Visualizza Versione Completa : Bauletto 29 lt alluminio su px
Gabriele82
27-05-13, 22:55
Ciao a tutti.
Da un pò di tempo stavo cercando una soluzione pratica ed esteticamente (secondo i miei gusti)accettabile, e,non da meno, relativamente economica per poter mettere su un bauletto sulla mia px azzurra, la Gianna.
Bene, dopo alcune prove fallite con un bauletto anni '90 in plastica, drammaticamente fallite causa rottura della serratura e rovinosa caduta dello stesso avevo per un pò accantonato l'idea...
Fino a quando, a forza di guardare annunci su internet alla ricerca di una moto da enduro usata...ho deciso di mettermi alla ricerca di uno di quei bauletti in alluminio squadrati in dotazione ai vari bmw gs e similari..
Mi sono subito reso conto del costo piuttosto salato (a dire il vero non molto più alto di un givi da 50 lt) e delle dimensioni veramente grandi per le proporzioni della vespa, quasi totalmente deluso, abbandonai la cosa per un pò di tempo...
Fino a quando, quasi per caso, ho trovato un baule in un posto...diciamo lontano anni luce dalla vespa...:orrore::mrgreen:..ma che mio malgrado conosco piuttosto bene..
a voi qualche foto del baule in questione..
128418128419128420128421128422
Mancante di staffe per il fissaggio e di serratura mi sono subito attivato per dotarlo di serratura, e di staffe.
Queste ultime le sto progettando proprio ora, appena sono pronte metterò due foto.
Qui di seguito metto due foto della serratura, adattata ad hoc e di una prova di massima dell'ingombro sulla vespa...in fase meccanica acuta.. ;)
128423128424128425128426128427128428
Ho preferito questo tipo di baule per via delle dimensioni, abbastanza grandi per accogliere un casco integrale, e comunque compatto, nell'idea poi futura di usarlo, quando comprerò la moto, anche su quest'ultima, in modo da investire solo una volta, in un prodotto che ritengo valido e duraturo.
:ciao:
Niente male... La prima cosa che non trovo ottima é la sua posizione troppo bassa e nasconde fin troppo il fanale posteriore
:ciao:
Inviato da mia postazione mobile
Gabriele82
27-05-13, 23:21
Grazie. ;)
hai ragione, ma in quella posa tieni presente che è solo appoggiato, non in modo stabile. Tra staffe e lamiera di rinforzo al fondo (non vorrei si strappasse il fondo) prevedo di alzarmi di un paio di cm.
johnburrito
27-05-13, 23:23
caspita! non male, anzi, così di metallo ci sta anche bene!:ok: non avevo considerato questa opzione.
per curiosità su che prezzo siamo?
per le staffe farei in modo che alla fine il case fosse un pelo più alto di com'è nelle foto, in modo da dare più visibilità al fanale (già quelli in macchina non ci vedono a prescindere, figurati con il bauletto)
Niente male... La prima cosa che non trovo ottima é la sua posizione troppo bassa e nasconde fin troppo il fanale posteriore
:ciao:
Inviato da mia postazione mobile
azz! stavo ancora scrivendo il mio messaggio...
Gabriele82
27-05-13, 23:33
caspita! non male, anzi, così di metallo ci sta anche bene!:ok: non avevo considerato questa opzione.
per curiosità su che prezzo siamo?
per le staffe farei in modo che alla fine il case fosse un pelo più alto di com'è nelle foto, in modo da dare più visibilità al fanale (già quelli in macchina non ci vedono a prescindere, figurati con il bauletto)
Si, li in effetti stava pure cadendo... ;)
ma comunque quella è la posizione quasi obbligata che mi costringe quel tipo di portabauletto.. nulla mi vieta, una volta capito che il prodotto è valido, prendere uno di quei portabauletti della givi, che lo tengono 5/6 cm più in alto, consentendomi di levare in toto il baueltto e il porta, piuttosto velocemente.
§Per la cifra totale ancora non so, dipende dalle staffe.
Se la cosa non mi diventa troppo esosa e troppo difficile da realizzare non escludo di metterne in pratica una piccola serie..ma non affrettiamo le cose. prima sperimento, poi vediamo. :)
Fino a quando, quasi per caso, ho trovato un baule in un posto...diciamo lontano anni luce dalla vespa...:orrore::mrgreen:..ma che mio malgrado conosco piuttosto bene..
Bellino! Dove l' hai raccattato? Ne ha uno simile mio suocero, ma è un po' più ingombrante. È un trolley praticamente!!
Glielo punto da 3 anni, non gli serve, ma non me lo vuol dare...
Smirsièv!
Gabriele82
27-05-13, 23:48
l ho preso in un magazzino dove allestiscono fuoristrada per la dakar.
dimenticavo le misure sono a memoria 40 x 30 h 27
bello Gabry, mi piace!
p.s.: ma tu stare un pò fermino ogni tanto no eh? Sei una fucina di idee!
