PDA

Visualizza Versione Completa : che colore è questo?



pmattex
31-05-13, 18:21
ciao ragazzi, sono in fase di restauro della mia piccola,
una p125x del1980.
Ho un dubbio sul colore e prima di procedere vorrei chiedere consiglio ai piu esperti.
ho visto molte discussioni in merito al colore rosso per la px di quegli anni e sul fatto che non venga riportate
dalle "solite fonti", quindi per tagliare la testa al toro vi posto una foto (purtroppo molto vecchia..bei tempi all'isola d'Elba)
della mia vespetta ;-)

128576
mi perdoneranno gli amici oscurati :mrgreen:

ovviamente parliamo di quella rossa...(boia, ero un bimbetto!!)
questo è il suo colore orignale, acquistata cosi da mio padre.

io la ricordo di un colore uguale a quella di Marben..quindi presumo "rosso lacca"
http://www.vesparesources.com/off-topics/14100-censimento-vespa-px-senzafrecce-2.html

e come quella riportata nella famosa prova in Motociclismo marzo '78 ed in diverse
pubblicità dell'epoca (tipo quelle riportate in questo post)

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/51272-p125x-anno-1981-colore-rosso-p2-1-ovvero-pia2-1-ovvero-5003m.html
o nella pubblicità fine anni '70 "vespa sul molo coi ragazzi intorno"..ecc..

a voi di che colore pare la mia (foto permettendo :-(...)?
ed inoltre il colore di quelle presente in pubblicitè ed in Motociclismo sono dunque rosso lacca??
potrei avere dei problemi in sede di iscrizione FMI visto che il colore non è contemplato nelle fonti? :mah:

pier1974
31-05-13, 20:39
Potresti chiedere informazioni direttamente in Piaggio , potrebbe essere una buona idea, magari ti mandano un certificato ...
Secondo me,la butto li ma potrebbe essere una cavolata, all'epoca usciva il P200x colore Rosso ( come dice VT) e potrebbero aver combinato scocche di altri colori a motori non destinati a quel tipo di mezzo ( tipo scocca verniciata rosso in origine destinata al p200x con motore 125 ) e averli messi sul mercato,boh

vesparolo
31-05-13, 21:04
Il PX125E usciva con il colore rosso (uguale al P200E) solo su ordinazione.
Mi ricordo, nel 1981, che un mio amico ricevette come regalo di promozione
proprio un PX125E di quel colore e mi disse che il padre lo aveva ordinato
di quel colore con un sovrapprezzo e che dovette aspettare 3 mesi.

johnburrito
31-05-13, 22:02
per me è rosso 5003 m (p2/1).
il rosso lacca (colore piaggio originale 895) non era previsto, sia per quell'anno che per quel modello (era per il p200e)
:ciao:

pmattex
01-06-13, 07:59
Potresti chiedere informazioni direttamente in Piaggio , potrebbe essere una buona idea, magari ti mandano un certificato ...
Secondo me,la butto li ma potrebbe essere una cavolata, all'epoca usciva il P200x colore Rosso ( come dice VT) e potrebbero aver combinato scocche di altri colori a motori non destinati a quel tipo di mezzo ( tipo scocca verniciata rosso in origine destinata al p200x con motore 125 ) e averli messi sul mercato,boh

in effetti il rosso lacca era previsto per la p200e di quegli anni!
sarebbe da disturbare di nuovo il Gentilissimo Sig. Lari (che tra l'altro mi ha confermato in merito a questa vespa che trattasi di un Senza_Frecce con lampeggiatori montati
inn un secondo momento) :-)
solo che ci vuole un po' di tempo per farsi rispondere....e magari nel frattempo volevo capirci qualcosa

pmattex
01-06-13, 08:02
Il PX125E usciva con il colore rosso (uguale al P200E) solo su ordinazione.
Mi ricordo, nel 1981....con un sovrapprezzo e che dovette aspettare 3 mesi.

questa non la sapevo proprio, comunque la vespa in oggetto è ancora una una p125x
(accensione a puntine) ed è del 1980


per me è rosso 5003 m (p2/1).
il rosso lacca (colore piaggio originale 895) non era previsto, sia per quell'anno che per quel modello (era per il p200e

johnburrito sapresti mica indicarmi qualche foto di px in questa livrea:vespone: ?

