Visualizza Versione Completa : 9 giugno "un tranquillo weekend di pianura" in motorino lungo il Po...
Lorenzo205
31-05-13, 09:09
Su FaceBook insieme a Clafo e altri amici abbiamo creato il gruppo dei “Rottamisti Anonimi”, con lo scopo di fare delle girate in motorino meno estreme della Monferraglia (niente fango, magari un po’ di polvere, salite si... ma con pendenze umane!) e con risvolti eno gastronomici.
Per domenica 9 giugno è previsa una prima uscita nella bassa parmense, su stradelli di campagna e lungo l’argine del Po. Al momento saremo circa 8 o 10. Se vi interessa la partecipazione è libera, nessuna iscrizione,è una cosa alla buona tra amici, basta avere il motorino a norma di Legge perchè si gira su strade ordinarie.
Serve però sapere chi viene perchè avevamo intenzione di prenotare per pranzare in trattoria.
128551
Si partirà da Parma e nel caso volendo si può anche andare già il sabato e fare campo furgoni da qualche parte.
può interessare?
ciao a tutti, Lorenzo
Gabriele82
31-05-13, 10:12
Ciao Lorenzo.
interessante è interessante..seguirò con interesse dato cià sono al momento senza motori.. spero mettiate tante foto.
Da Ostiglia (per dove sono arrivato io) al mare, la domenica l'argine nord ha il divieto di transito, mentre quello sud è chiuso al traffico tutto l'anno, è una pista ciclabile.
Più a monte è diversa la situazione?
Lorenzo205
31-05-13, 14:26
Da Ostiglia (per dove sono arrivato io) al mare, la domenica l'argine nord ha il divieto di transito, mentre quello sud è chiuso al traffico tutto l'anno, è una pista ciclabile.
Più a monte è diversa la situazione?
Non saprei dirti... noi saremo molto più a ovest, nella bassa parmense, zona Roccabianca, Zibello. C'è un amico indigeno della zona che ci farà da guida.
... C'è un amico indigeno .... che ci farà da guida.
E' lui?
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQT-B5OLCtq6qn-cSrvUNxHXwJ7Mgf-OdOa1L3B2WG435Qh44DX
Non sapevo che avesse il motorino....
Io avrei voglia di farmi un giro in ciao, ma sono senza assicurazione, e costa troppo farla :/
Se non sbaglio quel weekend c'è un raduno nel Reggiano?
Lorenzo205
31-05-13, 18:11
E' lui?
Non sapevo che avesse il motorino....
Io avrei voglia di farmi un giro in ciao, ma sono senza assicurazione, e costa troppo farla :/
ma sai che sei un comico? :-)
Indigeno: Definizione e significato di Indigeno – Dizionario italiano – Corriere.it (http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/I/indigeno.shtml)
non riesci a regolarizzarlo a buon mercato nemmeno come storico? A settembre pensavamo a una girata nel biellese...
Se non sbaglio quel weekend c'è un raduno nel Reggiano?
vero, ho controllato, il 9 giugno ci sarà il raduno del VC Montecchio a Reggio Emilia
vero, ho controllato, il 9 giugno ci sarà il raduno del VC Montecchio a Reggio Emilia
Non solo :ok:
http://www.vesparesources.com/raduni/59108-1-raduno-ufficiale-vespa-club-pescantina.html
Lorenzo205
31-05-13, 20:00
Bellissima la Valpolicella! Se c'é qualche indigeno motorinodotato che vuol fare da guida... ;-)
Lorenzo205
01-06-13, 09:59
abbiamo definito di trovarci a Colorno (PR), nella piazza davanti la Reggia, a breve distanza dal parcheggio di via Farnese dove è possibile lasciare auto e furgoni. Il giro sarà di 90 km circa, di cui una prima parte di 55 km prima di pranzo, sosta in trattoria per poi chiudere il percorso rientrando alla base.
