Visualizza Versione Completa : niente piu morchia sul carter
ragazzi non so' che materiale hanno usato ma se lo mettono in commercio ad un prezzo accessibile penso che avremo risolto il problema della morchia........e non solo:mrgreen::mrgreen: e' stupefacente https://www.facebook.com/photo.php?v=117362515138262&set=vb.133191463526411&type=2&theater
Per la morchia sul carter basta fare un paio di cateteri, si sporca solo più di polvere e ti basta il getto dell'acqua per farlo tornare nuovo.
STICA!...
Io ci fare il trattamento al mio cagnaccio Biagio...:Lol_5:
Come al solito troppo bello per essere vero :orrore:
E' uno spettacolo se esiste.... sarebbe da mettere davvero sui monumenti di tutto il mondo!
questa e' una spiegazione che mi ha dato un amico che lavora nel settore: Sì chiama HMDS è un chimico molto tossico e pericoloso che mantiene l'angolo di contatto di qualsiasi liquido sulla sua superficie molto alto. Quindi da fare una sorta di carriera su di esso. Viene usato maggiormente nell'industria dei semiconduttori.
Special Dave
30-05-13, 10:01
Ultra Ever Dry Store - Products (http://www.ultraeverdrystore.com/products/)
Ultra Ever Dry Store - Products (http://www.ultraeverdrystore.com/products/)
buono Special Dave prendo il link e lo giro al mio amico,e gli dico anche di studiare un po' :mrgreen:,anche perche' da come lo maneggiano nel filmato non mi sembra poi cosi tossico,o almeno meno di quello che lui dice.
esiste qualcosa di simile per le auto. si chiama Nanotecnologia. su un forum, un utente aveva trattato la sua BMW, quando era sporca e prendeva la pioggia, si lavava. davvero impressionante...come credo il prezzo...
sai che figata, fare il trattamento al box doccia, per non doverlo più sfregare!!
Mi sa di roba super tossica invece... e la dicitura:
FOR INDUSTRIAL USE ONLY - Not permitted for personal use
lascia poco spazio a dubbi :roll:
Tempo fa la macchina di lavoro parcheggiata in cortile aveva lasciato un bella macchia d'olio, un cliente che ha un capannone pieno di solventi e porcherie simili mi passò un prodigio chimico che era diventato perfino vietato ma ne aveva ancora un barile...
Vi dico solo che spargendolo con la scopa le spatole (plastiche) della scopa si sono letteralmente fuse... il cemento è tornato meglio che nuovo ma a che prezzo per l'ambiente?
Meglio aceto e limone :mrgreen:
Per quanto riguarda l'impermeabilizzante me ne ricordo uno che devo avere ancora in casa che si spruzzava sugli stivali.... aveva un odore di morte incredibile... non so se lo facciano ancora...
cuorenevro1977
30-05-13, 23:06
Mi sembra uno dei quei idrorepellenti che usavo per i marmi, solo che in questo caso mi sembra di trovarmi davanti a qualcosa di molto tossico, di certo ce ne sono prodotti che agiscono in quel modo creando una patina (film) protettiva dove non attacca nulla! Unico problema è trovare qualcosa che aderisca all'aluminio, per me una resina può anche andare.Indagherò!!!!!
cuorenevro1977
30-05-13, 23:13
Pensavo a qualcosa di simile:
Nautica Resina Poliestere Liquida (http://deal.alter-click.com/redirect.php?a=redir&isref=0&m=google&country=it_IT&pid=1&cid=1&uid=1&q=resina%20liquida%20idrorepellente&url=http%3A%2F%2Fclk.tradedoubler.com%2Fclick%3Fp% 3D48396%26a%3D2080950%26g%3D0%26epi%3D1___1___1%26 url%3Dhttp%253A%252F%252Fecs-it.kelkoo.it%252Fctl%252Fgo%252FsitesearchGo%253F. ts%253D1369951653055%2526.sig%253DEGm8VCEcD4Zdc4U2 YfqUD4l_hRg-%2526offerId%253D6a74a72fc1ebdb508cde116dce9c4ec3% 2526searchId%253D1076981618627_1369951653014_31058 25%2526affiliationId%253D96942859%2526country%253D it%2526wait%253Dtrue%2526ecs%253Dok%2526contextLev el%253D1%2526merchantid%253D2984701%2526comId%253D 2984701%2526catId%253D100327123%2526custom1%253Dgo ogle) Secondo me è ok!!! ci proverò!! devo capire se resiste alle alte temperature!! non tratto più resine da anni.....
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.