johnburrito
01-06-13, 14:00
allora. secondo me la possibilità che sia il 5003M è la più concreta per il seguente motivo.
presupposto che il primo rosso usato per il mercato italiano per il p125x è il rosso federale a partire dall'84 la tua vespa è stata richiesta di colore rosso su specifica richiesta (come giustamente ha detto vesparolo) e la cosa non necessariamente deve essere collegata a tuo padre, perchè penso che dal concessionario porebbe essere arrivata su ordinazione di altri o chissà in che altro modo.
Detto questo, nell'80 il rosso era invece previsto per l'estero e si trattava del rosso 5003M, il primo usato sul px125 in generale. quindi nel caso di richiesta di una vespa rossa, fatta nell'80, è plausibile che venisse verniciata proprio con il 5003M perchè già in uso su quelle destinate all'export.
per avere un'idea della tonalità fai una prova sul database telai. se metti la sigla del p200e (vsx) e un numero di telaio tipo 110000 ti esce proprio il 5003M
:ciao:

pmattex
02-06-13, 16:59
in effetti il tuo discorso potrebbe avere senso ;-)

solo che rufolando e rompendo le scatole un po' in giro, è emerso che mamma Paggio non ne vuole proprio sapere del rosso per le p125x.
Nello specifico riporto la orrispondenza tra il Sig. Lari ed un utente VR:

(Copiato e incollato dalla sua mail):

Sig. Lari:"Nel periodo della produzione della Vespa P 125 X a partire dal 1977 fino al 1981 – non risulta essere stato impiegato il colore Rosso P 2/1 per il mercato italiano.
Il primo colore Rosso risulta essere stato impiegato sui modelli Vespa PX 125E, commercializzati per l’italia a partire dal 1984 – ed era denominato Rosso Federale P 1/2
Cordiali saluti."



utente VR:"quindi in buona sostanza....che fino al rosso fed dell 84 nessun PX ITALIANO è mai stato di NESSUN rosso...solo esteri!! nonostante gli abbia mostrato questi stessi link e foto con scritte chiaramente italiane, oltre all'articolo sulla rivista motociclismo marzo '78 con la prova del P125X Sf rosso lacca e del p200e china...."


Ragazzi io non so proprio che pensare :boh:
niente Piaggio = niente FMI sicuro

ed a parte questo mi chiedo come cavolo ha fatto mio padre ad avere quella vespa rossa nel 1980???

attendo anche altri pareri dai grandi guru VR
sono scoraggiatissimo

e tra l'altro i colori previsti per il 1980 (bianco, nero, carta da zucchero) non mi piacciono proprio:doh:

pier1974
02-06-13, 18:43
in effetti il tuo discorso potrebbe avere senso ;-)

solo che rufolando e rompendo le scatole un po' in giro, è emerso che mamma Paggio non ne vuole proprio sapere del rosso per le p125x.
Nello specifico riporto la orrispondenza tra il Sig. Lari ed un utente VR:

(Copiato e incollato dalla sua mail):

Sig. Lari:"Nel periodo della produzione della Vespa P 125 X a partire dal 1977 fino al 1981 – non risulta essere stato impiegato il colore Rosso P 2/1 per il mercato italiano.
Il primo colore Rosso risulta essere stato impiegato sui modelli Vespa PX 125E, commercializzati per l’italia a partire dal 1984 – ed era denominato Rosso Federale P 1/2
Cordiali saluti."



utente VR:"quindi in buona sostanza....che fino al rosso fed dell 84 nessun PX ITALIANO è mai stato di NESSUN rosso...solo esteri!! nonostante gli abbia mostrato questi stessi link e foto con scritte chiaramente italiane, oltre all'articolo sulla rivista motociclismo marzo '78 con la prova del P125X Sf rosso lacca e del p200e china...."


