Accedi

Visualizza Versione Completa : consigli p200e



fabris78
27-05-13, 16:32
Ciao a tutti.


ho trovato questa:PREZZO RIBASSATO vespa P 200 E asi Moto e Scooter usato - In vendita Sassari (http://www.subito.it/moto-e-scooter/prezzo-ribassato-vespa-p-200-e-asi-sassari-65262934.htm)

il colore forse non è originale per quest'anno ma il resto mi sembra ok.


attendo qualche consiglio da esperti di questo modello, grazie mille!:ciao:

andy76
27-05-13, 16:40
Anche la sella non è la sua, ma nel contesto sta messa bene, vedi di limare un po il prezzo e accertati se è stata restaurata decentemente.

snaicol
27-05-13, 19:12
La vespa si presenta bella, in foto...ed il prezzo è veramente buono per il modello e per le condizioni in cui si trova. Eì vero però che la luce del sole e la visione di persona sono le unice certezze che riescono a convincerci in pieno se si sta facendo un buon affare o meno. Credo che in questo caso valga la pena affrontare un piccolo viagio per andare di persona!


quel colore sembra il biancospino. Anche se non presente in quell'anno sul 200, lo era per la 125. La piaggio però poteva vendere veicoli con colori extra serie su richiesta del cliente, ecco perchè ha comunque il certificato ASI. A mio parere è un buon mezzo che merita approfondimento, dato che non parla di altro (motore, restauro, stato delle gomme, ammortizzatori..sarà tutto novo?...)

Nicola

fabris78
27-05-13, 19:58
In settimana conto di andare a vederla.....l'impressione dalle foto e'buona spero lo sia anche dal vero.....

Vespa 50 L
27-05-13, 21:15
Ottima Fabris, vai e prendila, se le foto non mi ingannano, sta messa davvero bene! Approfondirei solo il discorso colore. ;-)

johnburrito
27-05-13, 21:39
per la cronaca, dalla numero 15.228 comincia la produzione del '79 con disponibile il biancospino.
per il resto è sicuramente da vedere.
gran vespa la p200e! speriamo che l'impressione sia confermata e che tu riesca a prenderla:ok:
l'unico problema, visto il prezzo, è che difficilmente ci sarà spazio per una trattativa...
:ciao:

andy76
28-05-13, 19:21
.... ecco perchè ha comunque il certificato ASI.......

L'ASI l'avrebbe fatta passare anche se fosse stata verde pisello a pallini gialli :sbonk:

snaicol
28-05-13, 19:41
L'ASI l'avrebbe fatta passare anche se fosse stata verde pisello a pallini gialli :sbonk:

Cioè?

andy76
29-05-13, 18:48
Cioè?

Nel senso che l'ASI non da peso al colore e ad altri dettagli. La mia è passata all'ASI con il bloccaruote montato sulla ruota anteriore.

snaicol
29-05-13, 19:24
Nel senso che l'ASI non da peso al colore e ad altri dettagli. La mia è passata all'ASI con il bloccaruote montato sulla ruota anteriore.

be dai non è priprio così...il colore è uno dei requisiti importanti (in questo caso il colore è quello che in quell'anno era presente su una vespa px 125...ed un cliente poteva richiederlo anche sulla 200 se non era tra i colori di gamma), così come calcomanie varie originali (tipo strisce elettronic).....i piccoli dettagli possono anche sfuggire, come ad esempio il bloccaruote..o un parafanghino pe invece che arcobaleno. La sella, anche quella deve essere originale...

Nel caso specifico, come può capitare, se uno ha già acquistato una sella sbagliata, magari si fa prestare quella giusta per fare le foto, e poi rimonta quella che aveva precedentemente preso.

Ad ogni modo è sempre meglio quanto più originali sono..poi può succedere che piccoli dettagli vengono visti e rifiutati, o non visti, e quindi accettati.
La stessa cosa vale per FMI....è un'esperienza che vedo tutte le settimane, ecco perchè mi sento di dire quste cose.

Nicola

andy76
29-05-13, 19:56
be dai non è priprio così...il colore è uno dei requisiti importanti (in questo caso il colore è quello che in quell'anno era presente su una vespa px 125...ed un cliente poteva richiederlo anche sulla 200 se non era tra i colori di gamma), così come calcomanie varie originali (tipo strisce elettronic).....i piccoli dettagli possono anche sfuggire, come ad esempio il bloccaruote..o un parafanghino pe invece che arcobaleno. La sella, anche quella deve essere originale...

Nel caso specifico, come può capitare, se uno ha già acquistato una sella sbagliata, magari si fa prestare quella giusta per fare le foto, e poi rimonta quella che aveva precedentemente preso.

Ad ogni modo è sempre meglio quanto più originali sono..poi può succedere che piccoli dettagli vengono visti e rifiutati, o non visti, e quindi accettati.
La stessa cosa vale per FMI....è un'esperienza che vedo tutte le settimane, ecco perchè mi sento di dire quste cose.

