Visualizza Versione Completa : Set completo con unica chiave
Ciao ragazzi , negli anni ho cambiato selle e chiavi de mio PX , non mi ricordo se con un unica chiave aprivo anche la sella , parlo del PX prima serie con frecce (79). Vorrei trovare se esiste un set completo serrature con una chiave , in Piaggio non si trova nulla , sapete consigliarmi? in fase di restauro mi hanno trovato un Kit solo blocco e bauletto ma la serratura del blocco non entrava nel cilindro , ora ho chiavi separate . Ciao!
Nel mio,px del 81 ho tre chiavi:
1 blocchetto accensione ,una cassetti o è bloccasterzo e una sella.
credo sia la giusta serie,non so se è possibile unificarle.....
al momento non trovo un link utile, ma se su google metti una giusta parola chiave riesci ad ottenere ciò che vuoi. 3 serrature (bauletto, blocca sterzo e sella) con la solita chiave. L'unica cosa alla quale devi fare attenzione è proprio la serratura del bloccasterzo, perchè non tutte sono uguali e potrebbero non andare bene per la tua sede. Dovrai precisare o verificare che sia indicata, o chiedere, la larghezza del cilindretto superiore della rerratura stessa..
Nicola
Nel mio,px del 81 ho tre chiavi:
1 blocchetto accensione ,una cassetti o è bloccasterzo e una sella.
credo sia la giusta serie,non so se è possibile unificarle.....
Hai ragione la chiave di accensione è separata................per il resto non ricordo ma in effetti forse la chiave della sella è diversa da bauletto e blocco .
io ho sella bauletto e bloccast uguali, quindi di sicuro esistono. ci vorrà un po per trovarle, ma cercando magari ci riesci. al massimo dovrai accontentarti di averne 3 per fare 4 utilizzi. Il minimo è 2 ( 1 per acc e 1 per le 3 restanti)
Ciapa quà
KIT SERRATURA COMPLETA PER VESPA PX 125 150 PS 150P200E GUIDA MM6 (http://www.lavespadue.it/serrature-vespa-kit-serratura-completa-per-vespa-px-125-150-ps-150p200e-guida-mm6.1.25.785.gp.3696.uw.aspx)
bravo,si, proprio quella...
adesso deve verificare che la guida del bloccasterzo sia quella da 6 mm...e magari controllare ad occhio anche quella della sella.
Nicola
Bingo!!!!!! grazie ragazzi , questa mattina verifico la serratura del bloccasterzo da 6 mm . Grazie Nicola , e per Iena , il bauletto è completo di chiave!!! se passi per Roma per un raduno o fiera ci vediamo e ti consegno la futura cassa di risonanza !!!! Ciao
Francesco
Saró a Roma il 6 Luglio per il concerto dei Muse ... Chissà, magari ci si becca!
Ma se passi per verona o vieni sul lago di garda fammi sapere!
Magnifico , cui si vede il 6 Luglio a Roma !!!!
Meglio questo: 2649 KIT SERRATURE STERZO SELLA BAULETTO VESPA PX 125 150 200 1 I SERIE | eBay (http://www.ebay.it/itm/2649-KIT-SERRATURE-STERZO-SELLA-BAULETTO-VESPA-PX-125-150-200-1-I-SERIE-/400442563271?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3c3c9ac7#ht_1096wt_1163)
ciao!
Non so se è il posto più appropriato per postare, forse era meglio aprirne uno nuovo...
Comunque cercando se fosse stato postato già qualcosa di simile mi è uscito questo post quindi mi aggrego sperando di rendermi utile :mrgreen:
Fino a 10 minuti fa avevo questo problem: la chiave di avviamento mi apriva il bauletto, le chiappe, ma non la sella...
Quindi impossibilità di agganciare i caschi sotto la sella e serbatoio alla mercè di tutti :roll:
Faccio un piccolo riassunto fotografico di come ho risolto il mio problema a costo zero:
Ovviamente bisogna smontare il blocchetto chiave dalla sella (nel mio caso)... ci sono due dadi da 10 da svitare e si sfila molto facilmente...
Abbiamo ora il nostro blocchetto in mano
128593
A questo punto bisognerà estrarre il cilindretto... per farlo basta guardare il retro del blocchetto, c'è un fermo che tiene in sede il cilindro.... basta spingerlo semplicemente all'interno con un cacciavite e spingere in avanti il cilindro per scalzarlo dalla sua sede...
128594
Dovremmo ritrovarci in mano una cosa del genere...
128595
Senza chiave inserita ovviamente tutti i pin saranno fuori dal cilindro, sono proprio loro che non permettono al cilindro di ruotare all'interno del nottolino impedendo di aprire la serratura....
Quando si forza una serratura sono proprio questi pin che si allineano (anche solo con una forcina) manualmente uno per uno spingendoli internamente e tenendo in tensione il cilindro per non permettere alle molle di contrasto di risputarli verso l'esterno...
In questo caso però una chiave (sbagliata) ce l'abbiamo... vediamo cosa succede se la inseriamo...
128596
Allinea solo parzialmente i pin... quelli che rimangono fuori sono quelli "sbagliati" per il disegno di questa chiave...
Come fare a rendere funzionale questa chiave su questo cilindro?
Semplice.... basterò spianare la parte in eccesso dei pin fino a rendere liscia la superficie del cilindro...