Ragazzi io non so proprio che pensare :boh:
niente Piaggio = niente FMI sicuro

ed a parte questo mi chiedo come cavolo ha fatto mio padre ad avere quella vespa rossa nel 1980???

attendo anche altri pareri dai grandi guru VR
sono scoraggiatissimo

e tra l'altro i colori previsti per il 1980 (bianco, nero, carta da zucchero) non mi piacciono proprio:doh:

Ciao,

io proverei a contattare personalmente la Piaggio e il sig Lari illustrando tutta la situazione: magari in Piaggio hanno un registro che indica in base al numero di telaio con che dotzioni é uscito il mezzo e con che colore.
Mica te lo sei inventato tu il rosso, se è uscita cosi è perchè l'hanno fatta loro , mica il mago merlino...
Mi viene da pensare che non sappiano nemmeno loro a volte le cose e poi , leggendo qua sul forum, qualche errorino anche VT lo contiene....boh che dire, prova a sentire loro

memphis82
03-06-13, 12:58
in effetti il rosso lacca era previsto per la p200e di quegli anni!
sarebbe da disturbare di nuovo il Gentilissimo Sig. Lari (che tra l'altro mi ha confermato in merito a questa vespa che trattasi di un Senza_Frecce con lampeggiatori montati
inn un secondo momento) :-)
solo che ci vuole un po' di tempo per farsi rispondere....e magari nel frattempo volevo capirci qualcosa
Ciao,ma quindi ti riescono a dire pure se in origine era un senza frecce?
Per la questione del colore non penso che si smuovono dalla loro posizione ho provato anche io e loro ribadiscono solo i colori da te citati pensa che al mio come prima verniciatura ho trovato il grigio che è un colore non disponibile per 1980 per 125 eppure era li,per Fmi passano sul colore solo se era disponibile in quegli anni pure di motorizzazione differenti almeno cosi leggo sul forum,anche se io non rischierei.

pmattex
03-06-13, 16:43
Ciao,ma quindi ti riescono a dire pure se in origine era un senza frecce?
.....per Fmi passano sul colore solo se era disponibile in quegli anni pure di motorizzazione differenti almeno cosi leggo sul forum,anche se io non rischierei.

Ciao memphis82, eventualmenete si, te lo confermano!
mi indicheresti dove hai trovato le info sui colori per FMI qua su VR?


Ragazzi attendo anche altri pareri...vediamo se risolviamo una volta per tutte la questione "Rosso-su-p125x":boxing:

Comunque come ultima spiaggia ho contattato di nuovo il Sig. Lari,
non sono troppo fiducioso, speriamo in una risposta esaustiva...di solito è così :roll:

Case93
03-06-13, 16:51
Sarà il sole ma a me sembra Rosso federale,la mia è uguale! ma è piu giovane però...
Ci vorrebbe Marben o qualche PXista ferrato

pier1974
03-06-13, 18:16
Ciao

probabilmente hai già visto questa discussione , potrebb esserti utile, sembra che tu non sia l'unico con il problema rosso......

http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/48528-p125x-1979-trovato-rosso.html

In privato ti invio un altro link riguardante la risposta agli abbinamenti colori inviata dal sig.Lari su un altro forum.....non me ne vogliate ma se si cerca con google esce di tutto..

pmattex
03-06-13, 22:34
128930grazie mille pier1974, in effetti avevo già visto entrambi ;-)
tra l'altro il colore che si vede nelle foto della discussione che mi hai linkato qui su VR
pare proprio quello della mia!
provo a mettere qualche foto scattata durante lo smontaggio...
dal vivo tende abbastanza all'arancione anche se dalle foto non sembra!
chiaramenete il grigio che sta sopra è opera della mia incoscienza adolescenziale:azz:
..128929128928

pmattex
06-06-13, 22:49
ragazzi niente da fare, riporto per completezza la risposta avuta dal sempre disponibilissimo Sig. Lari:

"nel confermarle il contenuto del ns. precedente messaggio, teniamo ad informarla che in funzione del telaio veicolo VNX1T * 94xxx * del 1980 non ci è possibile purtroppo risalire al colore originale con il quale il veicolo in oggetto è uscito di fabbrica, in quanto non registrato all’epoca della produzione.
A tale riguardo, le confermiamo che nel 1980, per il mercato italiano i colori impiegati erano quelli che le abbiamo indicato: Biancospino, Nero ed Azzurro-Metallizzato - validi sia per modelli con e senza indicatori di direzione.