128601
Siete tutti benvenuti. Se pensate di venire è necessario saperlo per prenotare il tavolo in trattoria (la spesa prevista è di 35,00 a testa)
abbiamo definito di trovarci a Colorno (PR), nella piazza davanti la Reggia, a breve distanza dal parcheggio di via Farnese dove è possibile lasciare auto e furgoni.
No no no, se uno dovesse arrivare con la Vespa caricata sul furgone io non lo accetterei :noncisiamo:
:mrgreen:
Lorenzo205
01-06-13, 11:38
No no no, se uno dovesse arrivare con la Vespa caricata sul furgone io non lo accetterei :noncisiamo:
:mrgreen:
:-) concettualmente da un certo punto di vista i do ragione... tieni conto però che nello specifico, nel mio caso, si tratterebbe di fare una tappa di avvicinamento di 200 km su un Fantic Issimo del 1980 originale e conservato (velocità di punta 40/45 km/h in discesa!), quindi almeno 8 ore ;-) e altrettante per tornare a casa... sempre ammesso che non esploda lungo il tragitto!
....dai, uno strappo col Berlingo ci può stare!
Ma infatti ho parlato di vespa, non di altri mezzi :mrgreen:
Lorenzo205
04-06-13, 14:16
importante aggiornamento all'insegna del "poca spesa e tanta resa" (che di questi tempi è un aspetto fondamentale): abbiamo scoperto la concomitanza della girata in motorelli con la sagra del Culatello a Zibello, località da cui era già previsto il passaggio.
Comune di Zibello | Il Territorio | XXVIII° FESTA DEL CULATELLO DI ZIBELLO (http://www.comune.zibello.pr.it/page.asp?IDCategoria=2733&IDSezione=25101&ID=482524)
Abbiamo quindi pensato di fare a c/o sagra di Zibello la sosta pranzo cassando la prima ipotesi della trattoria, così da non doverci impegnare in una prenotazione... quindi non ci sono più scuse!
Boia ... se non organizzassimo il raduno a Pescantina lo stesso giorno verrei pure io!!
Non ho il Ciao assicurabile a stretto giro sennò sarei venuto, magari attraverso l'argine Po. Complimenti per lo spirito simil-monferraglia.
Lorenzo205
06-06-13, 11:26
dalla Monferraglia vogliamo prendere un po' di sano spirito goliardico
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/601885_10201459439756865_1075571136_n.jpg
diversamente dalla piega che ha preso ultimamente la Monferraglia però ci siamo detti di rispettare i nostri Rottami, che devono essere in regola col CdS per poter circolare sui strade pubbliche, scegliendo strade anche sterrate se capita, ma nulla di estremo e tutto fattibile con motorelli originali, al massimo spingendo un po', ma senza salite improponibili o guadi di paludi!
Lorenzo205
08-06-13, 07:21
Ultima chiamata per la Gita sul Po "Un Tranquillo weekend di pianura"!
Appuntamento per domenica mattina ore 9.30 a Colorno (PR) in Piazza della Reggia (per auto e furgoni a poca distanza c'è il parking di via Farnese 7, alle spalle della Reggia).
44.928133,10.376173 - Google Maps (http://goo.gl/maps/OM3mV)
Lorenzo205
10-06-13, 08:47
...missione compiuta!
129219
in parata davanti alla Reggia di Colorno, pronti alla partenza...
129220
moped riding lungo il Po
129221
in assorto raccoglimento davanti al "big river"
129222
...potevamo farci mancare un po' di polvere?!?
129223
gnocco fritto, culatello e Lambrusco!
...alla prossima! (probabilmente nel biellese a settembre... stay tuned!)
L205
Le immagini non sono cliccabili e non si vede una cippa :mrgreen:
Lorenzo205
10-06-13, 09:14
Le immagini non sono cliccabili e non si vede una cippa :mrgreen:
ho sistemato, vedi se ora funziona... sorry, mi ero incasinato col copia&incolla...
Ma c'è un'assicurazione agevolata per questo tipo di 50ini?