Gabriele82
28-05-13, 08:48
grazie Fede! ;)
si in effetti non hai tutti i torti,ma la vita è troppo corta per stare seduti a guardare..ho molte cose in testa da fare,e da vedere, da realizzare. ;)
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/58735-baule-viaggio.html
Vabbè, potevi continuare questa discussione....:mrgreen:
l ho preso in un magazzino dove allestiscono fuoristrada per la dakar.
dimenticavo le misure sono a memoria 40 x 30 h 27
au macc? (how much?)
Bello è bello, molto BMW GS style, ma lo vedo troppo troppo piccolo... Io ho montato da poco uno da 47 litri della givi, e ci sta veramente parecchia roba dentro... Però se a te le dimensioni bastano va bene cosi ;-)
Gabriele82
28-05-13, 15:23
http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/58735-baule-viaggio.html
Vabbè, potevi continuare questa discussione....:mrgreen:
non volevo inquinare il thread. ;)
au macc? (how much?)
siamo sui 70 euro.
Azz...mica poco! Se poi c'é anche da pistolarci per adattarlo, diventa esagerato!
Smirsiév!!
Gabriele82
28-05-13, 20:56
Indicativamente un baule di questo tipo della trax costa circa 200 euro più la piastra,altre marche costano di più.
le borse zega,il tris che si usa sulle enduro,tutto alluminio costa sul millino..70 euro tutto sommato non mi sembrano molti sotto questa ottica.
Oggi sono andato dal taglia lamiera, ho commissionato un paio di rinforzi per il fondo,e una piastra di alluminio da 1 cm che mi servirà per ancorare il bauletto.
Solo io la trovo una cifra esagerata?
Smirsiév
Gabriele82
28-05-13, 21:23
beh ognuno ha il suo metro Qarlo, di sicuro non sono pochi,ma se li paragoni ai prezzi di un normale bauletto in plastica,non siamo poi tanto lontani. se poi pensi che mi hanno chiesto 30 euro per un givi di ventanni tipo il tuo,vistosamente vissuto..
ASSEACAMME
29-05-13, 15:05
Solo io la trovo una cifra esagerata?
Smirsiév
70€uri per un bauletto già pronto da montare sono una cifra più che onesta...se fai la lista della spesa per un'autocostruito ci vai quasi per la pari
Gabriele82
29-05-13, 15:39
Aspetta. ;) manca tutta la parte della staffa,che a seconda del risultato che uno vuole ottenere può fare lievitare di parecchio il conto.
comunque,per sapere ho fatto fare un conto dal taglia lamiere.
fare un bauletto uguale tagliato e saldato,con un effetto molto più rude,senza cerniere, spendevo 170 euro..
mi sono informato e un bauletto già pronto della trax costa su un sito online quasi 250 euro,la marca più economica,un altra 320 euro.
io conto di stare nei 150. un bauletto in plastica penso vada dai 70 il più piccolo ai 150 euro completi.
probabilmente ai molti sembrano cifre spropositate,ma purtroppo il mercato offre questo. ;)
Carina la realizzazione anche se non è proprio il mio stile..già è tanto se tollero il portapacchi posteriore al px!
Anche qui, come per il cilindro small, ci vedrei bene una di queste che si intona anche con il colore carta da zucchero della vespa
TARGA BISCOTTI COLUSSI | eBay (http://www.ebay.it/itm/TARGA-BISCOTTI-COLUSSI-/290922715155?pt=Pubblicitario&hash=item43bc585813&_uhb=1#ht_500wt_1289) :mrgreen:
Gabriele82
29-05-13, 15:57
che c entra il trattore small? :)
lo so pure io non tollero il bauletto,ma per l uso quotidiano è troppo comodo..poi così mi sembra di essere su questa...128505
lasciami sognare.. :)
Gabriele82
29-05-13, 17:59
Tornando a noi.. in merito alla piastra,ho fatto tagliare un pezzo di alluminio.
ora per avere la finitura semi lucida satinata,tipica dell alluminio cosa devo fare? alternativa se lo lucido con la mola come posso avere un effetto omogeneo?
Gabriele82
30-05-13, 11:09
e dopo lucidato?
Solo io la trovo una cifra esagerata?
Smirsiév
Anche per me son tanti soldi....
Io ,all' autocostruzione, cerco sempre di abbinare il recupero dei materiali...
In questo caso però il punto di partenza e' un prodotto già completo, quindi meno di cosi probabilmente non si puoi pretendere...
Gabriele82
05-06-13, 14:34
Tornando al bauletto,oggi sono stato a ritirare le piastre che necessitano di qualche correzione.sopratutto quella interna,che per paura non stesse dentro mi è venuta un cm più piccola.poco male,all interno posso usare uno spessore.
ora con calma certosina cerco di tracciare i punti da forare con più precisione possibile.