Nicola

Non metto in dubbio quello che dici, ma ho visto vespa verniciate con colori a dir poco fantasiosi e vespe con pedane arruginite passare la certificazione dell'ASI. Ovviamente parlo del certificato di di rilevanza storica, mentre invece il certificato di omologazione (detta anche targa oro ASI) non lo prendi cosi facilmente perche i mezzi devono essere integri ed originali e vengono controllati direttamente da un esaminatore.
Per l'FMI oggi vanno a guardare anche i capelli ma se vedi cosa hanno certificato fino al 2009/2010 siamo proprio lontani dall'originalità.
E per vedere questo basta che ti fai un giro su Subito e vedi le foto di vespe con tappetini, creste parafango cromate, selle rivestite, etc..

snaicol
29-05-13, 20:20
si, fino al 2009 le cose erano un po diverse...io stesso ho 2 px FMI con un piccolo particolare non proprio originale...ma dopo le foto, l'ho stravolte addirittura, quindi non significa che al momento della rischiesta la vespa non avesse rispettato i canoni dell'originalità. Inoltre...se una vespa bianco perla è iscritta Asi, è anche possibile (perchè tanto può accadere) che ci sia stato un taroccamento nel far la foto, magari ad un'altra vespa, con la targa diversa....si fa presto a fare ste cose...e poi quello che ne vien fuori sono le cose che vedi.....di sicuro in futuro ci saranno più restrizioni.
per tornare alla vespa dell'annuncio, alla quale il nostro amico è interessato, secondo me è una buona occasione, che merita una visione da vicino, per affrontare gli argomenti non trattati in annuncio, ed inoltre, escludendo la sella, rispettosa dei canoni per l'iscrizione ad un registro storico.
Nicola

sartana1969
29-05-13, 20:43
per la cronaca, dalla numero 15.228 comincia la produzione del '79 con disponibile il biancospino.
per il resto è sicuramente da vedere.
gran vespa la p200e! speriamo che l'impressione sia confermata e che tu riesca a prenderla:ok:
l'unico problema, visto il prezzo, è che difficilmente ci sarà spazio per una trattativa...
:ciao:

Mah.....

Vespa979
29-05-13, 20:56
Bhè Fabri, sembra ben messa, per il colore...difficile a dirsi, io preferisco sempre i conservati/o da restauro.
Il prezzo è in linea con il mercato, a meno è difficile trovare qualcosa di decente, ma l'occasione è sempre dietro l'angolo...guarda il 200 America che ho trovato a Fabio...:mrgreen:
Facci sapere com'è dal vivo ;-)



Mah.....

:roll:....:Lol_5: meglio una primavera/et3 con un bel motorello turistico/veloce...:rulez: :mrgreen:

johnburrito
30-05-13, 10:45
Mah.....

[QUOTE=Vespa979;875517
:roll:....:Lol_5: meglio una primavera/et3 con un bel motorello turistico/veloce...:rulez: :mrgreen:[/QUOTE]

hai ragine rettifico subito, è decisamente una gran, gran vespa:mrgreen:


a parte gli scherzi il mio giudizio, come penso il vostro, si basa su esperienze personali e per come uso io la vespa il 200 e la generosità delle misure fanno la differenza in fatto di prestazioni /affidabilità e comodità. molto spesso siamo in 3 e il resto delle volte sono carico di roba quindi sono di parte. la primavera è tra le verspe più belle (devo addirittura averla messa al primo posto in una delle decine di discussioni sulle classifiche di gradimento) ma non colleziono mezzi, magari:azz:, penso sempre che uno prenda "la vespa" e non "un'altra vespa". per questo la mia esperienza nel quotidiano mi porta a considerare vespe come la p200e o il 200 arcobaleno, dei gran mezzi (o meglio dei gran animali da soma)
:ciao:

sartana1969
30-05-13, 11:11
io son di parte: sempre stato per le small.
A testimonianza di ciò posso dirti che ho una faro basso del 55 smontata da 20 anni, con il fondo gia dato ...... ho gia revisionato tutto ma ..... è come una bella gnocca ma che non ti fa sesso - non te la trombi!
ho il P200E che ho preso solo ed esclusivamente perchè era a un buon prezzo e per avere l'assicurazione agevolata sui miei 50ini
E poi ho le mie belle: la prima serie del 63 - 64 - 65, un'altra del 65 dal carrozziere, la R del 72 di mia moglie e un paio di special smontate in giro (tra le small la special è quella che mi piace di meno) e un telaio ET3.

Ho avuto la prima R che avevo 13 anni - mi ha portato dalle alpi all'Isola d'elba e ... il primo amore, non si scorda mai. Il 200 lo uso per venire al lavoro ogni tanto ma se devo divertirmi sotto il sedere ne metto una piccola (con il motore livemente rivisitato).

Sai che ha il 200? Beve come una spugna, non va tantissimo e vibra....ammazza quanto vibra. Ha coppia da vendere, quello sì (e vorrei vedere vista la cilindrata) - Probabilmente pero' il miglior compromesso è il 150 ;-)

johnburrito
30-05-13, 11:33
E poi ho le mie belle: la prima serie del 63 - 64 - 65, un'altra del 65 dal carrozziere, la R del 72 di mia moglie e un paio di special smontate in giro (tra le small la special è quella che mi piace di meno) e un telaio ET3.