Lorenzo205
10-06-13, 15:13
Ma c'è un'assicurazione agevolata per questo tipo di 50ini?
io ho la polizza per veicoli storici "inMovimento" di Helvetia, con la sola tessera Vespa Club oltre ai "targati" con almeno 20 anni assicurano anche i 50ini, a patto che abbiano almeno 25 anni. Il mio Fantic è del 1980.
A me hanno detto che i 50ini non li assicurano :/ ed i mezzi di anni devono averne 26.
Lorenzo205
10-06-13, 16:36
A me hanno detto che i 50ini non li assicurano :/ ed i mezzi di anni devono averne 26.
[OT]
in effetti le agenzie hanno un margine di discrezionalità nell'accettare questa tipologia di polizze, nel senso che cercano di capire se realmente si tratta di veicolo storico e di collezionista piuttosto di uno che scegli mezzi vetusti per risparmiare sulle tariffe RCA, ne abbiamo discusso anche su VOL. Io l'ho stipulata dal broker di zona, che mi segue anche per le polizze dell'auto, quelle di casa e per il lavoro. Forse è per questo che posso contare sulla sua disponibilità...
Può essere, io l'helvetia l'ho fatta un mese fa per la prima volta perchè mi sto accingendo a cambiare provincia, e dove vado l'assicurazione è molto più cara, pertanto per mantenere un prezzo adeguato sono passato dall'assicurazione normale ad una storica, aggiungerò la vespa quando scade, ho chiesto per il ciao ma vedi sopra. I 50ini non li assiucurano, quantomeno non li assicurano come storici....
Qua a Verona la Helvetia i 50ini te li assicura come storici se il proprietario ha almeno 25 anni, se il mezzo ha almeno 25 (o 26 non ricordo) anni e se hai un'altra moto almeno 125cc già assicurata come storica.
Gabriele82
10-06-13, 23:08
A me hanno detto che i 50ini non li assicurano :/ ed i mezzi di anni devono averne 26.
Mirko io con la Helvetia, ho assicurato solo la vespa 125 dall'anno scorso, quest'anno ho aggiunto la special con una aggiunta di 8 euro, me l'hanno fatta (al 50 ino) solo perchè ho anche un 125 assicurato.
Lorenzo205
11-06-13, 11:24
infatti: con Helvetia polizza non ti assicurano il 50ino se hai solo quel veicolo, mentre te lo assicurano se lo inserisci in una polizza dove hai già almeno un veicolo storico targato già assicurato e sia il conducente che il motorino hanno più di 25 anni.
Può essere, io l'helvetia l'ho fatta un mese fa per la prima volta perchè mi sto accingendo a cambiare provincia, e dove vado l'assicurazione è molto più cara, pertanto per mantenere un prezzo adeguato sono passato dall'assicurazione normale ad una storica, aggiungerò la vespa quando scade, ho chiesto per il ciao ma vedi sopra. I 50ini non li assiucurano, quantomeno non li assicurano come storici....
Mirko, scaricati la polizza dal sito dell'Helvetia e vedi che i ciclomotori sono assicurabili, anche se non da soli. Se hai già un mezzo assicurato, devono assicurare anche il ciclomotore! Altrimenti prova a sentire la sede centrale.
https://www.helvetia.com/it/content/dam/helvetia/it/content/it/Fascicoli_Informativi/Helvetia_Assicurazioni/Veicoli/FascicoloInformativo_Veicoli-Epoca_Ed06-2012.pdf
Ciao, Gino
Boia ... se non organizzassimo il raduno a Pescantina lo stesso giorno verrei pure io!!
Uàu! Cosa mi hai fatto ricordare! Non vengo a Pescantina da quasi 30 anni! :mrgreen:
Però, potendo, il Culatello di Zibello non me lo perderei! :ok:
Ciao, Gino
Non mi sono spiegato bene, io ho assicurato con Helvetia la moto, in quell'occasione ho chiesto se posso aggiungere la vespa quando scade e mi hanno detto no problem, ho chiesto se posso aggiungere il ciao e mi hanno detto... Problem, non assicurano i 50ini....
