Visualizza Versione Completa : Viaggetto sull'Appennino...
Ciao a tutti,
dopo aver visto un pò di Appennini durante la 1000Km Vespistica (seguivo in furgone alcuni Soci del Club) mi piacerebbe percorrere in sella qualche tratto... Avrei voglia di stare via 3-4 giorni e visitare il primo giorno le cave di argilla del distretto di Sassuolo (qualcuno ha contatti da fornirmi in MP?), poi scelta libera (Muraglione?, Futa?, Raticosa?, Cisa?, qualcosa di più soft?).
La partenza è da casa mia (Bassano del Grappa, Vicenza).
Periodo: metà luglio, durante la settimana
Moto: 50 Special con 75 Polini, albero anticipato e travasi raccordati, carburatore 19 e 19/67.
Esperienza (lunga): l'anno scorso con la suddetta moto 360 Km di Prealpi (Cima Campo e Monte Grappa) e Passi dolomitici (Manghen, Rolle, Gobbera, Brocon, Croce d'Aune) in 12 ore e in solitaria.
Accetto qualsiasi consiglio...Grazie!
Gabriele82
28-05-13, 21:25
Ciao Capiti proprio a casa nostra,benvenuto!
ora non riesco,ma se hai pazienza vedo trovarti qualche dritta.
Futa e Raticosa sono vicinissimi, li fai insieme. Dopo puoi fare il Muraglione, ma poi arrivi in Romagna e l' Appennino è finito. Se passi fa Ferrara e hai bisogno, fai un fischio.
Smirsiév
Gabriele82
28-05-13, 21:31
non ti dimenticare il passo cerreto,e l Abetone!
fireblade81rr
29-05-13, 08:06
quarlo permettimi di correggerti,l'appennino tosco-romagnolo e umbro-marchigiano lo butti via? i passi di bocca trabaria e bocca serriola,passo viamaggio,valico dello spino,passo della calla,passo della consuma,croce ai mori,passo dei mandrioli, ? se hanno la più alta concentrazione di velox della zona un motivo ci sarà ;) ovviamente il rischio velox c'è sopra i 70/80
Gabriele82
29-05-13, 09:38
Quoto,una zona sicuramente da non perdere anche se meno in quota è la zona a cavallo tra la provincia di forlì,e l alto casentino,bei panorami e belle strade.
Qarlo forse intendeva che però queste sono zone più collinari che montane.
I passi citati,nella zona reggio modena e bologna sono collegati da strade più tortuose e lente.
allego per dare una idea alcune foto scattate da me
qui il passo consuma
.128475
128476128481128483
In 3 o 4 giorni, diventa lunga, arrivare molto in giù. Credo che per le tempistiche e per il mezzo in questione, non sia l'ideale
Smirsiév!!
Gabriele82
29-05-13, 10:08
qui invece strada strettara,tra pievepelago e lama128484128485
128487
veduta del cimone da Lama128486
Cerco di riannodare il filo della collana...
Penso che per il tempo e distanza molte proposte che mi avete fatto siano da scartare abitando a 50Km da Padova e Treviso e 40 Km da Vicenza.
Scarterei quindi l'ipotesi del Passo del Cerreto perchè troppo ad ovest e tutto il territorio del Casentino. Magari tra qualche anno farò le Cinque Terre e parteciperò, visto che nel mio parco Vespe c'è anche una VNA, al raduno di Anghiari.
Gabriele82
29-05-13, 17:42
beh vedi tu,noi ti diciamo i posti,poi tu valuti..
tieni comunque presente che se hai due o tre giorni te la fai tutta tranquillamente.
io poi ti ho detto i posti tranquilli. se vuoi posti più...particolari ho la lista b,ma ci vuole una dose di avventura..
Definito le tappe:
Prima tappa: Bassano-Vicenza-Legnago-Mirandola-Sassuolo-cave- (Passo delle Radici)-pendici del Cimone (circa 280Km)
Seconda tappa:pendici del Cimone-Pistoia-Calenzano-Borgo San Lorenzo-Passo del Muraglione-Marradi-Firenzuola-Futa-Raticosa-Appennino Bolognese (circa 260Km)
Terza tappa: Appennino Bolognese-Minerbio-Ferrara-Polesella-Monselice-Abano-Piazzola sul Brenta-Bassano del Grappa (circa 230Km)
Che ne dite?
Devo ancora decidere...alberghetto o Bed and Breakfast, valuto anche notte in tenda o addiaccio (ultima possibilità)
Gabriele82
03-06-13, 23:40
sotto il Cimone, rifugio tana dei Celti. hanno delle camere, direi siano pure a buon mercato, cucina ottima. sei esattamente nel versante toscano della piramide del Cimone, sopra al paese di Fiumalbo.
altrimenti più a valle, praticamente alcuni km più su di quella cascata che ho fotografato a bordo strada, paese Riolunato Hotel Cimone. direi sempre piuttosto modico.
Facendo un pò di conti e sapendo più dettagliatamente cosa c'è da vedere e fotografare nelle cave la strada fino all'Abetone è tanta; penso di fermarmi nella zona di Palagano, Montefiorino ecc. e poi proseguire il viaggio secondo le tappe scritte sopra.
Questione FdO: tolleranti, intransigenti sul rumore della moto... e per quanto riguarda il blocco dei 2tempi in lombardia?
Viaggio concluso purtroppo in carroattrezzi da Rovigo dopo 780 Km fatti e a 100 da casa causa rottura cuscinetto di banco.
Giro allungato per smarrimento della strada giusta nella bassa Veronese, a Modena, Pistoia e Bologna.
Azz mi dispiace! Non avevo il tuo numero, ti volevo chiedere come procedeva il viaggio...
Smirsiév!!
Comunque esperienza da ripetere cambiando itinerario... Secondo me gli Appennini son forse più belli dei passi dolomitici.
Gabriele82
19-07-13, 11:52
di bello c è il silenzio,la tranquillità,la natura che ti avvolge,cosa che hai anche nei passi dolomitici,purtroppo offuscato dalle code di auto e moto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.