Ho avuto la prima R che avevo 13 anni - mi ha portato dalle alpi all'Isola d'elba e ... il primo amore, non si scorda mai. Il 200 lo uso per venire al lavoro ogni tanto ma se devo divertirmi sotto il sedere ne metto una piccola (con il motore livemente rivisitato).

Sai che ha il 200? Beve come una spugna, non va tantissimo e vibra....ammazza quanto vibra. Ha coppia da vendere, quello sì (e vorrei vedere vista la cilindrata) - Probabilmente pero' il miglior compromesso è il 150 ;-)

che invidia per le 50.
sul 150 hai ragione ma il mio me l'hanno rubato. poi ho trovato il 200 a ottimo prezzo e mi ci sono affezionato
per le vibrazioni io ormai non le sento più, o meglio sono quasi ipnotiche e quindi mi faccio "massaggiare" volentieri:crazy: no dai, il mio, tra quelli che ho privato (di 200), è quello che vibra meno fortunatamente.
ho sempre preferito i motori originali (perchè non li so truccare) e con le salite triestine, in 3 sulla vespa, il 200 è "il suo";-)
per il discorso consumi io ogni tanto vado in slovenia (5 Km da casa) con 2 taniche da 15 litri :mrgreen:
:ciao:

paolos90cv
31-05-13, 07:30
si, fino al 2009 le cose erano un po diverse...io stesso ho 2 px FMI con un piccolo particolare non proprio originale...ma dopo le foto, l'ho stravolte addirittura, quindi non significa che al momento della rischiesta la vespa non avesse rispettato i canoni dell'originalità. Inoltre...se una vespa bianco perla è iscritta Asi, è anche possibile (perchè tanto può accadere) che ci sia stato un taroccamento nel far la foto, magari ad un'altra vespa, con la targa diversa....si fa presto a fare ste cose...e poi quello che ne vien fuori sono le cose che vedi.....di sicuro in futuro ci saranno più restrizioni.
per tornare alla vespa dell'annuncio, alla quale il nostro amico è interessato, secondo me è una buona occasione, che merita una visione da vicino, per affrontare gli argomenti non trattati in annuncio, ed inoltre, escludendo la sella, rispettosa dei canoni per l'iscrizione ad un registro storico.
Nicola
E' vero che una volta all'FMI erano meno fiscali e oggi guardano anche il pelo storto.

La prova è che ho visto tessere FMI fatte anni fa con vespe in foto con particolari visibilmente sbagliati, quindi non centra il taroccamento fatto ad hoc per l'iscrizione.

snaicol
31-05-13, 08:20
può anche essere che non c'entra nulla il taroccamento...ma forse anche si, dato proprio perché se prima le accettavano anche non perfette, ed adesso no, motivo in più per cui a qualcuno possa venire in mente di farlo. Quindi non vedo perché non possa essere possibile, non dico sicuro per carità
Una volta fatta la foto poi uno rimette ciò che aveva di non precisamente proprio alla vespa.
Nicola.

paolos90cv
31-05-13, 08:28
Ma certo. Forse non era chiaro il senso del mio intervento.
Quello che intendo dire è che una volta all'FMI erano per certo di manica più larga rispetto ad oggi, e lo dimostra il fatto che ho visto diverse tessere di vespe con particolari visibilmente errati (faro post sbagliato, sella sbagliata, accessori vistosi ammessi, ecc.), cosa che oggi invece non può più succedere.

Il discorso del taroccamento per la foto è a parte.

snaicol
31-05-13, 09:06
Ma certo. Forse non era chiaro il senso del mio intervento.
Quello che intendo dire è che una volta all'FMI erano per certo di manica più larga rispetto ad oggi, e lo dimostra il fatto che ho visto diverse tessere di vespe con particolari visibilmente errati (faro post sbagliato, sella sbagliata, accessori vistosi ammessi, ecc.), cosa che oggi invece non può più succedere.

Il discorso del taroccamento per la foto è a parte.

a, si ok

fabris78
31-05-13, 17:40
Sai che ha il 200? Beve come una spugna, non va tantissimo e vibra....ammazza quanto vibra. Ha coppia da vendere, quello sì (e vorrei vedere vista la cilindrata) - Probabilmente pero' il miglior compromesso è il 150 ;-)


quindi tra 150 e 200 non cè tantissima differenza?

johnburrito
31-05-13, 20:05
perlando di motori originali sicuramente c'è, ma la paghi in termini di consumi.
il 150 sembra quidi il miglior compromesso proprio tra questi due fattori ovvero prestazioni e consumi.

johnburrito
31-05-13, 20:06
ma alla fine sei andato a darci un'occhiata?
:ciao:

fabris78
02-06-13, 20:58
....purtroppo ancora no.........conto di andarci questa settimana....:ciao:

Vespa 50 L
05-06-13, 12:26
....purtroppo ancora no.........conto di andarci questa settimana....:ciao:
Spero per te che non sia stata venduta.

Vespa 50 L
01-07-13, 11:55
Novità Fabris?