Da notare che per riuscire ad assicurare la moto ho provato nelle 2 agenzie della provincia di Asti e non ci sono riuscito, a Torino ne ho girate 3, ed alla quarta agenzia finalmente sono riuscito ad assicurarla.... :nono:
Non mi sono spiegato bene, io ho assicurato con Helvetia la moto, in quell'occasione ho chiesto se posso aggiungere la vespa quando scade e mi hanno detto no problem, ho chiesto se posso aggiungere il ciao e mi hanno detto... Problem, non assicurano i 50ini....
Da notare che per riuscire ad assicurare la moto ho provato nelle 2 agenzie della provincia di Asti e non ci sono riuscito, a Torino ne ho girate 3, ed alla quarta agenzia finalmente sono riuscito ad assicurarla.... :nono:
Per questo ti scrivevo di sentire la sede centrale, polizza alla mano.
Ciao, Gino
Gino fin dall'inizio mi hanno detto che si riservano di assiucurarmi anche l'anno prossimo, se pianto grane è sicuro che non mi rinnovano... :roll:
Gabriele82
11-06-13, 17:50
Gino fin dall'inizio mi hanno detto che si riservano di assiucurarmi anche l'anno prossimo, se pianto grane è sicuro che non mi rinnovano... :roll:
Avevo capito bene,comunque non capisco come mai ti abbiano detto di no. io l ho fatto senza problemi il mese scorso.
comunque,penso che la cuccagna stia per finire un po per tutti con queste assicurazioni storiche.
Lorenzo205
12-06-13, 08:23
Avevo capito bene,comunque non capisco come mai ti abbiano detto di no. io l ho fatto senza problemi il mese scorso.
comunque, penso che la cuccagna stia per finire un po per tutti con queste assicurazioni storiche.
Qua non si tratta di RCA obbligatoria che la compagnia è obbligata a stipulare con chiunque sia disposto a pagare la tariffa ASSURDA richiesta.
Queste riservate ai veicoli storici sono polizze di libero mercato assicurativo e le compagnie hanno la libertà di dire "a te si" oppure "a te no". La "pacchia" potrebbe finire per quelli che, per scelta o per necessità, scelgono come veicolo auto o moto stagionate solo per via degli sgravi fiscali.
Gabriele82
12-06-13, 09:26
Lorenzo mi sono forse espresso male.
intendevo cuccagna in senso buono,per tutti noi che abbiamo uno o più veicoli storici,a prescindere dal tipo di utilizzo.
ho scritto così dopo cuore sentito il parere del mio assicuratore (non helvetia) che mi ha riferito una chiacchiera avuta con un altro assicuratore ad un convegno,insomma,una chiacchiera di corridoio,il quale riferiva che non si sa ancora per quanto la direzione helvetia convinti con questo genere di assicurazione,ne se farà una chiusura ai nuovi clienti.
Tutto comunque da dimostrare e da verificare a tempo debito,dato che non so quanto la chiacchiera sia attendibile. una cosa è certa,come ho già detto all' assicuratore,se l agenzia che mi vede il prodotto helvetia necessità almeno di un altra polizza per mantenermi questa storica,non esiterò a fare il cambio di assicurazioni degli altri veicoli in mio possesso.
Gabriele82
12-06-13, 09:28
maledetto t9,scusatemi qualche errore..
Queste riservate ai veicoli storici sono polizze di libero mercato assicurativo e le compagnie hanno la libertà di dire "a te si" oppure "a te no
La "pacchia" potrebbe finire per quelli che, per scelta o per necessità, scelgono come veicolo auto o moto stagionate solo per via degli sgravi fiscali.
Esatto, ed aggiungerei che le varie agenzie hanno anche la "libertà" di fare cose leggermente diverse da quel che "comanda" la compagnia.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.