Il colore Rosso-Lacca, non era presente nella gamma delle Vespa P 125 X vendute in Italia ed all’estero.
L’unico colore era il Rosso P 2/1 - previsto unicamente per il solo mercato estero.

E’ noto che molte Vespa P 125 X risultano essere state riverniciate, da parte di privati, successivamente alla messa in strada, con colori differenti da quelli con i quali tali modelli venivano commercializzati, ma di questi non abbiamo alcuna traccia.

In conclusione, dato che il mezzo è circolante in Italia, riteniamo che sia sempre meglio, da un punto di vista storico e di autenticità, riverniciare il mezzo in una delle tinte previste all’epoca della produzione per il mercato nazionale."

quindi ciccia:polliceverso:

certo che questa cosa è strana forte!!

A questo punto, visto che comunque la vespa dovrà essere iscritta FMI, ho chiesto, ho richieste un parere anche a loro...attendo risposte :roll:


Nel frattempo se qualcuno mi volesse indicare immagini di belle px Senza_Frecce in livrea
bianca , nera (sinceramente mai viste), o carta da zucchero gliene sarei grato :ciao:

pier1974
07-06-13, 21:22
Ciao,

bel casino questa storia, per le immagini vai tranquillo di ricerca google-immagini ne trovi molte e chiaramente quello che fà incazzare anche rosse....boh

Vespa979
07-06-13, 21:41
La risposta di Lari mi trova del tutto in disaccordo, sopratutto la solita storia delle riverniciature... pur se vera, nel qualcaso sotto si troverebbe tracce della vernice originale e non il solo fondo grigio... Ma va bhè io ci ho combatutto a suo tempo e gli ho dato il ben servito e pure agli Inetti dell' FMI...
Prova a togliere la vernice grigia e recuperare almeno in parte il suo rosso originale, in un punto porta via anche il rosso fino a scoprire il grigio fondo e successivamante la lamiera. Documenta il tutto, poi cerca un referete ASI della tua zona. Se trovi problemi contatta uno dei responsabili della sezione scooter dell'ASI e prospettagli la questione.
Restaurala nel suo colore Rosso PIA 2/1.
:ciao:

pmattex
07-06-13, 22:48
Grazie mille Vespa979....forse, forse, sei riuscito a ridarmi un barlume di speranza:risata1:
mi sa proprio che seguo il tuo consiglio!!

vi faccio sapere come è andata

Ndea46
16-12-14, 16:57
ma.....come è andata a finire? Mi interessa molto questa discussione ;)

frankj
27-01-15, 14:38
Aggiungo un'ulteriore dettaglio in merito ai PX125E colore rosso P2/1 (che non dovrebbero esistere).

Io ne ho acquistato uno (con FMI) colore P2/1 con contachilometri in miglia/Kmh che pare essere stato prodotto per l'estero (ma immatricolato in italia).

Aggiungo una foto dove si vede qualcosa di quello che, credo, sia il tagliandino della verniciatura originale e la parte della punzonatura che non pare proprio essere stata verniciata....

150334150335

Ercolino83
29-03-16, 18:30
A distanza di tempo riapro il post per sapere se ne sei riuscito a venire capo in qualche modo perchè io sono nella tua stessa situazione al momento e non ne vengo fuori... sei riuscito ad iscriverla fmi? scoperto che rosso era?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Io mi trovo nella stessa situazione e riapro il post a distanza di tempo per sapere se qualcuno ne è venuto a capo in qualche modo...
La mia PX125 è del 1981 ed è rossa... lo è sempre stato fin dal principio, come accidente si può fare per la registrazione fmi quando sarà finito il restauro?

poeta
29-03-16, 20:21
per me è rosso 5003 m (p2/1).
il rosso lacca (colore piaggio originale 895) non era previsto, sia per quell'anno che per quel modello (era per il p200e)
:ciao:


quoto il 895 è un pò carminio e solo per P200E fine anni 70 (77-78?), il tuo del 1980 direi P 2/1, nel 1983 il ROSSO CINA.