arrugginisce in un attimo.
ASSEACAMME
28-05-13, 08:12
bel lavoro. seguo con interesse
grazie! altre foto:128450128451128452128453128454128455128456
Stai andando come un treno! E nei tempi morti della vespa restauri anche la 500? :-)
grazie luciovr! no la 500 in foto è di un amico, lo sto' aiutando a restaurarla, la mia l'ho restaurata un anno fà circa! altre foto:128508128509128510128511128512128513
ciao,complimenti a te e alla vespa!
se continui così tra una quindicina di giorni la vedremo montata!:lol:
ciao! grazie ma mi sembra tanto difficile tra 15 giorni!:lol: altre foto:128540128542128541128543128544
Mi raccomando, sostituisci il biscotto della forcella: e' tutto ammaccato e sta veramente male rispetto al resto della forcella che e' perfetto...
grazie lucio vr! si è da comprare nuovo l'ho solo messo li' provvisoriamente i dadi sono solo puntati!:-)
128582questa è l'ultima foto che ho fatto e sono arrivato a questo punto del restauro, volevo chiedere ai piu' esperti se era possibile saldare il manubrio poichè il mio è rotto nel solito punto, la leva del freno!:-( poi dovendo aquistare dei ricambi volevo sapere sono ancora reperibili gli originali piaggio :-)
volevo chiedere ai piu' esperti se era possibile saldare il manubrio poichè il mio è rotto nel solito punto, la leva del freno!:-( poi dovendo aquistare dei ricambi volevo sapere sono ancora reperibili gli originali piaggio :-)
Il manubrio si salda, basta che vai in una buona officina che saldi su alluminio e te lo fanno con poca spesa, poi tu lo pareggerai col dremel.
Se non ti fidi del risultato valuta lacquisto di un usato sui soliti siti di compravendita, ce ne sono sempre, basta aspettare l'occasione giusta.
Piaggio non produce piu' nulla di originale (reimbusta solo la roba fatta dagli altri).
Puoi comprare con fiducia dai maggiori rivenditori online come SIP (convenzionato con VR), piaggiocalo' o tonazzo, tanto per citare i primi che mi vengono in mente, la qualita' e' buona. :ciao:
grazie tante lucio! la mia paura è che si possa disaldare dinuovo! io vorrei farla il piu' possibile originale, c'è qualche discussione dove ci sono spiegati tutti i particolari del mio modello?:-)
Beh, se la saldatura e' fatta bene si puo' dissaldare solo se ci cadi sopra :-)
Se non ti fidi del saldatore o non hai officine capaci nella tua zona allora investi 70 / 100 euro e lo compri usato.
Manubrio vespa 50 faro tondo - Accessori Moto In vendita Pisa (http://www.subito.it/accessori-moto/manubrio-vespa-50-faro-tondo-pisa-65516340.htm)
Manubrio vespa 50 faro tondo - Accessori Moto In vendita Napoli (http://www.subito.it/accessori-moto/manubrio-vespa-50-faro-tondo-napoli-66142940.htm)
Manubrio vespa 50 - Accessori Moto In vendita Vicenza (http://www.subito.it/accessori-moto/manubrio-vespa-50-vicenza-65983761.htm)
Casomai dopo potrai rivendere il tuo e ammortizzare parzialmente il ricambio acquistato.
Non mi pare che ci sia un post specifico sui dettagli della tua vespa, io ricordo questo che parla della 50R:
http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/20649-tutto-vespa-50-r.html
ti ringrazio tanto lucio!:ok:
oggi sono andato dal mio meccanico di fiducia e ho smontato il motore:-)128746128748128747ora vorrei pulire e lucidare i carter che prodotti mi consigliereste di adoperare?:-)
Per pulire bene i carter c'e' una ricetta semplicissima: inizia con una spatola in plastica per rimuovere il grosso dello sporco.
Poi puliscili con benzina e un pennello a setole corte. Poi nafta e una paglietta a grana fine, ma NON insistere: lo scopo e' quello di pulirli a fondo, non di lucidarli.
oggi ho finito di verniciare il cerchio che mi mancava, il tamburo posteriore e ho passato il mastice nel telaio:-)
129112129111
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.