Per farlo basterà utilizzare una normalissima lima da ferro, procedere delicatamente e un poco per volta.... parliamo di decimi di millimetro non serve una smerigliatrice :mrgreen:
Con un po' di pazienza otterremo il risultato voluto... un cilindro perfettamente piano per la nostra chiave...
128597
Ora basterà pulire abbondantemente con svitol/wd40 il nostro cilindro dai residui di polvere ferrosa che abbiamo fatto e reinnestare il tutto nella sua sede avendo cura di abbassare il solito fermo al fondo del cilindro e spingere quest'ultimo fino in fondo fino a sentire il "tac" del famoso fermo...
Et voilà la chiave funge :mrgreen:
128598
Ovviamente a chiave disinserita avremo meno pin a contrasto della torsione perchè ora saranno tanto corti da non sporgere neanche a chiave disinserita... per non inficiare troppo negativamente sulla sicurezza del nostro nottolino bisogna valutare la situazione.... se la chiave è talmente sbagliata da lasciare uno o due pin corretti conviene lasciar perdere :ok:
YEAH! Massima stima!! Mi sa che mi hai fatto risparmiare 30 euro!!
Non so se è il posto più appropriato per postare, forse era meglio aprirne uno nuovo...
Comunque cercando se fosse stato postato già qualcosa di simile mi è uscito questo post quindi mi aggrego sperando di rendermi utile :mrgreen:
Fino a 10 minuti fa avevo questo problem: la chiave di avviamento mi apriva il bauletto, le chiappe, ma non la sella...
Quindi impossibilità di agganciare i caschi sotto la sella e serbatoio alla mercè di tutti :roll:
Faccio un piccolo riassunto fotografico di come ho risolto il mio problema a costo zero:
Ovviamente bisogna smontare il blocchetto chiave dalla sella (nel mio caso)... ci sono due dadi da 10 da svitare e si sfila molto facilmente...
Abbiamo ora il nostro blocchetto in mano
128593
A questo punto bisognerà estrarre il cilindretto... per farlo basta guardare il retro del blocchetto, c'è un fermo che tiene in sede il cilindro.... basta spingerlo semplicemente all'interno con un cacciavite e spingere in avanti il cilindro per scalzarlo dalla sua sede...
128594
Dovremmo ritrovarci in mano una cosa del genere...
128595
Senza chiave inserita ovviamente tutti i pin saranno fuori dal cilindro, sono proprio loro che non permettono al cilindro di ruotare all'interno del nottolino impedendo di aprire la serratura....
Quando si forza una serratura sono proprio questi pin che si allineano (anche solo con una forcina) manualmente uno per uno spingendoli internamente e tenendo in tensione il cilindro per non permettere alle molle di contrasto di risputarli verso l'esterno...
In questo caso però una chiave (sbagliata) ce l'abbiamo... vediamo cosa succede se la inseriamo...
128596
Allinea solo parzialmente i pin... quelli che rimangono fuori sono quelli "sbagliati" per il disegno di questa chiave...
Come fare a rendere funzionale questa chiave su questo cilindro?
Semplice.... basterò spianare la parte in eccesso dei pin fino a rendere liscia la superficie del cilindro...
Per farlo basterà utilizzare una normalissima lima da ferro, procedere delicatamente e un poco per volta.... parliamo di decimi di millimetro non serve una smerigliatrice :mrgreen:
Con un po' di pazienza otterremo il risultato voluto... un cilindro perfettamente piano per la nostra chiave...
128597
Ora basterà pulire abbondantemente con svitol/wd40 il nostro cilindro dai residui di polvere ferrosa che abbiamo fatto e reinnestare il tutto nella sua sede avendo cura di abbassare il solito fermo al fondo del cilindro e spingere quest'ultimo fino in fondo fino a sentire il "tac" del famoso fermo...
Et voilà la chiave funge :mrgreen:
128598
Ovviamente a chiave disinserita avremo meno pin a contrasto della torsione perchè ora saranno tanto corti da non sporgere neanche a chiave disinserita... per non inficiare troppo negativamente sulla sicurezza del nostro nottolino bisogna valutare la situazione.... se la chiave è talmente sbagliata da lasciare uno o due pin corretti conviene lasciar perdere :ok:
Grazie Ale! interessante , il procedimento viene applicato sui blocchetti della serie arcobaleno credo mentre il mio ha le serrature della prima serie ma la procedura da eseguire dovrebbe essere la stessa. Da provare........Ciao e grazie .
YEAH! Massima stima!! Mi sa che mi hai fatto risparmiare 30 euro!!
OK Felice !!!!
Si quella in foto è una serratura di una PK ma l'importante è estrarre il cilindro e spianarlo :ok:
Non conosco le serrature del PX ma neanche quelle del PK.... come tutte le cose bisogna solo imparare a guardare, capire come funzionano e intervenire a nostro comodo... così ho fatto :mrgreen:
Si quella in foto è una serratura di una PK ma l'importante è estrarre il cilindro e spianarlo :ok:
Non conosco le serrature del PX ma neanche quelle del PK.... come tutte le cose bisogna solo imparare a guardare, capire come funzionano e intervenire a nostro comodo... così ho fatto :mrgreen:
nulla si distrugge , tutto si trasforma !
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.