Gabriele82
05-06-13, 14:35
provo a caricare due foto. nulla...non riesco a caricarle,non capisco..
ASSEACAMME
05-06-13, 14:52
Tornando a noi.. in merito alla piastra,ho fatto tagliare un pezzo di alluminio.
ora per avere la finitura semi lucida satinata,tipica dell alluminio cosa devo fare? alternativa se lo lucido con la mola come posso avere un effetto omogeneo?
come per lucidare i cater...carta abrasiva sempre più sottile dalla grana 400 alla 1000/2000 a seconda dell'effetto e del livello di finitura che vuoi ottenere, ma quello lo valuti in coso d'opera.
da non dimenticare una buona fornitura di olio di gomito e tamta, molta pazienza;-)
Gabriele82
05-06-13, 14:54
riprovo a caricare le foto.
Gabriele82
05-06-13, 15:33
come per lucidare i cater...carta abrasiva sempre più sottile dalla grana 400 alla 1000/2000 a seconda dell'effetto e del livello di finitura che vuoi ottenere, ma quello lo valuti in coso d'opera.
da non dimenticare una buona fornitura di olio di gomito e tamta, molta pazienza;-)
me l ha fatto stamattina il taglia lamiera,ha la macchina apposita. ;)
dopo avere fatto tutti i fori e le misure vado di mola con disco di stracci. ;)
Gabriele82
05-06-13, 23:28
Ragazzi,un dubbio,gli spigoli come li tratto,lascio così,perfetti,ma non taglienti,o li passo un po sulla mola ad arrotondare un po?
ASSEACAMME
06-06-13, 06:56
dagli una smussata col flex...gli spigoli vivi non sono mai salutari....
Gabriele82
06-06-13, 07:24
hai ragione,anche se non è tagliente,non mi piace.
ASSEACAMME
06-06-13, 07:29
hai ragione,anche se non è tagliente,non mi piace.
...non si sa mai...;-)
Gabriele82
06-06-13, 07:55
La prudenza prima di tutto. ;)
anche se una piastra del genere,ipoteticamente nei denti fa molto male. :)
ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste?
ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste?
Parere del tutto personale: FREGATEVENE!
Gabriele82
06-06-13, 22:38
ho visto ora la tua realizzazione!vermamente bello il bauletto!!!!e pare pure molto solido, ma col discorso della mancata omologazione come parlavamo nel mio thread come la metti? te ne freghi oppure secondo te il problema non sussiste?
No, non me ne frego, anzi.
Diciamo che ho sollevato il problema sul tuo perchè vistosamente troppo grande per essere un prodotto creato da una azienda con un minimo di certificazioni e prove. nella malaugurata ipotesi di...sicuramente un perito, se non prontamente levato, potrebbe sollevare non poche questioni. il mio, converrai che è un prodotto che da meno nell'occhio in quanto più simile a tanti altri.
Da una breve ricerca su internet, nel mondo enduro il costruirsi borse e top case è abbastanza diffuso, e non ho trovato nessuna citazione alla legge se non la larghezza e il buon senso. ;)
spero di essere stato chiaro. ;)
No, non me ne frego, anzi.
Diciamo che ho sollevato il problema sul tuo perchè vistosamente troppo grande per essere un prodotto creato da una azienda con un minimo di certificazioni e prove. nella malaugurata ipotesi di...sicuramente un perito, se non prontamente levato, potrebbe sollevare non poche questioni. il mio, converrai che è un prodotto che da meno nell'occhio in quanto più simile a tanti altri.
Da una breve ricerca su internet, nel mondo enduro il costruirsi borse e top case è abbastanza diffuso, e non ho trovato nessuna citazione alla legge se non la larghezza e il buon senso. ;)
spero di essere stato chiaro. ;)
diciamo che vai....aumm aummmm...:mrgreen::mrgreen::mrgreen: effettivamente il tuo potrebbe essere benissimo un prodotto acquistabile in un negozio di moto..il mio lo immaginerei bene da un fiorista! comunque secondo i miei piani non dovrebbe superare i bordi perimetrali della vespa, quindi non dovrei aver rogne perchè non figura come carico sporgente, poi come dici ben tu, in caso di rogne lo si fa volare via alla velocità della luce.
ad ogni modo è proprio ganzo, sembra fatto in serie!!!braooooooooooo :ok:
ASSEACAMME
11-06-13, 07:01
Parere del tutto personale: FREGATEVENE!
quotone
:mrgreen: :risata: :mrgreen: ...... esssiiiiisssisssiiiii.....
perchè se un perito accorto, o che volesse essere tale, andasse a verificare lo stato di omologa delle vespe che presentano richiesta danni ... le troverebbe in regola:risata:col CDS:risata::risata::risata:visto le ottimizzazioni che facciamo con i vari tubless, freni a disco, corsalunga, polini e DR che risultano essere tutti omologatti per la circolazione in aree pubbliche:mrgreen::risata::risata:
;-) ;-) ;-)
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.